• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pistacchiotti con crema spalmabile

Pistacchiotti con crema spalmabile

Settembre 23, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Pistacchiotti con crema spalmabile

I pistacchiotti con crema spalmabile sono dei irresistibili biscotti morbidi al pistacchio, perfetti per ogni occasione. La loro consistenza simile alla frolla e il ripieno di crema spalmabile al pistacchio li rendono un dolce davvero unico. Che si tratti di una merenda, di un compleanno o semplicemente di un momento di relax, questi biscotti sapranno conquistare il tuo palato.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta è semplice e veloce, ideale anche per chi è alle prime armi in cucina.
  • Gusto avvolgente: I pistacchi donano un sapore intenso e deciso che rende ogni morso indimenticabile.
  • Versatilità: Perfetti come dessert dopo i pasti o da gustare con il tè nel pomeriggio.
  • Aspetto invitante: Decorati con crema spalmabile, sono belli da vedere e stupiranno i tuoi ospiti.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i pistacchiotti con crema spalmabile, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali per una preparazione efficace.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Planetaria
  • Frusta a K
  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Sac à poche

Importanza di Ogni Strumento

  • Planetaria: Facilita la lavorazione dell’impasto, rendendo il processo più veloce e omogeneo.
  • Sac à poche: Consente di decorare i biscotti con precisione, creando un effetto visivo accattivante.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 180 g di crema spalmabile al pistacchio
  • 150 g di farina 00
  • 1 uovo a temperatura ambiente
  • 150 g di crema spalmabile al pistacchio

Come Preparare Pistacchiotti con crema spalmabile

Passo 1: Lavorare l’Impasto

Lavorate nella ciotola della planetaria, utilizzando la frusta k, la crema di pistacchio, la farina e l’uovo. Dovrete ottenere un impasto omogeneo. In alternativa potete tranquillamente impastare a mano come per una comune pasta frolla.

Passo 2: Riposo dell’Impasto

Fate riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti coperto con pellicola alimentare.

Passo 3: Formare le Palline

Trascorso il tempo di riposo prelevate l’impasto e aiutandovi con un cucchiaio, o un porzionatore da gelato, ricavate delle piccole quantità di impasto che modellerete con le mani per formare delle noci. Disponete le palline così ottenute su una teglia rivestita di carta forno.

Passo 4: Creare gli Incavi

Con l’estremità del manico di un cucchiaio di legno praticate un foro centrale in modo da ottenere un incavo in ogni biscotto.

Passo 5: Cuocere i Biscotti

Cuocete i biscotti nel forno preriscaldato a 160°C per 15 minuti.

Passo 6: Raffreddamento dei Biscotti

Sfornate e fate raffreddare i biscotti su una griglia per dolci.

Passo 7: Decorazione Finale

Nel frattempo trasferite la crema al pistacchio in un sac à poche con bocchetta a stella da 15 mm. Al momento di servire decorate ogni pistacchiotto con un ciuffo di crema nell’incavo.

Come Servire Pistacchiotti con crema spalmabile

I pistacchiotti con crema spalmabile sono dolcetti deliziosi e versatili, perfetti per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirli al meglio.

Con una tazza di caffè

  • Un abbinamento classico che esalta il sapore del pistacchio e rende il momento della pausa un vero piacere.

In accompagnamento a tè pomeridiano

  • Perfetti per un tè pomeridiano; i pistacchiotti aggiungono un tocco di dolcezza e colore alla tavola.

Decorati con frutta fresca

  • Servire i biscotti con fette di frutta fresca, come fragole o kiwi, porta freschezza e un contrasto interessante.

Come dolce da portare a una festa

  • I pistacchiotti sono ottimi anche come dolce da condividere in occasioni speciali, grazie alla loro forma carina e al gusto unico.

In una scatola regalo

  • Presentate i biscotti in una bella scatola; saranno un regalo goloso e apprezzato per amici e familiari.
Pistacchiotti

Come Perfezionare Pistacchiotti con crema spalmabile

Per rendere i vostri pistacchiotti ancora più speciali, seguite questi semplici consigli.

  • Usate ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una consistenza perfetta.
  • Controllate la cottura: Ogni forno è diverso; monitorate i biscotti durante la cottura per evitare che diventino troppo scuri.
  • Aggiungete aromi: Provate a inserire un pizzico di vaniglia o scorza di limone nell’impasto per un tocco extra.
  • Conservate correttamente: Riponete i biscotti in un contenitore ermetico per mantenerli freschi più a lungo.
  • Personalizzate la crema: Potete mixare la crema spalmabile al pistacchio con altre creme per variare i gusti.
  • Sperimentate le forme: Non limitatevi alla forma noci; provate diverse forme per rendere i vostri biscotti ancora più divertenti.

Migliori Contorni per Pistacchiotti con crema spalmabile

I pistacchiotti possono essere serviti anche con alcuni contorni. Ecco alcune idee per accompagnarli al meglio.

  1. Crema di mascarpone: Una dolce crema che completa perfettamente il gusto del pistacchio.
  2. Gelato alla vaniglia: Un classico abbinamento che bilancia la dolcezza dei biscotti con freschezza.
  3. Frutta secca mista: Noci, mandorle e altra frutta secca offrono croccantezza e contrasto ai biscotti morbidi.
  4. Miele liquido: Un filo di miele sopra i biscotti aggiunge dolcezza naturale e brillantezza visiva.
  5. Salsa al cioccolato: Una salsa fondente può trasformare ogni morso in un’esperienza decadente.
  6. Yogurt greco: Lo yogurt apporta cremosità e una nota leggermente acidula che bilancia il dolce dei pistacchi.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate i pistacchiotti con crema spalmabile, è facile commettere alcuni errori. Ecco cosa evitare per un risultato perfetto.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Assicuratevi che l’uovo sia a temperatura ambiente per ottenere un impasto omogeneo.
  • Non far riposare l’impasto: Ignorare il riposo in frigorifero può compromettere la consistenza finale dei biscotti.
  • Dimensioni irregolari: Formare palline di dimensioni diverse può portare a cotture non uniformi. Usate un porzionatore per gelato per uniformità.
  • Forno non preriscaldato: Cuocere in un forno non ben caldo può alterare la lievitazione e la doratura dei biscotti.
  • Dimenticare il foro centrale: Non praticare il foro nell’impasto impedirà alla crema di essere ben sistemata. Non trascurate questo passaggio.

Conservazione in Frigorifero

  • I pistacchiotti si conservano in frigorifero fino a 5 giorni.
  • Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pistacchiotti con crema spalmabile

  • Puoi congelarli fino a 3 mesi.
  • Avvolgete i biscotti singolarmente in pellicola trasparente prima di metterli in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Pistacchiotti con crema spalmabile

  • Forno: Riscaldate a 160°C per 5-7 minuti per mantenere la croccantezza.
  • Microonde: Scaldateli per 10-15 secondi, ma fate attenzione a non seccarli.
  • Stufa: Potete scaldarli in una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli frequentemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sui pistacchiotti con crema spalmabile.

Qual è la differenza tra frolla e pistacchiotti?

I pistacchiotti sono biscotti morbidi, mentre la frolla è più croccante. Questa ricetta combina elementi di entrambi per un dolce unico.

Posso sostituire la crema spalmabile al pistacchio?

Sì, potete usare altre creme spalmabili come nocciola o cioccolato, ma il sapore sarà diverso dai tradizionali pistacchiotti con crema spalmabile.

Quanto tempo posso conservare i pistacchiotti?

I pistacchiotti si conservano bene fino a 5 giorni in frigorifero e fino a 3 mesi se congelati.

Come posso personalizzare i miei pistacchiotti?

Potete aggiungere gocce di cioccolato o frutta secca all’impasto per dare un tocco personale ai vostri pistacchiotti con crema spalmabile.

Considerazioni Finali

I pistacchiotti con crema spalmabile sono una delizia irresistibile e versatile. Perfetti per ogni occasione, questi biscotti possono essere personalizzati secondo i vostri gusti. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal loro sapore!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pistacchiotti con crema spalmabile

Pistacchiotti con crema spalmabile

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

I Pistacchiotti con crema spalmabile sono dei biscotti irresistibili, perfetti per chi ama il sapore intenso del pistacchio. Questi dolcetti morbidi si caratterizzano per la loro consistenza simile alla frolla e un cuore goloso di crema al pistacchio. Ideali per merende, feste e momenti di relax, conquisteranno sicuramente il tuo palato e quello dei tuoi ospiti. Facili da preparare anche per i principianti, questi biscotti possono essere personalizzati in vari modi, rendendoli un’aggiunta versatile alla tua pasticceria casalinga.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 12 biscotti 1x

Ingredienti

Scale
  • 180 g di crema spalmabile al pistacchio
  • 150 g di farina 00
  • 1 uovo a temperatura ambiente

Istruzioni

  1. In una planetaria o a mano, mescola la crema di pistacchio, la farina e l'uovo fino a ottenere un impasto omogeneo.
  2. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti avvolto nella pellicola.
  3. Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno.
  4. Crea un incavo al centro di ogni biscotto utilizzando il manico di un cucchiaio.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per 15 minuti.
  6. Lascia raffreddare su una griglia e decora con un ciuffo di crema al pistacchio.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 biscotto da 30g
  • Calories: 145
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 55mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 14g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 2g
  • Cholesterol: 38mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Biscotti al cioccolato con Nutella
Post Successivo »
Quadrotti riso soffiato arachidi

Se ti è piaciuto questo…

Torta di Ricotta

Girelle sfoglia alla marmellata

Girelle sfoglia alla marmellata

Deliziosi biscotti gelato freddi

Deliziosi biscotti gelato freddi

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Quadrotti riso soffiato arachidi

Quadrotti riso soffiato arachidi

Pistacchiotti con crema spalmabile

Pistacchiotti con crema spalmabile

Biscotti al cioccolato con Nutella

Biscotti al cioccolato con Nutella

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina