• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Cannoli di pasta sfoglia

Cannoli di pasta sfoglia

Agosto 8, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Cannoli di pasta sfoglia sono un dolce irresistibile che porta in tavola la tradizione italiana con un tocco di leggerezza e croccantezza. Questi dolci, farciti con una deliziosa crema pasticcera, sono perfetti per ogni occasione: da una festa di compleanno a un semplice dessert dopo cena. La loro versatilità e il sapore unico li rendono un vero e proprio must per gli amanti della pasticceria.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facili da preparare: Anche se sembrano complessi, i cannoli di pasta sfoglia sono semplici da realizzare anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Deliziosi: La combinazione della croccantezza della pasta sfoglia e la cremosità della crema pasticcera crea un’esperienza gustativa unica.
  • Versatili: Puoi personalizzare i ripieni secondo i tuoi gusti o le occasioni, aggiungendo frutta o cioccolato.
  • Perfetti per ogni occasione: Che sia una festa o un momento speciale, questi cannoli saranno sempre apprezzati.
  • Aspetto invitante: La loro forma caratteristica e l’aspetto dorato rendono i cannoli di pasta sfoglia una vera gioia per gli occhi.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare a preparare i tuoi cannoli di pasta sfoglia, assicurati di avere a disposizione tutti gli strumenti necessari. Questo ti aiuterà a rendere il processo più fluido e piacevole.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Stampo per cannoli
  • Mattarello
  • Pentolino
  • Sac à poche
  • Teglia da forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Stampo per cannoli: Essenziale per ottenere la forma perfetta dei tuoi dolci.
  • Mattarello: Ti permette di stendere la pasta sfoglia in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
  • Sac à poche: Utile per riempire facilmente i cannoli senza sporcare.

Ingredienti

Cannoli di pasta sfoglia farciti con crema pasticcera, perfetti e deliziosi per ogni occasione.

Ingredienti:

  • 500 g di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Zucchero a velo q.b.
  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 40 g di amido di mais
  • 150 g di zucchero semolato
  • 1 bustina di vanillina
  • Scorza di 1 limone

Come Preparare Cannoli di pasta sfoglia

Passo 1: Stendere la Pasta Sfoglia

Stendi la pasta sfoglia su un piano infarinato fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm. Ricava delle strisce larghe circa 2 cm.

Passo 2: Formare i Cannoli

Arrotola ogni striscia di sfoglia intorno alle apposite forme metalliche per cannoli. Sbatti il tuorlo d’uovo e spennellalo sulla superficie dei cannoli, poi cospargi con zucchero a velo.

Passo 3: Cuocere i Cannoli

Disponi i cannoli su una teglia rivestita di carta forno. Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per circa 15 minuti, assicurando una doratura uniforme. Lascia raffreddare dopo la cottura.

Passo 4: Preparare la Crema Pasticcera

Scalda il latte intero con un pezzo di scorza di limone in un pentolino a fuoco medio. Nel frattempo, monta i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorpora l’amido di mais setacciato e la vanillina, mescolando accuratamente.

Passo 5: Unire il Latte alla Crema

Rimuovi la scorza di limone dal latte caldo. Versa un mestolo di latte sui tuorli montati per fluidificare la miscela, quindi amalgama bene.

Passo 6: Cottura della Crema

Versa la miscela nel pentolino con il latte restante. Mescola continuamente a fuoco basso fino a raggiungere una consistenza densa e vellutata. Trasferisci la crema in un contenitore, copri con pellicola trasparente a contatto e lascia raffreddare.

Passo 7: Riempire i Cannoli

Una volta che la crema si è raffreddata, trasferiscila in un sac à poche e riempi i cannoli di sfoglia. Disponi i cannoli farciti su un vassoio e servi immediatamente.

Come Servire Cannoli di pasta sfoglia

I cannoli di pasta sfoglia sono un dolce versatile e possono essere serviti in tanti modi diversi. Ecco alcune idee per presentare al meglio queste delizie.

Con Zucchero a Velo

  • Cospargere i cannoli farciti con zucchero a velo per un tocco elegante e dolce.

Con Frutta Fresca

  • Servire i cannoli con frutta fresca come fragole o frutti di bosco, che aggiungono freschezza e colore al piatto.

Con Salse Dolci

  • Accompagnare i cannoli con salse dolci come cioccolato fuso o salsa di caramello per un’esperienza ancora più golosa.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Abbinare i cannoli a una pallina di gelato alla vaniglia per contrastare la croccantezza della sfoglia e la cremosità della crema.

Con Noccioline Tostate

  • Guarnire i cannoli con noccioline tostate tritate per aggiungere una nota croccante e saporita.
Cannoli

Come Perfezionare Cannoli di pasta sfoglia

Per ottenere dei cannoli di pasta sfoglia perfetti, segui questi semplici consigli.

  • Utilizza ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza ottimale.
  • Raffredda la crema: Assicurati che la crema pasticcera sia completamente fredda prima di farcire i cannoli, per evitare che la sfoglia si inumidisca.
  • Cuoci fino a doratura: Fai attenzione alla cottura; i cannoli devono essere dorati ma non bruciati per garantire una croccantezza ideale.
  • Farcisci all’ultimo momento: Riempi i cannoli solo poco prima di servirli, in modo che rimangano croccanti.
  • Sperimenta vari ripieni: Prova diverse varianti di crema o ripieni per dare ai tuoi cannoli un tocco unico.

Migliori Contorni per Cannoli di pasta sfoglia

I contorni possono rendere il tuo dessert ancora più speciale. Ecco alcune idee per accompagnare i tuoi cannoli.

  1. Crema al Mascarpone: Una dolce crema al mascarpone da servire accanto ai cannoli.
  2. Frutta Caramellata: Frutta caramellata come mele o pere, che aggiunge una dolcezza extra.
  3. Cioccolato Fondente: Un semplice cioccolato fondente fuso da utilizzare come salsa.
  4. Sorbetto al Limone: Un sorbetto fresco che bilancia la dolcezza dei cannoli.
  5. Panna Montata: Panna montata leggera da servire insieme ai cannoli per una nota cremosa.
  6. Gelatina di Frutta: Gelatine fatte in casa da abbinare ai cannoli per un contrasto interessante.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari i cannoli di pasta sfoglia, ci sono alcuni errori comuni che potresti commettere. Ecco come evitarli.

  • Non stendere bene la pasta: Assicurati che la pasta sfoglia sia stesa uniformemente a uno spessore di 2 mm per garantire una cottura omogenea.
  • Non spennellare i cannoli: Non dimenticare di spennellare i cannoli con il tuorlo d’uovo; questo aiuta a ottenere una doratura perfetta.
  • Riempire i cannoli troppo presto: Aspetta che i cannoli si siano raffreddati completamente prima di farcirli, altrimenti diventeranno molli.
  • Scegliere contenitori sbagliati: Usa contenitori ermetici per mantenere freschi i cannoli e evitare l’umidità.
  • Non controllare la temperatura del forno: Ogni forno è diverso; controlla spesso i cannoli mentre cuociono per evitare che brucino.

Conservazione in Frigorifero

  • item I cannoli di pasta sfoglia possono essere conservati in frigorifero per 1-2 giorni.
  • item Riponi i cannoli in un contenitore ermetico per mantenerne la croccantezza.

Congelamento Cannoli di pasta sfoglia

  • item Puoi congelare i cannoli non farciti fino a 3 mesi.
  • item Assicurati di avvolgerli bene in pellicola trasparente prima di metterli nel congelatore.

Riscaldamento Cannoli di pasta sfoglia

  • item Forno: Riscalda a 160 °C per 5-7 minuti per ripristinare la croccantezza.
  • item Microonde: Non raccomandato, poiché rende i cannoli molli.
  • item Stufa: Scalda brevemente su fiamma bassa, ma fai attenzione a non bruciarli.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sui cannoli di pasta sfoglia.

Come posso rendere la crema pasticcera più densa?

Puoi aumentare la quantità di amido di mais nella ricetta. Questo aiuterà a ottenere una crema più consistente.

Posso usare un altro tipo di farcitura?

Certo! Puoi provare con ricotta, nutella o frutta fresca per variare il sapore dei tuoi cannoli di pasta sfoglia.

Quanto tempo ci vuole per preparare i cannoli?

La preparazione dei cannoli di pasta sfoglia richiede circa 35 minuti, più 15 minuti per la cottura, per un totale di circa 50 minuti.

I cannoli possono essere preparati in anticipo?

Sì, puoi preparare la pasta e la crema in anticipo. Ricorda però di riempirli solo poco prima di servire.

Considerazioni Finali

I cannoli di pasta sfoglia sono un dolce versatile e delizioso, perfetto per ogni occasione. Con diverse opzioni di farcitura e decorazione, puoi personalizzarli secondo il tuo gusto. Prova questa ricetta e sorprendi tutti con un dessert irresistibile!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Cannoli di pasta sfoglia

Cannoli di Pasta Sfoglia

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

I cannoli di pasta sfoglia sono un dolce che incarna la tradizione italiana con una nota di leggerezza e croccantezza. Questi deliziosi dessert, ripieni di crema pasticcera, sono perfetti per qualsiasi occasione, da una festa di compleanno a un semplice dopocena. La combinazione della sfoglia croccante e della crema vellutata offre un’esperienza gustativa unica. Facili da preparare, i cannoli possono essere personalizzati con vari ripieni per soddisfare ogni palato. Presentali con frutta fresca o salse dolci per sorprendere i tuoi ospiti!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 10 cannoli 1x

Ingredienti

Scale
  • 500 g di pasta sfoglia
  • 1 tuorlo d'uovo
  • 500 ml di latte intero
  • 4 tuorli d'uovo
  • 40 g di amido di mais
  • 150 g di zucchero semolato
  • Scorza di limone

Istruzioni

  1. Stendi la pasta sfoglia fino a uno spessore di 2 mm e ricava strisce.
  2. Arrotola ogni striscia attorno allo stampo, spennella con tuorlo d'uovo e cuoci in forno a 180 °C per 15 minuti.
  3. Prepara la crema scaldando il latte con la scorza di limone; monta i tuorli con lo zucchero e aggiungi l'amido.
  4. Mescola il latte caldo con i tuorli e cuoci fino a densità desiderata.
  5. Una volta fredda, riempi i cannoli con la crema e servi.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 35 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 210
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 85mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 22g
  • Fiber: 0.5g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 60mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Crostoni alla pizzaiola facili
Post Successivo »
Crostata meringata al limone

Se ti è piaciuto questo…

Girelle di sfoglia alla nutella

Girelle di sfoglia alla nutella

Baklava con noci e miele

Baklava con noci e miele

Torta di Mele Soffice della Nonna

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pan Meino Dolce Lombardo

Pan Meino Dolce Lombardo

Torta pere e cioccolato

Torta pere e cioccolato

Tarte Tatin di pere

Tarte Tatin di pere

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina