• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Torta di funghi e patate

Torta di funghi e patate

Agosto 6, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Torta di funghi e patate è un piatto rustico che conquista tutti con il suo sapore ricco e avvolgente. Questa torta salata è perfetta per ogni occasione, dalla cena in famiglia a un picnic all’aperto. La combinazione di funghi freschi e patate crea un’armonia di gusti che la rende unica. Inoltre, è semplice da preparare e può essere servita sia calda che a temperatura ambiente.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Questa ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, perfetti anche per i principianti.
  • Sapore delizioso: L’accoppiamento tra funghi freschi e patate offre un gusto ricco e soddisfacente.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la torta aggiungendo altri ingredienti come formaggio o prosciutto a tuo piacimento.
  • Perfetta per ogni occasione: Che sia un pranzo domenicale o una cena tra amici, questa torta salata fa sempre colpo.
  • Ottima anche fredda: Puoi prepararla in anticipo e servirla fredda, mantenendo intatti i suoi sapori.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Torta di funghi e patate, hai bisogno di alcuni strumenti essenziali che faciliteranno il processo di cottura.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia: Essenziale per cuocere uniformemente la torta in forno, garantendo una doratura perfetta.
  • Coltello: Utile per affettare finemente le patate e i funghi, assicurando una cottura omogenea.
  • Tagliere: Fondamentale per lavorare in modo sicuro e ordinato durante la preparazione degli ingredienti.

Ingredienti

Torta rustica con patate, funghi e aromi, perfetta da gustare calda.

Ingredienti Principali

  • 1,2 kg di funghi freschi, puliti e affettati
  • 800 g di patate, pelate e affettate sottili
  • Olio extravergine di oliva quanto basta
  • 4 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • Sale quanto basta
  • Pepe nero quanto basta

Come Preparare Torta di funghi e patate

Passo 1: Pulire i Funghi e le Patate

  1. Pulire accuratamente i funghi sotto acqua corrente per rimuovere eventuali residui di terra.
  2. Affettare i funghi con un coltello affilato.
  3. Pelare le patate utilizzando un pelapatate o un coltello.
  4. Tagliare le patate a fette sottili per favorire una cottura uniforme.

Passo 2: Preparare la Teglia

  1. Ungere il fondo e i bordi della teglia con olio extravergine di oliva.
  2. Disporre uno strato di fette di patate sul fondo della teglia.
  3. Aggiungere uno strato di funghi affettati sopra le patate.
  4. Cospargere il trito di prezzemolo, aglio, sale e pepe su ogni strato.

Passo 3: Cuocere nel Forno

  1. Continuare ad alternare gli strati fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato di patate.
  2. Versare un filo d’olio sopra l’ultimo strato.
  3. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti o fino a completa doratura delle patate.
  4. Servire caldo per apprezzarne al meglio il sapore avvolgente.

Con questa ricetta della Torta di funghi e patate porterai in tavola un piatto rustico dal gusto straordinario!

Come Servire Torta di funghi e patate

La Torta di funghi e patate è un piatto versatile che può essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.

Con insalata mista

  • Un’insalata fresca con lattuga, pomodorini e cetrioli accompagna perfettamente la torta, aggiungendo leggerezza al pasto.

Con salsa allo yogurt

  • Una salsa a base di yogurt greco, erbe aromatiche e limone può rendere il piatto ancora più gustoso e fresco.

Con formaggio grattugiato

  • Cospargere la torta con del formaggio grattugiato prima di servirla, come Parmigiano o Grana Padano, per un tocco extra di sapore.

Con vino bianco

  • Servire la torta con un buon vino bianco secco esalta i sapori e rende l’esperienza culinaria più completa.
Torta

Come Perfezionare Torta di funghi e patate

Per ottenere una Torta di funghi e patate ancora più deliziosa, segui questi semplici consigli.

  • Scegli funghi freschi: L’uso di funghi freschi migliora il sapore rispetto ai funghi surgelati o in scatola.
  • Aggiungi spezie: Un pizzico di rosmarino o timo può arricchire ulteriormente il profilo aromatico della torta.
  • Controlla la cottura: Assicurati che le patate siano completamente dorate per garantire una consistenza croccante.
  • Raffredda prima di servire: Lascia riposare la torta qualche minuto dopo la cottura per far assestare i sapori.

Migliori Contorni per Torta di funghi e patate

La Torta di funghi e patate può essere accompagnata da vari contorni deliziosi. Ecco alcune ottime idee.

  1. Purè di piselli: Un purè cremoso offre un contrasto interessante alla torta.
  2. Carote al vapore: Le carote cotte al vapore sono leggere e colorate, perfette per bilanciare i sapori.
  3. Patatine fritte: Per chi ama i contrasti, delle croccanti patatine fritte possono essere un abbinamento goloso.
  4. Cavolini di Bruxelles: Saltati in padella con aglio, aggiungono un gusto deciso al pasto.
  5. Zucchine grigliate: Le zucchine grigliate sono salutari e si sposano bene con i funghi.
  6. Frittata di verdure: Una frittata leggera con verdure miste è una scelta nutriente e sfiziosa.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Torta di funghi e patate, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare funghi e patate fresche è fondamentale per il sapore. Assicurati di scegliere ingredienti di alta qualità.
  • Cottura insufficiente: Non cuocere la torta abbastanza a lungo può rendere le patate dure. Fai attenzione alla doratura e prolungare la cottura se necessario.
  • Strati troppo spessi: Se gli strati sono troppo spessi, potrebbero non cuocere uniformemente. Cerca di mantenere uno spessore uniforme per una cottura ottimale.
  • Non condire adeguatamente: Il sale e il pepe sono essenziali per esaltare i sapori. Non dimenticare di distribuire bene questi condimenti in ogni strato.
  • Omettere l’olio: L’olio extravergine di oliva aiuta a mantenere umida la torta. Non trascurare di ungere bene la teglia e il composto.

Conservazione in Frigorifero

  • La Torta di funghi e patate può essere conservata in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Usa un contenitore ermetico per evitare che assorba odori.

Congelamento Torta di funghi e patate

  • Puoi congelare la torta per un massimo di 2 mesi.
  • Avvolgi bene la torta con pellicola trasparente prima di metterla nel freezer.

Riscaldamento Torta di funghi e patate

  • Forno: Riscalda a 180°C per 15-20 minuti fino a che sia ben caldo.
  • Microonde: Riscalda per 2-3 minuti, controllando che sia uniforme.
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, girando frequentemente.

Domande Frequenti

Come posso rendere la Torta di funghi e patate più saporita?

Puoi aggiungere formaggio grattugiato tra gli strati o utilizzare funghi misti per un sapore più robusto.

Posso usare altri tipi di funghi?

Sì, puoi usare champignon, porcini o altri funghi a tua scelta per variare il gusto della torta.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta di funghi e patate?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede 30 minuti. In totale, ci vogliono circa 45 minuti.

La Torta di funghi e patate è adatta ai vegetariani?

Sì, questa ricetta è completamente vegetale e perfetta per chi segue una dieta vegetariana.

Qual è il miglior modo per servire la Torta di funghi e patate?

È deliziosa servita calda, ma puoi anche gustarla a temperatura ambiente come antipasto o piatto principale.

Considerazioni Finali

La Torta di funghi e patate è un piatto versatile e gustoso, ideale per pranzi o cene informali. Puoi personalizzarla con diversi ingredienti secondo i tuoi gusti. Provala nella tua cucina!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Torta di funghi e patate

Torta di funghi e patate

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Torta di funghi e patate è un piatto rustico che unisce sapori ricchi in un’unica preparazione. Con la semplicità degli ingredienti freschi, questa torta salata si presta a molte occasioni, dal pranzo della domenica a un picnic nel parco. L’armonia tra i funghi e le patate, combinata con aromi freschi di prezzemolo e aglio, rende ogni morso un’esperienza avvolgente. Facile da preparare e versatile, può essere servita calda o a temperatura ambiente, il che la rende ideale anche per le cene con amici. Scopri come realizzare questo piatto delizioso e sorprendi tutti con il suo gusto straordinario!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 1,2 kg di funghi freschi
  • 800 g di patate
  • Olio extravergine di oliva quanto basta
  • 4 cucchiai di prezzemolo fresco tritato
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • Sale e pepe quanto basta

Istruzioni

  1. Pulisci i funghi sotto acqua corrente e affettali finemente.
  2. Pelare le patate e tagliarle a fette sottili.
  3. Ungere una teglia con olio d'oliva.
  4. Disporre uno strato di patate, seguito da uno strato di funghi affettati.
  5. Cospargere con prezzemolo, aglio, sale e pepe.
  6. Continuare ad alternare gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con le patate.
  7. Versare un filo d'olio sopra l'ultimo strato.
  8. Cuocere in forno preriscaldato a 170°C per circa 30 minuti o fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Cucina italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta da 150 g
  • Calories: 210
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 300mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 26g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 0mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Focaccia barese soffice e golosa
Post Successivo »
Scampi alla Francavillese gustosi

Se ti è piaciuto questo…

Piadina Romagnola classica e veloce

Piadina Romagnola classica e veloce

Orecchiette con Broccoli e Salsiccia

Questa ricetta ti lascerà a bocca aperta! Non ho mai mangiato una pasta così buona!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sarde a beccafico

Sarde a beccafico

Salatini di pasta sfoglia

Salatini di pasta sfoglia

Sfoglia di patate dolci

Sfoglia di patate dolci

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina