Sfiziose e deliziose, le polpette spinaci e ricotta sono un piatto perfetto per ogni occasione. Che tu voglia sorprenderli a cena o servire un antipasto sfizioso, queste polpette vegetariane conquisteranno tutti. Con il loro ripieno cremoso e il外 strato croccante, sono irresistibili sia calde che fredde. Scopri come prepararle facilmente nella tua cucina!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facili da preparare: Anche chi non ha molta esperienza in cucina può realizzare queste polpette senza problemi.
- Sapore unico: Il connubio tra spinaci freschi e ricotta offre un gusto ricco e avvolgente.
- Versatili: Ottime come secondo piatto o antipasto, si adattano a diverse occasioni, dalla cena informale a eventi speciali.
Strumenti e Preparazione
Iniziare a preparare le polpette richiede alcuni strumenti fondamentali. Avere gli utensili giusti renderà il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Pentola per scottare gli spinaci
- Friggitrice o padella profonda
- Grattugia per il grana
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Permette di mescolare comodamente tutti gli ingredienti senza sprechi.
- Friggitrice o padella profonda: Garantisce una frittura uniforme delle polpette, rendendole dorate e croccanti.
Ingredienti
Sfiziose polpette fatte con spinaci freschi e ricotta, passate nella farina e fritte fino a doratura. Un piatto vegetariano irresistibile.
Ingredienti principali
- 500 g di spinaci
- 500 g di ricotta
- 1 uovo
- 80 g di grana grattugiato
- 30 g di burro
- circa 150 g di farina per infarinare
- 1 spicchio d’aglio (facoltativo)
- noce moscata (facoltativa)
- olio di semi di arachidi
- sale
- pepe
Come Preparare Polpette spinaci e ricotta
Passo 1: Lavare gli Spinaci
Lavare molto bene gli spinaci e scottarli velocemente in una pentola con un dito d’acqua e il coperchio. Appena saranno appassiti, scolarli e lasciarli raffreddare; poi strizzarli bene.
Passo 2: Preparare l’Impasto
Aggiungere agli spinaci la ricotta, il grana, l’uovo, un pizzico di sale e un po’ di pepe. A piacere incorporare anche un po’ di noce moscata. Mescolare molto bene per amalgamare gli ingredienti.
Passo 3: Formare le Polpette
Ricavare dal composto delle polpette non troppo grosse e passarle nella farina in modo che ne rimangano ben coperte.
Passo 4: Friggere le Polpette
Friggere le polpette, poche alla volta, in un tegame con abbondante olio bollente. Per una frittura asciutta e ottimale, le polpette dovranno essere completamente immerse nell’olio. Trasferirle mano a mano su una gratella o su carta assorbente.
Passo 5: Servire
Servire le polpette di spinaci e ricotta ancora calde ma non bollenti. Buon appetito!
Come Servire Polpette spinaci e ricotta
Le polpette spinaci e ricotta sono un piatto versatile e possono essere servite in vari modi. Ecco alcune idee su come presentarle per sorprendere i tuoi ospiti.
Con Salsa di Pomodoro
- Una deliziosa salsa di pomodoro fresca può esaltare il sapore delle polpette, creando un abbinamento perfetto.
Con Insalata Mista
- Servire le polpette con un’insalata mista fresca è un’ottima scelta per bilanciare i sapori e aggiungere croccantezza al piatto.
In Panini
- Adatta queste polpette per un pranzo veloce inserendole in un panino croccante con formaggio e verdure.
Con Purè di Patate
- Il purè di patate cremoso è un contorno ideale che si sposa bene con la consistenza delle polpette, rendendo il pasto ancora più gustoso.
In Antipasto
- Presenta le polpette come antipasto su uno stuzzicadenti con una salsa a parte, ottime per iniziare una cena in compagnia.

Come Perfezionare Polpette spinaci e ricotta
Per rendere le polpette spinaci e ricotta ancora più deliziose, segui questi semplici consigli.
- Usa spinaci freschi: Gli spinaci freschi conferiscono un sapore migliore rispetto a quelli surgelati, quindi scegli sempre ingredienti freschi.
- Aggiungi erbe aromatiche: Un po’ di prezzemolo o basilico tritato può dare freschezza e aroma alle polpette.
- Controlla la frittura: Assicurati che l’olio sia ben caldo prima di friggere, per ottenere una crosta dorata e croccante.
- Non esagerare con la farina: Passa le polpette nella farina senza esagerare; una leggera copertura è sufficiente per mantenere la croccantezza.
- Sperimenta con spezie: Aggiungere pepe nero o paprika può dare un tocco di piccantezza che esalta il sapore delle polpette.
Migliori Contorni per Polpette spinaci e ricotta
Accompagnare le polpette spinaci e ricotta con i giusti contorni può rendere il pasto completo. Ecco alcune idee:
- Purè di Patate: Crema soffice che si abbina perfettamente alle polpette.
- Verdure Grigliate: Un mix di zucchine, peperoni e melanzane grigliate offre freschezza al piatto.
- Riso Pilaf: Un riso leggero aromatizzato permette di bilanciare la frittura delle polpette.
- Couscous Mediterraneo: Semplice da preparare e ricco di sapori, questo contorno aggiunge varietà al piatto.
- Patate al Forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono sempre un successo a tavola.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi e mozzarella aggiungono freschezza e colore al tuo piatto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le polpette spinaci e ricotta, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare spinaci o ricotta scaduti può alterare il sapore. Assicurati sempre di usare ingredienti freschi per un piatto delizioso.
- Non strizzare bene gli spinaci: Se gli spinaci non sono ben strizzati, l’umidità in eccesso renderà le polpette troppo acquose. Assicurati di eliminare quanta più acqua possibile.
- Polpette troppo grandi: Creare polpette di dimensioni eccessive impedisce una cottura uniforme. Forma polpette di dimensioni moderate per garantire una frittura ottimale.
- Olio non sufficientemente caldo: Friggere in olio freddo rende le polpette unte e molli. Verifica che l’olio sia ben caldo prima di immergere le polpette.
- Non condire a piacere: Ignorare spezie come la noce moscata o l’aglio può far mancare sapore. Personalizza il tuo mix aggiungendo le spezie che preferisci.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Le polpette possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
- Riponile in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Polpette spinaci e ricotta
- Le polpette possono essere congelate fino a 2 mesi.
- Metti le polpette su un vassoio per congelarle singolarmente prima di trasferirle in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Polpette spinaci e ricotta
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, fino a quando sono calde.
- Microonde: Metti le polpette in un piatto adatto e riscalda a media potenza per 1-2 minuti.
- Stufa: Scalda un po’ d’olio in una padella e riscalda le polpette a fuoco medio, girandole fino a doratura.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare le polpette spinaci e ricotta?
Puoi aggiungere ingredienti come olive nere, pomodori secchi o erbe aromatiche per personalizzare il sapore delle tue polpette.
Posso utilizzare altri tipi di formaggio nella ricetta?
Sì, puoi sostituire la ricotta con formaggi come il mascarpone o la mozzarella per dare una consistenza diversa.
Quante porzioni ottengo con questa ricetta?
Questa ricetta offre circa 20-25 polpette, perfette per un pasto in famiglia o un antipasto.
Le polpette spinaci e ricotta sono adatte ai vegetariani?
Assolutamente! Queste polpette sono completamente vegetariane e rappresentano un ottimo secondo piatto.
Posso cuocere al forno invece di friggere?
Sì, puoi cuocere le polpette al forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
Considerazioni Finali
Le polpette spinaci e ricotta sono un piatto versatile e gustoso, adatto sia come antipasto che come secondo. Puoi facilmente adattarle ai tuoi gusti personali con diverse spezie o ingredienti aggiuntivi. Provale oggi stesso!

Polpette Spinaci e Ricotta
Scopri il mondo delle polpette spinaci e ricotta, un piatto irresistibile che conquisterà tutti i palati. Queste deliziose polpette vegetariane sono perfette per ogni occasione, sia come antipasto sfizioso che come secondo piatto. La combinazione di spinaci freschi e ricotta crea un ripieno cremoso che si sposa perfettamente con la croccantezza della frittura. Facili da preparare, queste polpette possono essere servite calde o fredde, rendendole una scelta versatile per cene informali o eventi speciali.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: circa 20 porzioni 1x
Ingredienti
- 500 g di spinaci
- 500 g di ricotta
- 1 uovo
- 80 g di grana grattugiato
- 30 g di burro
- 150 g di farina (per infarinare)
- Olio di semi di arachidi (per friggere)
- Sale e pepe a piacere
Istruzioni
- Lava bene gli spinaci e scottali in poca acqua fino a farli appassire. Scola e strizza per eliminare l'acqua in eccesso.
- In una ciotola, mescola gli spinaci con la ricotta, il grana, l'uovo, sale e pepe. Aggiungi noce moscata se desideri.
- Forma delle polpette della dimensione di una noce e passale nella farina.
- Friggi le polpette in olio ben caldo fino a doratura. Scolale su carta assorbente.
- Servile calde con una salsa di pomodoro o come preferisci.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 10 minuti
- Category: Antipasto/Secondo
- Method: Frittura
- Cuisine: Cucina Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 polpetta da 40g
- Calories: 110
- Sugar: 0g
- Sodium: 180mg
- Fat: 5g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 2g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 11g
- Fiber: 1g
- Protein: 6g
- Cholesterol: 30mg
Lascia un commento