Un classico della cucina portoghese, la Francesinha Portoghese Tradizionale è un sandwich ricco e saporito che conquista tutti. Questo piatto è perfetto per diverse occasioni, che si tratti di un pranzo in famiglia o di una cena con amici. Il suo mix di carni assortite, formaggio fuso e una salsa unica a base di birra e pomodoro lo rende davvero speciale. Scopri come prepararlo e lasciati sorprendere dalla sua bontà!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Sapore Unico: La combinazione di carni e la salsa ricca conferiscono a questo piatto un gusto inconfondibile.
- Facile da Preparare: Con pochi passaggi, puoi creare un piatto delizioso che stupirà i tuoi ospiti.
- Versatilità: Perfetto per pranzi informali o cene speciali, si adatta a ogni occasione.
- Cibo Comfort: La Francesinha è un vero e proprio abbraccio culinario, ideale per le giornate fredde o quando hai bisogno di coccole.
Strumenti e Preparazione
Per preparare la Francesinha Portoghese Tradizionale, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato possibile.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella
- Pentolino
- Mixer
- Terrina di terracotta o teglia
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella: Essenziale per rosolare le carni e tostare il pane.
- Mixer: Utile per ottenere una salsa liscia e cremosa.
- Terrina di terracotta: Mantiene il calore mentre il formaggio si scioglie perfettamente.
Ingredienti
Un ricco sandwich portoghese con carni assortite, formaggio fuso e una saporita salsa a base di birra e pomodoro.
Ingredienti Principali
- 4 fette di pane in cassetta
- 2 uova
- 1 salsiccia fresca
- 10 fette di emmental
- 80 g di linguiça
- 50 g di prosciutto cotto
- 150 g di bistecca sottile di manzo
Ingredienti per la Salsa
- 200 ml di birra rossa
- 200 ml di brodo di carne
- 200 g di passata di pomodoro
- 200 g di porto
- 40 g di farina
- 100 g di burro
Aromi e Condimenti
- 2 cipolle
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiaini di salsa Worcestershire
- 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
- 2 cucchiaini di paprika
- 2 foglie di alloro
- Sale q.b.
- Un pizzico di zucchero
Come Preparare Francesinha Portoghese Tradizionale
Passo 1: Preparare la Salsa
In un pentolino fate soffriggere nel burro la cipolla e l’aglio tritati insieme alle foglie di alloro. Aggiungete poi il vino porto e la birra rossa.
Passo 2: Frullare gli Ingredienti della Salsa
In un mixer frullate la farina con la passata di pomodoro, il brodo di carne, la paprika e il peperoncino. Aggiungete questo composto al pentolino con la birra e il vino. Rimuovete l’alloro e frullate tutto fino a ottenere una consistenza omogenea. Continuate a cuocere fino a quando la salsa si addensa, poi regolate con sale e zucchero.
Passo 3: Rosolare le Carni
In una padella rosolate per qualche minuto la salsiccia, la linguiça, aggiungendo un po’ d’olio per cuocere anche la bistecca sottile.
Passo 4: Cuocere le Uova e Tostare il Pane
In un’altra padella fate abbrustolire il prosciutto cotto. Cuocete le uova a occhio di bue. Tostate le fette di pane in una padella pulita.
Passo 5: Assemblare i Sandwich
Per ogni sandwich, adagiate su una fetta di pane metà della carne rosolata insieme al prosciutto. Chiudete con l’altra fetta, coprite con fette sottili di emmental e aggiungete un uovo sopra.
Passo 6: Infornare
Trasferite il panino in una terrina o in una teglia resistente al forno. Infornate brevemente per far sciogliere il formaggio. Servite la francesinha in un piatto fondo versando abbondante salsa calda sopra il sandwich.
Con questa ricetta potrai gustare un’autentica Francesinha Portoghese Tradizionale direttamente a casa tua!
Come Servire Francesinha Portoghese Tradizionale
La Francesinha Portoghese Tradizionale è un piatto ricco e sostanzioso che merita di essere servito con attenzione. Ecco alcune idee su come presentare questo delizioso sandwich ai vostri ospiti.
Con Patatine Fritte
- Le patatine fritte croccanti sono un accompagnamento classico, perfette per bilanciare la ricchezza della francesinha.
Con Insalata Verde
- Un’insalata verde fresca offre un contrasto leggero e rinfrescante, ideale per completare il pasto.
Con Riso Bianco
- Un semplice riso bianco può assorbire la salsa succulenta e aggiungere una nota di consistenza al piatto.
Con Salsa Piccante
- Per chi ama il piccante, una salsa chili o tabasco può esaltare ulteriormente il sapore della francesinha.
Con Birra Artigianale
- Una birra artigianale locale o una birra rossa accompagna splendidamente la francesinha, esaltando i suoi sapori robusti.

Come Perfezionare Francesinha Portoghese Tradizionale
Per rendere la vostra Francesinha Portoghese Tradizionale ancora più gustosa, considerate questi suggerimenti utili:
- Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una qualità superiore nel piatto finale.
- Sperimenta con le carni: Prova diverse combinazioni di carni per variare i sapori e trovare il tuo mix preferito.
- Regola le spezie: Aggiusta le spezie secondo il tuo gusto personale; non aver paura di sperimentare con paprika o peperoncino!
- Fai riposare la salsa: Lascia riposare la salsa per qualche ora prima dell’uso; questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
Migliori Contorni per Francesinha Portoghese Tradizionale
Accompagnare la vostra Francesinha Portoghese Tradizionale con contorni adeguati può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcuni suggerimenti:
- Patatine Fritte: Croccanti e dorate, perfette per assorbire la salsa.
- Insalata di Rucola: Fresca e pepata, offre un bel contrasto alla ricchezza del panino.
- Riso Pilaf: Riso aromatizzato che si abbina bene con i sapori della carne.
- Verdure Grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliate aggiungono colore e salute al piatto.
- Cavolo Rosso in Insalata: La croccantezza del cavolo rosso dà una piacevole nota croccante.
- Purè di Patate: Morbido e cremoso, si sposa bene con la salsa abbondante della francesinha.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Francesinha Portoghese Tradizionale, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è essenziale per un sapore autentico. Controlla sempre la qualità della carne e del formaggio.
- Salsa poco cotta: La salsa deve essere ben cotta e densa. Non affrettare il processo di cottura; lascia che si addensi completamente per un sapore migliore.
- Pane non tostato: Il pane deve essere tostato prima di assemblare il panino. Questo aiuta a mantenere la consistenza croccante anche dopo aver aggiunto la salsa.
- Eccesso di spezie: Dosare correttamente le spezie è fondamentale. Un eccesso può sopraffare il gusto delle carni; segui le dosi consigliate nella ricetta.
- Non seguire i tempi di cottura: Ogni fase ha un tempo specifico. Seguire i tempi di cottura aiuta a evitare ingredienti troppo cotti o crudi.
Conservazione in Frigorifero
- item La Francesinha Portoghese Tradizionale può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
- item Riponi i panini in un contenitore ermetico per mantenerli umidi e freschi.
Congelamento Francesinha Portoghese Tradizionale
- item Puoi congelare le francesinhas per un massimo di 2 mesi.
- item Assicurati di avvolgerle bene in pellicola trasparente e metterle in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Francesinha Portoghese Tradizionale
- item Forno: Riscalda a 180°C per circa 15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
- item Microonde: Riscalda a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
- item Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio per alcuni minuti, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Se hai domande sulla preparazione della Francesinha Portoghese Tradizionale, qui troverai le risposte più comuni.
Posso usare altri tipi di carne nella Francesinha Portoghese Tradizionale?
Sì, puoi personalizzare il ripieno utilizzando altre carni come pollo o tacchino secondo i tuoi gusti!
Come posso rendere la salsa più piccante?
Puoi aggiungere più peperoncino in polvere o salsa piccante alla ricetta della salsa per aumentare il livello di piccantezza.
Quale tipo di birra è migliore per la salsa?
Una birra rossa o una birra scura sono ideali poiché conferiscono una profondità di sapore alla salsa della Francesinha.
È possibile preparare la Francesinha Portoghese Tradizionale senza glutine?
Sì, puoi utilizzare pane senza glutine e farina senza glutine per adattarla alle esigenze alimentari.
Quanto tempo ci vuole per fare la Francesinha Portoghese Tradizionale?
La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura dura circa 30 minuti, per un totale di 50 minuti.
Considerazioni Finali
La Francesinha Portoghese Tradizionale è un piatto ricco e soddisfacente che può essere personalizzato in molti modi. Provala con diverse combinazioni di carne o aggiungi ingredienti extra come funghi o peperoni. Non vediamo l’ora che tu la provi!

Francesinha Portoghese Tradizionale
La Francesinha Portoghese Tradizionale è un sandwich iconico della cucina lusitana, caratterizzato da un mix succulento di carni, formaggio fuso e una salsa ricca a base di birra e pomodoro. Questo piatto è perfetto per chi cerca comfort food che soddisfa il palato e riscalda il cuore. Ideale per pranzi in famiglia o cene con amici, la Francesinha si distingue per il suo sapore unico e avvolgente.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 2 porzioni 1x
Ingredienti
- 4 fette di pane in cassetta
- 2 uova
- 1 salsiccia fresca
- 10 fette di emmental
- 80 g di linguiça
- 50 g di prosciutto cotto
- 150 g di bistecca sottile di manzo
Istruzioni
- Inizia preparando la salsa: soffriggi cipolla e aglio nel burro, poi aggiungi birra rossa e porto.
- Frulla passata di pomodoro, brodo, farina e spezie; unisci al composto nella pentola e cuoci fino a densità desiderata.
- Rosola le carni in padella con un filo d’olio.
- Tosta il pane e cuoci le uova a occhio di bue.
- Assembla il panino: alterna strati di carne tra le fette di pane, copri con emmental e l'uovo.
- Inforna fino a sciogliere il formaggio. Servi caldo con abbondante salsa.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in forno
- Cuisine: Cucina portoghese
Nutrizione
- Serving Size: 1 sandwich
- Calories: 750
- Sugar: 8g
- Sodium: 1200mg
- Fat: 45g
- Saturated Fat: 20g
- Unsaturated Fat: 20g
- Trans Fat: 1g
- Carbohydrates: 55g
- Fiber: 3g
- Protein: 35g
- Cholesterol: 180mg
Lascia un commento