• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Biscotti alla Zucca

Biscotti alla Zucca

Luglio 22, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

I Biscotti alla Zucca sono una delizia autunnale che unisce il sapore dolce della zucca a una consistenza morbida e fragrante. Perfetti per accompagnare un tè pomeridiano, questi biscotti possono essere serviti in diverse occasioni, come feste o semplici merende. La loro preparazione è semplice e veloce, rendendoli ideali anche per i principianti in cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: I Biscotti alla Zucca richiedono pochi passaggi e ingredienti, rendendo la ricetta accessibile a tutti.
  • Sapore unico: La combinazione di zucca e zucchero crea un gusto dolce e avvolgente, perfetto per il periodo autunnale.
  • Versatilità: Questi biscotti possono essere personalizzati con spezie come cannella o zenzero per un tocco extra.
  • Ideali per ogni occasione: Che sia una festa o una merenda tranquilla, questi biscotti si adattano a qualsiasi momento.
  • Conservazione facile: I Biscotti alla Zucca si mantengono freschi per giorni, rendendoli perfetti da preparare in anticipo.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare i Biscotti alla Zucca, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Una buona preparazione renderà il processo ancora più semplice e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola grande
  • Frullatore
  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Cucchiaio

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola grande: Permette di mescolare facilmente tutti gli ingredienti senza fuoriuscite.
  • Frullatore: Essenziale per ottenere una purea di zucca liscia e omogenea.
  • Teglia da forno: Necessaria per cuocere i biscotti uniformemente.

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare i Biscotti alla Zucca:

Ingredienti Principali

  • 200 g zucca (già pulita)
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 300 g farina 0
  • 1 cucchiaino bicarbonato
  • 40 g olio di semi di girasole
  • q.b. zucchero a velo (per la copertura)
  • q.b. zucchero (per la copertura)

Come Preparare Biscotti alla Zucca

Passo 1: Preparare la Zucca

Iniziate la preparazione dei Biscotti alla Zucca dall’ortaggio. Eliminate la buccia e tagliatelo a dadini. Inserite i pezzi dentro una padella con una tazzina da caffè di acqua.
Lasciate ammorbidire sul fuoco fino a quando la zucca non sarà morbida.
Una volta cotta, frullatela fino ad ottenere una purea e lasciatela raffreddare.

Passo 2: Preparare l’Impasto

Versate la zucca frullata in una ciotola grande. Unite gli altri ingredienti:
farina,
zucchero,
uovo,
olio,
bicarbonato.
Impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e leggermente appiccicoso. Lasciate riposare l’impasto in congelatore per 15 minuti.

Passo 3: Formare i Biscotti

Prendete una noce di impasto e rotolatela tra le mani.
Passatela prima nello zucchero a velo, poi nello zucchero semolato (potete usare anche zucchero di canna).
Disponete i biscotti su una teglia foderata con carta forno.

Passo 4: Cuocere i Biscotti

Infornate a 180°C per 15 – 20 minuti nel forno statico (160°C se ventilato).
Quando i Biscotti alla Zucca saranno ben cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare prima di servirli ai vostri commensali.

Come Servire Biscotti alla Zucca

I Biscotti alla Zucca sono perfetti per essere serviti in diverse occasioni. Possono essere gustati da soli o accompagnati per creare un momento speciale.

Con una Tazza di Tè

  • I Biscotti alla Zucca si abbinano magnificamente a una calda tazza di tè, rendendo il pomeriggio ancora più accogliente.

Con Caffè o Cappuccino

  • Per gli amanti del caffè, questi biscotti sono un’ottima scelta da servire con un buon espresso o un cremoso cappuccino.

Come Snack dopo Cena

  • Perfetti per chiudere una cena tra amici, i Biscotti alla Zucca possono essere un dolce sfizioso e leggero.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Provate ad accompagnare i biscotti con una pallina di gelato alla vaniglia per un dessert indulgente e rinfrescante.

Insieme a Frutta Fresca

  • Serviteli con fette di mela o pera per un abbinamento dolce e sano che esalta il sapore della zucca.
Biscotti

Come Perfezionare Biscotti alla Zucca

Per rendere i vostri Biscotti alla Zucca ancora più deliziosi, seguite questi semplici consigli.

  • Scegliere la zucca giusta: Utilizzate zucche dolci come la butternut per ottenere biscotti più saporiti.
  • Non esagerare con la farina: Aggiungete la farina gradualmente per evitare un impasto troppo secco.
  • Aggiungere spezie: Cannella e zenzero possono dare ai biscotti un tocco aromatico in più.
  • Controllare la cottura: Sfornate i biscotti quando sono leggermente dorati ai bordi per mantenerli morbidi all’interno.
  • Conservazione adeguata: Conservateli in un contenitore ermetico per mantenere la freschezza più a lungo.

Migliori Contorni per Biscotti alla Zucca

I Biscotti alla Zucca possono essere accompagnati da diversi contorni che ne arricchiscono il gusto. Ecco alcune idee:

  1. Cioccolato Fondente: Sciogliete del cioccolato fondente e usatelo come salsa per intingere i biscotti.
  2. Crema di Nocciole: Spalmate della crema di nocciole sui biscotti per aggiungere un sapore ricco e cremoso.
  3. Yogurt Greco: Servite con yogurt greco spruzzato di miele per un contrasto fresco e proteico.
  4. Marmellata di Albicocche: La dolcezza della marmellata si sposa bene con il sapore della zucca.
  5. Frutta Secca: Noci o mandorle tritate possono aggiungere croccantezza ai biscotti.
  6. Coulis di Frutti Rossi: Un coulis leggero può bilanciare il sapore dolce dei biscotti con una nota acidula.

Errori Comuni da Evitare

È importante prestare attenzione a diversi dettagli per ottenere dei Biscotti alla Zucca perfetti. Ecco alcuni errori comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare sempre ingredienti freschi e di qualità per un sapore migliore.
  • Non frullare bene la zucca: Se la purea di zucca non è liscia, i biscotti potrebbero avere una consistenza non omogenea. Frulla bene fino ad ottenere una crema.
  • Sottovalutare i tempi di riposo: Lasciare riposare l’impasto in congelatore è fondamentale per la giusta consistenza. Non saltare questo passaggio!
  • Non seguire le temperature di cottura: Ogni forno è diverso. Controlla frequentemente i biscotti durante la cottura per evitare che si brucino.
  • Usare troppa farina: Aggiungere troppa farina rende i biscotti secchi. Aggiungi la farina gradualmente fino a raggiungere la consistenza desiderata.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • I Biscotti alla Zucca possono essere conservati in frigorifero fino a 5 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la loro freschezza.

Congelamento Biscotti alla Zucca

  • Puoi congelare i biscotti fino a 3 mesi.
  • Disporli su un vassoio, congelali e poi trasferiscili in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Biscotti alla Zucca

  • Forno: Riscalda i biscotti a 160°C per circa 5-10 minuti. Questo aiuta a mantenere la loro morbidezza.
  • Microonde: Scalda un biscotto per 10-15 secondi. Attenzione a non surriscaldarlo!
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, girando spesso per evitare di bruciarli.

Domande Frequenti

Come posso rendere i Biscotti alla Zucca più dolci?

Puoi aggiungere più zucchero nell’impasto o utilizzare cioccolato fondente tritato.

Posso sostituire la zucca con un altro ingrediente?

Sì, puoi usare purea di carote o patate dolci come alternativa.

I Biscotti alla Zucca sono adatti ai vegani?

Puoi rendere questa ricetta vegana sostituendo l’uovo con un sostituto vegetale, come il purè di banana.

Qual è il miglior modo per personalizzare i Biscotti alla Zucca?

Aggiungi spezie come cannella o noce moscata, oppure prova con noci tritate o gocce di cioccolato.

Posso fare i Biscotti alla Zucca senza glutine?

Certo! Sostituisci la farina con una miscela senza glutine adatta per dolci.

Considerazioni Finali

I Biscotti alla Zucca sono una deliziosa e versatile opzione autunnale che può essere personalizzata secondo i tuoi gusti. Provali e sperimenta con diverse aggiunte!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Biscotti alla Zucca

Biscotti alla Zucca

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

I Biscotti alla Zucca sono un dolce autunnale irresistibile, che unisce la dolcezza della zucca a una consistenza morbida e profumata. Ideali per una merenda in famiglia o per accompagnare una tazza di tè, questi biscotti si preparano facilmente anche per chi muove i primi passi in cucina. La ricetta è personalizzabile con spezie come cannella e zenzero, rendendo ogni morso un’esperienza unica. Perfetti da servire in occasioni speciali o semplicemente per coccolarsi durante le fredde giornate autunnali, i Biscotti alla Zucca rimangono freschi per giorni e possono essere preparati in anticipo.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 15 biscotti 1x

Ingredienti

Scale
  • 200 g di zucca (già pulita)
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 300 g di farina 0
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 40 g di olio di semi di girasole
  • q.b. zucchero a velo (per la copertura)
  • q.b. zucchero (per la copertura)

Istruzioni

  1. Preparare la zucca: sbucciare e tagliare a dadini, cuocere con un po' d'acqua finché non diventa morbida. Frullare fino a ottenere una purea e lasciare raffreddare.
  2. In una ciotola grande, unire la purea di zucca con zucchero, uovo, olio, farina e bicarbonato. Mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Formare delle palline con l'impasto, passarle nello zucchero a velo e poi nello zucchero semolato. Disporre su una teglia foderata con carta forno.
  4. Cuocere in forno statico a 180°C per 15-20 minuti. Lasciare raffreddare prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Dolci
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 biscotto da 30g
  • Calories: 120
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 5g
  • Saturated Fat: 0.5g
  • Unsaturated Fat: 4g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 17g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 2g
  • Cholesterol: 25mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pane alla zucca
Post Successivo »
Dita della strega

Se ti è piaciuto questo…

Crostata al caffè

Crostata al caffè

Torta al limone e cioccolato bianco

Torta al limone e cioccolato bianco

Pasta per Crepes

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Rose al formaggio con verdure

Rose al formaggio con verdure

Pizza baciata con parmigiana

Pizza baciata con parmigiana

Pizzelle fritte con pomodoro

Pizzelle fritte con pomodoro

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina