• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Danubio Pizza Farcito

Danubio Pizza Farcito

Settembre 19, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Siete pronti a scoprire il Danubio Pizza Farcito? Questo piatto è un vero e proprio abbraccio di sapori, con soffici palline di pasta farcite che si uniscono in un bouquet di bontà. Perfetto per feste, cene in famiglia o come antipasto originale, il Danubio Pizza Farcito è un’ottima scelta per ogni occasione. La sua versatilità permette di personalizzarlo con i vostri ingredienti preferiti, rendendolo unico e irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: Anche se potrebbe sembrare complicato, il Danubio Pizza Farcito è facile da realizzare anche per i principianti.
  • Versatile: Puoi variare le farciture secondo i tuoi gusti, rendendo ogni preparazione diversa e speciale.
  • Perfetto per Ogni Occasione: Ideale per feste, buffet o semplicemente per una cena in famiglia.
  • Soffice e Gustoso: La combinazione di formaggi fusi e pasta soffice crea un’esperienza gastronomica unica.
  • Ottimo da Condividere: Grazie alla sua forma a fiore, è perfetto da servire in compagnia.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare la preparazione del Danubio Pizza Farcito, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari. Questi ti aiuteranno a lavorare più facilmente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Planetaria
  • Spianatoia
  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Canovaccio

Importanza di Ogni Strumento

  • Planetaria: Facilita l’impasto, garantendo una consistenza perfetta senza fatica.
  • Teglia da forno: Essenziale per cuocere il Danubio uniformemente.
  • Spianatoia: Fornisce una superficie pulita e adeguata per stendere l’impasto.

Ingredienti

Soffici palline di pasta farcite e disposte a fiore, condite con pomodoro e formaggi per un piatto unico irresistibile.

Per l’impasto

  • 350 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 0
  • 2 uova
  • 100 g di burro morbido
  • 250 ml di latte intero
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 6 g di zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di sale fino

Per la farcitura

  • 100 g di pancetta arrotolata
  • 100 g di scamorza a fette sottili
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di fontina a fette sottili
  • 125 g di mozzarella fiordilatte
  • 50 g di scamorza bianca

Per la copertura

  • passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • origano secco

Come Preparare Danubio Pizza Farcito

Passo 1: Preparare l’Impasto

Nella ciotola della planetaria raccogliete le due farine, il lievito, lo zucchero, le uova a temperatura ambiente e metà del latte. Iniziate a impastare a bassa velocità con la frusta K aggiungendo a filo il latte restante. Quando il composto sarà ben amalgamato:
1. Montate il gancio per impastare.
2. Incorporate alla massa il burro morbido poco alla volta.
3. Lavorate per circa 10 minuti fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.

Passo 2: Lievitazione dell’Impasto

Trasferite l’impasto in una ciotola, copritelo con la pellicola alimentare e lasciatelo lievitare nel forno spento con la luce accesa per circa 2 ore.

Passo 3: Formare le Palline

Rovesciate l’impasto su una spianatoia (non occorre infarinare) e suddividetelo in pezzi da 45 g ciascuno. Copriteli con un canovaccio inumidito. Stendeteli uno alla volta formando dei dischi.

Passo 4: Farcire le Palline

Farcite alcuni dischi con la pancetta arrotolata e la scamorza:
1. Riportate i lembi verso il centro per formare una pallina.
2. Chiudetela saldamente alla base.
Farcite gli altri dischi con prosciutto cotto e fontina, chiudendo anch’essi saldamente.

Passo 5: Disporre in Teglia

Disponete le palline in una teglia da 28 centimetri rivestita con carta forno:
1. Partite dalla circonferenza esterna.
2. Proseguite verso l’interno fino al centro.

Passo 6: Seconda Lievitazione

Fate lievitare coprendo con un canovaccio per circa 45 minuti oppure fino a quando non ci sono più spazi vuoti tra le palline.

Passo 7: Preriscaldare il Forno

Preriscaldate il forno a 200°. Spennellate il danubio con passata di pomodoro condita con olio, sale e pepe.

Passo 8: Cuocere il Danubio

Cuocete il danubio per circa 10 minuti. Sfornate e completate con mozzarella e scamorza.

Passo 9: Ultima Cottura

Infornate nuovamente per altri 25 minuti o finché i formaggi non saranno fusi completamente. Sfornate e lasciate intiepidire prima di servire completando con origano.

Il vostro Danubio Pizza Farcito è ora pronto da gustare!

Come Servire Danubio Pizza Farcito

Il Danubio Pizza Farcito è un piatto versatile che può essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e renderlo ancora più gustoso.

Per un Aperitivo Sfizioso

  • Mini porzioni: Tagliate il danubio in piccoli pezzi per creare stuzzichini facili da condividere.
  • Salse da accompagnamento: Servite con salse come maionese o salsa barbecue per un tocco extra di sapore.

Con Insalata Fresca

  • Insalata mista: Un contorno di insalata verde con pomodorini e cetrioli bilancia la ricchezza del danubio.
  • Insalata caprese: Pomodoro, mozzarella e basilico, ideale per esaltare i sapori italiani.

Come Piatto Principale

  • Servito caldo: Gustatelo appena sfornato per apprezzarne la morbidezza e il formaggio fuso all’interno.
  • Farcitura extra: Aggiungete affettati o verdure grigliate sopra il danubio prima di servirlo per un pasto completo.

Con Bevande Fresche

  • Vino bianco frizzante: Ottimo per esaltare i sapori del formaggio e dei salumi.
  • Birra artigianale: Una birra leggera può accompagnare perfettamente questo piatto salato.
Danubio

Come Perfezionare Danubio Pizza Farcito

Per rendere il vostro Danubio Pizza Farcito ancora più delizioso, seguite questi semplici consigli.

  • Utilizzare ingredienti freschi: Ingredienti freschi migliorano notevolmente il sapore finale del piatto.
  • Variate le farciture: Provate a usare diversi tipi di formaggi o salumi per creare combinazioni nuove e interessanti.
  • Controllare la lievitazione: Assicuratevi che l’impasto lieviti correttamente; una lievitazione insufficiente può compromettere la consistenza.
  • Spennellare con attenzione: Spennellate uniformemente la passata di pomodoro per evitare zone asciutte durante la cottura.
  • Personalizzare le spezie: Aggiungete spezie come rosmarino o peperoncino per dare un tocco personale al vostro danubio.

Migliori Contorni per Danubio Pizza Farcito

Il Danubio Pizza Farcito si accompagna bene a vari contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da considerare:

  1. Patatine Fritte: Croccanti e dorate, sono sempre un grande classico da abbinare.
  2. Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati apportano freschezza al piatto.
  3. Bruschette al Pomodoro: Un antipasto fresco che completerà perfettamente il pasto.
  4. Frittata di Verdure: Leggera ma saporita, è un’ottima aggiunta proteica.
  5. Crostini con Paté: Semplici crostini spalmati con paté di olive o fegato, ottimi per stuzzicare l’appetito.
  6. Riso Pilaf: Un contorno leggero e aromatico che si abbina bene ai sapori del danubio.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate il Danubio Pizza Farcito, è importante prestare attenzione a alcuni dettagli per ottenere il miglior risultato.

  • Ingredienti a temperatura ambiente: Se usate ingredienti freddi, come le uova e il burro, l’impasto potrebbe non lievitare correttamente. Assicuratevi che siano a temperatura ambiente prima di iniziare la preparazione.
  • Non salare all’inizio: Salare l’impasto troppo presto può interferire con la lievitazione. Aggiungete il sale solo verso la fine della lavorazione per garantire un buon sviluppo dell’impasto.
  • Lievitazione insufficiente: Se non lasciate lievitare l’impasto per il tempo necessario, le palline non risulteranno soffici. Assicuratevi di rispettare i tempi di lievitazione indicati nella ricetta.
  • Fare dischi troppo sottili: Se stendete la pasta troppo sottile, le palline potrebbero rompersi durante la cottura. Formate dischi di dimensioni adeguate per mantenere la giusta consistenza.
  • Cottura in forno non pre-riscaldato: Infornare senza preriscaldare il forno può compromettere la cottura del Danubio Pizza Farcito. Assicuratevi che il forno sia ben caldo prima di inserire la teglia.

Conservazione in Frigorifero

  • Potete conservare il Danubio Pizza Farcito in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere l’umidità e preservare il sapore.

Congelamento Danubio Pizza Farcito

  • Il Danubio Pizza Farcito si può congelare fino a 2 mesi.
  • Avvolgete le palline singolarmente in pellicola trasparente e poi riponetele in un sacchetto da freezer.

Riscaldamento Danubio Pizza Farcito

  • Forno: Preriscaldate a 180° C e scaldate per circa 10-15 minuti fino a quando sarà ben caldo.
  • Microonde: Scaldate a basse potenze per 1-2 minuti, controllando frequentemente per evitare che si secchi.
  • Stufa: Riscaldate in una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità.

Domande Frequenti

Quanto tempo ci vuole per preparare il Danubio Pizza Farcito?

Preparare il Danubio Pizza Farcito richiede circa 40 minuti di preparazione e 35 minuti di cottura. In totale, calcolate circa 75 minuti.

Posso personalizzare le farciture del Danubio Pizza Farcito?

Certo! Potete aggiungere altri ingredienti come verdure grigliate o formaggi diversi secondo i vostri gusti personali.

Come posso servire il Danubio Pizza Farcito?

Il Danubio Pizza Farcito è ideale come piatto principale o come antipasto da condividere. Servitelo caldo e accompagnato da una salsa a piacere.

È possibile fare una versione vegetariana del Danubio Pizza Farcito?

Assolutamente! Sostituite gli ingredienti di carne con verdure, formaggi o legumi per una variante gustosa e sana.

Considerazioni Finali

Il Danubio Pizza Farcito è un piatto versatile e irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua preparazione consente molte possibilità di personalizzazione, quindi sentitevi liberi di sperimentare con i ripieni! Provate questa ricetta e sorprendete i vostri ospiti con un goloso piatto fatto in casa.

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Danubio Pizza Farcito

Danubio Pizza Farcito

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Scopri il Danubio Pizza Farcito, un piatto irresistibile che unisce soffici palline di pasta farcite in un bouquet di sapori. Perfetto per ogni occasione, dalle feste ai cene in famiglia, questo antipasto originale si presta a numerose varianti personalizzabili secondo i tuoi gusti. La combinazione di formaggi fusi e pasta soffice offre un’esperienza gastronomica unica, ideale da condividere con amici e familiari. Segui la nostra ricetta semplice per preparare questo delizioso piatto e stupire i tuoi ospiti!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 10 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 350 g di farina manitoba
  • 200 g di farina 0
  • 2 uova
  • 100 g di burro morbido
  • 250 ml di latte intero
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 100 g di pancetta arrotolata
  • 100 g di scamorza a fette sottili
  • 100 g di prosciutto cotto a cubetti
  • 100 g di fontina a fette sottili
  • 125 g di mozzarella fiordilatte
  • 50 g di scamorza bianca
  • passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
  • origano secco

Istruzioni

  1. In una planetaria, mescola le farine con il lievito e lo zucchero. Aggiungi le uova e metà del latte.
  2. Impasta a bassa velocità, poi aggiungi il burro morbido e impasta fino ad avere un composto liscio ed elastico.
  3. Lascialo lievitare coperto per circa 2 ore.
  4. Forma delle palline da 45 g, farciscile con pancetta e scamorza o prosciutto e fontina.
  5. Disponile in una teglia, lasciale lievitare ancora per 45 minuti.
  6. Preriscalda il forno a 200°C, spennella con passata di pomodoro e cuoci per circa 35 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 40 minuti
  • Cook Time: 35 minuti
  • Category: Antipasto
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 pallina da 45g
  • Calories: 155
  • Sugar: 1g
  • Sodium: 210mg
  • Fat: 7g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 3g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 18g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 30mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Corona salata con legumi

Se ti è piaciuto questo…

Lasagne al salmone

Lasagne al salmone

Pizza in teglia soffice croccante

Pizza in teglia soffice croccante

Crispy corn dog

Crispy corn dog

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Danubio Pizza Farcito

Danubio Pizza Farcito

Corona salata con legumi

Corona salata con legumi

Pasta alla carcerata

Pasta alla carcerata

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina