• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Mini bundt cake alle mele

Mini bundt cake alle mele

Ottobre 8, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Mini bundt cake alle mele sono il dolce perfetto per ogni occasione. Queste soffici tortine monoporzione, arricchite con mele grattugiate, farina di mandorle e una delicata nota di limone, sono ideali per una merenda golosa o un dessert da servire a fine pasto. La loro versatilità le rende adatte a feste, brunch e momenti di relax. Scopri perché queste mini bundt cake diventeranno il tuo nuovo dolce preferito.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: Anche chi è alle prime armi in cucina può realizzare queste mini bundt cake senza difficoltà.
  • Gusto Delizioso: Le mele renetta grattugiate conferiscono umidità e sapore, rendendo ogni morso irresistibile.
  • Versatilità: Perfette per colazione, merenda o dessert, queste tortine si adattano a qualunque momento della giornata.
  • Ingredienti Semplici: Utilizzando ingredienti facilmente reperibili, puoi preparare questo dolce in qualsiasi periodo dell’anno.
  • Aspetto Accattivante: Le mini bundt cake hanno una forma carina che le rende perfette da servire anche in occasioni speciali.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le mini bundt cake alle mele avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Stampini per mini bundt cake
  • Ciotola grande
  • Frusta elettrica
  • Setaccio
  • Spatola

Importanza di Ogni Strumento

  • Stampini per mini bundt cake: Essenziali per ottenere la forma caratteristica delle tortine.
  • Frusta elettrica: Facilita la montatura delle uova con lo zucchero, rendendo l’impasto più leggero e spumoso.
  • Setaccio: Garantisce che le polveri siano ben amalgamate, evitando grumi nell’impasto.

Ingredienti

Soffici tortine monoporzione con mele grattugiate, farina di mandorle e limone, ricoperte di zucchero semolato.

Ingredienti principali

  • 2 mele renetta grattugiate
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro fuso freddo
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 10 g di lievito per dolci
  • La scorza di un limone grattugiata
  • Un pizzico di sale
  • Zucchero semolato per la finitura

Come Preparare Mini bundt cake alle mele

Passo 1: Grattugiare le Mele

Inizia grattugiando le mele renetta e mettile da parte. Questo passaggio è fondamentale per ottenere l’umidità necessaria nel dolce.

Passo 2: Montare Uova e Zucchero

In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale. Mescola bene e unisci le mele grattugiate.

Passo 3: Unire gli Ingredienti Secchi

Setaccia insieme la farina 00 con il lievito. Aggiungi anche la farina di mandorle. Unisci gradualmente questo mix al composto a base di uova, mescolando delicatamente.

Passo 4: Incorporare il Burro

Incorpora il burro fuso freddo nell’impasto. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo senza lumps.

Passo 5: Preparare gli Stampini

Imburra e infarina 12 stampini monoporzione. Riempili con l’impasto fino a circa 3/4 della loro capacità.

Passo 6: Cuocere in Forno

Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o fino a quando l’interno risulta asciutto. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti al centro delle tortine; deve uscire pulito.

Passo 7: Raffreddamento e Finitura

Sforna le tortine e lasciale raffreddare negli stampini per 5 minuti. Sformale con attenzione e passale nello zucchero semolato prima di servire. Gustale calde o tiepide per una esperienza ancora più deliziosa!

Come Servire Mini bundt cake alle mele

Le mini bundt cake alle mele sono dolcetti versatili e deliziosi, perfetti per diverse occasioni. Ecco alcune idee su come servirle al meglio.

Con Panna Montata

  • Servire le mini bundt cake con un ciuffo di panna montata fresca per un tocco cremoso e leggero.

Con Salsa al Caramello

  • Aggiungere un filo di salsa al caramello sopra le tortine per un contrasto dolce e goloso.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert ancora più ricco e rinfrescante.

Con Frutta Fresca

  • Servire con fette di mela o frutti di bosco per una nota fresca che completa il sapore delle tortine.

Insieme a una Tazza di Tè

  • Gustare le mini bundt cake insieme a una tazza di tè caldo, perfette per una merenda pomeridiana.
Mini

Come Perfezionare Mini bundt cake alle mele

Per rendere ancora più speciali le tue mini bundt cake alle mele, segui questi semplici consigli.

  • Scegli mele fresche: Utilizza sempre mele renetta fresche per garantire un sapore intenso e aromatico.
  • Controlla la cottura: Fai la prova dello stecchino; se esce asciutto, le tortine sono pronte.
  • Personalizza la decorazione: Puoi aggiungere una spolverata di cannella o zucchero a velo prima di servire.
  • Conserva correttamente: Riponi le tortine in un contenitore ermetico per mantenerle fresche più a lungo.
  • Aggiungi noci: Per una croccantezza extra, incorpora noci tritate nell’impasto.

Migliori Contorni per Mini bundt cake alle mele

Le mini bundt cake alle mele possono essere abbinate a diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee interessanti.

  1. Yogurt greco: Un’ottima scelta cremosa che bilancia la dolcezza delle tortine.
  2. Marmellata di albicocche: Perfetta per chi ama i contrasti dolci e fruttati.
  3. Frutta secca mista: Una selezione di noci e mandorle da servire accanto per aggiungere croccantezza.
  4. Crema pasticcera: Un classico che rende ogni morso ancora più goloso.
  5. Zabaione: Un’aggiunta ricca e cremosa che si sposa bene con il sapore delle mele.
  6. Caffè espresso: Un abbinamento ideale per chi ama il contrasto tra dolce e amaro.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano le mini bundt cake alle mele, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Assicurati che burro e uova siano a temperatura ambiente per un impasto omogeneo.
  • Non setacciare la farina: Setacciare la farina aiuta a evitare grumi e rende l’impasto più leggero. Non trascurare questo passaggio.
  • Cuocere troppo a lungo: Controlla frequentemente la cottura; le tortine possono asciugarsi facilmente. Fai sempre la prova stecchino.
  • Non imburrare gli stampini: Ricorda di imburrare e infarinare bene gli stampini per facilitare lo sformamento delle mini bundt cake.
  • Non mescolare abbastanza: Mescolare poco l’impasto può portare a tortine dense. Mescola fino ad ottenere un composto omogeneo.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Le mini bundt cake alle mele possono essere conservate in frigorifero per 3-4 giorni.
  • item Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Mini bundt cake alle mele

  • item Puoi congelare le mini bundt cake fino a 2 mesi.
  • item Avvolgile singolarmente in pellicola trasparente prima di metterle in un sacchetto per congelatore.

Riscaldamento Mini bundt cake alle mele

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10 minuti per una consistenza perfetta.
  • Microonde: Metti una tortina nel microonde per 15-20 secondi. Controlla spesso per evitare di cuocerla troppo.
  • Stufa: Riscalda su una piastra a fuoco dolce, girando frequentemente fino a caldo.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulle mini bundt cake alle mele.

Come posso personalizzare le mini bundt cake alle mele?

Puoi aggiungere spezie come cannella o noce moscata, o sostituire parte delle mele con pere.

Posso usare altre varietà di mele?

Sì, puoi utilizzare anche altre varietà di mele, ma le renette danno un gusto unico.

Quante mini bundt cake ottengo con questa ricetta?

Questa ricetta produce 12 mini bundt cake monoporzione perfette per ogni occasione.

Posso usare farina integrale?

Sì, puoi sostituire parte della farina 00 con farina integrale, ma considera che la consistenza potrebbe cambiare.

Qual è il modo migliore per servire le mini bundt cake alle mele?

Servile calde o tiepide, magari accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o panna montata.

Considerazioni Finali

Le mini bundt cake alle mele sono dolcetti versatili e soffici, perfetti per colazione o merenda. La ricetta offre molte possibilità di personalizzazione; puoi aggiungere ingredienti come frutta secca o gocce di cioccolato per dare un tocco personale. Provale e lasciati conquistare dal loro sapore delizioso!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Mini bundt cake alle mele

Mini bundt cake alle mele

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le mini bundt cake alle mele sono un dolce irresistibile e versatile, perfetto per ogni occasione, dalle merende ai dessert dopo cena. Queste tortine monoporzione sono sofficissime e ricche di sapore grazie alle mele renetta grattugiate, alla farina di mandorle e a una leggera nota di limone. Ogni morso è un’esplosione di gusto e umidità, rendendo queste mini bundt cake il tuo nuovo dolce preferito. Facili da preparare anche per chi è alle prime armi in cucina, queste tortine possono essere arricchite con panna montata, salsa al caramello o gelato alla vaniglia per un tocco in più. Scopri come realizzarle e sorprendi i tuoi ospiti con queste delizie!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 12 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 2 mele renetta grattugiate
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero semolato
  • 125 g di burro fuso freddo
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di mandorle
  • 10 g di lievito per dolci
  • Scorza di un limone grattugiata
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

  1. Grattugia le mele renetta e mettile da parte.
  2. In una ciotola grande, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso, poi aggiungi la scorza di limone e un pizzico di sale.
  3. Setaccia la farina 00 con il lievito e aggiungi anche la farina di mandorle.
  4. Unisci gradualmente gli ingredienti secchi al composto a base di uova, mescolando delicatamente.
  5. Incorpora il burro fuso freddo fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Imburra e infarina gli stampini per mini bundt cake e riempili fino a 3/4 della loro capacità.
  7. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti o finché uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
  8. Lascia raffreddare negli stampini per 5 minuti e poi sformale.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 mini bundt cake (45g)
  • Calories: 170
  • Sugar: 14g
  • Sodium: 70mg
  • Fat: 8g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 3g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 23g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 2g
  • Cholesterol: 30mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Cestini fillo cioccolato lamponi
Post Successivo »
Ciambelline alla crema Baci

Se ti è piaciuto questo…

Panettone ripieno mascarpone cacao

Panettone ripieno mascarpone cacao

Tacos dolci con lime e ananas

Tacos dolci con lime e ananas

Torta di Yogurt Greco

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Carote arrostite con mirtilli

Carote arrostite con mirtilli

Ciambelline alla crema Baci

Ciambelline alla crema Baci

Mini bundt cake alle mele

Mini bundt cake alle mele

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina