• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Torta al vino

Torta al vino

Luglio 18, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Torta al vino è un dolce perfetto per ogni occasione. Questo dessert dal gusto unico e avvolgente è semplice da preparare e conquista il palato di tutti. La sua versatilità la rende ideale per feste, cene in famiglia o anche come dolce da servire a fine pasto. Scopri come questa ricetta, tramandata di generazione in generazione, può diventare un must della tua cucina!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Gli ingredienti sono semplici e la preparazione non richiede tecniche complicate.
  • Gusto delizioso: Il vino rosso conferisce alla torta un sapore ricco e profondo che sorprende sempre.
  • Adatta a diverse occasioni: Perfetta per feste, cene o come dolce quotidiano per la famiglia.
  • Ingredienti accessibili: Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili nel supermercato sotto casa.
  • Tradizione autentica: Un dolce che porta con sé la storia e le tradizioni delle famiglie italiane.

Strumenti e Preparazione

Preparare la Torta al vino richiede alcuni strumenti basilari che possono fare la differenza nel risultato finale. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Tegame
  • Frusta elettrica o manuale
  • Spatola
  • Teglia
  • Carta forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Tegame: Essenziale per sciogliere il burro e mescolare gli ingredienti in modo uniforme.
  • Frusta elettrica: Facilita il montaggio delle uova, rendendole spumose in poco tempo.
  • Spatola: Utile per incorporare gli ingredienti senza lasciare grumi, garantendo una consistenza omogenea.

Ingredienti

Per la Torta al vino

  • 250 g zucchero
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 100 ml vino rosso
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 200 g burro

Come Preparare Torta al vino

Passo 1: Preparare il Composto di Vino

Iniziate la preparazione della Torta al vino inserendo dentro un tegame il burro con lo zucchero. Ponete sul fornello e lasciate sciogliere. A parte, mescolate il vino rosso ed il cacao. Quando il burro sarà fuso, unite anche la crema di vino e cacao e mescolate, poi lasciate sobbollire per 2 – 3 minuti senza far asciugare troppo. Togliete dal fuoco e lasciate raffreddare.

Passo 2: Montare le Uova

Nel frattempo montate le uova con un pizzico di sale. Quando saranno raddoppiate e spumose, unite la farina e il lievito. Con una spatola incorporate le polveri quindi unite metà del composto di vino ormai freddo. Mescolate fino ad ottenere una consistenza omogenea.

Passo 3: Preparare la Teglia

Foderate la base della teglia con carta forno ed imburrate e infarinate i lati. Riversate l’impasto della torta dentro lo stampo insieme alla restante parte del composto di vino messo da parte, cercando di fare dei cerchi non troppo perfetti.

Passo 4: Cuocere la Torta

Infornate a 180°C per circa 30 – 35 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Quando la torta sarà cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare prima di servirla ai vostri commensali.

Come Servire Torta al vino

La Torta al vino è un dolce versatile che si presta a diverse occasioni. È perfetta per essere servita da sola oppure accompagnata da vari ingredienti che ne esaltano il sapore.

Con Zucchero a Velo

  • Cospargete la torta con zucchero a velo per un tocco di dolcezza extra e un aspetto elegante.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Servite la torta calda con una pallina di gelato alla vaniglia per un contrasto cremoso.

Con Salsa al Cioccolato

  • Aggiungete una salsa al cioccolato caldo sopra la torta per un’esperienza ancora più golosa.

Con Frutta Fresca

  • Accompagnate la torta con frutta fresca, come fragole o lamponi, per un equilibrio di sapori.

Con Panna Montata

  • Una generosa cucchiaiata di panna montata sopra la torta rende ogni morso ancora più delizioso.

Con Noci Tostate

  • Spargete delle noci tostate sopra la torta per una nota croccante e saporita.
Torta

Come Perfezionare Torta al vino

Per rendere la vostra Torta al vino ancora più gustosa, seguite questi semplici consigli.

  • Usate Vino di Qualità: Scegliete un buon vino rosso, in modo che il sapore della torta ne benefici.
  • Controllate la Cottura: Fate sempre il test dello stecchino per assicurarvi che sia cotta uniformemente.
  • Lasciate Raffreddare: Lasciate raffreddare completamente prima di servire per migliorare il sapore.
  • Variate il Cacao: Provate ad aggiungere cacao fondente per un gusto più intenso.
  • Sperimentate con le Spezie: Aggiungere cannella o vaniglia nell’impasto può dare un tocco unico alla ricetta.

Migliori Contorni per Torta al vino

Accompagnare la vostra Torta al vino con i giusti contorni può renderla ancora più speciale. Ecco alcune idee:

  1. Crema di Ricotta: Una crema dolce di ricotta da spalmare sulla torta.
  2. Frutta Secca Mista: Un mix di frutta secca da servire a lato per aggiungere croccantezza.
  3. Marmellata di Albicocche: Un sottile strato di marmellata che si sposa bene con il vino.
  4. Sorbetto al Limone: Un sorbetto rinfrescante che aiuta a bilanciare i sapori dolci.
  5. Caffè Espresso: Servite la torta con una tazzina di caffè per una combinazione classica.
  6. Panna Cotta alla Vaniglia: Un dessert cremoso che complementa la torta in modo perfetto.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Torta al vino può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un dolce perfetto.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Utilizzare ingredienti freddi può impedire una buona emulsione. Assicurati che il burro e le uova siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
  • Non mescolare abbastanza: Se non mescoli bene l’impasto, la torta potrebbe risultare grumosa. Mescola fino a ottenere una consistenza omogenea e liscia.
  • Cottura eccessiva: Cuocere troppo a lungo renderà la torta secca. Controlla la cottura con uno stecchino dopo 30 minuti; deve uscire pulito ma non asciutto.
  • Sottovalutare la carta forno: Non utilizzare la carta forno può far attaccare la torta allo stampo. Fodera sempre il fondo della teglia per facilitare il distacco.
  • Non lasciare raffreddare: Servire la torta calda può compromettere il sapore e la consistenza. Lascia raffreddare completamente prima di affettarla.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Torta al vino si conserva in frigorifero per 3-4 giorni.
  • Contenitori: Riponila in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e umidità.

Congelamento Torta al vino

  • Durata: Può essere congelata fino a 2 mesi.
  • Contenitori: Usa pellicola trasparente o un sacchetto da freezer per prevenire bruciature da congelamento.

Riscaldamento Torta al vino

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio se si scurisce troppo.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza per 20-30 secondi; fai attenzione a non seccarla.
  • Stufa: Scalda una fetta in una padella antiaderente a fuoco basso per 5 minuti.

Domande Frequenti

Rispondiamo ad alcune domande comuni relative alla Torta al vino.

Come posso personalizzare la mia Torta al vino?

Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia, oppure frutta secca come noci o mandorle per dare un tocco personale alla tua torta.

Posso usare un altro tipo di vino?

Sì, puoi sperimentare con diversi vini rossi. Tuttavia, assicurati che il gusto si abbini bene agli altri ingredienti della ricetta.

La Torta al vino è adatta ai bambini?

Sì, poiché l’alcol del vino evapora durante la cottura, questa torta è sicura anche per i più piccoli.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta al vino?

La preparazione richiede circa 30 minuti, mentre la cottura dura tra i 30 e i 35 minuti.

Considerazioni Finali

La Torta al vino è un dolce versatile che conquista tutti con il suo sapore ricco e avvolgente. È perfetta per ogni occasione, dalla merenda alla cena con amici. Non esitare a provare varianti personalizzate secondo i tuoi gusti!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Torta al vino

Torta al vino

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Torta al vino è un dessert dal sapore avvolgente e ricco, perfetto sia per occasioni speciali che per momenti di dolcezza quotidiana. Questo dolce semplice da preparare combina il gusto intenso del vino rosso con il cacao, creando un equilibrio perfetto tra dolcezza e profondità aromatica. La sua consistenza morbida e umida la rende irresistibile, mentre la facilità di preparazione permette a chiunque di realizzarla. Ideale da servire con una spolverata di zucchero a velo o accompagnata da gelato alla vaniglia, questa torta è il modo perfetto per concludere un pasto in bellezza o per sorprendere gli amici durante una festa.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 250 g zucchero
  • 50 g cacao amaro in polvere
  • 100 ml vino rosso
  • 4 uova
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 200 g burro

Istruzioni

  1. In un tegame, sciogliere il burro con lo zucchero. Aggiungere il vino rosso e il cacao mescolati e far sobbollire per 2-3 minuti.
  2. Montare le uova con un pizzico di sale fino a renderle spumose. Unire farina e lievito, quindi incorporare il composto di vino freddo.
  3. Foderare una teglia con carta forno, versare l'impasto e cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 35 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 295
  • Sugar: 28g
  • Sodium: 45mg
  • Fat: 17g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 5g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 33g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 66mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Torta di fichi e yogurt
Post Successivo »
Pasta con crema di peperoni e tonno

Se ti è piaciuto questo…

Torta con Crema Pasticcera al Limone

Lingue di gatto

Lingue di gatto

Ciambelline al vino

Ciambelline al vino

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sushi con riso Venere

Sushi con riso Venere

Brutti ma buoni

Brutti ma buoni

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina