• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pollo al sugo con prosciutto

Pollo al sugo con prosciutto

Ottobre 3, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Un delizioso Pollo al sugo con prosciutto è un piatto perfetto per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai pranzi festivi. La sua preparazione richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è un secondo piatto ricco di sapori mediterranei e tradizionali. Questo piatto si distingue per la combinazione del pollo tenero cotto in una salsa di pomodoro profumata, arricchita dal gusto intenso del prosciutto crudo. È una ricetta che porterà calore e convivialità sulla tua tavola.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La preparazione è facile e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo.
  • Gusto Ricco: I sapori del prosciutto crudo e del vino bianco rendono il piatto unico e saporito.
  • Versatilità: Perfetto per pranzi domenicali o cene eleganti, si adatta a qualsiasi occasione.
  • Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti di alta qualità, garantendo freschezza e autenticità.
  • Tradizione Italiana: Un piatto che porta con sé la storia e la cultura culinaria italiana.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare il Pollo al sugo con prosciutto, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno il lavoro in cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • padella larga
  • coltello da cucina
  • tagliere
  • mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella larga: Permette una cottura uniforme del pollo e facilita la mescolatura degli ingredienti.
  • Coltello da cucina: Essenziale per tagliare il pollo e il prosciutto in modo preciso.
  • Mestolo: Utile per servire il pollo con la salsa senza sporcare.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il Pollo al sugo con prosciutto:

Ingredienti Principali

  • 1 pollo ruspante tagliato a pezzi
  • 2-3 fettine di prosciutto crudo tagliato spesso
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Come Preparare Pollo al sugo con prosciutto

Passo 1: Scaldare l’Olio

In una larga padella scaldate l’olio e fatevi dorare un sottile battuto di prosciutto ricavato dalle fette.

Passo 2: Rosolare il Pollo

Unite il pollo tagliato a pezzi, fatelo colorire in modo uniforme, salate e pepate.

Passo 3: Aggiungere Aromi

Aggiungete l’aglio tritato e la maggiorana, mescolate bene. Spruzzate il vino bianco e fatelo evaporare completamente.

Passo 4: Unire i Pomodori

Aggiungete i pomodori pelati a pezzetti nella padella.

Passo 5: Cottura Finale

Portate a cottura per circa 30-40 minuti. Ritirate dal fuoco quando il sugo si sarà leggermente addensato, pur restando piuttosto liquido.

Passo 6: Servire

Servite il pollo in un piatto da portata con la sua salsa calda.

Come Servire Pollo al sugo con prosciutto

Il pollo al sugo con prosciutto è un piatto ricco e saporito, perfetto da servire in diverse occasioni. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.

Con Contorni Tradizionali

  • Purè di patate: cremoso e burroso, si sposa bene con il sugo del pollo.
  • Polenta: un classico che assorbe il sugo rendendo ogni boccone delizioso.
  • Riso pilaf: leggero e profumato, offre una base raffinata per il piatto.

Con Insalate Fresche

  • Insalata mista: fresca e croccante, bilancia la ricchezza del pollo.
  • Insalata di pomodori: conditi con olio e basilico, aggiungono freschezza.

Con Pane Croccante

  • Focaccia: ideale per raccogliere il sugo e rendere il pasto ancora più gustoso.
  • Pane casereccio: ottimo per accompagnare ogni portata e non lasciare nulla nel piatto.
Pollo

Come Perfezionare Pollo al sugo con prosciutto

Per rendere il tuo pollo al sugo con prosciutto ancora più delizioso, segui questi semplici suggerimenti.

  • Utilizza pollo ruspante: questo tipo di pollo ha più sapore rispetto a quello da allevamento.
  • Scegli pomodori freschi: se disponibili, i pomodori freschi possono arricchire ulteriormente il sapore della salsa.
  • Aggiungi spezie a piacere: come origano o rosmarino, per dare un tocco aromatico in più.
  • Lascia riposare il pollo dopo la cottura: questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio prima di servire.
  • Servi caldo: il piatto è migliore appena cotto; assicurati che sia ben caldo quando lo presenti in tavola.

Migliori Contorni per Pollo al sugo con prosciutto

Accompagnare il tuo pollo al sugo con prosciutto con i giusti contorni può elevare l’intera esperienza culinaria. Ecco alcune ottime opzioni:

  1. Patate arrosto: dorate e croccanti, sono sempre un successo a tavola.
  2. Verdure grigliate: zucchine, melanzane e peperoni aggiungono colore e nutrienti.
  3. Cavolfiore gratinato: morbido e filante, si abbina perfettamente al piatto principale.
  4. Carciofi alla romana: un contorno tipico laziale che complementa bene i sapori mediterranei.
  5. Fagiolini saltati in padella: leggeri ma ricchi di gusto, aggiungono freschezza al pasto.
  6. Riso venere: dal sapore unico e dalla bella colorazione nera, offre un contrasto interessante.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il pollo al sugo con prosciutto, è importante evitare alcuni errori comuni che possono compromettere il piatto finale.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti di bassa qualità può rovinare il sapore del piatto. Assicurati di scegliere pollo ruspante e prosciutto crudo fresco.
  • Cottura troppo breve: Cucinare il pollo solo per pochi minuti potrebbe renderlo asciutto. È fondamentale cuocerlo a lungo per ottenere un sugo ricco e saporito.
  • Controllo della temperatura: Cuocere a fuoco troppo alto può bruciare il sugo. Mantieni una fiamma moderata per una cottura uniforme.
  • Non salare al momento giusto: Aggiungere il sale troppo presto può rendere il pollo secco. Salate solo dopo che il pollo ha iniziato a dorarsi.
  • Senza aromi: Ignorare gli aromi come la maggiorana può far perdere profondità al piatto. Non dimenticare di aggiungere erbe fresche o secche durante la cottura.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Il pollo al sugo con prosciutto si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pollo al sugo con prosciutto

  • Durata: Puoi congelare il pollo al sugo fino a 3 mesi.
  • Contenitore: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento, lasciando un po’ di spazio per l’espansione.

Riscaldamento Pollo al sugo con prosciutto

  • Forno: Riscalda lentamente a 180°C in una teglia coperta con alluminio fino a quando è ben caldo.
  • Microonde: Usa un contenitore adatto, copri e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra ogni intervallo.
  • Stufa: Scalda in una padella, aggiungendo un po’ d’acqua o brodo se necessario, mescolando fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare il pollo al sugo con prosciutto?

Puoi aggiungere verdure come carote o zucchine nel sugo per arricchirne il sapore e aumentare la nutrizione.

Posso usare altri tipi di carne?

Sì, puoi sostituire il pollo con tacchino o maiale, ma i tempi di cottura potrebbero variare.

Qual è il miglior contorno da servire con questo piatto?

Il pollo al sugo con prosciutto si sposa bene con purè di patate o polenta, che assorbono bene la salsa.

Come posso rendere più saporito il sugo?

Aggiungi spezie come peperoncino o origano oltre alla maggiorana per dare un tocco extra di sapore.

Quanto tempo ci vuole per prepararlo?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura è di 30-40 minuti, quindi in totale sono circa 55 minuti.

Considerazioni Finali

Il pollo al sugo con prosciutto è un piatto ricco e versatile, perfetto per qualsiasi occasione. La combinazione dei sapori mediterranei lo rende irresistibile. Ti invitiamo a provarlo e personalizzarlo secondo i tuoi gusti!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pollo al sugo con prosciutto

Pollo al sugo con prosciutto

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Il Pollo al sugo con prosciutto è un piatto ricco e saporito, ideale per riunioni familiari o cene speciali. Questa ricetta combina la tenerezza del pollo con una salsa di pomodoro profumata, arricchita dal gusto intenso del prosciutto crudo. Facile da preparare e realizzata con ingredienti freschi, rappresenta un autentico comfort food italiano che porterà calore e convivialità sulla tua tavola. Non solo è un secondo piatto squisito, ma è anche versatile: puoi abbinarlo a contorni tradizionali come purè di patate o polenta. Scopri come portare in tavola un piatto che conquisterà tutti!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 1 pollo ruspante tagliato a pezzi
  • 2–3 fettine di prosciutto crudo tagliato spesso
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1/2 bicchiere di vino bianco secco
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cucchiaino di foglie di maggiorana tritate
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Istruzioni

  1. In una padella larga scalda l'olio e fai dorare il prosciutto.
  2. Aggiungi il pollo e rosolalo uniformemente, salando e pepando.
  3. Unisci l'aglio tritato e la maggiorana, mescolando bene. Spruzza il vino bianco e lascialo evaporare.
  4. Aggiungi i pomodori pelati a pezzetti.
  5. Cuoci per circa 30-40 minuti finché il sugo non si addensa leggermente.
  6. Servi caldo in un piatto da portata.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Category: Main
  • Method: Frying
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 150 g
  • Calories: 350
  • Sugar: 5g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 12g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 10g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 25g
  • Cholesterol: 75mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Risotto zucchine e gamberetti
Post Successivo »
Zucchine tonde ripiene provola

Se ti è piaciuto questo…

Cosce di Pollo in Padella con Cipolle e Birra

Cannelloni Ricotta e Spinaci

Cannelloni Ricotta e Spinaci

Pane alla zucca

Pane alla zucca

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Salatini di pasta sfoglia

Salatini di pasta sfoglia

Sfoglia di patate dolci

Sfoglia di patate dolci

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina