Pizza vermouth gorgonzola cipolla è una proposta culinaria unica che unisce sapori intensi e originali, perfetta per ogni occasione, dalle cene in famiglia alle serate tra amici. Questa pizza artigianale non solo delizia il palato, ma si distingue anche per la sua ricca combinazione di ingredienti, come il gorgonzola e la cipolla brasata, arricchiti da una salsa al vermouth. Scopri come prepararla e sorprendi tutti con un piatto che combina tradizione e innovazione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Sapore unico: La combinazione di gorgonzola e cipolla brasata offre un’esperienza gustativa straordinaria.
- Facile da preparare: Con un po’ di pazienza per la lievitazione, l’impasto diretto rende tutto più semplice.
- Versatile: Ottima sia come piatto principale che come antipasto durante le feste.
- Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti di alta qualità, potrai garantire un risultato eccellente.
- Ideale per ogni occasione: Perfetta per cene informali o eventi speciali.
Strumenti e Preparazione
Preparare la pizza vermouth gorgonzola cipolla richiede alcuni strumenti essenziali. Avere gli utensili giusti a disposizione renderà il processo molto più fluido.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Spianatoia
- Mattarello
- Teglia di alluminio
- Padella antiaderente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Necessaria per impastare e contenere l’impasto durante la lievitazione.
- Spianatoia: Permette di lavorare l’impasto in modo uniforme senza attaccarsi.
- Teglia di alluminio: Garantisce una cottura omogenea della pizza.
- Padella antiaderente: Ideale per brasare la cipolla senza farla attaccare.
Ingredienti
Per l’Impasto
- 1 kg di farina di tipo 1
- 25 g di olio extravergine di oliva
- 20 g di sale fino
- 5 g di lievito di birra fresco
- 580 g di acqua
Per la Farcitura
- 500 g di vermouth bianco
- 100 g di burro
- 60 g di mozzarella fiordilatte, affettata e ben scolata
- 40 g di gorgonzola
- 1 cipolla dorata
- sale fino, quanto basta
- salsa di soia, quanto basta
- zucchero, quanto basta
Come Preparare Pizza vermouth gorgonzola cipolla
Passo 1: Sciogliere il lievito
Sciogliere il lievito in 580 g di acqua. Unire la farina e impastare fino a ottenere una struttura elastica. Incorporare il sale poco alla volta, quindi aggiungere l’olio a filo continuando a impastare fino a ottenere un composto omogeneo e liscio.
Passo 2: Lievitazione dell’impasto
Trasferire l’impasto in un recipiente leggermente oliato. Coprire con un panno umido e lasciarlo riposare 20 minuti a temperatura ambiente. Successivamente, trasferirlo in frigorifero a 4 °C per 24-36 ore.
Passo 3: Formare le palline
Suddividere l’impasto in porzioni da 220 g ciascuna e lavorarle formando sfere lisce. Coprirle con un panno umido e lasciarle riposare circa 3 ore a temperatura ambiente.
Passo 4: Stendere l’impasto
Spolverizzare leggermente una superficie liscia con farina. Adagiare una pallina e, con le dita, stenderla dal centro verso l’esterno fino a ottenere un disco, mantenendo l’aria all’interno della circonferenza. Preparare la base per la farcitura.
Passo 5: Brasare la cipolla
Cuocere la cipolla a vapore per 1 ora. Dividerla a metà e spennellare la superficie piatta con salsa di soia. Cospargere con zucchero e brasare su padella ben calda dal lato tagliato fino a caramellizzazione.
Passo 6: Preparare la salsa al vermouth
In una padellina, scaldare 500 g di vermouth. Aggiungere il burro e regolare di sale. Cuocere a fuoco medio fino a ottenere una salsa densa e concentrata.
Passo 7: Infornare la pizza
Stendere il disco d’impasto su una teglia di alluminio. Distribuire 40 g di gorgonzola lasciando 2-3 cm liberi dal bordo. Infornare nella parte bassa del forno preriscaldato alla massima temperatura.
Passo 8: Completamento della pizza
Quando inizia a formarsi il cornicione, estrarre la pizza. Aggiungere 60 g di mozzarella ben scolata a fette e rimettere in forno nella parte alta per 5-6 minuti. Completare con gli spicchi di cipolla brasata e la salsa al vermouth.
Con questa ricetta avrai creato una pizza originale che conquisterà tutti! Buon appetito!
Come Servire Pizza vermouth gorgonzola cipolla
Servire la pizza vermouth gorgonzola cipolla è un momento speciale. Questa pizza ricca e saporita si presta a diverse presentazioni che possono esaltare ancora di più il suo gusto unico.
Con abbinamenti di vini
- Vermouth bianco: Servi un bicchiere di vermouth bianco per richiamare il sapore della salsa.
- Chianti: Un rosso italiano come il Chianti può bilanciare bene i sapori forti del gorgonzola.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Una leggera insalata verde può aggiungere freschezza al pasto.
- Carciofi sott’olio: Ottimi come antipasto per preparare il palato ai sapori della pizza.
Con spezie e condimenti
- Peperoncino fresco: Aggiungi un tocco piccante con fette di peperoncino fresco.
- Olio piccante: Un filo di olio piccante può accentuare i sapori della pizza.

Come Perfezionare Pizza vermouth gorgonzola cipolla
Per rendere la tua pizza ancora più deliziosa, segui questi semplici consigli pratici.
- Utilizza ingredienti freschi: Ingredienti freschi garantiscono un sapore migliore e una qualità superiore.
- Cuoci a temperatura alta: Un forno molto caldo permette di ottenere una crosta croccante e dorata.
- Sperimenta con le erbe aromatiche: Aggiungere rosmarino o timo può arricchire ulteriormente il gusto.
- Non sovraccaricare la pizza: Mantieni un equilibrio tra gli ingredienti per evitare che la pizza diventi troppo pesante.
Migliori Contorni per Pizza vermouth gorgonzola cipolla
Accompagnare la pizza con i giusti contorni può elevare l’intera esperienza culinaria. Ecco alcune idee per completare il tuo pasto.
- Bruschetta al pomodoro: Fresca e croccante, perfetta come antipasto prima della pizza.
- Patatine al forno: Croccanti e leggere, ottime da servire accanto alla pizza.
- Frittelle di zucchine: Gustose e leggere, si sposano bene con i sapori intensi della pizza.
- Melanzane grigliate: Aggiungono un tocco affumicato e possono essere servite calde o fredde.
- Caponata siciliana: Un mix agrodolce di verdure che si abbina bene ai formaggi forti.
- Hummus di ceci: Crema morbida da spalmare su fette di pane, ideale per stuzzicare l’appetito.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Pizza vermouth gorgonzola cipolla, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni.
- Ingredienti di scarsa qualità: Usare ingredienti freschi e di alta qualità fa la differenza nel gusto finale. Scegli sempre prodotti freschi, soprattutto il gorgonzola e la mozzarella.
- Non rispettare i tempi di lievitazione: La lievitazione è fondamentale per ottenere un impasto leggero e soffice. Non saltare i riposi, segui i tempi indicati nella ricetta.
- Sottovalutare la temperatura del forno: Un forno ben caldo è essenziale per una cottura perfetta. Pre-riscalda sempre il forno alla massima temperatura prima di infornare la pizza.
- Stendere l’impasto in modo errato: Non usare il mattarello; stendi l’impasto con le mani per mantenere l’aria all’interno e ottenere un cornicione soffice.
- Dimenticare gli ingredienti finali: Aggiungere gorgonzola e mozzarella al momento giusto è cruciale. Segui le istruzioni per non perdere il croccante della pizza.
- Non assaporare prima di servire: Lascia riposare qualche minuto dopo la cottura. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La pizza può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico o copri bene con pellicola trasparente per evitare che si asciughi.
Congelamento Pizza vermouth gorgonzola cipolla
- Durata: Puoi congelare la pizza fino a 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgi la pizza in pellicola trasparente e poi in alluminio per una protezione extra.
Riscaldamento Pizza vermouth gorgonzola cipolla
- Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti. Questo metodo mantiene la croccantezza della base.
- Microonde: Usa un piatto adatto per microonde e riscalda a potenza media per 1-2 minuti. Potrebbe non risultare croccante.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso per 5-7 minuti. Questo metodo permette di riscaldare senza seccare.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare la Pizza vermouth gorgonzola cipolla?
Puoi aggiungere altre verdure come funghi o peperoni, oppure sostituire il gorgonzola con altri formaggi a tuo piacimento.
Qual è il segreto per una buona salsa al vermouth?
Il segreto è cuocere lentamente il vermouth con burro e sale fino a ridurlo, creando una salsa densa e saporita.
Posso utilizzare altri tipi di formaggio oltre al gorgonzola?
Assolutamente! Formaggi come il taleggio o la ricotta possono essere ottime alternative al gorgonzola.
La Pizza vermouth gorgonzola cipolla è adatta ai vegetariani?
Sì, questa pizza è completamente vegetale, quindi ideale anche per chi segue una dieta vegetariana.
Considerazioni Finali
La Pizza vermouth gorgonzola cipolla è un piatto ricco e originale che combina sapori intensi e ingredienti freschi. È perfetta sia per una cena informale che per un’occasione speciale. Sperimenta con le farciture e personalizzala secondo i tuoi gusti!

Pizza vermouth gorgonzola cipolla
La Pizza vermouth gorgonzola cipolla è una delizia gourmet che combina sapori intensi e unici, perfetta per ogni occasione. Questa pizza artigianale unisce la cremosità del gorgonzola alla dolcezza della cipolla brasata, il tutto arricchito da una salsa al vermouth che esalta ulteriormente ogni morso. Facile da preparare, questa ricetta è ideale per cene in famiglia o serate speciali con amici. Scopri come realizzarla e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto che fonde tradizione e innovazione!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 8 porzioni 1x
Ingredienti
- 1 kg di farina di tipo 1
- 580 g di acqua
- 20 g di sale fino
- 5 g di lievito di birra fresco
- 500 g di vermouth bianco
- 100 g di burro
- 60 g di mozzarella fiordilatte
- 40 g di gorgonzola
- 1 cipolla dorata
Istruzioni
- Sciogliere il lievito in acqua e unire la farina, impastando fino a ottenere un composto elastico.
- Aggiungere il sale e l’olio, continuando a impastare fino a ottenere una consistenza omogenea.
- Lascialo lievitare coperto per 20 minuti, poi in frigorifero per 24-36 ore.
- Formare palline da 220 g e lasciarle riposare a temperatura ambiente per circa 3 ore.
- Stendere l’impasto su una teglia e brasare la cipolla in padella.
- Preparare la salsa al vermouth e assemblare il tutto sulla base della pizza.
- Infornare fino a doratura e completare con mozzarella, cipolla brasata e salsa al vermouth.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Category: Piatto Principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1/8 della pizza
- Calories: 320
- Sugar: 3g
- Sodium: 550mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 42g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 25mg
Lascia un commento