• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pizza fritta napoletana tradizionale

Pizza fritta napoletana tradizionale

Ottobre 6, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Un’esplosione di sapore e tradizione, la pizza fritta napoletana tradizionale è un piatto che conquista il palato di tutti. Perfetta per un pranzo informale, una cena con amici o come stuzzichino per una festa, questa prelibatezza è un vero e proprio simbolo della cucina partenopea. La combinazione di pasta fritta, pomodoro fresco, fiordilatte e basilico crea un’esperienza gustativa unica. Provala e lasciati avvolgere dalla sua bontà!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La preparazione della pizza fritta è facile e accessibile a tutti.
  • Gusto autentico: Gli ingredienti freschi e genuini offrono un sapore inconfondibile.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la farcitura secondo i tuoi gusti, rendendola perfetta per ogni occasione.
  • Tradizione: Questo piatto rappresenta la vera essenza della cucina napoletana.
  • Condivisione: Ideale da condividere con amici e familiari durante i momenti speciali.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la pizza fritta napoletana tradizionale, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Ecco cosa ti servirà.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentolino
  • Casseruola
  • Termometro da cucina
  • Schiumarola
  • Piano da lavoro

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentolino: Utile per preparare l’olio aromatizzato al basilico, fondamentale per insaporire la salsa.
  • Termometro da cucina: Garantisce che lo strutto raggiunga la temperatura corretta per una frittura perfetta.
  • Schiumarola: Indispensabile per estrarre la pizza dall’olio in modo sicuro.

Ingredienti

Un goloso disco di pasta farcito con pomodoro, fiordilatte e basilico, piegato e fritto nello strutto fino a doratura perfetta.

Ingredienti Principali

  • 4 panetti di impasto per pizza
  • 4 g di basilico fresco
  • 80 g di fiordilatte
  • 250 g di pomodori pelati San Marzano
  • 3 g di sale
  • Pepe nero in grani di Lampong (facoltativo)
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • 10 g di basilico
  • Semola rimacinata q.b.
  • Strutto per la frittura q.b.

Come Preparare Pizza fritta napoletana tradizionale

Passo 1: Preparare l’Olio Aromatizzato

In un pentolino, unisci l’olio e le foglie di basilico fresco. Cuoci a fiamma bassa per 10 minuti fino a raggiungere una temperatura di 70 °C. Spegni e lascia raffreddare a temperatura ambiente per almeno 1 ora. Filtra l’olio.

Passo 2: Preparare la Salsa di Pomodoro

Scola i pomodori pelati e condiscili in una ciotola con il sale, l’olio al basilico e il pepe. Schiaccia i pomodori con le mani amalgamando bene tutti gli ingredienti. Metti la salsa in una casseruola e fai ridurre a fiamma bassa per 10 minuti.

Passo 3: Stendere L’Impasto

Terminata la lievitazione dell’impasto, ponilo sul piano da lavoro spolverato con semola. Stendi delicatamente l’impasto dal centro verso l’esterno senza definire troppo il cornicione.

Passo 4: Formare La Pizza Fritta

Stendi al centro la salsa di pomodoro ridotta in modo omogeneo. Aggiungi il fiordilatte e qualche fogliolina di basilico. Piega a metà il disco di pasta chiudendo ermeticamente il cornicione.

Passo 5: Friggere La Pizza

In una casseruola, porta lo strutto a una temperatura costante di 230 °C. Immergi delicatamente la pizza nella casseruola cuocendo per circa 2 minuti. Gira dopo un minuto per dorare uniformemente entrambi i lati.

Passo 6: Servire

Scola la pizza fritta con la schiumarola su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso. Aggiungi un pizzico di sale e servi calda.

Buon appetito!

Come Servire Pizza fritta napoletana tradizionale

La pizza fritta napoletana tradizionale è un piatto che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee gustose per presentarla al meglio.

Con Salsa di Pomodoro Fresca

  • Servire con salsa: Accompagnate la pizza fritta con una salsa di pomodoro fresco per esaltare il suo sapore.

Con Formaggi Vari

  • Aggiungere formaggi: Provate a servire la pizza con diversi tipi di formaggio, come mozzarella o pecorino, per un tocco cremoso e saporito.

Con Verdure Grigliate

  • Frittura e verdure: Le verdure grigliate, come zucchine e melanzane, possono completare perfettamente il piatto, offrendo un contrasto croccante.

Con Insalata Mista

  • Accompagnare con insalata: Un’insalata fresca può bilanciare la ricchezza della pizza fritta, rendendo il pasto più leggero.

Con Bevande Tradizionali

  • Abbinamenti bevande: Servite con una birra artigianale locale o un vino rosso per un’esperienza gastronomica completa.
Pizza

Come Perfezionare Pizza fritta napoletana tradizionale

Per ottenere una pizza fritta napoletana tradizionale perfetta, seguite questi semplici consigli.

  • Utilizzare ingredienti freschi: L’uso di pomodori San Marzano e fiordilatte freschi migliora notevolmente il sapore del piatto.
  • Controllare la temperatura dell’olio: Assicurarsi che lo strutto sia alla giusta temperatura per evitare che la pizza assorba troppo olio.
  • Non sovraccaricare la farcitura: Mantenere un equilibrio tra gli ingredienti per evitare che fuoriescano durante la frittura.
  • Modellare bene i bordi: Chiudere ermeticamente i bordi della pizza aiuta a mantenere il ripieno all’interno mentre cuoce.
  • Frittura veloce: Cuocere la pizza a fuoco alto permette di ottenere una crosta dorata e croccante senza bruciarla.

Migliori Contorni per Pizza fritta napoletana tradizionale

Accompagnare la pizza fritta con contorni deliziosi può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.

  1. Patatine Fritte: Croccanti e salate, sono un classico da abbinare a qualsiasi piatto fritto.
  2. Cavolfiore Arrosto: Un contorno sano e gustoso che offre un piacevole contrasto di consistenze.
  3. Melanzane alla Parmigiana: Ricche di sapore, queste melanzane gratinate sono perfette accanto alla pizza fritta.
  4. Insalata Caprese: Leggera e fresca, questa insalata con mozzarella e pomodoro è ideale per bilanciare la frittura.
  5. Carciofi Sott’olio: Aggiungono un tocco di sapore mediterraneo e sono ottimi come antipasto o contorno.
  6. Olive Marinate: Un piccolo assaggio salato che si sposa bene con la pizza fritta napoletana.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la pizza fritta napoletana tradizionale, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Non far lievitare l’impasto: La lievitazione è fondamentale per ottenere una consistenza leggera e soffice. Assicurati di dare tempo all’impasto per lievitare correttamente.
  • Usare pomodori in scatola di bassa qualità: I pomodori pelati San Marzano sono essenziali per un sapore autentico. Scegli sempre ingredienti di alta qualità per una pizza migliore.
  • Fritto a temperatura errata: Se l’olio non è alla giusta temperatura, la pizza potrebbe assorbire troppo olio o non cuocere uniformemente. Usa un termometro per controllare la temperatura.
  • Stendere la pasta troppo sottile: Se il disco di pasta è troppo sottile, rischi che si rompa durante la frittura. Mantieni uno spessore uniforme per evitare problemi.
  • Non chiudere bene il cornicione: Un cornicione non sigillato può far fuoriuscire i ripieni durante la cottura. Assicurati di richiudere bene i bordi.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva la pizza fritta in un contenitore ermetico.
  • item Può essere conservata in frigorifero fino a 2 giorni.

Congelamento Pizza fritta napoletana tradizionale

  • item Puoi congelare le pizze fritte già cotte, avvolte in pellicola trasparente.
  • item Possono essere conservate nel congelatore fino a 2 mesi.

Riscaldamento Pizza fritta napoletana tradizionale

  • Forno: Riscalda a 180 °C per circa 10 minuti per ottenere una croccantezza ottimale.
  • Microonde: Usa il microonde per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare meno croccante.
  • Stufa: Scalda in padella a fuoco medio, girando frequentemente fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla pizza fritta napoletana tradizionale che possono aiutarti nella preparazione.

Come posso rendere la mia pizza fritta più croccante?

Per una maggiore croccantezza, assicurati che l’olio sia alla giusta temperatura e non sovraccaricare la casseruola con troppe pizze contemporaneamente.

Posso sostituire lo strutto con un altro olio?

Sì, puoi utilizzare olio extravergine d’oliva, ma lo strutto conferisce un sapore autentico e una consistenza migliore alla frittura.

Quanto tempo ci vuole per preparare la pizza fritta napoletana tradizionale?

La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura circa 20 minuti. In totale, hai bisogno di circa 50 minuti.

Qual è la differenza tra pizza fritta e pizza al forno?

La pizza fritta viene cotta nell’olio caldo, mentre la pizza al forno viene cotta nel forno. Questo cambia notevolmente sia il sapore che la consistenza.

È possibile fare la pizza fritta senza glutine?

Sì, puoi utilizzare farine senza glutine specifiche per fare l’impasto della pizza fritta napoletana tradizionale.

Considerazioni Finali

La pizza fritta napoletana tradizionale è un piatto ricco di sapore e storia, perfetto per ogni occasione. È versatile e può essere personalizzata con vari ripieni secondo i tuoi gusti. Non esitare a provarla e a sperimentare con ingredienti diversi!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pizza fritta napoletana tradizionale

Pizza Fritta Napoletana Tradizionale

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La pizza fritta napoletana tradizionale è un autentico capolavoro della cucina partenopea, un piatto che racchiude sapori ricchi e una storia affascinante. Questa delizia è perfetta per ogni occasione, che si tratti di un pranzo informale o di una cena tra amici. Immagina un disco di pasta morbida farcito con pomodoro San Marzano fresco, fiordilatte cremoso e profumate foglie di basilico, il tutto fritto in strutto fino a raggiungere una doratura irresistibile. Ogni morso offre un’esperienza gustativa unica che ti farà innamorare della tradizione culinaria napoletana. Provala e scopri perché la pizza fritta è un simbolo della gastronomia italiana.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 4 panetti di impasto per pizza
  • 250 g di pomodori pelati San Marzano
  • 80 g di fiordilatte
  • 4 g di basilico fresco
  • 3 g di sale
  • 50 g di olio extravergine di oliva
  • Strutto per la frittura q.b.

Istruzioni

  1. Prepara l’olio aromatizzato scaldando olio con basilico per 10 minuti e lascia raffreddare.
  2. Crea la salsa schiacciando i pomodori pelati con sale e olio al basilico, poi fai ridurre in casseruola.
  3. Stendi l’impasto su una superficie infarinata.
  4. Farcisci con salsa, fiordilatte e basilico, piega a metà e sigilla i bordi.
  5. Friggi in strutto a 230 °C per circa 2 minuti, girando a metà cottura.
  6. Scola su carta assorbente e servi caldo.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Main
  • Method: Frying
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 450
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 25g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 14g
  • Cholesterol: 35mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pizza Margherita con 'nduja
Post Successivo »
Broccoli croccanti con gorgonzola

Se ti è piaciuto questo…

Orata con patate croccanti

Orata con patate croccanti

Pasta con ragù alla bolognese

Pasta con ragù alla bolognese

Salsiccia e fagioli tradizionale

Salsiccia e fagioli tradizionale

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Broccoli croccanti con gorgonzola

Broccoli croccanti con gorgonzola

Pizza fritta napoletana tradizionale

Pizza fritta napoletana tradizionale

Pizza Margherita con 'nduja

Pizza Margherita con ‘nduja

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina