Pollo alla umbra è un piatto tradizionale che racchiude i sapori autentici dell’Umbria. Questa ricetta è perfetta per ogni occasione, da una cena in famiglia a una festa con amici. Con il suo mix di pollo succoso, pomodori freschi e aromi mediterranei, il pollo alla umbra non solo conquista il palato ma porta anche un tocco di calore e convivialità in tavola.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione del pollo alla umbra è facile, rendendola accessibile anche ai cuochi meno esperti.
- Gusto Intenso: Grazie agli ingredienti freschi e aromatici, ogni boccone è un’esplosione di sapore.
- Versatilità: Questo piatto si presta bene a diverse occasioni, dalle cene informali ai pranzi domenicali.
- Fatto in casa: Preparare il pollo alla umbra significa portare in tavola un piatto genuino, fatto con ingredienti freschi e di qualità.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il pollo alla umbra, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali per garantire una buona riuscita della ricetta. Assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Casseruola ampia
- Coltello da cucina
- Tagliere
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Casseruola ampia: Essenziale per rosolare il pollo uniformemente e per contenere la salsa durante la cottura.
- Coltello da cucina: Permette di tagliare gli ingredienti con precisione, facilitando la preparazione.
- Mestolo: Ideale per mescolare gli ingredienti e servire il piatto finale in modo pratico.
Ingredienti
Per realizzare il pollo alla umbra avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per il Pollo
- Cosce di pollo, 600 g
- Sovracosce di pollo, 600 g
Per la Salsa
- Pomodori pelati, 600 g
- Aglio, 2 spicchi
- Rosmarino fresco, 2 rametti
Per Condire
- Succo di limone, da mezzo limone
- Acciughe sotto sale, 2 filetti
- Capperi dissalati, 2 cucchiai
Altro
- Olio extravergine di oliva, quanto basta
- Sale fino, quanto basta
- Pepe nero macinato, quanto basta
Come Preparare Pollo alla umbra
Passo 1: Scaldare l’Olio
Scaldare un filo d’olio extravergine di oliva in una casseruola ampia. Aggiungere le cosce e le sovracosce di pollo, lasciandole dorare uniformemente su tutti i lati a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Passo 2: Aggiungere Aglio e Rosmarino
Preparare un trito grossolano di aglio e aghi di rosmarino. Unirli al pollo ben rosolato nella casseruola e far insaporire. Condire con sale e pepe.
Passo 3: Mescolare gli Ingredienti
Unire le acciughe dissalate e tagliate a pezzetti, i capperi e i pomodori pelati frullati. Mescolare bene, coprire parzialmente e cuocere a fuoco medio-basso per circa 60 minuti, aggiungendo acqua calda se necessario per mantenere la salsa morbida.
Passo 4: Completare la Cottura
Quando la carne risulta tenera e il sugo ristretto, insaporire con il succo di mezzo limone. Amalgamare bene e regolare eventualmente di sale prima di servire caldo.
Come Servire Pollo alla umbra
Il Pollo alla umbra è un piatto versatile e saporito, perfetto per essere accompagnato da diversi contorni e bevande. Ecco alcune idee per servire questo delizioso piatto.
Con Contorni Freschi
- Insalata verde: Una semplice insalata di lattuga e pomodori freschi può bilanciare il sapore ricco del pollo.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati aggiungono un tocco mediterraneo al pasto.
Con Pane Artigianale
- Pane casereccio: Un bel pezzo di pane rustico è perfetto per raccogliere il sugo saporito del pollo.
- Focaccia: La focaccia alle erbe è un’ottima scelta per accompagnare il pasto.
Con Vini Locali
- Vino rosso della regione: Un rosso umbro come il Sagrantino si sposa bene con il pollo.
- Vino bianco fresco: Un bianco come il Grechetto può offrire una piacevole freschezza al piatto.

Come Perfezionare Pollo alla umbra
Per rendere il tuo Pollo alla umbra ancora più gustoso, considera questi semplici consigli.
- Bold marinatura: Marinare il pollo con succo di limone e rosmarino prima della cottura intensifica i sapori.
- Bold cottura lenta: Cuocere lentamente aiuta a mantenere la carne tenera e saporita.
- Bold uso di erbe fresche: Aggiungere erbe fresche a fine cottura esalta l’aroma del piatto.
- Bold aggiunta di olive: Le olive nere possono dare una nota salata in più al sugo.
- Bold controllo della salsa: Assicurati che la salsa sia sempre morbida; aggiungi acqua se necessario.
Migliori Contorni per Pollo alla umbra
Accompagnare il tuo Pollo alla umbra con contorni adeguati può migliorare l’esperienza culinaria. Ecco alcune opzioni deliziose.
- Bold Purè di patate: Morbido e cremoso, è ideale per assorbire il sugo del pollo.
- Bold Riso pilaf: Leggermente aromatico, offre una base leggera e soffice.
- Bold Couscous alle verdure: Facile da preparare, porta freschezza al pasto.
- Bold Patate arrosto: Croccanti all’esterno e tenere all’interno; sono un classico intramontabile.
- Bold Spinaci saltati: Ricchi di nutrienti, aggiungono colore e salute al piatto.
- Bold Carote glassate: Dolcezza naturale che contrasta con i sapori salati del pollo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo alla umbra, è importante evitare alcuni errori comuni per garantire un risultato delizioso.
- Scelta errata della carne: Utilizzare solo cosce e sovracosce di pollo assicura una carne tenera e saporita. Evita parti magre come il petto.
- Cottura troppo veloce: Cuocere a fuoco troppo alto può seccare la carne. Mantieni una temperatura moderata per un risultato perfetto.
- Non insaporire correttamente: Aggiungere sale e pepe solo alla fine non permette ai sapori di amalgamarsi. Condisci durante la rosolatura.
- Dimenticare i capperi: I capperi sono fondamentali per il gusto del piatto. Assicurati di usarli dissalati per evitare un sapore eccessivamente salato.
- Trascurare il limone: Il succo di limone aggiunge freschezza. Non dimenticare di aggiungerlo alla fine della cottura per esaltare i sapori.
Conservazione in Frigorifero
- Il pollo alla umbra si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
- Utilizza contenitori ermetici per preservarne la freschezza.
Congelamento Pollo alla umbra
- Puoi congelare il pollo alla umbra fino a 2 mesi.
- Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo alla umbra
- Forno: Riscalda a 180°C per 20-25 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Scalda a potenza media, controllando ogni minuto fino a che sia caldo uniformemente.
- Stufa: Riscalda in padella a fuoco medio, mescolando frequentemente per evitare bruciature.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni riguardo al Pollo alla umbra e le relative risposte.
Quali sono gli ingredienti principali del Pollo alla umbra?
Gli ingredienti principali includono cosce e sovracosce di pollo, pomodori pelati, aglio, rosmarino, acciughe e capperi.
Come posso rendere il Pollo alla umbra più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o secco durante la cottura per un tocco di piccantezza.
Posso sostituire i capperi nel Pollo alla umbra?
Sì, puoi usare olive verdi o nere se non hai capperi a disposizione, ma il sapore sarà diverso.
Quanto tempo ci vuole per preparare il Pollo alla umbra?
Il tempo totale è di circa 90 minuti, compresa la preparazione e la cottura.
Considerazioni Finali
Il Pollo alla umbra è un piatto ricco di sapore e tradizione. La sua versatilità lo rende perfetto per cene speciali o pasti quotidiani. Puoi personalizzarlo con le tue spezie preferite o aggiungere verdure per un tocco in più. Provalo e lasciati conquistare dai suoi aromi mediterranei!

Pollo alla umbra
Il Pollo alla umbra è un piatto tradizionale dell’Umbria che incarna l’autenticità della cucina italiana. Questo secondo piatto è preparato con cosce e sovracosce di pollo, arricchite da pomodori pelati, aglio e rosmarino fresco. La cottura lenta permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente, offrendo un’esperienza culinaria ricca e avvolgente. Perfetto per cene in famiglia o occasioni speciali, il Pollo alla umbra è un invito a condividere momenti di convivialità attorno alla tavola. Servito con contorni freschi o pane artigianale, questo piatto scalda il cuore e soddisfa il palato.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni
Ingredienti
- Cosce di pollo, 600 g
- Sovracosce di pollo, 600 g
- Pomodori pelati, 600 g
- Aglio, 2 spicchi
- Rosmarino fresco, 2 rametti
- Acciughe sotto sale, 2 filetti
- Capperi dissalati, 2 cucchiai
- Succo di limone, da mezzo limone
- Olio extravergine di oliva, quanto basta
- Sale fino, quanto basta
- Pepe nero macinato, quanto basta
Istruzioni
- Scaldare l'olio in una casseruola ampia e dorare il pollo per circa 10 minuti.
- Aggiungere aglio tritato e rosmarino, insaporire con sale e pepe.
- Unire acciughe, capperi e pomodori pelati frullati; mescolare e cuocere a fuoco medio-basso per 60 minuti.
- A fine cottura, aggiungere il succo di limone e regolare di sale prima di servire caldo.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 60 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura lenta
- Cuisine: Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 porzione
- Calories: 350
- Sugar: 4g
- Sodium: 800mg
- Fat: 20g
- Saturated Fat: 5g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 10g
- Fiber: 2g
- Protein: 30g
- Cholesterol: 90mg
Lascia un commento