• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pasticcio di carciofi

Pasticcio di carciofi

Settembre 17, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Un delizioso pasticcio di carciofi è un piatto che conquista tutti, perfetto per una cena in famiglia o un pranzo tra amici. Questo piatto a strati è ricco di sapori, grazie ai carciofi fritti e alla provola affumicata, il tutto avvolto in un sugo di pomodoro profumato. La combinazione di ingredienti freschi lo rende adatto a diverse occasioni, dall’incontro informale alla cena più elegante.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Ricca di sapore: La fusione di carciofi fritti e provola affumicata crea un’esperienza gustativa unica.
  • Facile da preparare: Anche se sembra complesso, il pasticcio è semplice e veloce da realizzare.
  • Versatile: Ottimo come piatto principale o come contorno, si adatta a diverse cucine.
  • Perfetto per ogni occasione: Ideale per feste o cene in famiglia, stupirà tutti i tuoi ospiti.
  • Ingredienti freschi: Utilizza ingredienti locali e freschi per un sapore autentico.

Strumenti e Preparazione

Per preparare il pasticcio di carciofi, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Tegame
  • Pirofila da forno (20×20 cm)
  • Coltello affilato
  • Cucchiaio
  • Carta assorbente

Importanza di Ogni Strumento

  • Tegame: Indispensabile per friggere i carciofi in modo uniforme.
  • Pirofila da forno: Perfetta per cuocere il pasticcio e ottenere una crosticina dorata.
  • Coltello affilato: Utile per pulire e tagliare i carciofi senza danneggiarli.

Ingredienti

Un goloso pasticcio a strati con carciofi fritti, provola affumicata e sugo di pomodoro, gratinato al forno.

Ingredienti Principali

  • 8 carciofi romaneschi (mammola)
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 150 g di provola affumicata
  • 20 g di grana padano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio
  • basilico fresco q.b.
  • pangrattato q.b.
  • una noce di burro
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • 1,5 litri di olio di arachidi per frittura
  • sale q.b.
  • pepe q.b.

Come Preparare Pasticcio di carciofi

Passo 1: Preparare il Sugo

Soffriggere lo spicchio d’aglio in olio extravergine d’oliva. Aggiungere la passata di pomodoro e alcune foglie di basilico. Lasciare insaporire e mettere da parte.

Passo 2: Pulire i Carciofi

Tagliare la parte finale e fibrosa dei gambi dei carciofi ed eliminare le foglie esterne più coriacee. Tagliarli a metà e rimuovere il fieno interno con un coltellino affilato e un cucchiaino. Immergerli in acqua acidulata con limone per evitare l’ossidazione.

Passo 3: Friggere i Carciofi

Tagliare i carciofi a lamelle e asciugarli accuratamente con carta da cucina. Riscaldare l’olio di arachidi a 70°C in un tegame dai bordi alti. Friggere i carciofi fino a doratura e scolarli su una griglia o carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Passo 4: Assemblare il Pasticcio

Imburrare una pirofila da forno di 20×20 cm e cospargerla di pangrattato. Disporre sul fondo alcune cucchiaiate di sugo, seguire con uno strato di carciofi fritti e coprire con fettine sottili di provola affumicata. Continuare a realizzare strati alternati fino ad esaurimento degli ingredienti.

Passo 5: Cuocere al Forno

Completare con una generosa spolverata di grana padano grattugiato in superficie. Infornare in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti fino a quando la superficie sarà gratinata.

Come Servire Pasticcio di carciofi

Il pasticcio di carciofi è un piatto ricco e gustoso che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.

Con Insalata Mista

  • Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e rucola accompagna perfettamente il pasticcio, bilanciando i sapori ricchi del piatto.

Con Pane Casereccio

  • Servire il pasticcio con fette di pane casereccio tostate permette di assaporare ogni morso, rendendo l’esperienza ancora più deliziosa.

Con Vino Bianco Secco

  • Un buon vino bianco secco, come un Vermentino o un Pinot Grigio, esalta i sapori del pasticcio e offre un abbinamento perfetto.

Con Salsa allo Yogurt

  • Una salsa leggera di yogurt e limone può aggiungere freschezza al piatto, creando un contrasto interessante con la ricchezza dei carciofi e della provola.
Pasticcio

Come Perfezionare Pasticcio di carciofi

Per ottenere un pasticcio di carciofi ancora più gustoso, segui questi semplici suggerimenti.

  • Usa carciofi freschi: Scegli carciofi freschi per un sapore migliore. I carciofi congelati possono alterare la consistenza.
  • Aggiungi spezie: Sperimenta con spezie come il pepe nero o il peperoncino per dare una nota piccante al pasticcio.
  • Sostituisci la provola: Puoi provare a sostituire la provola affumicata con mozzarella per una variante più delicata.
  • Cottura uniforme: Assicurati che gli strati siano ben distribuiti per una cottura uniforme durante la gratinatura.
  • Riposo prima di servire: Lascia riposare il pasticcio per qualche minuto dopo averlo sfornato; questo aiuterà a settare gli strati e renderà più facile il taglio.

Migliori Contorni per Pasticcio di carciofi

Il pasticcio di carciofi si presta a diverse combinazioni con contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune delle migliori opzioni.

  1. Purè di Patate: Un purè cremoso aggiunge morbidezza e si abbina bene con i sapori intensi del pasticcio.
  2. Verdure Grigliate: Zucchine e melanzane grigliate forniscono una nota affumicata che completa il piatto.
  3. Patate al Forno: Croccanti patate al forno sono sempre un contorno apprezzato da tutti.
  4. Fagiolini Saltati: I fagiolini saltati in padella offrono una croccantezza e freschezza che bilanciano il pasticcio.
  5. Cavolfiore Gratinate: Il cavolfiore gratinato, con la sua cremosità, è un abbinamento ricco e confortevole.
  6. Riso Pilaf: Un riso pilaf aromatico può fungere da base delicata per accompagnare il pasticcio senza sovrastarne i sapori.
  7. Carote al Vapore: Le carote dolci cotte al vapore offrono un contrasto interessante con la ricchezza del piatto.
  8. Insalata di Finocchi: L’insalata di finocchi fresca porta una nota croccante e rinfrescante che contrasta bene col pasticcio.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara un pasticcio di carciofi, è importante evitare alcuni errori comuni per ottenere il miglior risultato possibile.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare carciofi freschi è fondamentale. Scegli carciofi sodi e senza macchie.
  • Olio troppo caldo: Se l’olio per friggere è troppo caldo, i carciofi bruceranno all’esterno e resteranno crudi all’interno. Mantieni la temperatura intorno ai 70°C.
  • Saltare il riposo del sugo: Lasciare riposare il sugo dopo la cottura permette ai sapori di amalgamarsi meglio. Non aver fretta di usarlo subito.
  • Strati irregolari: Quando compili il pasticcio, assicurati che gli strati siano uniformi. Questo garantirà una cottura omogenea.
  • Non coprire: Durante la cottura in forno, se non copri il pasticcio con un foglio di alluminio, la superficie potrebbe bruciare. Coprilo se necessario.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Il pasticcio può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per evitare l’assorbimento di odori.

Congelamento Pasticcio di carciofi

  • Durata: Può essere congelato fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Pasticcio di carciofi

  • Forno: Preriscalda a 180°C e riscalda per circa 15-20 minuti. Copri con alluminio se necessario.
  • Microonde: Riscalda a potenza media per 5-7 minuti controllando frequentemente.
  • Stufa: Riscalda in una padella a fuoco basso, girando spesso per evitare che si attacchi.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardanti il pasticcio di carciofi.

Quali sono le varianti del pasticcio di carciofi?

Esistono molte varianti, come l’aggiunta di altri formaggi o verdure. Puoi personalizzarlo secondo i tuoi gusti!

Posso usare carciofi surgelati?

Sì, ma i risultati potrebbero variare rispetto ai freschi. Assicurati di scongelarli completamente prima dell’uso.

Come posso rendere il pasticcio più cremoso?

Puoi aggiungere un po’ di ricotta o besciamella tra gli strati per una consistenza più cremosa.

Qual è il miglior abbinamento con il pasticcio di carciofi?

Un’insalata fresca o del pane croccante accompagnano bene questo piatto ricco.

Considerazioni Finali

Il pasticcio di carciofi è un piatto versatile e gustoso, perfetto per una cena speciale o un pranzo in famiglia. Puoi personalizzarlo a tuo piacimento, aggiungendo ingredienti come prosciutto o altre verdure. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore unico!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pasticcio di carciofi

Pasticcio di Carciofi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Un pasticcio di carciofi è un piatto irresistibile che unisce la croccantezza dei carciofi fritti alla cremosità della provola affumicata, il tutto avvolto da un sugo di pomodoro profumato. Questa ricetta, perfetta per le cene in famiglia o pranzi con amici, è semplice e veloce da preparare. Ogni morso è un’esplosione di sapori freschi e genuini, rendendo questo piatto adatto a qualsiasi occasione, dalla più informale alla più elegante.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 8 carciofi romaneschi
  • 400 g di passata di pomodoro
  • 150 g di provola affumicata
  • 20 g di grana padano grattugiato
  • 1 spicchio d'aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Pangrattato q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  1. Prepara il sugo soffriggendo l'aglio nell'olio d'oliva, quindi aggiungi la passata di pomodoro e basilico; lascia insaporire.
  2. Pulisci i carciofi, rimuovendo le foglie esterne dure e il fieno interno; immergili in acqua con limone.
  3. Friggi i carciofi tagliati a lamelle fino a doratura e scolali su carta assorbente.
  4. Imburra una pirofila e alterna strati di sugo, carciofi fritti e provola affumicata fino ad esaurimento ingredienti.
  5. Cuoci in forno preriscaldato a 190°C per 20-25 minuti fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 25 minuti
  • Category: Main
  • Method: Baking/Frying
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 320
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 480mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 7g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 9g
  • Cholesterol: 30mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pasta 'ncasciata Siciliana
Post Successivo »
Hamburger di tonno fresco

Se ti è piaciuto questo…

Tacos con guacamole e verdure

Tacos con guacamole e verdure

Scaloppine ai funghi

Scaloppine ai funghi

Zuppa di Ceci e Cavolo Nero

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Danubio Pizza Farcito

Danubio Pizza Farcito

Corona salata con legumi

Corona salata con legumi

Pasta alla carcerata

Pasta alla carcerata

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina