• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Mele caramellate fatte in casa

Mele caramellate fatte in casa

Luglio 29, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le mele caramellate fatte in casa sono un dolce irresistibile, perfette per feste, eventi o semplicemente per soddisfare una voglia di dolcezza. Questa ricetta ti guiderà nella preparazione di mele dolci e croccanti, ricoperte da un caramello lucido e colorato. Sono facili da realizzare e piaceranno a grandi e piccini, rendendo ogni occasione speciale.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Con ingredienti semplici e pochi passaggi, chiunque può realizzare queste mele.
  • Gusto irresistibile: Il contrasto tra la freschezza della mela e la croccantezza del caramello è un’esperienza unica per il palato.
  • Versatilità nelle occasioni: Perfette per feste di compleanno, eventi all’aperto o come dolce da gustare in famiglia.
  • Personalizzazione colorata: Aggiungi il tuo colorante alimentare preferito per rendere le mele ancora più accattivanti.
  • Semplice da conservare: Le mele caramellate si mantengono bene e possono essere preparate in anticipo.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le mele caramellate fatte in casa avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno il processo più semplice ed efficace.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentolino alto
  • Termometro da cucina
  • Bastoncini di legno
  • Carta forno
  • Cucchiaio di acciaio

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentolino alto: Ideale per evitare schizzi mentre si scalda il caramello.
  • Termometro da cucina: Fondamentale per monitorare con precisione la temperatura del caramello.
  • Bastoncini di legno: Permettono di immergere facilmente le mele nel caramello senza scottarsi.

Ingredienti

Come realizzare mele caramellate dolci e croccanti con un tocco di colore.

Ingredienti Principali

  • 8 mele red delicious medie, a temperatura ambiente
  • 500 g zucchero semolato
  • 100 g acqua
  • 250 g glucosio o miele di acacia
  • 10 g colorante alimentare idrosolubile
  • 1/2 cucchiaino cremor tartaro

Come Preparare Mele caramellate fatte in casa

Passo 1: Lavare le Mele

Lava accuratamente le mele, utilizzando acqua tiepida se necessario per assicurarti che siano perfettamente pulite. Asciugale completamente, rimuovi il picciolo e inserisci un bastoncino di legno resistente al centro di ogni mela.

Passo 2: Preparare il Caramello

In un pentolino alto, versa l’acqua, lo zucchero semolato e il glucosio (o miele). Riscalda a fuoco medio, monitorando la temperatura con un termometro da cucina fino a raggiungere i 125°C.

Passo 3: Aggiungere il Colorante

Aggiungi il colorante alimentare al composto caldo e mescola bene per distribuirlo uniformemente. Continua a riscaldare fino a raggiungere i 145°C. Unisci il cremor tartaro e mescola fino a completa dissoluzione. Rimuovi dal fuoco e attendi alcuni secondi.

Passo 4: Immergere le Mele nel Caramello

Immergi ogni mela nel caramello tenendola per il bastoncino. Ruotala per ricoprire tutta la superficie. Lascia sgocciolare l’eccesso sul pentolino prima di posizionarla su un foglio di carta forno. Ripeti l’operazione con tutte le mele.

Passo 5: Raffreddamento delle Mele Caramellate

Lascia raffreddare le mele glassate per circa 15 minuti a temperatura ambiente fino a completa solidificazione del caramello prima di servire.

Come Servire Mele caramellate fatte in casa

Le mele caramellate fatte in casa sono un dolce irresistibile e versatile. Possono essere servite in vari modi per stupire i tuoi ospiti o semplicemente per gustarle a casa.

Con Gelato

  • Gelato alla vaniglia: Il contrasto caldo della mela caramellata con il gelato freddo crea un’esperienza gustativa unica.
  • Gelato al cioccolato: Per i veri amanti del cioccolato, abbinarlo alle mele caramellate aggiunge un tocco di golosità.

Con Frutta Fresca

  • Frutta mista: Servi le mele caramellate con una selezione di frutta fresca come fragole, uva e kiwi per un contrasto di sapori.
  • Macedonia di frutta: Aggiungi le mele caramellate a una macedonia per un dolce colorato e vivace.

Come Decorazione

  • Sopra torte: Usa le mele caramellate come decorazione su torte o dolci da forno per un tocco d’effetto.
  • Sui pancakes: Metti delle fette di mela caramellata sopra i pancakes per una colazione speciale.

Come Snack

  • Snack da viaggio: Le mele caramellate possono essere facilmente portate con te come uno spuntino dolce e croccante.
  • Dessert dopo cena: Servile come dessert dopo una cena, accompagnandole con una tazza di tè o caffè.
Mele

Come Perfezionare Mele caramellate fatte in casa

Per ottenere delle mele caramellate perfette, segui questi consigli utili.

  • Bold scelta delle mele: Scegli mele fresche e croccanti, come le Red Delicious, per garantire una buona tenuta durante la caramellatura.
  • Bold temperatura del caramello: Monitora attentamente la temperatura del caramello; deve raggiungere i 145°C per ottenere la giusta consistenza.
  • Bold utilizzo di bastoncini solidi: Usa bastoncini robusti che possano sostenere il peso della mela senza rompersi.
  • Bold raffreddamento corretto: Lascia raffreddare le mele a temperatura ambiente su carta forno per evitare che si attacchino.

Migliori Contorni per Mele caramellate fatte in casa

Le mele caramellate fatte in casa possono essere abbinate a diversi contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:

  1. Bold Crepes dolci: Le crepes farcite con crema pasticcera o Nutella sono un abbinamento perfetto.
  2. Bold Muffin alla vaniglia: I muffin leggeri e soffici si sposano bene con il gusto intenso delle mele caramellate.
  3. Bold Biscotti al burro di arachidi: Il sapore salato dei biscotti al burro di arachidi crea un bel contrasto con la dolcezza delle mele.
  4. Bold Yogurt greco: Una porzione di yogurt greco dà freschezza e cremosità al piatto.
  5. Bold Panna montata: La panna montata è un accompagnamento classico che arricchisce l’esperienza gustativa.
  6. Bold Salsa caramel sauce: Per chi ama il dolce, aggiungere salsa al caramello rende tutto ancora più goloso.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano mele caramellate fatte in casa, ci possono essere alcuni errori comuni che è bene evitare per ottenere risultati perfetti.

  • Non pulire le mele correttamente: Assicurati di lavare bene le mele per rimuovere ogni residuo di cera. Utilizza acqua tiepida se necessario.
  • Temperatura del caramello errata: Non superare i 145°C durante la cottura del caramello. Usa un termometro da cucina per un risultato preciso.
  • Mele non asciutte: Le mele devono essere completamente asciutte prima di immergerle nel caramello; altrimenti, il caramello non aderirà bene.
  • Non mescolare il caramello: È fondamentale mescolare il caramello per evitare che si bruci e per distribuire uniformemente il colorante.
  • Senza bastoncini resistenti: Utilizza bastoncini di legno robusti per evitare che si rompano durante l’immersione delle mele nel caramello.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Le mele caramellate possono essere conservate in frigorifero per 3-5 giorni.
  • Riponile in un contenitore ermetico per proteggerle dall’umidità.

Congelamento Mele caramellate fatte in casa

  • Puoi congelare le mele caramellate per un massimo di 2 mesi.
  • Avvolgile singolarmente in pellicola trasparente e poi mettile in un sacchetto da freezer.

Riscaldamento Mele caramellate fatte in casa

  • Forno: Riscalda a 150°C per circa 10 minuti, controllando frequentemente.
  • Microonde: Metti una mela alla volta nel microonde a bassa potenza per 20-30 secondi, controllando sempre.
  • Stufa: Scalda delicatamente su una padella a fuoco basso per qualche minuto, girando spesso.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare le mie mele caramellate fatte in casa?

Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia al caramello per aromatizzarlo secondo i tuoi gusti.

Posso usare altri tipi di mele?

Sì, puoi utilizzare qualsiasi varietà di mela, ma le mele red delicious sono ideali per la loro dolcezza e consistenza.

Le mele caramellate fatte in casa possono essere servite a temperatura ambiente?

Sì, sono ottime sia calde che a temperatura ambiente!

Quanto tempo ci vuole per preparare le mele caramellate fatte in casa?

La preparazione richiede circa 20 minuti, mentre la cottura richiede circa 25 minuti. In totale, ci vogliono circa 45 minuti.

Dove posso acquistare il colorante alimentare idrosolubile?

Il colorante alimentare è facilmente reperibile nei negozi di articoli da cucina o online.

Considerazioni Finali

Le mele caramellate fatte in casa sono un dolce irresistibile e versatile che può essere personalizzato con diversi sapori. Provale e divertiti a sperimentare con varianti diverse!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Mele caramellate fatte in casa

Mele caramellate fatte in casa

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le mele caramellate fatte in casa sono un dolce classico che conquista tutti, grandi e piccini. Questa ricetta semplice ti permetterà di preparare delle mele dolci e croccanti ricoperte da un caramello lucido e colorato. Ideali per feste, eventi speciali o come sfizioso snack, queste mele possono essere personalizzate con coloranti alimentari per renderle ancora più attraenti. Facili da conservare, puoi prepararle in anticipo e servirle in varie occasioni. Scopri il piacere di realizzare a casa queste delizie che porteranno un tocco di magia alle tue tavole!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 8 mele Red Delicious
  • 500 g di zucchero semolato
  • 100 g di acqua
  • 250 g di glucosio o miele di acacia
  • 10 g di colorante alimentare idrosolubile (opzionale)
  • 1/2 cucchiaino di cremor tartaro

Istruzioni

  1. Lava e asciuga le mele, rimuovi il picciolo e inserisci un bastoncino al centro.
  2. In un pentolino alto, scalda acqua, zucchero e glucosio a fuoco medio fino a raggiungere i 125°C.
  3. Aggiungi il colorante e continua a cuocere fino a 145°C, poi incorpora il cremor tartaro.
  4. Immergi le mele nel caramello, assicurandoti che siano ben ricoperte.
  5. Lascia raffreddare su carta forno per circa 15 minuti prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 25 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 160
  • Sugar: 35g
  • Sodium: 5mg
  • Fat: 0g
  • Saturated Fat: 0g
  • Unsaturated Fat: 0g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 0g
  • Cholesterol: 0mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Filetto di salmone in crosta
Post Successivo »
Hamburger di vitello con guarnizioni

Se ti è piaciuto questo…

Panna cotta alle fragole

Panna cotta alle fragole

Torta piu amata in Italia

Torta più amata in Italia 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Quadrotti riso soffiato arachidi

Quadrotti riso soffiato arachidi

Pistacchiotti con crema spalmabile

Pistacchiotti con crema spalmabile

Biscotti al cioccolato con Nutella

Biscotti al cioccolato con Nutella

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina