• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Lasagne zucca e salsiccia

Lasagne zucca e salsiccia

Luglio 20, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Lasagne zucca e salsiccia sono un piatto autunnale ed invernale gustoso e confortevole. Uno di quei primi che mettono il buon umore sempre, soprattutto se preparati per la famiglia o per le feste. Questa ricetta unisce la dolcezza della zucca con il sapore deciso delle salsicce, creando un’armonia di gusti perfetta. Ideali per cene speciali o semplicemente per riscaldare le serate fredde, le Lasagne zucca e salsiccia sono destinate a diventare un classico nella tua cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Gusto irresistibile: La combinazione di zucca dolce e salsiccia saporita rende ogni morso una delizia.
  • Facile da preparare: Anche i cuochi alle prime armi possono cimentarsi senza difficoltà.
  • Perfette per ogni occasione: Ideali sia per un pranzo in famiglia che per una cena tra amici.
  • Ingredienti stagionali: Utilizza prodotti freschi e di stagione, rendendo il piatto ancora più gustoso.
  • Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta aggiungendo altri ingredienti a tuo piacimento.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare a preparare le tue Lasagne zucca e salsiccia, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano. Questo ti aiuterà a rendere il processo di cottura più fluido e piacevole.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Tegame
  • Frusta
  • Ciotola
  • Padella
  • Teglia rettangolare
  • Coltello

Importanza di Ogni Strumento

  • Tegame: Ideale per preparare la besciamella senza bruciarla.
  • Frusta: Perfetta per mescolare gli ingredienti e ottenere una consistenza liscia nella besciamella.
  • Coltello: Utile per tagliare la zucca e la cipolla in modo uniforme.

Ingredienti

Per realizzare le Lasagne zucca e salsiccia, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 ml latte
  • 50 g farina
  • 50 g burro
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata
  • 500 g sfoglia all’uovo
  • 1 kg zucca
  • 4 salsicce
  • 1 cipolla
  • 3 mozzarelle
  • 200 g emmenthal (o fontina)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. rosmarino
  • q.b. parmigiano
  • 1 bicchiere vino bianco

Come Preparare Lasagne zucca e salsiccia

Passo 1: Preparare la Besciamella

Iniziate la preparazione della besciamella inserendo dentro un tegame il burro. Fatelo fondere a fuoco medio-basso quindi unite la farina. Con la frusta mescolate bene poi unite il latte, la noce moscata e sale q.b. Lasciate addensare a fuoco medio-basso mescolando spesso quindi fate raffreddare.

Passo 2: Preparare il Condimento

Pulite la zucca eliminando la buccia, tagliatela a cubetti e stufatela per circa 15 minuti in padella con un filo di olio evo. Una volta pronta trasferitela in una ciotola a raffreddare.

Passo 3: Rosolare Cipolla e Salsiccia

Nella stessa padella inserite ancora un filo di olio evo e rosolate la cipolla tagliata finemente. Poi sgranate la salsiccia con le mani e unitela alla cipolla. Sminuzzate il rosmarino con il coltello ed unitelo alla carne. Sfumate con del vino bianco e portate a cottura quindi lasciate raffreddare.

Passo 4: Allestire le Lasagne

Prendete una teglia rettangolare, disponete sul fondo della besciamella quindi uno strato di sfoglia all’uovo (io ho usato quella già pronta all’uso). Unite della salsiccia, la zucca, la mozzarella, il formaggio ed il parmigiano.

Passo 5: Continuare gli Strati

Successivamente ricoprite con uno strato di pasta all’uovo e continuate così fino alla conclusione degli ingredienti. L’ultimo strato lasciatelo solo con la besciamella e del parmigiano poi infornate a 200°C per circa 25 – 30 minuti.

Passo 6: Servire

Quando le Lasagne zucca e salsiccia saranno cotte, sfornate e lasciate rapprendere per qualche minuto prima di servirle ai vostri commensali.

Con questa ricetta potrai sorprendere i tuoi ospiti con un piatto ricco di sapori autunnali!

Come Servire Lasagne zucca e salsiccia

Le Lasagne zucca e salsiccia sono un piatto ricco e sostanzioso che si presta a diverse modalità di servizio. Ecco alcune idee per presentarle al meglio.

Con Insalata Fresca

  • Un’insalata mista di stagione, con lattuga, pomodorini e cetrioli, può bilanciare la ricchezza delle lasagne.

Con Vino Bianco

  • Servite le lasagne con un buon bicchiere di vino bianco secco, che esalta i sapori del piatto.

Con Salsa di Pomodoro

  • Aggiungere un filo di salsa di pomodoro fresco sopra le lasagne prima di servire per un tocco in più di sapore.

Con Formaggio Grattugiato

  • Spolverare del formaggio grattugiato fresco sopra le porzioni appena servite per una finitura cremosa e saporita.

Con Fette di Pane Casereccio

  • Accompagnate le lasagne con fette di pane casereccio tostato per assaporare ogni boccone.

Con Erbe Aromatiche

  • Decorate il piatto con erbe aromatiche fresche come basilico o prezzemolo per un aspetto vivace e fresco.
Lasagne

Come Perfezionare Lasagne zucca e salsiccia

Per rendere le vostre Lasagne zucca e salsiccia ancora più deliziose, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Scegliere ingredienti freschi: Utilizzare zucche fresche e salsicce artigianali migliora il sapore finale del piatto.
  • Preparare la besciamella in anticipo: La besciamella può essere preparata in anticipo per risparmiare tempo al momento della cottura.
  • Lasciare riposare: Far riposare le lasagne per qualche minuto dopo la cottura permette ai sapori di amalgamarsi meglio.
  • Aggiungere spezie: Provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino o pepe nero per un tocco di piccantezza.
  • Personalizzare il formaggio: Sperimentate con diversi tipi di formaggi, come il gorgonzola o la ricotta, per variare i sapori.
  • Utilizzare sfoglia fatta in casa: Se possibile, preparate la sfoglia all’uovo in casa per una consistenza migliore.

Migliori Contorni per Lasagne zucca e salsiccia

Le Lasagne zucca e salsiccia possono essere accompagnate da ottimi contorni che ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee:

  1. Purè di Patate: Un classico contorno cremoso che si sposa bene con il sapore delle lasagne.
  2. Verdure Grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati offrono freschezza e croccantezza.
  3. Patatine al Forno: Croccanti patatine aromatizzate possono essere una scelta divertente accanto al piatto principale.
  4. Cavolo Rosso Stufato: Un contorno dolce-acidulo che bilancia i sapori delle lasagne.
  5. Carciofi alla Romana: Un contorno aromatico che arricchisce ulteriormente il pasto.
  6. Fagiolini Saltati: Leggeri e gustosi, i fagiolini possono aggiungere colore e vitalità al piatto.

Errori Comuni da Evitare

Quando prepari le Lasagne zucca e salsiccia, è facile commettere errori. Ecco alcuni comuni da evitare per ottenere un piatto perfetto.

  • Ingredienti di bassa qualità: Usare ingredienti freschi e di buona qualità è fondamentale. Opta per salsicce artigianali e una zucca matura per un sapore migliore.
  • Non cuocere la zucca correttamente: La zucca deve essere stufata fino a diventare tenera. Se non è cotta bene, rimarrà fibrosa e influenzerà la consistenza finale delle lasagne.
  • Saltare la besciamella: Non trascurare la preparazione della besciamella. Una besciamella ben fatta renderà le lasagne cremose e saporite.
  • Strati troppo spessi: Assicurati che gli strati di condimento siano equilibrati. Strati troppo spessi appesantiscono il piatto e lo rendono difficile da mangiare.
  • Cottura insufficiente: È importante cuocere le lasagne fino a doratura. Se non sono cotte abbastanza, potrebbero risultare fredde all’interno.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Le lasagne si possono conservare in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per preservarne freschezza e sapore.

Congelamento Lasagne zucca e salsiccia

  • Durata: Possono essere congelate fino a 3 mesi.
  • Contenitori: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di eliminare l’aria.

Riscaldamento Lasagne zucca e salsiccia

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 20-25 minuti. Copri con alluminio se necessario per evitare che si secchino.
  • Microonde: Riscalda a potenza media in intervalli di 1-2 minuti, controllando frequentemente.
  • Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, mescolando frequentemente fino a riscaldamento uniforme.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare le Lasagne zucca e salsiccia?

Puoi aggiungere altri ingredienti come spinaci o funghi per arricchire il gusto. Sperimenta anche con formaggi diversi!

Posso usare la pasta senza glutine?

Certo! Puoi sostituire la sfoglia all’uovo con una versione senza glutine per adattarla alle tue esigenze dietetiche.

Quale vino bianco è migliore da usare?

Un vino bianco secco come il Pinot Grigio o il Sauvignon Blanc è ideale. Aggiungerà un buon sapore al condimento.

Le Lasagne zucca e salsiccia possono essere preparate in anticipo?

Assolutamente! Puoi assemblarle il giorno prima e cuocerle quando sei pronto a servirle.

Considerazioni Finali

Le Lasagne zucca e salsiccia sono un piatto ricco di sapori autunnali che conquisteranno tutti. Sono versatili e puoi personalizzarle con ingredienti a tuo piacimento. Non perdere l’occasione di provarle!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Lasagne zucca e salsiccia

Lasagne zucca e salsiccia

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le Lasagne zucca e salsiccia sono un piatto autunnale che unisce la dolcezza della zucca al sapore intenso delle salsicce, creando un equilibrio perfetto di gusti. Questa ricetta è ideale per riscaldare le serate fredde e porta in tavola la convivialità tipica dei pranzi in famiglia o delle cene con amici. Con strati di sfoglia all’uovo, besciamella cremosa e ingredienti freschi, ogni morso è una vera coccola per il palato. Perfette anche per occasioni speciali, queste lasagne diventeranno rapidamente un classico della tua cucina.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 500 ml latte
  • 50 g farina
  • 50 g burro
  • 1 kg zucca
  • 4 salsicce
  • 3 mozzarelle
  • 200 g emmental (o fontina)
  • q.b. sale
  • q.b. noce moscata

Istruzioni

  1. Prepara la besciamella sciogliendo il burro in un tegame, aggiungi la farina e mescola. Incorpora lentamente il latte, sale e noce moscata. Fai addensare e lascia raffreddare.
  2. Pulisci la zucca, tagliala a cubetti e stufala in padella con olio evo per circa 15 minuti.
  3. Rosola cipolla e salsiccia nella stessa padella fino a doratura, quindi sfuma con vino bianco.
  4. In una teglia, alterna strati di besciamella, sfoglia, salsiccia, zucca, mozzarella e formaggio fino ad esaurire gli ingredienti.
  5. Cuoci in forno a 200°C per 25-30 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 lasagna (250g)
  • Calories: 450
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 800mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 45g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 24g
  • Cholesterol: 60mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Cordon bleu di zucca
Post Successivo »
Pasta all'amatriciana

Se ti è piaciuto questo…

Girelle con zucca provola e speck

Girelle con zucca provola e speck

Pollo in agrodolce

Pollo in agrodolce

Pasta cremosa zucchine e speck

Pasta cremosa zucchine e speck

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Vellutata di Zucca

Vellutata di Zucca

Torta rum e cioccolato

Torta rum e cioccolato

Crispy corn dog

Crispy corn dog

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina