Pizza bianca con mortadella è un piatto irresistibile, perfetto per ogni occasione. Questa delizia combina la dolcezza della burrata e il sapore unico della mortadella, il tutto arricchito da un pesto di pistacchi. Ideale per un pranzo informale o una cena con amici, la pizza bianca si distingue per la sua leggerezza e il suo gusto sorprendente.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione è facile e veloce, perfetta anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto Unico: L’abbinamento tra mortadella, burrata e pesto di pistacchi crea un mix di sapori che conquisterà tutti.
- Versatilità: Ottima come antipasto, piatto principale o anche per un picnic all’aperto.
- Ingredienti Freschi: Utilizza prodotti freschi e di alta qualità per esaltare ogni morso.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare la nostra pizza bianca con mortadella avremo bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la preparazione più semplice ed efficace.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Planetaria
- Teglie da forno
- Mixer
- Ciotole
Importanza di Ogni Strumento
- Planetaria: Facilita l’impasto, assicurando una consistenza perfetta senza fatica.
- Mixer: Ideale per preparare il pesto in modo veloce e omogeneo.
- Teglie da forno: Permettono una cottura uniforme, essenziale per ottenere una base croccante.
Ingredienti
Pizza bianca con mortadella e burrata, arricchita da un pesto di pistacchi.
Per l’Impasto
- 500 g farina manitoba
- 320 g acqua
- 20 g olio extravergine di oliva
- 3,5 g lievito di birra disidratato
- 10 g sale
Per il Pesto
- 100 g pistacchi tostati non salati
- 25 g formaggio grattugiato
- 25 g Pecorino Romano grattugiato
- Mezzo spicchio d’aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- 5 g basilico fresco
- q.b. sale
Per la Guarnizione
- 20 g acqua
- 20 g olio extravergine di oliva
- 180 g mortadella a fette
- 250 g burrata
- q.b. olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini granella di pistacchi
Come Preparare Pizza bianca con mortadella
Passo 1: Unire gli Ingredienti Secchi
Unire la farina manitoba e il lievito di birra disidratato nella vasca della planetaria dotata di gancio. Mescolare acqua, olio extravergine e sale in una caraffa fino a sciogliere completamente il sale. Azionare la planetaria e incorporare gradualmente il liquido agli ingredienti secchi, impastando fino a ottenere una massa omogenea che si stacca dalle pareti.
Passo 2: Lievitazione dell’Impasto
Trasferire l’impasto su un piano leggermente infarinato, dividerlo in due parti uguali e modellare due palline. Disporle in ciotole unte con olio e coprire con pellicola trasparente. Lasciare lievitare in forno spento per circa 2 ore, fino a triplicare il volume.
Passo 3: Preparare le Basi della Pizza
Ungere due teglie con olio extravergine e adagiare una pallina d’impasto in ciascuna. Stendere con i polpastrelli fino ad ottenere dischi dal bordo più alto. Lasciare lievitare nuovamente in forno spento per 30 minuti.
Passo 4: Preparare il Pesto di Pistacchi
Lavare accuratamente le foglie di basilico, asciugarle delicatamente su un canovaccio pulito. Inserire in un mixer i pistacchi, il formaggio grattugiato, il Pecorino Romano, il basilico e mezzo spicchio d’aglio privato dell’anima. Aggiungere olio extravergine quanto basta e frullare fino a ottenere un pesto cremoso. Trasferire in una ciotola e tenere da parte.
Passo 5: Emulsionare Acqua e Olio
Emulsionare acqua e olio extravergine con una forchetta, quindi spennellare il centro delle basi lasciando i bordi asciutti.
Passo 6: Cottura delle Basi
Preriscaldare il forno statico a 250°C. Infornare le basi lievitate e cuocere per 12 minuti fino alla doratura.
Passo 7: Completare la Pizza
Sfornare le basi cotte e distribuire uniformemente la mortadella a fette, la burrata e il pesto di pistacchi. Completare con un filo d’olio extravergine e granella di pistacchi prima di servire.
Come Servire Pizza bianca con mortadella
La pizza bianca con mortadella è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per gustarla al meglio.
Con Insalata Verde
- Un’insalata fresca con lattuga, rucola e pomodorini cherry per un contrasto croccante e leggero.
Con Vino Bianco Frizzante
- Un bicchiere di vino bianco frizzante accompagna perfettamente la ricchezza della burrata e il sapore della mortadella.
Con Salsa Piccante
- Aggiungere una salsa piccante per un tocco di sapore extra che esalta i gusti della pizza.
Con Verdure Grigliate
- Servire insieme a verdure grigliate, come zucchine e melanzane, per un pasto completo e colorato.
Con Focaccia al Rosmarino
- Una fetta di focaccia al rosmarino può essere un delizioso accompagnamento per chi ama i sapori mediterranei.

Come Perfezionare Pizza bianca con mortadella
Per rendere la tua pizza bianca con mortadella ancora più deliziosa, considera questi suggerimenti utili.
- Utilizza ingredienti freschi: Sempre opta per burrata e mortadella fresche per ottenere il miglior sapore.
- Prepara il pesto in anticipo: Il pesto di pistacchi può essere preparato in anticipo, permettendo ai sapori di amalgamarsi.
- Gioca con le erbe: Aggiungi erbe fresche come origano o timo per dare un aroma unico alla pizza.
- Sperimenta con formaggi: Prova a sostituire il pecorino romano con altri formaggi stagionati per variazioni interessanti.
Migliori Contorni per Pizza bianca con mortadella
Accompagnare la pizza bianca con mortadella con i giusti contorni può elevare l’intero pasto. Ecco alcune idee.
- Patatine Fritte: Croccanti e dorate, perfette da intingere nell’olio extravergine.
- Carciofi Sott’olio: Un antipasto ricco di sapore che si sposa bene con la dolcezza della burrata.
- Caponata Siciliana: Questo stufato di verdure offre un contrasto agrodolce molto interessante.
- Pasta alla Caprese: Un piatto fresco e veloce, preparato con pomodorini, mozzarella e basilico.
- Bruschette al Pomodoro: Fette di pane croccante condite con pomodori freschi, basilico e olio d’oliva.
- Frittata di Verdure: Un contorno ricco che può essere servito caldo o a temperatura ambiente.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione a alcuni errori comuni quando si prepara la pizza bianca con mortadella per garantire un risultato delizioso.
- Ingredienti non misurati correttamente: Usare quantità sbagliate di farina o acqua può compromettere la consistenza dell’impasto. Assicurati di pesare gli ingredienti con precisione.
- Non lasciare lievitare abbastanza: Se l’impasto non lievita a sufficienza, la pizza risulterà densa e poco soffice. Rispetta i tempi di lievitazione indicati nella ricetta.
- Forno non preriscaldato: Infornare senza preriscaldare il forno può portare a una cottura irregolare. Accendi il forno almeno 20 minuti prima di infornare.
- Non utilizzare ingredienti freschi: Ingredienti come la burrata e il basilico fresco sono fondamentali per il sapore. Scegli sempre prodotti freschi e di qualità.
- Dimenticare di spennellare l’impasto: Saltare questo passaggio può rendere la pizza secca. Spennella il centro delle basi per mantenere umidità e sapore.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Durata: La pizza bianca con mortadella si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico o avvolgi la pizza in pellicola trasparente.
Congelamento Pizza bianca con mortadella
- Durata: Puoi congelare la pizza per un massimo di 2 mesi.
- Contenitore: Avvolgi bene la pizza in pellicola trasparente o mettila in un sacchetto per alimenti adatto al congelatore.
Riscaldamento Pizza bianca con mortadella
- Forno: Preriscalda il forno a 180°C e cuoci per circa 10 minuti fino a quando è calda.
- Microonde: Utilizza un piatto adatto al microonde, riscalda a basse potenze per 1-2 minuti. La crosta potrebbe risultare meno croccante.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente, coprendo con un coperchio per mantenere l’umidità. Cuoci a fuoco medio-basso per 5-7 minuti.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo alla preparazione della pizza bianca con mortadella.
Come posso personalizzare la mia Pizza bianca con mortadella?
Puoi aggiungere ingredienti come rucola, pomodorini o altri formaggi secondo i tuoi gusti. Sperimenta liberamente!
Posso usare altre farine?
Sì, puoi sostituire la farina manitoba con altre farine, ma tieni presente che la consistenza dell’impasto potrebbe variare.
È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Assolutamente! L’impasto può essere preparato il giorno prima e conservato in frigorifero fino all’uso.
La Pizza bianca con mortadella è adatta ai vegetariani?
Sì, questa ricetta è vegetariana. Assicurati solo che gli ingredienti siano privi di additivi animali.
Qual è la miglior burrata da usare?
Cerca burrate fresche, preferibilmente prodotte localmente. Hanno un sapore più ricco e cremoso.
Considerazioni Finali
La pizza bianca con mortadella è un piatto delizioso e versatile, perfetta per ogni occasione. Puoi personalizzarla secondo i tuoi gusti, rendendola unica ogni volta che la prepari!

Pizza bianca con mortadella
Pizza bianca con mortadella è una vera gioia per il palato, perfetta per stupire amici e familiari in ogni occasione. Questo piatto combina la morbidezza della burrata con il sapore ricco e aromatico della mortadella, il tutto esaltato da un pesto di pistacchi che aggiunge un tocco di originalità. Non solo è facile da preparare, ma anche incredibilmente versatile: ideale come antipasto, piatto principale o per un picnic all’aperto. Con ingredienti freschi e di qualità, la pizza bianca si distingue per la sua leggerezza e il suo gusto sorprendente.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 8 porzioni 1x
Ingredienti
- 500 g di farina manitoba
- 320 g di acqua
- 20 g di olio extravergine di oliva
- 3,5 g di lievito di birra disidratato
- 10 g di sale
- 100 g di pistacchi tostati non salati
- 25 g di formaggio grattugiato
- 25 g di Pecorino Romano grattugiato
- Mezzo spicchio d'aglio
- q.b. olio extravergine di oliva
- 5 g di basilico fresco
- 20 g di acqua
- 180 g di mortadella a fette
- 250 g di burrata
- 2 cucchiaini di granella di pistacchi
Istruzioni
- In una planetaria, mescola farina e lievito, poi aggiungi acqua, olio e sale fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 2 ore.
- Stendi l'impasto in dischi su teglie unte e lasciali lievitare per altri 30 minuti.
- Prepara il pesto frullando pistacchi, formaggi, basilico e aglio con olio.
- Cuoci le basi in forno preriscaldato a 250°C per circa 12 minuti.
- Aggiungi mortadella, burrata e pesto prima di servire.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 12 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 350
- Sugar: 2g
- Sodium: 580mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 40g
- Fiber: 2g
- Protein: 12g
- Cholesterol: 30mg
Lascia un commento