I Peperoni con burrata e briciole sono un antipasto estivo perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina la dolcezza dei peperoni grigliati con la cremosità della burrata, creando un piatto colorato e ricco di sapore. Ottimi per un aperitivo in giardino o come antipasto elegante, i peperoni con burrata e briciole offrono una piacevole esperienza gastronomica grazie alla loro semplicità e freschezza.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: La preparazione richiede pochi passaggi e ingredienti semplici.
- Gusto unico: La combinazione di burrata cremosa e peperoni grigliati crea un’esplosione di sapori.
- Versatile: Perfetti come antipasto, possono essere serviti anche come piatto principale leggero.
- Colorato e attraente: I peperoni colorati rendono il piatto visivamente accattivante.
- Opzione salutare: Ricchi di vitamine e nutrienti, sono un’ottima scelta per chi cerca piatti leggeri.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare i Peperoni con burrata e briciole, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Griglia
- Padella
- Coltello
- Tagliere
- Ciotola
Importanza di Ogni Strumento
- Griglia: Permette di cuocere i peperoni in modo uniforme, conferendo loro quel sapore affumicato caratteristico.
- Padella: Ideale per tostare le briciole di pane, rendendole croccanti.
- Coltello: Utile per tagliare i peperoni in modo preciso.
- Ciotola: Necessaria per condire i peperoni in modo efficace.
Ingredienti
Per i Peperoni
- 3-4 peperoni gialli e rossi
Per la Burrata
- 2 burrate
Per il Condimento
- olio extravergine d’oliva
- aceto
- sale e pepe
Per le Briciole
- origano fresco (o secco) o timo
- pane secco
Come Preparare Peperoni con burrata e briciole
Passo 1: Preparare i Peperoni
Scegliere peperoni di diverso colore (rosso, verde, giallo) per dare vivacità al piatto. Pulire i peperoni, tagliarli in 3 o 4 falde e grigliarli da entrambi i lati. I peperoni dovranno ammorbidirsi ma rimanere ancora consistenti in modo che riescano a contenere la guarnizione di burrata.
Passo 2: Condire i Peperoni
Lasciar riposare i peperoni condendoli con sale, pepe, olio extra vergine d’oliva e aceto bianco per un paio d’ore.
Passo 3: Riempire con la Burrata
Riempire i peperoni con la burrata rotta o la stracciatella di burrata.
Passo 4: Preparare le Briciole
Abbrustolire in padella delle briciole grossolane di pane secco. Condirle con l’olio fino a renderle croccanti.
Passo 5: Guarnire e Servire
Guarnire il piatto con le briciole tostate, l’origano o timo a piacere e servire a tavola.
Come Servire Peperoni con burrata e briciole
I Peperoni con burrata e briciole sono un antipasto estivo fresco e colorato. Possono essere serviti in vari modi per esaltare il loro sapore e la loro presentazione.
Con contorni freschi
- Insalata di pomodori: Un’insalata leggera con pomodori freschi, basilico e mozzarella per un abbinamento perfetto.
- Crostini con pâté: Servire i peperoni su crostini spalmati con un delizioso pâté di olive o di fagioli.
In accompagnamento a bevande
- Vino bianco frizzante: Un vino fresco e leggero come un Prosecco si abbina bene ai sapori dei peperoni.
- Cocktail estivi: Un mojito o un spritz possono rendere il pasto ancora più rinfrescante.
Come piatto principale
- Con riso pilaf: I peperoni possono essere serviti su un letto di riso profumato, aggiungendo una nota esotica al piatto.
- Con bruschette: Abbinare i peperoni a bruschette di pane tostato per una combinazione di texture.

Come Perfezionare Peperoni con burrata e briciole
Per ottenere il massimo dai tuoi Peperoni con burrata e briciole, segui questi semplici suggerimenti.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre peperoni freschi e burrata di alta qualità per garantire il miglior sapore.
- Grigliare correttamente: Assicurati che i peperoni siano ben grigliati, ma non troppo cotti; devono mantenere una certa croccantezza.
- Aggiungi spezie: Sperimenta con diverse erbe aromatiche come il rosmarino o il basilico per variare i sapori.
- Usa pane raffermo: Il pane secco dà una consistenza croccante alle briciole, rendendo il piatto ancora più interessante.
Migliori Contorni per Peperoni con burrata e briciole
I contorni giusti possono completare alla perfezione i tuoi Peperoni con burrata e briciole, rendendo il pasto più completo.
- Patate al forno: Patate croccanti condite con rosmarino, ottime per bilanciare la cremosità della burrata.
- Verdure grigliate: Una selezione di zucchine, melanzane e funghi grigliati che si abbinano bene ai peperoni.
- Tabbouleh: Questa insalata fresca a base di bulgur, prezzemolo e pomodoro offre un contrasto rinfrescante.
- Frittelle di ceci: Croccanti frittelle che aggiungono una nota salata al piatto principale.
- Riso basmati al limone: Riso profumato che completa il piatto senza sovrastarne i sapori.
- Cavolo rosso marinato: Un contorno agrodolce che apporta freschezza e colore, ideale per contrastare la burrosità della burrata.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i peperoni con burrata e briciole, ci sono alcuni errori comuni che è meglio evitare per garantire un piatto delizioso.
- Scegliere peperoni non freschi: Assicurati di selezionare peperoni freschi e colorati; quelli danneggiati possono rovinare il piatto.
- Non grigliare abbastanza i peperoni: I peperoni devono essere grigliati fino a diventare teneri ma ancora croccanti. Non dimenticare di controllarli!
- Sovraccaricare con la burrata: Usa la giusta quantità di burrata per evitare che sia troppo pesante; una dose equilibrata esalta il sapore.
- Non condire bene: Un buon condimento con sale, pepe e olio extravergine d’oliva è fondamentale per esaltare i sapori. Non trascurarlo!
- Dimenticare le briciole croccanti: Le briciole di pane tostato aggiungono una nota croccante. Non saltare questo passaggio!
Conservazione in Frigorifero
- I peperoni con burrata si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Peperoni con burrata e briciole
- È consigliabile non congelare i peperoni già farciti, poiché la burrata potrebbe alterarsi.
- Se desideri congelare i peperoni grigliati non farciti, puoi conservarli fino a 3 mesi.
Riscaldamento Peperoni con burrata e briciole
- Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti fino a quando non sono caldi.
- Microonde: Metti in un piatto adatto al microonde e scalda per 1-2 minuti, controllando che non si asciughino.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, girando delicatamente finché non sono caldi.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sui peperoni con burrata e briciole.
Come posso personalizzare i peperoni con burrata e briciole?
Puoi aggiungere ingredienti come olive nere o capperi per un tocco extra di sapore.
Posso usare altri formaggi invece della burrata?
Sì, puoi sostituire la burrata con mozzarella o ricotta per varianti gustose.
Quali contorni si abbinano meglio ai peperoni con burrata e briciole?
Un’insalata fresca o del pane croccante sono ottimi accompagni.
Posso preparare i peperoni in anticipo?
Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero. Riscaldali prima di servire.
I peperoni con burrata e briciole sono adatti ai vegetariani?
Assolutamente! Questa ricetta è perfetta per chi segue una dieta vegetariana.
Considerazioni Finali
I peperoni con burrata e briciole sono un antipasto estivo fresco e invitante. La loro versatilità permette numerose personalizzazioni, rendendoli perfetti per ogni occasione. Provali oggi stesso!

Peperoni con burrata e briciole
I Peperoni con burrata e briciole sono un antipasto estivo irresistibile, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta unisce la dolcezza dei peperoni grigliati alla cremosità della burrata, creando un piatto colorato e saporito che conquisterà tutti. Facili da preparare e dal gusto unico, questi peperoni si prestano a molteplici varianti e possono essere serviti anche come piatto principale leggero. La loro freschezza e il loro aspetto invitante li rendono ideali per un aperitivo in giardino o una cena elegante. Scopri come realizzarli in pochi passaggi!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 3–4 peperoni gialli e rossi
- 2 burrate
- olio extravergine d'oliva
- aceto
- sale e pepe
- origano fresco o secco
- pane secco
Istruzioni
- Prepara i peperoni: puliscili, tagliali in falde e grigliali fino a renderli teneri ma croccanti.
- Condisci i peperoni con sale, pepe, olio e aceto; lasciali riposare per un paio d'ore.
- Riempi i peperoni con la burrata spezzettata.
- Tosta delle briciole di pane secco in padella con olio fino a renderle croccanti.
- Guarnisci i peperoni con le briciole tostate e origano o timo.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Category: Antipasto
- Method: Grigliatura
- Cuisine: Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 250
- Sugar: 5g
- Sodium: 240mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 7g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 15g
- Fiber: 3g
- Protein: 8g
- Cholesterol: 40mg
Lascia un commento