• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pasta con crema di peperoni

Pasta con crema di peperoni

Ottobre 2, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Pasta con crema di peperoni è un primo piatto colorato e saporito, perfetto per ogni occasione. Questo piatto combina la dolcezza dei peperoni rossi con il sapore deciso del pecorino, creando una crema vellutata che avvolge le penne. È ideale sia per una cena informale che per un pranzo speciale, portando un tocco di originalità sulla tua tavola.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendola accessibile anche ai cuochi alle prime armi.
  • Sapore unico: La combinazione di peperoni rossi e pecorino offre un mix di dolcezza e sapidità che conquisterà tutti.
  • Versatilità: Puoi servire questo piatto in diverse occasioni, da una cena in famiglia a un pranzo con amici.
  • Colorata e invitante: I colori vivaci dei peperoni renderanno il tuo piatto bellissimo da vedere oltre che gustoso.
  • Opzione vegetariana: Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’opzione vegetariana senza rinunciare al gusto.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la pasta con crema di peperoni, è importante avere gli strumenti giusti. Ecco cosa ti servirà nella tua cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Frullatore
  • Teglia da forno
  • Pentola
  • Colino

Importanza di Ogni Strumento

  • Frullatore: Essenziale per creare una crema liscia e vellutata dai peperoni.
  • Teglia da forno: Permette di cuocere i peperoni uniformemente fino a renderli morbidi.
  • Pentola: Necessaria per cuocere la pasta al dente.
  • Colino: Utile per scolare la pasta senza perdere il calore.

Ingredienti

Per la Pasta

  • 280 g di penne rigate

Per la Crema di Peperoni

  • 2-3 peperoni rossi
  • 1/2 spicchio d’aglio
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 rametto di basilico fresco
  • sale e pepe q.b.
  • ricotta q.b.
  • pane tostato in briciole

Come Preparare Pasta con crema di peperoni

Passo 1: Cuocere i Peperoni

Pulire i peperoni, tagliarli in falde e cuocerli in forno a 180°C per 30-40 minuti, fino a quando risultano morbidi. In alternativa, puoi grigliarli su piastra o arrostirli in friggitrice ad aria.

Passo 2: Rimuovere la Buccia

Una volta cotti, rimuovere la buccia dei peperoni. Per facilitare questa operazione, lasciarli intiepidire leggermente nel forno spento.

Passo 3: Frullare gli Ingredienti

Frullare i peperoni ancora caldi con olio extravergine d’oliva, lo spicchio d’aglio, pecorino, basilico fresco, sale e pepe a piacere. Per una consistenza più vellutata, aggiungere della ricotta.

Passo 4: Cuocere le Penne

Cuocere le penne in abbondante acqua bollente salata secondo il tempo indicato sulla confezione.

Passo 5: Amalgamare e Servire

Scolare la pasta e amalgamarla in una ciotola capiente con la crema di peperoni. Mescolare bene e impiattare. Per una nota croccante, aggiungere sul piatto qualche briciola di pane tostato.

Con questa semplice ricetta, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un primo piatto ricco di sapore!

Come Servire Pasta con crema di peperoni

Servire la pasta con crema di peperoni è un momento speciale che può essere arricchito da alcune idee creative. Ecco alcune proposte per presentare questo piatto in modo originale e gustoso.

Con una spolverata di pecorino

  • Aggiungere una generosa quantità di pecorino grattugiato sulla superficie della pasta per un sapore ancora più intenso.

Decorata con basilico fresco

  • Utilizzare foglie di basilico fresco come guarnizione per dare un tocco di colore e freschezza al piatto.

Accompagnata da pane tostato

  • Servire la pasta insieme a crostini o pane tostato in briciole per aggiungere una nota croccante e deliziosa.

Con un filo d’olio extravergine d’oliva

  • Versare un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo prima di servire per esaltare i sapori della crema di peperoni.

In un piatto colorato

  • Presentare la pasta in un piatto dai colori vivaci per attirare l’attenzione e rendere il pasto più appetitoso.
Pasta

Come Perfezionare Pasta con crema di peperoni

Per rendere la tua pasta con crema di peperoni ancora più deliziosa, segui questi semplici suggerimenti.

  • Scegli peperoni freschi: Utilizza sempre peperoni freschi e maturi per ottenere una crema dal sapore ricco e intenso.
  • Aggiungi spezie: Per un gusto unico, considera l’aggiunta di spezie come paprika o peperoncino nella crema.
  • Usa ricotta: Aggiungere della ricotta alla crema rende il piatto ancora più cremoso e vellutato.
  • Personalizza i formaggi: Oltre al pecorino, prova ad utilizzare altri formaggi come il parmigiano o la feta per variazioni interessanti.
  • Sperimenta con le erbe aromatiche: Oltre al basilico, puoi aggiungere timo o origano per un profumo diverso.
  • Regola la consistenza: Se la crema risulta troppo densa, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta per renderla più fluida.

Migliori Contorni per Pasta con crema di peperoni

Accompagnare la pasta con crema di peperoni con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il tuo pasto. Ecco alcune idee.

  1. Insalata mista: Una fresca insalata mista con verdure croccanti bilancia perfettamente il sapore cremoso della pasta.
  2. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati sono perfetti come contorno, offrendo un gusto affumicato.
  3. Patate arrosto: Croccanti patate arrosto condite con rosmarino sono un accompagnamento classico che piace a tutti.
  4. Carciofi trifolati: I carciofi cucinati in padella con aglio e prezzemolo aggiungono una nota saporita e delicata al pasto.
  5. Cavolfiore al forno: Il cavolfiore arrostito spruzzato con limone regala freschezza e contrasto ai sapori della pasta.
  6. Focaccia alle erbe: Una focaccia aromatizzata alle erbe è ideale da servire calda per accompagnare ogni boccone del primo piatto.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Pasta con crema di peperoni, è facile commettere alcuni errori. Ecco cosa evitare per ottenere un piatto delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare peperoni freschi è fondamentale per una crema saporita. Scegli sempre ingredienti di qualità.
  • Cottura eccessiva dei peperoni: Cuocere troppo i peperoni può far perdere il loro sapore. Controlla la consistenza durante la cottura.
  • Non frullare bene: Una crema grumosa non è invitante. Assicurati di frullare fino ad ottenere una consistenza vellutata.
  • Pasta scotta: Cuocere la pasta troppo a lungo può rovinarne la consistenza. Segui il tempo di cottura indicato sulla confezione.
  • Mancanza di condimento: Non dimenticare di aggiungere sale e pepe nella crema. Assaggia e regola il condimento secondo il tuo gusto.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Puoi conservare la Pasta con crema di peperoni in frigorifero per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.
  • item Assicurati che sia completamente fredda prima di riporla in frigo.

Congelamento Pasta con crema di peperoni

  • item La pasta può essere congelata per un massimo di 2 mesi.
  • item Usa contenitori adatti al congelatore o sacchetti per alimenti sigillabili.

Riscaldamento Pasta con crema di peperoni

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con un foglio di alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Metti in un contenitore adatto e riscalda a intervalli brevi, mescolando tra un intervallo e l’altro.
  • Stufa: Scalda a fuoco basso in una padella, mescolando frequentemente fino a quando non è ben caldo.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla Pasta con crema di peperoni che potrebbero interessarti.

Come posso rendere la Pasta con crema di peperoni più piccante?

Puoi aggiungere del peperoncino fresco o in polvere alla crema durante la preparazione per dare un tocco piccante al piatto.

Posso usare altri tipi di pasta invece delle penne?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi tipo di pasta che preferisci, come spaghetti o fusilli, a seconda dei tuoi gusti.

Si può preparare la Pasta con crema di peperoni in anticipo?

Certamente! Puoi preparare sia la crema sia cuocere la pasta in anticipo, poi assemblarle prima di servire.

Quali contorni si abbinano bene a questo piatto?

Insalate fresche o pane tostato sono ottimi contorni da abbinare alla Pasta con crema di peperoni.

Considerazioni Finali

La Pasta con crema di peperoni è un piatto colorato e ricco di sapore, perfetto per una cena veloce ma gustosa. Puoi personalizzarlo aggiungendo ingredienti come olive o pomodorini secchi. Provalo e scopri quanto è versatile!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pasta con crema di peperoni

Pasta con crema di peperoni

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Pasta con crema di peperoni è un primo piatto che conquista al primo assaggio, perfetto per ogni occasione, dalla cena informale a pranzi speciali. La dolcezza dei peperoni rossi si sposa armoniosamente con il pecorino, creando una crema vellutata che avvolge le penne in modo delizioso. Questo piatto non solo colpisce per il suo aspetto colorato, ma è anche facile da preparare, rendendolo ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Con pochi ingredienti freschi e un procedimento semplice, puoi portare in tavola un pasto ricco di sapore e cremosità, perfetto per stupire i tuoi ospiti.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 280 g di penne rigate
  • 2–3 peperoni rossi
  • 1/2 spicchio d'aglio
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 4–5 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • Un rametto di basilico fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • Ricotta q.b. (opzionale)
  • Pane tostato in briciole (per guarnire)

Istruzioni

  1. Cuocere i peperoni in forno a 180°C per 30-40 minuti fino a quando sono morbidi. Lasciarli raffreddare e rimuovere la buccia.
  2. Frullare i peperoni cotti con olio, aglio, pecorino, basilico, sale e pepe fino ad ottenere una crema liscia.
  3. Cuocere le penne in acqua bollente salata seguendo le istruzioni sulla confezione.
  4. Scolare la pasta e amalgamarla con la crema di peperoni in una ciotola capiente.
  5. Servire con briciole di pane tostato sopra.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Category: Primo piatto
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Cucina italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 510
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 350mg
  • Fat: 22g
  • Saturated Fat: 6g
  • Unsaturated Fat: 14g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 63g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 15g
  • Cholesterol: 20mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Spaghetti con gamberoni

Se ti è piaciuto questo…

formaggette alle erbe e fiori

formaggette alle erbe e fiori

Finocchi gratinati

Finocchi gratinati

Saccottini di bresaola

Saccottini di bresaola

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pasta con crema di peperoni

Pasta con crema di peperoni

Spaghetti con gamberoni

Spaghetti con gamberoni

Polpettone con uova sode

Polpettone con uova sode

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina