La Crostata crema riso vaniglia agrumi è un dolce che incanta con la sua delicatezza e profumo avvolgente. Perfetta per ogni occasione, questa crostata combina una base di pasta friabile con una morbida crema di riso arricchita da aromi di vaniglia e scorze di agrumi. La sua leggerezza la rende ideale anche dopo un pasto abbondante, mentre il suo aspetto elegante la rende adatta a feste e celebrazioni.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Gusto Unico: La combinazione di crema di riso, vaniglia e agrumi offre un’esperienza di sapore sorprendente.
- Facilità di Preparazione: Anche se appare sofisticata, la ricetta è semplice da seguire, perfetta anche per i principianti.
- Adatta a Tutti: Questa crostata è ideale per ogni occasione, dai pranzi in famiglia alle feste speciali.
- Versatile: Può essere servita sia calda che fredda, rendendola perfetta in ogni stagione.
- Ingredienti Freschi: Utilizza ingredienti freschi e naturali, garantendo un dolce sano e genuino.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare la crostata, assicurati di avere a disposizione gli strumenti giusti. Una buona preparazione renderà tutto più facile e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Stampo da pastiera
- Casseruola
- Frullatore o sbattitore
- Pellicola alimentare
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Stampo da pastiera: Essenziale per dare forma alla crostata, con bordi alti per contenere la crema.
- Casseruola: Necessaria per cuocere il latte e il riso in modo uniforme.
- Frullatore o sbattitore: Utile per amalgamare gli ingredienti in modo omogeneo e senza grumi.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare la Crostata crema riso vaniglia agrumi:
Per la Pasta Frolla
- 300 g farina 00 più extra per lo spolvero
- 150 g burro a temperatura ambiente più extra per ungere
- 2 g lievito per dolci
- 1 uovo (circa 60 g)
- 1 pizzico di sale
Per la Crema di Riso
- 900 g latte intero
- 375 g panna fresca liquida
- 225 g riso Carnaroli
- 135 g zucchero semolato
- 5 tuorli d’uovo
- 1 baccello di vaniglia
- 1 arancia non trattata (scorza e spicchi)
- 1 arancia
Decorazione
- zucchero semolato q.b.
- zucchero a velo q.b.
Come Preparare Crostata crema riso vaniglia agrumi
Passo 1: Preparare l’Impasto della Frolla
Disporre la farina con il lievito setacciato a fontana su un piano di lavoro. Porre al centro il burro ammorbidito, l’uovo, lo zucchero e il sale. Amalgamare gli ingredienti al centro, quindi incorporarli gradualmente alla farina. Lavorare rapidamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Schiacciare leggermente il panetto, avvolgerlo nella pellicola alimentare e trasferirlo in frigorifero a riposare per almeno 1 ora.
Passo 2: Preparare la Crema di Riso
In una casseruola, scaldare il latte insieme alla panna, al baccello di vaniglia inciso e raschiato, allo zucchero e alla scorza di un’arancia non trattata. Riscaldare mescolando finché il composto inizia quasi a bollire. Unire il riso Carnaroli, mescolare e cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti, mescolando costantemente, fino ad assorbimento del liquido.
Passo 3: Completare la Crema
Spegnere il fuoco e lasciare intiepidire il composto. Eliminare la scorza d’arancia e il baccello di vaniglia, quindi aggiungere i tuorli e mescolare energicamente per amalgamare.
Passo 4: Montare la Crostata
Stendere l’impasto di frolla a uno spessore di circa 5 mm. Imburrare e infarinare uno stampo da pastiera di 22 cm di diametro con bordi alti e leggermente svasati. Foderare accuratamente lo stampo con la frolla. Rifilare la frolla ai bordi dello stampo. Bucherellare leggermente il fondo con una forchetta e praticare alcuni taglietti verticali lungo il bordo con la punta di un coltello per consentire la fuoriuscita del vapore durante la cottura.
Passo 5: Cuocere la Crostata
Versare la crema di riso nello stampo foderato e livellare la superficie. Infornare in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti, fino a doratura.
Passo 6: Preparazione della Decorazione
Tagliare un’arancia a mezze fettine regolari, disporle su una placchetta e spolverizzarle con zucchero semolato. Infornare a 180 °C per circa 20 minuti finché risultano caramellate.
Passo 7: Ultimi Ritocchi
Sbucciare a vivo l’arancia da cui era stata prelevata la scorza e separare gli spicchi, tenendoli da parte. A cottura ultimata, sfornare la crostata, lasciarla intiepidire leggermente quindi rimuoverla delicatamente dallo stampo aiutandosi con un vassoio.
Ora sei pronto per gustarti questa deliziosa Crostata crema riso vaniglia agrumi!
Come Servire Crostata crema riso vaniglia agrumi
La crostata crema riso vaniglia agrumi è un dolce versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il suo sapore delicato e raffinato. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.
Con Panna Montata
- Servire la crostata con una generosa porzione di panna montata fresca, che aggiunge cremosità e bilancia la dolcezza della crema.
Con Frutta Fresca
- Accompagnare la crostata con spicchi di arancia o fettine di limone fresco per un contrasto piacevole e rinfrescante.
Con Salsa al Caramello
- Versare un filo di salsa al caramello caldo sopra la crostata appena sfornata per un tocco extra di dolcezza.
Con Zucchero a Velo
- Spolverizzare la superficie della crostata con zucchero a velo prima di servirla. Questo non solo rende il dolce più bello, ma aggiunge anche una nota di dolcezza.
Con Gelato alla Vaniglia
- Servire una fetta di crostata insieme a una pallina di gelato alla vaniglia per un abbinamento classico e delizioso.

Come Perfezionare Crostata crema riso vaniglia agrumi
Per rendere la tua crostata crema riso vaniglia agrumi ancora più gustosa, considera questi semplici suggerimenti.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizza sempre frutta e panna fresca di alta qualità per ottenere sapori più intensi.
- Aggiungi aromi: Un pizzico di cannella o noce moscata nella crema può dare un twist interessante al gusto.
- Controlla la cottura: Fai attenzione a non cuocere troppo la crostata; deve essere dorata ma non bruciata.
- Lascia raffreddare bene: Aspetta che la crostata si raffreddi completamente prima di servirla, per garantire che la crema mantenga la giusta consistenza.
- Decorazioni creative: Usa scaglie di cioccolato fondente o frutta secca tostata come guarnizione per un aspetto più elegante.
- Prova varianti: Sperimenta sostituendo gli agrumi con altri frutti come pesche o kiwi per variazioni interessanti.
Migliori Contorni per Crostata crema riso vaniglia agrumi
Accompagnare la crostata crema riso vaniglia agrumi con contorni adatti può migliorare l’esperienza culinaria complessiva. Ecco alcune idee:
- Crema Inglese: Una salsa cremosa e dolce da versare sopra la crostata.
- Frutta Macerata: Frutti come fragole o pesche in un mix di zucchero e limone, ottimi freschi.
- Mousse al Cioccolato: Un dessert ricco e cremoso che crea un bel contrasto con la leggerezza della crostata.
- Sorbetto agli Agrumi: Un’opzione leggera e rinfrescante perfetta per pulire il palato.
- Tè Aromatizzato: Una tazza di tè ai fiori d’arancio o alla menta accompagna bene i sapori della crostata.
- Insalata Verde con Noci: Un contorno salato che bilancia il dolce della crostata grazie alla sua freschezza e croccantezza.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara la Crostata crema riso vaniglia agrumi, è importante evitare alcuni errori che potrebbero compromettere il risultato finale.
- Non usare ingredienti a temperatura ambiente: È fondamentale che il burro e le uova siano a temperatura ambiente per un impasto omogeneo. Evita di utilizzare ingredienti freddi dal frigorifero.
- Non lavorare troppo l’impasto: Se lavori eccessivamente la pasta frolla, potrebbe diventare dura. Lavora l’impasto solo fino a ottenere una consistenza liscia.
- Non bucherellare la base: Bucherellare il fondo della frolla permette al vapore di uscire durante la cottura. Non trascurare questo passaggio per evitare una base umida.
- Cottura non uniforme: Assicurati che il forno sia ben preriscaldato e utilizza una teglia di qualità per una cottura uniforme. Non aprire il forno durante i primi 20 minuti di cottura.
- Non lasciare raffreddare completamente: Dopo la cottura, lascia intiepidire la crostata prima di toglierla dallo stampo. Questo aiuta a mantenere la forma.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item: La crostata può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni in un contenitore ermetico.
- item: Prima di riporla, assicurati che sia completamente raffreddata.
Congelamento Crostata crema riso vaniglia agrumi
- item: Puoi congelare la crostata fino a 2 mesi.
- item: Avvolgila bene con pellicola trasparente o mettila in un contenitore adatto al congelatore.
Riscaldamento Crostata crema riso vaniglia agrumi
- Forno: Riscalda la crostata in forno a 160 °C per 10-15 minuti, coprendola con alluminio se necessario.
- Microonde: Scalda porzioni nel microonde per 30-60 secondi, controllando frequentemente.
- Stufa: Scalda fette in una padella antiaderente a fuoco basso per pochi minuti.
Domande Frequenti
In questa sezione rispondiamo ad alcune domande comuni sulla preparazione della Crostata crema riso vaniglia agrumi.
Come posso personalizzare la Crostata crema riso vaniglia agrumi?
Puoi aggiungere frutta secca o spezie come la cannella per dare un tocco diverso alla crema di riso.
Posso usare un altro tipo di riso?
Sì, puoi usare anche il riso Arborio o Vialone Nano, ma il Carnaroli è consigliato per la sua cremosità.
È possibile preparare la crostata senza glutine?
Certo! Sostituisci la farina 00 con una miscela di farine senza glutine adatta per dolci.
Quanto tempo ci vuole per preparare e cuocere la Crostata crema riso vaniglia agrumi?
La preparazione richiede circa 40 minuti e la cottura 60 minuti, per un totale di circa 100 minuti.
Posso sostituire gli agrumi con altri frutti?
Assolutamente! Al posto degli agrumi, puoi utilizzare mele o pere per un sapore diverso.
Considerazioni Finali
La Crostata crema riso vaniglia agrumi è un dolce elegante e versatile, perfetto per ogni occasione. La combinazione di sapori freschi e delicati rende questo dessert irresistibile. Sperimenta con le varianti e personalizzala secondo i tuoi gusti!

Crostata crema riso vaniglia agrumi
La Crostata crema riso vaniglia agrumi è un dessert che combina la leggerezza della pasta frolla con una dolce e vellutata crema di riso, arricchita da profumi di vaniglia e fresche note agrumate. Questa crostata è ideale per ogni occasione, dalle cene in famiglia ai festeggiamenti speciali. La sua versatilità consente di servirla sia calda che fredda, rendendola perfetta per ogni stagione. Semplice da preparare anche per i principianti, questa ricetta porterà un tocco di eleganza e freschezza sulla tua tavola, conquistando il palato di tutti.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: circa 8 porzioni 1x
Ingredienti
- 300 g farina 00
- 150 g burro
- 900 g latte intero
- 375 g panna fresca
- 225 g riso Carnaroli
- 135 g zucchero semolato
- 5 tuorli d'uovo
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza e spicchi di agrumi
Istruzioni
- Per l'impasto della frolla, mescola farina, lievito, burro, uovo e sale fino ad ottenere una pasta omogenea. Riponi in frigorifero per un'ora.
- In una casseruola, scalda latte, panna, zucchero e vaniglia. Aggiungi il riso e cuoci fino a che non assorbe il liquido.
- Lascia intiepidire la crema e incorpora i tuorli.
- Stendi l'impasto nella teglia e versa la crema sopra.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180 °C per circa 40 minuti.
- Prep Time: 40 minuti
- Cook Time: 40 minuti
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 320
- Sugar: 18g
- Sodium: 50mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 11g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 28g
- Fiber: 1g
- Protein: 4g
- Cholesterol: 80mg
Lascia un commento