• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pizza baciata con parmigiana

Pizza baciata con parmigiana

Settembre 26, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Un mix irresistibile tra pizza e parmigiana: la Pizza baciata con parmigiana è un piatto unico e gustoso, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena informale con amici o di una serata speciale in famiglia, questa ricetta non deluderà. La combinazione di melanzane e formaggio crea un’esperienza di sapori che conquisterà tutti!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità nella preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi facili da seguire.
  • Gusto straordinario: Il connubio tra pizza e parmigiana offre un sapore unico che sarà amato da tutti.
  • Versatilità: Perfetta per cene casual, feste o come piatto principale durante le festività.
  • Ingredienti freschi: Utilizzando melanzane fresche e olio extravergine d’oliva, otterrete un piatto sano e nutriente.
  • Adatta a tutti: Questa ricetta può essere personalizzata per soddisfare diverse preferenze alimentari.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la pizza baciata con parmigiana, è necessario disporre degli strumenti giusti. Avere gli attrezzi adeguati rende il processo più semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Mattarello
  • Fornetto elettrico per pizza
  • Spatola
  • Piano di lavoro

Importanza di Ogni Strumento

  • Mattarello: Fondamentale per stendere l’impasto in modo uniforme, garantendo una cottura perfetta.
  • Fornetto elettrico per pizza: Raggiunge temperature elevate rapidamente, essenziale per una cottura croccante.

Ingredienti

Per la Pizza

  • 4 panetti di impasto per pizza
  • Semola rimacinata q.b.
  • Parmigiana di melanzane pronta
  • 15 g di olio extravergine d’oliva per ogni pizza

Come Preparare Pizza baciata con parmigiana

Passo 1: Preriscaldare il Forno

Preriscaldate il fornetto elettrico per pizza alla massima temperatura per almeno 30 minuti prima di iniziare la cottura. Questo garantirà che la vostra pizza cuocia in modo uniforme.

Passo 2: Preparare l’Impatto

Posizionate un panetto sul piano di lavoro cosparso di semola. Schiacciate delicatamente con i polpastrelli partendo dal centro verso l’esterno. Non definite troppo il cornicione; questo aiuterà a distribuire uniformemente i gas di lievitazione.

Passo 3: Stendere l’Impatto

Sollevate l’impasto e passatelo da un palmo all’altro per 3-4 volte, tirandolo leggermente. Ripetete utilizzando il dorso delle mani fino a ottenere un disco di circa 24 cm di diametro.

Passo 4: Condire la Pizza

Aggiungete 10 g di olio in modo circolare sulla superficie dell’impasto. Piegate a metà la pizza formando una ‘mezzaluna’, senza sigillarla. Create un piccolo foro al centro pizzicando con i polpastrelli e aggiungete altri 5 g di olio sulla superficie esterna.

Passo 5: Cuocere la Pizza

Infornate la mezzaluna nel fornetto elettrico per 1,5 minuti. Ruotatela di 1/3 e continuate a cuocere per altri 1,5 minuti. Ripetete questa operazione fino a un totale di 4,5 minuti, controllando ogni 20 secondi.

Passo 6: Riscaldare la Parmigiana

Mentre la pizza cuoce, riscaldate al microonde una fetta abbondante di parmigiana di melanzane finché non diventa calda e filante.

Passo 7: Farcire e Servire

Sfornate la pizza e riapritela delicatamente. Farcitela con la fetta di parmigiana calda, richiudetela schiacciando leggermente con le mani per sigillare. Servite immediatamente!

Come Servire Pizza baciata con parmigiana

Servire la pizza baciata con parmigiana è un momento speciale. Questo piatto unico può essere accompagnato da diverse delizie che ne esaltano il sapore e la cremosità.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca di stagione, con pomodori, cetrioli e rucola, per bilanciare il sapore ricco della pizza.

Con Salsa di Pomodoro Fresco

  • Una salsa leggera e profumata preparata con pomodori freschi, basilico e un pizzico di sale, da servire a lato per intingere.

Con Formaggi Misti

  • Una selezione di formaggi italiani come mozzarella di bufala, pecorino e gorgonzola, per aggiungere varietà ai sapori.

Con Vino Rosso

  • Un buon vino rosso, come un Chianti o un Nero d’Avola, che si sposa perfettamente con il gusto della parmigiana.

Con Olive Marinate

  • Olive nere e verdi marinate in olio d’oliva e erbe aromatiche, per un tocco salato e aromatico.

Con Focaccia

  • Focaccia calda al rosmarino o alle olive da servire accanto alla pizza baciata per un’esperienza ancora più golosa.
Pizza

Come Perfezionare Pizza baciata con parmigiana

Per rendere la tua pizza baciata con parmigiana ancora più deliziosa, segui questi semplici consigli.

  • Utilizza ingredienti freschi: Scegli sempre melanzane fresche e formaggio di alta qualità per ottenere il massimo del sapore.
  • Controlla la temperatura: Assicurati che il fornetto elettrico sia ben preriscaldato prima di infornare la pizza per una cottura uniforme.
  • Non sovraccaricare la farcitura: Aggiungi solo la giusta quantità di parmigiana per evitare che l’impasto diventi troppo umido.
  • Sperimenta con le spezie: Prova ad aggiungere origano o pepe nero per dare una nota aromatica in più alla pizza.

Migliori Contorni per Pizza baciata con parmigiana

Accompagnare la pizza baciata con parmigiana con i contorni giusti può arricchire ulteriormente il tuo pasto. Ecco alcune idee gustose.

  1. Bruschette al Pomodoro: Crostini di pane tostato guarniti con pomodori freschi, aglio e basilico.
  2. Patate al Forno: Patate croccanti condite con rosmarino e olio d’oliva.
  3. Carciofi alla Romana: Carciofi ripieni di erbe aromatiche e cotti lentamente in olio d’oliva.
  4. Caponata Siciliana: Un contorno agrodolce a base di melanzane, pomodori e capperi.
  5. Frittelle di Zucchine: Frittelle leggere preparate con zucchine grattugiate e formaggio.
  6. Verdure Grigliate: Un mix colorato di peperoni, zucchine e melanzane grigliate all’olio d’oliva.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la pizza baciata con parmigiana, è facile commettere alcuni errori. Ecco cosa evitare per ottenere un risultato perfetto.

  • Ingredienti non freschi: Usare ingredienti scaduti o di bassa qualità può rovinare il sapore della tua pizza. Scegli sempre ingredienti freschi e di alta qualità.
  • Non pre-riscaldare il fornetto: Se non preriscaldi il fornetto, la pizza potrebbe non cuocere uniformemente. Assicurati di preriscaldarlo alla massima temperatura per almeno 30 minuti.
  • Impasto troppo sottile: Stendere l’impasto troppo finemente può portare a una pizza secca. Cerca di mantenere uno spessore uniforme, circa 5 mm.
  • Cottura eccessiva: Cuocere la pizza troppo a lungo può renderla dura. Controlla frequentemente durante la cottura e ruotala ogni 1,5 minuti.
  • Farcitura eccessiva: Aggiungere troppa parmigiana di melanzane può rendere difficile richiudere la pizza. Usa una porzione equilibrata per garantire una buona chiusura.

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva la pizza baciata in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
  • item Puoi avvolgerla in pellicola trasparente per mantenerne la freschezza.

Congelamento Pizza baciata con parmigiana

  • item La pizza si conserva in freezer fino a 2 mesi.
  • item Assicurati di avvolgerla bene in pellicola e alluminio per evitare bruciature da congelamento.

Riscaldamento Pizza baciata con parmigiana

  • Forno: Riscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 10-12 minuti fino a che non è calda e croccante.
  • Microonde: Scalda a potenza media per 1-2 minuti, ma potrebbe risultare meno croccante.
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio-basso per 5-7 minuti, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Se hai domande sulla preparazione della pizza baciata con parmigiana, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle domande più comuni.

Come posso personalizzare la mia pizza baciata con parmigiana?

Puoi aggiungere altri ingredienti come mozzarella, prosciutto o verdure grigliate per arricchire ulteriormente il sapore.

Posso usare melanzane congelate nella ricetta?

Sì, ma assicurati di scongelarle completamente e strizzarle bene per eliminare l’acqua in eccesso prima di utilizzarle.

Qual è il segreto per una buona farcitura?

Il segreto è bilanciare gli ingredienti senza esagerare: una quantità giusta di parmigiana garantirà che la pizza si chiuda facilmente.

Quanto tempo ci vuole per preparare la pizza baciata con parmigiana?

La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura dura solo 5 minuti, quindi in totale ci vogliono circa 25 minuti.

Considerazioni Finali

La pizza baciata con parmigiana è un piatto unico delizioso che combina i sapori ricchi della parmigiana con l’irresistibile croccantezza della pizza. È versatile e puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti. Non vediamo l’ora che tu provi questa ricetta!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pizza baciata con parmigiana

Pizza baciata con parmigiana

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Pizza baciata con parmigiana è un piatto che unisce la tradizione della pizza napoletana con il sapore ricco e avvolgente della parmigiana di melanzane. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, da una cena tra amici a un pasto in famiglia. La combinazione di impasto soffice, melanzane filanti e formaggio crea un’esperienza culinaria indimenticabile. Con pochi ingredienti freschi e una preparazione semplice, potrai sorprendere tutti con questo piatto unico che conquisterà i palati di grandi e piccini.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 4 panetti di impasto per pizza
  • Semola rimacinata
  • Parmigiana di melanzane pronta
  • 15 g di olio extravergine d'oliva per ogni pizza

Istruzioni

  1. Preriscalda il fornetto elettrico per pizza alla massima temperatura per 30 minuti.
  2. Stendi l'impasto su un piano di lavoro cosparso di semola, schiacciando dal centro verso l'esterno.
  3. Forma un disco di circa 24 cm di diametro usando le mani.
  4. Condisci l'impasto con 10 g di olio e piegalo a metà formando una 'mezzaluna'.
  5. Cuoci nel fornetto elettrico per 4,5 minuti, ruotando la pizza ogni 1,5 minuti.
  6. Riscalda la parmigiana al microonde fino a che non è calda.
  7. Farcisci la pizza con la parmigiana calda prima di servirla.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 5 minuti
  • Category: Piatto unico
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1/4 di pizza
  • Calories: 320
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 10g
  • Cholesterol: 15mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pizzelle fritte con pomodoro
Post Successivo »
Rose al formaggio con verdure

Se ti è piaciuto questo…

Spiedini di vitello e albicocche

Spiedini di vitello e albicocche

Tagliatelle con Crema di Parmigiano e Funghi Porcini

Tagliatelle con Crema di Parmigiano e Funghi Porcini

Alici marinate con limone

Alici marinate con limone

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Tranci di tonno alle olive

Tranci di tonno alle olive

Rose al formaggio con verdure

Rose al formaggio con verdure

Pizza baciata con parmigiana

Pizza baciata con parmigiana

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina