• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Corona salata con legumi

Corona salata con legumi

Settembre 19, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Siete pronti per scoprire il delizioso mondo della Corona salata con legumi? Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia agli aperitivi con gli amici. La combinazione di fave, piselli e pancetta affumicata rende questo piatto unico e ricco di sapore. Inoltre, la sua forma a corona non solo attira l’attenzione, ma offre anche un modo creativo per servire un impasto lievitato che saprà conquistare tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se può sembrare complessa, la ricetta è semplice e alla portata di tutti.
  • Versatile: Perfetta come antipasto, piatto unico o per un buffet, si adatta a diverse occasioni.
  • Ricca di sapori: L’unione di legumi freschi e pancetta affumicata crea un’esplosione di gusto.
  • Soffice e fragrante: Grazie all’impasto lievitato, ogni morso sarà soffice e delizioso.
  • Ideale per i vegetariani (senza pancetta): Puoi facilmente omettere la pancetta per una versione vegetale.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare a preparare la vostra Corona salata con legumi, assicuratevi di avere gli strumenti giusti. Questo renderà tutto più facile e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • planetaria
  • padella antiaderente
  • mattarello
  • rotella tagliapasta
  • teglia da forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Planetaria: Facilita l’impasto e garantisce una consistenza liscia ed elastica.
  • Padella antiaderente: Consente di cuocere senza far attaccare il ripieno, mantenendo i sapori intatti.
  • Mattarello: Utile per stendere l’impasto in modo uniforme.
  • Rotella tagliapasta: Perfetta per ottenere triangoli precisi e regolari.

Ingredienti

Soffice impasto lievitato a forma di corona ripieno di fave, piselli e pancetta affumicata, arricchito con parmigiano.

Per l’Impasto

  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina manitoba
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 1 uovo
  • 150 ml di latte intero
  • 2 cucchiaini di sale fino

Per il Ripieno

  • 200 g di piselli già puliti
  • 200 g di fave già pulite
  • 200 g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla bianca
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • maggiorana q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Per la Lucidatura

  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di latte

Come Preparare Corona salata con legumi

Passo 1: Preparare l’Impasto

Raccogliete nella ciotola della planetaria tutti gli ingredienti dell’impasto tranne il sale. Montate la frusta K e azionatela a bassa velocità fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete il sale, montate il gancio a uncino e impastate per 15 minuti fino a ottenere una massa liscia ed elastica. Trasferitela in una ciotola, copritela con pellicola alimentare e lasciatela lievitare fino al raddoppio (circa 2 ore).

Passo 2: Preparate il Ripieno

In una padella antiaderente fate appassire nell’olio la cipolla tagliata a fettine sottili. Quando sarà diventata trasparente unite i piselli, le fave e la pancetta. Portate a cottura lasciando stufare, aggiungendo eventualmente poca acqua calda se necessario. Aggiustate di sale, pepe e aggiungete maggiorana a piacere. Trasferite in una ciotola, lasciate raffreddare e infine unite il parmigiano reggiano.

Passo 3: Formare la Corona

Quando l’impasto sarà raddoppiato trasferitelo su una spianatoia lievemente infarinata e stendetelo con il mattarello in un rettangolo di circa 40 x 20 cm. Con una rotella tagliapasta ricavate 7-8 triangoli isosceli. Stendete un foglio di carta forno sulla spianatoia e disponeteli a raggiera sovrapponendo leggermente le loro basi in modo da lasciare un cerchio vuoto centrale e i vertici verso l’esterno.

Passo 4: Riempire i Triangoli

Distribuite il ripieno al centro di ciascun triangolo e anche sugli spazi di pasta rimasti liberi. Riportate i vertici dei triangoli verso il centro in modo da formare una corona. Trasferitela su una teglia con la sua carta forno, copritela con un canovaccio e fatela lievitare per altri 30 minuti.

Passo 5: Cuocere la Corona Salata

Spennellate la superficie con l’uovo sbattuto insieme al latte e cuocetela nel forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti. Sfornate la corona salata e servitela tiepida.

Buon appetito!

Come Servire Corona salata con legumi

La Corona salata con legumi è un piatto versatile e gustoso, ideale per ogni occasione. Può essere servita come antipasto o come piatto unico, accompagnata da diverse salse e contorni.

Antipasto Freddo

  • Accompagnata da formaggi: Serve la corona con una selezione di formaggi freschi e stagionati per un contrasto di sapori.
  • Salsa allo yogurt: Una salsa leggera a base di yogurt greco e erbe aromatiche completa perfettamente il piatto.

Piatto Unico

  • Insalata mista: Abbina la corona a un’insalata fresca con pomodorini, cetrioli e una vinaigrette per un pasto equilibrato.
  • Salse piccanti: Aggiungi una salsa piccante per dare un tocco di vivacità alla corona salata.

Buffet e Feste

  • Fetta di torta salata: Presenta la corona in fette su un vassoio per un buffet colorato e invitante.
  • Mini porzioni: Taglia la corona in piccoli pezzi per uno stuzzichino perfetto durante feste o aperitivi.
Corona

Come Perfezionare Corona salata con legumi

Per ottenere una Corona salata con legumi perfetta, segui questi semplici consigli.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizza legumi freschi o surgelati di alta qualità per garantire sapore e consistenza.
  • Controlla la lievitazione: Assicurati che l’impasto lieviti correttamente; il tempo di lievitazione è fondamentale per una buona riuscita.
  • Personalizza il ripieno: Sperimenta con altri legumi o aggiungi formaggi diversi per variare il gusto della corona.
  • Cuoci a temperatura giusta: Verifica che il forno sia ben caldo prima di infornare, così otterrai una doratura uniforme.
  • Servi tiepida: La corona è più buona se servita calda o appena tiepida, mantenendo i sapori al meglio.

Migliori Contorni per Corona salata con legumi

La Corona salata con legumi si sposa bene con diversi contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee da abbinare al tuo piatto.

  1. Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono colore e freschezza al pasto.
  2. Patate al forno: Croccanti patate arrosto condite con rosmarino sono sempre un abbinamento vincente.
  3. Insalata di farro: Un’insalata di farro con pomodorini e basilico offre un contrasto interessante.
  4. Cavoletti di Bruxelles saltati: I cavoletti saltati in padella possono bilanciare i sapori della corona salata.
  5. Carciofi alla romana: Questi carciofi ripieni sono un contorno ricco che arricchisce il piatto principale.
  6. Purè di patate dolci: Un purè cremoso aggiunge dolcezza e cremosità alla tua esperienza culinaria.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la corona salata con legumi, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni che puoi evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare legumi o pancetta non freschi può compromettere il sapore del piatto. Assicurati di scegliere ingredienti freschi e di qualità.
  • Non rispettare i tempi di lievitazione: Ignorare i tempi di lievitazione dell’impasto può portare a una consistenza densa. Lascia sempre lievitare fino al raddoppio.
  • Impasto troppo appiccicoso: Se l’impasto è troppo umido, aggiungi un po’ di farina in più. Un impasto ben bilanciato è fondamentale per ottenere una buona corona.
  • Cottura insufficiente: Cuocere per un tempo insufficiente può lasciare l’interno crudo. Controlla la doratura della superficie e fai la prova stecchino.
  • Ripieno poco bilanciato: Aggiungere troppi legumi o pancetta può rendere il ripieno sbilanciato. Mantieni le proporzioni corrette tra gli ingredienti.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva la corona salata con legumi in un contenitore ermetico.
  • item Può durare in frigorifero fino a 3 giorni.

Congelamento Corona salata con legumi

  • item Puoi congelare la corona già cotta, avvolgendola bene in pellicola trasparente.
  • item Si conserva in freezer per un massimo di 2 mesi.

Riscaldamento Corona salata con legumi

  • item Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti fino a quando non è caldo.
  • item Microonde: Riscalda a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
  • item Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio per 5-7 minuti, girando frequentemente.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare la mia Corona salata con legumi?

Puoi aggiungere altri ingredienti come formaggi diversi o spezie secondo il tuo gusto personale. Sperimenta con ciò che hai in casa!

Posso usare legumi in scatola per questa ricetta?

Sì, puoi usare legumi in scatola, ma assicurati di scolarli e sciacquarli bene prima dell’uso.

Qual è il miglior modo per servire la Corona salata con legumi?

È deliziosa servita tiepida come antipasto o piatto unico. Puoi accompagnarla con una fresca insalata.

La Corona salata con legumi è adatta a vegetariani?

Se escludi la pancetta affumicata, questa ricetta può diventare vegetariana. Sostituisci con tofu affumicato o funghi.

Quanto tempo ci vuole per preparare questa ricetta?

Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 80 minuti, compresi i tempi di lievitazione.

Considerazioni Finali

La corona salata con legumi è un piatto versatile e gustoso che può essere adattato ai tuoi gusti. Perfetta per ogni occasione, invita gli amici a provarla e sentiti libero di personalizzarla secondo le tue preferenze!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Corona salata con legumi

Corona salata con legumi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Scopri la Corona salata con legumi, una ricetta irresistibile che unisce il sapore dei legumi freschi alla bontà della pancetta affumicata, il tutto racchiuso in un soffice impasto lievitato a forma di corona. Perfetta per ogni occasione, da una cena in famiglia a un buffet con amici, questa preparazione non solo delizia il palato ma è anche un’opera d’arte da servire. Facile da realizzare e personalizzabile secondo i propri gusti, la Corona salata si presenta come un antipasto sfizioso o come piatto unico nutriente.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di farina manitoba
  • 1 cucchiaio di zucchero semolato
  • 7 g di lievito di birra disidratato
  • 1 uovo
  • 150 ml di latte intero
  • 2 cucchiaini di sale fino
  • 200 g di piselli già puliti
  • 200 g di fave già pulite
  • 200 g di pancetta affumicata
  • 1 cipolla bianca
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • maggiorana q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1 uovo (per lucidatura)
  • 2 cucchiai di latte (per lucidatura)

Istruzioni

  1. In una planetaria, mescola le farine, lo zucchero e il lievito; aggiungi l'uovo, il latte e il sale. Impasta fino a ottenere una consistenza liscia ed elastica. Lascia lievitare per circa 2 ore.
  2. In una padella antiaderente, fai appassire la cipolla e aggiungi piselli, fave e pancetta. Cuoci finché i legumi sono teneri. Aggiusta con sale, pepe e maggiorana; unisci infine il parmigiano.
  3. Stendi l'impasto in un rettangolo e ritaglia triangoli isosceli. Disponili a cerchio su carta forno, riempiendo i triangoli con il ripieno.
  4. Forma la corona riportando i vertici al centro e lascia lievitare per altri 30 minuti.
  5. Spennella con uovo e latte; cuoci in forno a 180°C per 30-40 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Category: Antipasto/Piatto principale
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta di circa 100g
  • Calories: 275
  • Sugar: 1g
  • Sodium: 320mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 5g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 36g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 9g
  • Cholesterol: 35mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pasta alla carcerata
Post Successivo »
Danubio Pizza Farcito

Se ti è piaciuto questo…

Frico Friulano

Salsa tonnata

Salsa tonnata

Torta Marmorizzata al Cioccolato e Vaniglia

Torta Marmorizzata al Cioccolato e Vaniglia

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Danubio Pizza Farcito

Danubio Pizza Farcito

Corona salata con legumi

Corona salata con legumi

Pasta alla carcerata

Pasta alla carcerata

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina