• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Spaghetti con gamberoni

Spaghetti con gamberoni

Ottobre 2, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Un primo piatto di mare raffinato e ricco di sapore, gli Spaghetti con gamberoni sono perfetti per ogni occasione. Che si tratti di una cena romantica, un pranzo in famiglia o un evento speciale, questa ricetta conquisterà tutti. Con i suoi ingredienti freschi e il profumo del mare, questi spaghetti rappresentano un’esperienza culinaria unica che non puoi perdere.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se sembra un piatto gourmet, gli Spaghetti con gamberoni sono semplici da realizzare e richiedono solo 35 minuti.
  • Gusto straordinario: La combinazione di gamberoni freschi e pomodorini crea un sapore delizioso che stupirà i tuoi ospiti.
  • Versatile: Perfetto per cene eleganti o pranzi informali, questo piatto si adatta a qualsiasi occasione.
  • Benefici per la salute: Ricco di proteine e omega-3, questo piatto è anche nutriente e salutare.
  • Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti freschi, il sapore finale sarà sempre straordinario.

Strumenti e Preparazione

Per preparare al meglio gli Spaghetti con gamberoni, è importante avere gli strumenti giusti. Ecco cosa ti serve.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella grande
  • Coltello da cucina
  • Cucchiaio di legno
  • Pentola per la pasta
  • Colino

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella grande: Ti permette di cucinare i gamberoni e la pasta senza affollamento, garantendo una cottura uniforme.
  • Coltello da cucina: Essenziale per tagliare i pomodorini in modo veloce ed efficiente.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare delicatamente la pasta senza danneggiarla.

Ingredienti

Un primo piatto di mare raffinato con spaghetti mantecati in brodo di gamberi e arricchiti con gamberoni freschi e pomodorini.

Per il Piatto

  • 320 g di spaghetti
  • 1 kg di gamberoni
  • 200 g di pomodorini
  • olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo fresco tritato
  • peperoncino secco
  • 500 ml di brodo di gamberi

Come Preparare Spaghetti con gamberoni

Passo 1: Pulire i Gamberoni

Inizia pulendo i gamberoni. Rimuovi teste e carapaci, raccogliendo gli scarti per preparare il brodo.

Passo 2: Rosolare i Gamberoni

In una padella, scalda un po’ d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi uno spicchio d’aglio intero e rosola i gamberoni per circa 1 minuto fino a quando diventano bianchi. Rimuovili dalla padella e mettili da parte.

Passo 3: Cuocere i Pomodorini

Taglia i pomodorini in quarti. Nella stessa padella, cuocili per circa 5 minuti fino a quando iniziano a sfaldarsi.

Passo 4: Cuocere gli Spaghetti

Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata. Scottare gli spaghetti, cuocendoli poco più della metà del tempo indicato sulla confezione. Scolali e aggiungili nella padella con i pomodorini.

Passo 5: Mantecare la Pasta

Aggiungi lentamente il brodo di gamberi, mescolando fino a completa cottura degli spaghetti. Assicurati che assorbano tutto il liquido.

Passo 6: Completare il Piatto

Infine, aggiungi i gamberoni rosolati nella padella. Manteca bene la pasta con un filo d’olio extravergine d’oliva, poi completa con peperoncino secco e prezzemolo fresco tritato. Servi caldo!

Con questa ricetta avrai preparato degli squisiti Spaghetti con gamberoni, un piatto vincente che farà innamorare tutti!

Come Servire Spaghetti con gamberoni

Servire gli spaghetti con gamberoni è un’arte. Questo piatto raffinato si presta a diverse presentazioni che possono esaltare i suoi sapori deliziosi.

Con Prezzemolo Fresco

  • Decorazione: Spargi del prezzemolo fresco tritato sopra gli spaghetti prima di servire per un tocco di colore e freschezza.
  • Accompagnamento: Offri una ciotola di prezzemolo tritato a parte per chi desidera aggiungerne di più.

Con Limone

  • Fette di Limone: Aggiungi fette di limone sul piatto per un contrasto rinfrescante e aromatico.
  • Succo di Limone: Una spruzzata di succo di limone fresco prima di mangiare può esaltare i sapori del mare.

Con Vino Bianco

  • Abbinamento Vino: Servi gli spaghetti con un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, per completare il pasto.
  • Degustazione: Offri piccoli assaggi di vino mentre si gusta il piatto per una vera esperienza gastronomica.

Con Pane Casereccio

  • Pane Croccante: Accompagna gli spaghetti con fette di pane casereccio tostato, ideale per raccogliere il sugo.
  • Bruschette: Prepara delle bruschette al pomodoro da servire come antipasto.
Spaghetti

Come Perfezionare Spaghetti con gamberoni

Per rendere i tuoi spaghetti con gamberoni ancora più gustosi, puoi seguire questi semplici consigli.

  • bold Tienili Caldi: Assicurati che gli spaghetti siano caldi al momento della servita per mantenere la loro consistenza ideale.
  • bold Non Cuocere Troppo i Gamberoni: Rosola i gamberoni solo fino a quando diventano bianchi; una cottura eccessiva li rende gommosi.
  • bold Usa Brodo Fresco: Preparare il brodo di gamberi fresco porterà un sapore più intenso rispetto a quello in scatola.
  • bold Aggiungi Spezie: Sperimenta con altre spezie come l’aneto o il basilico per dare una nota personale al piatto.

Migliori Contorni per Spaghetti con gamberoni

Accompagnare gli spaghetti con gamberoni con contorni adeguati può arricchire ulteriormente il pasto. Ecco alcune ottime idee.

  1. bold Insalata Mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli è perfetta per bilanciare i sapori del piatto principale.
  2. bold Verdure Grigliate: Zucchine e melanzane grigliate aggiungono una nota affumicata e sono facili da preparare.
  3. bold Patate al Forno: Croccanti patate arrosto sono un contorno sostanzioso che piace a tutti.
  4. bold Frittelle di Zucchine: Leggere e croccanti, queste frittelle sono un’ottima opzione vegetariana da servire accanto agli spaghetti.
  5. bold Riso Pilaf: Un riso leggero aromatizzato con erbe può essere un contorno semplice ma efficace.
  6. bold Bruschetta al Pomodoro: Un classico antipasto italiano che può fare da contorno sfizioso ai tuoi spaghetti.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari gli spaghetti con gamberoni, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per garantire un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare gamberoni freschi è fondamentale. Scegli ingredienti di alta qualità per esaltare il sapore del piatto.
  • Cottura eccessiva della pasta: Cuocere gli spaghetti troppo a lungo può renderli molli. Segui il tempo di cottura consigliato e scolali al dente.
  • Brodo insipido: Un brodo poco saporito compromette il piatto. Assicurati di utilizzare scarti di gamberi freschi per un brodo ricco di sapore.
  • Non mantecatura: La mantecatura è essenziale per amalgamare i sapori. Non dimenticare di mescolare bene la pasta con il brodo e i gamberoni.
  • Poca attenzione al condimento: Dosare male il sale o il peperoncino può rovinare l’equilibrio dei sapori. Assaggia sempre prima di servire.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva gli spaghetti con gamberoni in un contenitore ermetico.
  • item Possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Spaghetti con gamberoni

  • item Puoi congelare gli spaghetti con gamberoni in porzioni.
  • item Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti adatti al congelatore.
  • item Possono essere conservati fino a 2 mesi nel congelatore.

Riscaldamento Spaghetti con gamberoni

  • item Forno: Riscalda in una teglia coperta a 180°C per 15-20 minuti.
  • item Microonde: Usa una ciotola coperta e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra ogni intervallo.
  • item Stufa: Scalda in padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ di brodo se necessario per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti riguardo gli spaghetti con gamberoni che potrebbero esserti utili.

Come si preparano gli spaghetti con gamberoni?

Per preparare gli spaghetti con gamberoni, pulisci i gamberoni, cuoci i pomodorini e manteca la pasta con il brodo fino a renderla cremosa.

Posso sostituire i gamberoni?

Sì, puoi utilizzare altri frutti di mare come calamari o cozze, ma il sapore sarà diverso.

Gli spaghetti con gamberoni sono adatti ai bambini?

In generale, sì. Tuttavia, regola la quantità di peperoncino secondo i gusti dei bambini.

Come posso personalizzare la ricetta degli spaghetti con gamberoni?

Puoi aggiungere altre verdure come zucchine o spinaci, oppure variare le spezie secondo le tue preferenze.

Quanto tempo ci vuole a preparare gli spaghetti con gamberoni?

La preparazione richiede circa 15 minuti e la cottura circa 20 minuti, quindi in totale ci vogliono circa 35 minuti.

Considerazioni Finali

Gli spaghetti con gamberoni sono un piatto elegante e versatile che conquisterà tutti. Questa ricetta si presta a molte personalizzazioni; puoi provare diverse verdure o spezie per adattarla ai tuoi gusti. Non esitare a sperimentare!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Spaghetti con gamberoni

Spaghetti con gamberoni

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Delizia il tuo palato con gli Spaghetti con Gamberoni, un primo piatto di mare che incanta per la sua semplicità e raffinatezza. Questa ricetta, ideale per cene romantiche o pranzi in famiglia, si distingue per l’uso di ingredienti freschi come gamberoni succulenti e pomodorini dolci. In soli 35 minuti, potrai servire un piatto che racchiude tutto il profumo del mare e il sapore della cucina italiana. Gli spaghetti vengono mantecati in un brodo di gamberi ricco, portando a tavola una vera esperienza gastronomica. Scopri come preparare questo piatto irresistibile e sorprendi i tuoi ospiti!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 320 g di spaghetti
  • 1 kg di gamberoni
  • 200 g di pomodorini
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Peperoncino secco
  • 500 ml di brodo di gamberi

Istruzioni

  1. Pulisci i gamberoni rimuovendo teste e carapaci.
  2. In una padella, scalda l'olio e rosola i gamberoni con l'aglio.
  3. Aggiungi i pomodorini tagliati e cuoci per 5 minuti.
  4. Cuoci gli spaghetti in acqua salata, scolali e aggiungili alla padella con i pomodorini.
  5. Manteca la pasta con il brodo di gamberi fino a completa cottura.
  6. Aggiungi i gamberoni rosolati, mescola bene e servi caldo.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 piatto (250g)
  • Calories: 450
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 65g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 28g
  • Cholesterol: 200mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Polpettone con uova sode
Post Successivo »
Pasta con crema di peperoni

Se ti è piaciuto questo…

Frico Friulano

Pizza bianca con mortadella

Pizza bianca con mortadella

Polpettine di tonno e patate

Polpettine di tonno e patate

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pasta con crema di peperoni

Pasta con crema di peperoni

Spaghetti con gamberoni

Spaghetti con gamberoni

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina