• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Crepes Suzette con Arance

Crepes Suzette con Arance

Ottobre 13, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Crepes Suzette con Arance

Le Crepes Suzette con Arance sono un dessert francese iconico, perfetto per qualsiasi occasione. La loro leggerezza e il sapore ricco della salsa all’arancia le rendono un dolce irresistibile. Questo piatto è ideale per cene romantiche, festeggiamenti o semplicemente per una dolce coccola dopo un pasto. L’arte del flambare aggiunge un tocco spettacolare che impressionerà i tuoi ospiti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: Anche se sembra sofisticato, questo dessert è facile da realizzare.
  • Gusto straordinario: La combinazione di crepes sottili e salsa d’arancia crea un’esplosione di sapori.
  • Versatilità: Puoi servire le crepes in diverse occasioni, dai compleanni alle feste.
  • Spettacolare presentazione: Il flambare le crepes rende ogni servizio un momento da ricordare.
  • Ingredienti freschi: L’uso di arance fresche amplifica il gusto e l’aroma del piatto.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Crepes Suzette con Arance, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questi non solo facilitano la preparazione, ma garantiscono anche un risultato finale impeccabile.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella antiaderente
  • Frullatore a immersione
  • Colino
  • Spatola
  • Cucchiaio

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella antiaderente: Permette una cottura uniforme delle crepes senza attaccarsi.
  • Frullatore a immersione: Aiuta a ottenere una pastella liscia e senza grumi in pochi secondi.
  • Colino: Filtra la pastella per assicurarti che sia perfettamente liscia.
  • Spatola: Utile per girare le crepes senza romperle.

Ingredienti

Ingredienti:
– 270 g di farina
– 30 g di zucchero
– 6 uova
– 600 g di latte intero
– 120 g di burro fuso
– 6 arance con buccia edibile
– 100 g di zucchero
– 200 g di burro
– mezzo bicchiere di Grand Marnier (per flambare)

Come Preparare Crepes Suzette con Arance

Passo 1: Preparare la Pastella

Unire in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, le uova e il latte. Frullare con un frullatore a immersione fino a ottenere un composto liscio e fluido, senza grumi. Aggiungere il burro fuso a filo, continuando a lavorare.

Passo 2: Riposo della Pastella

Filtrare la pastella con un colino e lasciarla riposare coperta con pellicola per alimenti per circa un’ora in frigorifero.

Passo 3: Cuocere le Crepes

Scaldare una padella antiaderente, ungerla accuratamente con una noce di burro e con un pezzo di carta assorbente eliminare l’eventuale eccesso. Versare un mestolo di pastella, inclinare e ruotare la padella per distribuirla uniformemente su tutta la superficie. Lasciare cuocere per un paio di minuti a fuoco medio-basso. Girare la crepe con una spatola e continuare la cottura sull’altro lato. Procedere allo stesso modo fino a completare tutte le crepes.

Passo 4: Preparazione della Salsa all’Arancia

In una padella mettere lo zucchero e farlo sciogliere fino a caramellare. Prelevare la scorza dalle arance e tagliarla finemente a julienne, tenerla da parte. Spremere il succo delle arance, riscaldarlo e aggiungerlo nella padella con il caramello. Far sciogliere nuovamente lo zucchero qualora dovesse risultare cristallizzato.

Passo 5: Completamento della Salsa

Raggiunto il bollore, aggiungere la scorza di arancia a julienne e 2/3 del burro. Nel frattempo, piegare in quattro le crepes.

Passo 6: Immersione delle Crepes nella Salsa

Immergere le crepes nella salsa e cuocerle per qualche minuto, fino a che si crei una cremina densa. Flambare con il Grand Marnier e con un cucchiaio ricoprire le crepes con la salsa.

Passo 7: Servire Calde

Terminata la cottura, aggiungere il burro rimanente, farlo sciogliere e mescolare. Servire le crepes suzette ancora calde per gustarle al meglio!

Come Servire Crepes Suzette con Arance

Servire le Crepes Suzette con Arance è un’arte che può rendere ogni pasto un’esperienza indimenticabile. Ecco alcune idee su come presentarle al meglio.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Abbinare le crepes a una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto di temperature e sapori.

Con Panna Montata

  • Aggiungere un ciuffo di panna montata per una nota di dolcezza e cremosità.

Con Frutta Fresca

  • Decorare con fettine di arance fresche o frutti di bosco per un tocco di freschezza.

In Un Vassoio Elegante

  • Disporre le crepes su un elegante vassoio da dessert, spruzzando la salsa all’arancia sopra per un effetto scenico.

Con Noci Caramellate

  • Aggiungere noci caramellate tritate per una croccantezza extra e un sapore avvolgente.

Con Cioccolato Fuso

  • Versare del cioccolato fuso sulle crepes per un tocco decadente e goloso.
Crepes

Come Perfezionare Crepes Suzette con Arance

Per ottenere delle Crepes Suzette con Arance perfette, segui questi semplici consigli.

  • Usa ingredienti freschi: Utilizzare uova e latte freschi migliora il sapore e la consistenza delle crepes.
  • Riposa l’impasto: Lasciare riposare l’impasto almeno un’ora in frigorifero garantisce crepes più leggere e morbide.
  • Controlla la temperatura della padella: Una padella ben calda ma non fumante è fondamentale per cuocere uniformemente le crepes.
  • Non esagerare con il burro: Usare solo la giusta quantità di burro per ungere la padella aiuta a evitare crepes troppo grasse.
  • Flambare con attenzione: Quando flambate, assicurati che non ci siano materiali infiammabili nelle vicinanze e fai attenzione alla fiamma.
  • Sperimenta con gli agrumi: Oltre alle arance, puoi provare anche limoni o pompelmi per dare una diversa sfumatura al piatto.

Migliori Contorni per Crepes Suzette con Arance

Le Crepes Suzette con Arance possono essere accompagnate da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee classiche.

  1. Frutta Caramellata: Frutta come mele o pere caramellate aggiunge dolcezza e morbidezza.
  2. Sorbetto al Limone: Un sorbetto rinfrescante bilancia la dolcezza delle crepes.
  3. Crème Brûlée: Questo dessert ricco offre una piacevole varietà di consistenze.
  4. Torta di Mandorle: Una torta leggera alle mandorle complementa perfettamente i sapori delle crepes.
  5. Caffè Espresso: Un espresso forte serve da contrasto e pulisce il palato tra un morso e l’altro.
  6. Mousse al Cioccolato: La mousse aggiunge una dimensione cremosa che si sposa bene con le arance.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano le Crepes Suzette con Arance, è facile commettere errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non pesati correttamente: Assicurati di pesare gli ingredienti con attenzione. Usare proporzioni sbagliate potrebbe compromettere la consistenza delle crepes.
  • Pastella non filtrata: Non dimenticare di filtrare la pastella. Questo passaggio elimina i grumi e garantisce crepes lisce e morbide.
  • Cottura a fuoco troppo alto: Cuocere le crepes a fuoco troppo alto può bruciarle. Mantieni una temperatura medio-bassa per ottenere una cottura uniforme.
  • Non lasciare riposare la pastella: Evita di saltare il tempo di riposo della pastella. Questo aiuta a svilupparne il sapore e migliora la consistenza finale.
  • Salsa troppo densa o liquida: Presta attenzione alla consistenza della salsa all’arancia. Se è troppo densa, puoi aggiungere un po’ di succo d’arancia per diluirla.

Conservazione in Frigorifero

  • Le crepes possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Riponile in un contenitore ermetico o avvolte in pellicola trasparente per evitare che si secchino.

Congelamento Crepes Suzette con Arance

  • Puoi congelare le crepes per un massimo di 2 mesi.
  • Assicurati di separarle con carta da forno per evitare che si attacchino.

Riscaldamento Crepes Suzette con Arance

  • Forno: Preriscalda a 180°C e riscalda le crepes per circa 10 minuti avvolte in alluminio.
  • Microonde: Riscalda le crepes per 30 secondi alla volta fino a quando non sono calde.
  • Stufa: Scalda una padella antiaderente e riscalda le crepes per pochi minuti su ciascun lato.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare le Crepes Suzette con Arance?

Puoi aggiungere altri agrumi come limone o pompelmo nella salsa. Inoltre, prova a sostituire il Grand Marnier con un altro liquore, come il rum.

Posso usare latte senza lattosio per questa ricetta?

Sì, puoi sostituire il latte intero con latte senza lattosio senza comprometterne il sapore.

Quanto tempo ci vuole per preparare le Crepes Suzette con Arance?

La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura dura circa 40 minuti, quindi in totale ci vorranno circa 60 minuti.

È possibile preparare le Crepes Suzette con Arance in anticipo?

Assolutamente! Puoi preparare le crepes e la salsa separatamente e unirle al momento del servizio.

Posso utilizzare arance già spremute?

È meglio usare arance fresche per ottenere il miglior sapore nella salsa, ma se hai del succo d’arancia fresco, puoi usarlo come alternativa.

Considerazioni Finali

Le Crepes Suzette con Arance sono un dessert elegante e versatile, perfetto per ogni occasione. Provale anche con frutti diversi o aggiungendo cioccolato alla salsa. Non vediamo l’ora che tu possa gustarle!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Crepes Suzette con Arance

Crepes Suzette con Arance

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le Crepes Suzette con Arance sono un dessert francese iconico, ideale per stupire i tuoi ospiti durante cene romantiche o celebrazioni speciali. La leggerezza delle crepes, unite alla ricca salsa all’arancia flambata, crea un’esperienza gustativa indimenticabile. Facili da preparare, queste crepes si arricchiscono di sapori grazie all’uso di arance fresche e Grand Marnier. Ogni morso è una fusione perfetta di dolcezza e agrumi, il che le rende un dolce versatile per ogni occasione.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 270 g di farina
  • 30 g di zucchero
  • 6 uova
  • 600 g di latte intero
  • 120 g di burro fuso
  • 6 arance
  • 100 g di zucchero per la salsa
  • 200 g di burro per la salsa
  • mezzo bicchiere di Grand Marnier

Istruzioni

  1. In una ciotola capiente, mescola la farina, lo zucchero, le uova e il latte. Frulla fino a ottenere una pastella liscia.
  2. Filtra la pastella e lasciala riposare in frigorifero per un'ora.
  3. Cuoci le crepes in una padella antiaderente unta di burro fino a doratura su entrambi i lati.
  4. Prepara la salsa caramellando lo zucchero in una padella e aggiungendo il succo e la scorza delle arance.
  5. Immergi le crepes nella salsa calda e flambale con il Grand Marnier.
  6. Servi calde con burro fuso sopra.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Frying
  • Cuisine: Francese

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 280
  • Sugar: 18g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 7g
  • Unsaturated Fat: 3g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 36g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 6g
  • Cholesterol: 120mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Zucchine marinate crude
Post Successivo »
Ciaramicola dolce umbro tradizionale

Se ti è piaciuto questo…

Strudel di zucca e noci

Strudel di zucca e noci

Torta panettone crema arancia

Torta panettone crema arancia

Graffe

Graffe

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Maritozzi Con Panna Montata

Maritozzi Con Panna Montata

Dolce Cassata Siciliana Tradizionale

Dolce Cassata Siciliana Tradizionale

Ciaramicola dolce umbro tradizionale

Ciaramicola dolce umbro tradizionale

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina