• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Lasagne al salmone

Lasagne al salmone

Settembre 14, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Lasagne al salmone sono un piatto ricco e gustoso, perfetto per ogni occasione, dalle cene speciali ai pranzi in famiglia. Con le loro sfoglie di pasta verde avvolte in una cremosa besciamella, queste lasagne uniscono il sapore delicato del salmone fresco a verdure di stagione, creando un equilibrio di gusto che conquisterà tutti. Ideali anche per chi ama sperimentare in cucina, le lasagne al salmone possono essere personalizzate con ingredienti a piacere.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Anche se sembrano elaborate, le lasagne al salmone sono semplici da realizzare.
  • Gusto unico: La combinazione di salmone fresco e verdure rende questo piatto davvero speciale.
  • Versatilità: Perfette per pranzi festivi o cene informali, si adattano a diverse occasioni.
  • Nutrienti bilanciati: Le verdure fresche e il pesce forniscono un pasto sano e nutriente.
  • Ingredienti freschi: L’uso di ingredienti freschi esalta il sapore e la qualità del piatto.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare la preparazione delle lasagne al salmone, è importante avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano. Questo renderà il processo più fluido e piacevole.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • tegame
  • pirofila o rostiera
  • coltello
  • tagliere
  • cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Tegame: Fondamentale per rosolare le verdure e creare un soffritto perfetto.
  • Coltello: Un buon coltello facilita il taglio delle verdure e del salmone in modo uniforme.
  • Pirofila o rostiera: Essenziale per assemblare e cuocere le lasagne uniformemente.

Ingredienti

Sfoglie di pasta verde avvolte in besciamella con salmone fresco, piselli, funghi e verdure di stagione.

Ingredienti

  • 300g lasagne verdi fresche
  • 600g besciamella liquida
  • 300g filetto di salmone fresco
  • 140g cipolla
  • 120g piselli freschi sgranati
  • 100g zucchina
  • 80g funghi champignon
  • 70g carota
  • 50g sedano
  • un carciofo
  • 100g panna fresca
  • burro
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Come Preparare Lasagne al salmone

Passo 1: Rosolare le Verdure

Iniziate versando 30g di olio in un tegame. Aggiungete la cipolla, la carota e il sedano tagliati a dadini da 5mm. Rosolate per circa 2 minuti fino a quando saranno dorati.

Passo 2: Aggiungere le Verdure

Unite il carciofo affettato e la zucchina tagliata a rondelle. Dopo 2 minuti, aggiungete i piselli e i funghi a spicchi; mescolate bene. Dopo altri 2 minuti incorporate la panna fresca. Salate a piacere, coprite e lasciate stufare dolcemente per circa 10 minuti.

Passo 3: Preparare il Salmone

Tagliate il filetto di salmone a fette sottili, come si fa con quello affumicato. Riducete poi in straccetti.

Passo 4: Assemblare le Lasagne

Imburrate una rostiera o una pirofila. Coprite il fondo con un po’ di besciamella. Montate le lasagne alternando 4 strati di lasagne lessate per un minuto con le verdure preparate, la besciamella e gli straccetti di salmone.

Passo 5: Cuocere nel Forno

Completate l’ultimo strato con verdure e besciamella rimanenti. Infornate a 180°C per circa 40 minuti fino a doratura.

Passo 6: Servire

Sfornate le lasagne al salmone e lasciatele riposare in caldo per qualche minuto prima di tagliarle a porzioni. Buon appetito!

Come Servire Lasagne al salmone

Le lasagne al salmone sono un piatto delizioso e versatile, perfetto per occasioni speciali o cene in famiglia. Ecco alcune idee per presentarle e servirle al meglio.

Presentazione Elegante

  • Utilizzate piatti bianchi per mettere in risalto i colori delle lasagne.
  • Decorate con un rametto di prezzemolo fresco per un tocco di colore.

Accostamenti di Vino

  • Servite le lasagne con un vino bianco fresco, come un Sauvignon Blanc, che bilancia il sapore del salmone.
  • Un buon Pinot Grigio può aggiungere un profilo aromatico interessante.

Contorni Freschi

  • Accompagnate le lasagne con una fresca insalata mista, per bilanciare i sapori ricchi del piatto.
  • Anche un’insalata di rucola e pomodorini è una scelta leggera e gustosa.

Porzioni Individuali

  • Tagliate le lasagne in porzioni singole per una presentazione più curata.
  • Utilizzate stampini monoporzione per servire le lasagne in modo creativo.
Lasagne

Come Perfezionare Lasagne al salmone

Per rendere le lasagne al salmone ancora più gustose, segui questi suggerimenti pratici.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre salmone fresco e verdure di stagione per ottenere il massimo sapore.
  • Aggiungi spezie: Un pizzico di aneto o timo può esaltare ulteriormente il profilo aromatico del piatto.
  • Controlla la cottura: Assicurati che le lasagne siano cotte uniformemente controllando la doratura della superficie.
  • Varianti vegetariane: Sostituisci il salmone con tofu marinato per una versione vegetariana.
  • Conservazione: Le lasagne avanzate possono essere conservate in frigorifero e riscaldate senza perdere sapore.

Migliori Contorni per Lasagne al salmone

Accompagnare le lasagne al salmone con i contorni giusti può elevare l’intero pasto. Ecco alcune ottime opzioni.

  1. Insalata Verde: Un mix di lattuga, cetrioli e ravanelli, leggermente condita.
  2. Purè di Patate: Morbido e cremoso, perfetto per assorbire la besciamella.
  3. Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono un contorno colorato e sano.
  4. Carciofi Sott’olio: Aggiungono un tocco mediterraneo che si sposa bene con il pesce.
  5. Patatine al Forno: Croccanti e leggere, una variante più sana delle patatine fritte tradizionali.
  6. Cavolo Rosso Stufato: Un contorno dal sapore agrodolce che completerà le lasagne in modo eccellente.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano le lasagne al salmone, è facile commettere errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni consigli utili.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare salmone e verdure fresche è fondamentale per un piatto saporito. Assicurati di controllare sempre la freschezza degli ingredienti.
  • Pasta scotta: Lessare troppo a lungo le lasagne può renderle molli. Cuocile solo per un minuto in acqua bollente prima di assemblarle.
  • Besciamella troppo densa: Una besciamella troppo densa può rendere il piatto asciutto. Segui la ricetta per ottenere la giusta consistenza.
  • Strati sbilanciati: Alternare correttamente gli strati di pasta, verdure e salmone è cruciale. Non riempire troppo un solo strato per garantire una cottura uniforme.
  • Cottura non uniforme: Assicurati che il forno sia ben preriscaldato. Controlla la cottura delle lasagne durante il tempo indicato.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo di conservazione: Le lasagne al salmone possono essere conservate in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitori: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza del piatto.

Congelamento Lasagne al salmone

  • Tempo di congelamento: Se vuoi conservarle più a lungo, puoi congelarle fino a 2 mesi.
  • Contenitori: Usa sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.

Riscaldamento Lasagne al salmone

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 20-25 minuti coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
  • Microonde: Scalda a basse potenze per 5-7 minuti, controllando che si riscaldino uniformemente.
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio-basso, coprendo con un coperchio fino a quando non è caldo.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare le lasagne al salmone?

Puoi aggiungere formaggi come mozzarella o ricotta, oppure cambiare le verdure secondo i tuoi gusti.

Posso usare il salmone affumicato invece di quello fresco?

Sì, il salmone affumicato darà un sapore diverso ma comunque delizioso alle tue lasagne al salmone.

Qual è il miglior modo per servire le lasagne al salmone?

Servile calde con una spolverata di prezzemolo fresco o erbe aromatiche per un tocco finale.

Lasagne al salmone possono essere preparate in anticipo?

Assolutamente! Puoi prepararle e conservarle in frigorifero prima della cottura.

Considerazioni Finali

Le lasagne al salmone sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. La combinazione di pesce fresco e verdure rende questo piatto unico e nutriente. Non esitare a provare diverse varianti e personalizzazioni secondo i tuoi gusti!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Lasagne al salmone

Lasagne al Salmone

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le lasagne al salmone sono un piatto raffinato e delizioso, perfetto da servire in occasioni speciali o durante pranzi in famiglia. Con strati di pasta verde farciti con una crema di besciamella e un mix di salmone fresco, verdure di stagione e aromi, queste lasagne offrono un equilibrio ideale tra gusto e nutrizione. Semplici da preparare, possono essere personalizzate con ingredienti a piacere per soddisfare ogni palato. La loro versatilità le rende perfette sia per una cena elegante che per un pasto informale, garantendo sempre un’esperienza culinaria indimenticabile.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 300g lasagne verdi fresche
  • 600g besciamella liquida
  • 300g filetto di salmone fresco
  • 140g cipolla
  • 120g piselli freschi sgranati
  • 100g zucchina
  • 80g funghi champignon
  • 70g carota
  • 50g sedano
  • un carciofo
  • 100g panna fresca

Istruzioni

  1. Rosolare cipolla, carota e sedano in olio d'oliva fino a doratura.
  2. Aggiungere zucchina, carciofo, piselli e funghi; cuocere brevemente.
  3. Unire la panna e stufare per circa 10 minuti.
  4. Tagliare il salmone a fette sottili.
  5. Imburrare una pirofila; alternare strati di lasagne, verdure, salmone e besciamella.
  6. Cuocere in forno a 180°C per circa 40 minuti fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 40 minuti
  • Category: Main
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 lasagna (200g)
  • Calories: 350
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 28g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 18g
  • Cholesterol: 60mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Crespelle con asparagi
Post Successivo »
Risotto con fragole

Se ti è piaciuto questo…

Pesto di zucchine cremoso

Pesto di zucchine cremoso

Saccottini di bresaola

Saccottini di bresaola

Polpette spinaci e ricotta

Polpette spinaci e ricotta

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Salatini di pasta sfoglia

Salatini di pasta sfoglia

Sfoglia di patate dolci

Sfoglia di patate dolci

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina