I Cappelli delle streghe sono una ricetta semplicissima e divertente, perfetta da realizzare con i propri bambini o nipotini durante il periodo di Halloween. Questa preparazione non solo è deliziosa, ma anche un’ottima occasione per stimolare la creatività dei più piccoli. I cappelli a forma di cono sono un modo divertente per rendere speciale la festa e far felici tutti gli ospiti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile da preparare: Anche i cuochi alle prime armi possono cimentarsi in questa ricetta senza problemi.
- Divertente da decorare: I bambini si divertiranno a personalizzare i loro cappelli con caramelle gommose.
- Perfetta per Halloween: La forma unica dei cappelli rende questo dolce ideale per le feste di Halloween.
- Gusto irresistibile: Con il cacao e la crema di nocciole, ogni morso è una vera delizia.
- Versatile: Puoi adattare la ricetta usando diversi tipi di decorazioni o creme spalmabili.
Strumenti e Preparazione
Prima di iniziare a preparare i Cappelli delle streghe, assicurati di avere a disposizione gli strumenti giusti. Questo renderà il processo più semplice e veloce.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola grande
- Mattarello
- Bicchiere (per fare i dischi)
- Coni da pasticceria o sac a poche
- Placca da forno
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola grande: Utile per mescolare tutti gli ingredienti senza spargerli.
- Mattarello: Permette di stendere l’impasto in modo uniforme, essenziale per ottenere dischi perfetti.
- Coni da pasticceria: Fondamentali per dare forma ai cappelli in modo che mantengano la loro forma in cottura.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare i Cappelli delle streghe:
Per la Frolla
- 200 g farina 00
- 20 g cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
- 80 g olio di semi di girasole (oppure 90 g di burro)
- 100 g zucchero
- 1 uovo
Per la Decorazione
- q.b. caramelle gommose lunghe
- q.b. Nutella® (o altra crema di nocciole)
Come Preparare Cappelli delle streghe
Passo 1: Preparare l’Impasto
Iniziate la preparazione dei Cappelli delle streghe dalla frolla all’olio. Inserite dentro una ciotola la farina, il cacao, il lievito e mescolate. Unite anche l’olio e l’uovo quindi mescolate fino ad ottenere una frolla lavorabile e morbida.
Passo 2: Formare i Cappelli
Con il mattarello stendete l’impasto allo spessore di circa 1/2 cm, quindi con un bicchiere ricavate dei dischi di almeno 10 cm di diametro. Utilizzando delle punte per sac a poche (o coni da pasticceria), create dei triangoli dall’impasto.
Passo 3: Cottura in Forno
Adagiate i triangoli di frolla sui coni ed insieme ai dischi disponeteli su una placca da forno con carta separatamente (li assemblerete dopo). Infornate a 180°C per circa 15 – 20 minuti.
Passo 4: Assemblaggio Finale
Quando saranno cotti, sfornate e lasciate raffreddare completamente. Togliete i coni dalla frolla a forma di cappello e assemblateli, mettendo su un disco di frolla un cucchiaino di crema alle nocciole ed adagiateci sopra il cappello. Con delle caramelle gommose lunghe create un anello come fosse una fodera del cappello e unitela con le mani. Servite i cappelli delle streghe ai vostri bambini!
Come Servire Cappelli delle streghe
I Cappelli delle streghe sono perfetti per festeggiare Halloween in modo originale e divertente. Ecco alcune idee per presentarli al meglio.
Presentazione Classica
- Servite i cappelli su un piatto da dessert decorato con foglie secche o ragnatele di carta per un tocco spooky.
- Aggiungete una spruzzata di zucchero a velo sopra i cappelli per un effetto magico.
Buffet di Halloween
- Allestite un tavolo con diversi dolci a tema Halloween, includendo i cappelli delle streghe come pièce de résistance.
- Utilizzate segnaposti divertenti, come piccole zucche o fantasmi di cartone, per dare un’atmosfera festosa.
Con Abbinamenti Creativi
- Servite i cappelli insieme a bevande colorate, come succhi di frutta arancioni o neri, per un abbinamento che attira l’attenzione.
- Potete anche offrire caramelle gommose assortite come accompagnamento, permettendo ai bambini di personalizzare il loro dolce.

Come Perfezionare Cappelli delle streghe
Per rendere i vostri Cappelli delle streghe ancora più speciali, ecco alcuni suggerimenti utili.
- Scelte di cioccolato: Sperimentate con diverse creme spalmabili al cioccolato per variare il gusto dei cappelli.
- Decorazioni extra: Aggiungete confetti commestibili sopra la crema alle nocciole per un effetto brillante e festoso.
- Varianti senza glutine: Utilizzate farina senza glutine per una versione che possa accontentare anche gli ospiti con intolleranze.
- Cottura uniforme: Assicuratevi che i cappelli siano ben distanziati sulla teglia durante la cottura per garantire una doratura omogenea.
Migliori Contorni per Cappelli delle streghe
I Cappelli delle streghe possono essere accompagnati da diversi contorni che arricchiscono l’esperienza gastronomica. Ecco alcune idee.
- Pasta di zucca: Un primo piatto cremoso e saporito che si abbina perfettamente ai dolci.
- Patatine dolci al forno: Croccanti e dolci, queste patatine sono uno snack ideale da servire insieme ai cappelli.
- Insalata mista: Fresca e leggera, bilancia la dolcezza dei cappelli con verdure croccanti.
- Zuppa di pomodoro: Una zuppa calda e confortante che si sposa bene con il tema autunnale.
- Frutta fresca: Fette di mela o pere possono offrire un contrasto rinfrescante alla dolcezza dei cappelli.
- Popcorn al caramello: Uno snack goloso e divertente che piacerà sicuramente ai bambini durante la festa.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate i Cappelli delle streghe, ci sono alcuni comuni errori che potete evitare per garantire un risultato delizioso e divertente.
- Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di buona qualità è fondamentale. Scegliete farina e cacao di alta qualità per un sapore migliore.
- Non lasciare raffreddare: Se assemblate i cappelli mentre sono ancora caldi, la crema di nocciole si scioglierà. Lasciate raffreddare completamente prima di procedere.
- Misure imprecise: Seguire le dosi esatte è cruciale. Pesate accuratamente gli ingredienti per ottenere una frolla perfetta.
- Cottura non uniforme: Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato e controllate i cappelli durante la cottura per evitare che brucino.
- Assemblaggio affrettato: Prendetevi il tempo necessario per assemblare i cappelli. Unire con calma garantirà che siano belli da vedere e buoni da mangiare.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item Conservate i Cappelli delle streghe in un contenitore ermetico.
- item Possono durare in frigorifero fino a 3 giorni.
- item Assicuratevi che siano completamente freddi prima di riporli.
Congelamento Cappelli delle streghe
- item Potete congelare i cappelli assemblati o separati.
- item Utilizzate sacchetti per il congelatore o contenitori adatti.
- item I cappelli possono essere congelati fino a 1 mese.
Riscaldamento Cappelli delle streghe
- Forno: Riscaldate a 160°C per circa 5-10 minuti per mantenere la croccantezza.
- Microonde: Riscaldate a bassa potenza per 20-30 secondi, ma fate attenzione a non seccarli.
- Stufa: Scaldateli in una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli frequentemente.
Domande Frequenti
Se avete domande sui Cappelli delle streghe, ecco alcune risposte utili!
Come posso personalizzare i Cappelli delle streghe?
Potete aggiungere decorazioni come zucchero a velo o colorante alimentare per rendere i cappelli ancora più festivi!
Posso usare burro invece dell’olio?
Sì, potete sostituire l’olio con burro fuso. Questo darà un sapore più ricco ai vostri cappelli.
I Cappelli delle streghe possono essere fatti in anticipo?
Assolutamente! Potete prepararli un giorno prima e conservarli in frigorifero o congelarli.
Qual è la migliore crema da utilizzare?
La Nutella è ottima, ma potete anche provare altre creme spalmabili al cioccolato o alla nocciola!
Come faccio a far lievitare meglio la frolla?
Assicuratevi che il lievito sia fresco e mescolatelo bene con la farina prima di aggiungere gli altri ingredienti.
Considerazioni Finali
I Cappelli delle streghe sono una ricetta ideale per divertirsi in famiglia, soprattutto nei periodi festivi come Halloween. La loro versatilità permette di personalizzarli secondo i gusti dei vostri bambini. Non esitate a provare questa ricetta semplice e creativa che porterà allegria sulla vostra tavola!

Cappelli delle streghe
I Cappelli delle streghe sono un dolce festivo perfetto per Halloween, da preparare insieme ai bambini. Questi biscotti a forma di cono, realizzati con una frolla al cacao e decorati con crema di nocciole e caramelle gommose, sono non solo deliziosi ma anche divertenti da personalizzare. Semplici da fare, questi dolcetti porteranno un sorriso sui volti dei più piccoli e renderanno la tua festa davvero speciale. Segui la nostra ricetta facile e sorprendi tutti i tuoi invitati con queste golose creazioni!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: circa 10 cappelli 1x
Ingredienti
- 200 g di farina 00
- 20 g di cacao amaro in polvere
- 80 g di olio di semi (o 90 g di burro)
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- q.b. di Nutella (o altra crema di nocciole)
- q.b. di caramelle gommose lunghe
Istruzioni
- In una ciotola grande, mescola farina, cacao e lievito. Aggiungi l'olio e l'uovo, quindi impasta fino ad ottenere una frolla morbida.
- Stendi l'impasto a uno spessore di circa 0,5 cm e ritaglia dei dischi con un bicchiere.
- Con il sac a poche, forma dei triangoli dall'impasto e posizionali su coni da pasticceria.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti. Lascia raffreddare completamente prima di assemblare.
- Monta i cappelli: su un disco metti un cucchiaino di crema alle nocciole e sovrapponi il cappello; decora con caramelle.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 cappello
- Calories: 180
- Sugar: 12g
- Sodium: 30mg
- Fat: 9g
- Saturated Fat: 1g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 25g
- Fiber: 1g
- Protein: 2g
- Cholesterol: 15mg
Lascia un commento