• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola

Luglio 17, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Carne alla pizzaiola è un piatto che conquista tutti. È una ricetta tradizionale italiana, perfetta per diverse occasioni: cene in famiglia, pranzi veloci o anche per stupire gli amici. La combinazione di carne tenera e sugo saporito rende questo piatto unico e irresistibile.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La Carne alla pizzaiola si prepara rapidamente, ideale anche per chi ha poco tempo.
  • Gusto intenso: I pomodorini freschi e l’origano donano un sapore ricco e aromatico che esalta la carne.
  • Versatilità: Puoi servirla con contorni diversi come purè, insalata o pane croccante.
  • Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili nella tua dispensa.
  • Piatto ideale per ogni occasione: Perfetto per una cena informale o una festa tra amici.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Carne alla pizzaiola, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo renderà il processo più semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Cucchiaio di legno

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per rosolare la carne e cuocere il sugo in modo uniforme.
  • Coltello: Necessario per tagliare i pomodorini e la carne in modo preciso.
  • Cucchiaio di legno: Ideale per mescolare il sugo senza graffiare le pentole.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 400 g manzo
  • 150 g passata di pomodoro
  • 200 g pomodorini ciliegino
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. origano

Come Preparare Carne alla pizzaiola

Passo 1: Preparare il Condimento

Iniziate la preparazione della Carne alla pizzaiola dal condimento. Lavate e tagliate i pomodorini a metà, quindi poneteli momentaneamente da parte. Nel frattempo, in una padella fate scaldare un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare per qualche minuto l’aglio.

Passo 2: Cuocere i Pomodorini

Successivamente inserite i pomodorini e lasciate cuocere per qualche istante. Unite la passata di pomodoro e mescolate il tutto. Aggiungete l’origano ed una presa di sale, quindi lasciate rapprendere per circa 15 minuti.

Passo 3: Preparare la Carne

Mentre il sugo cuoce, prendete la carne. Generalmente si usano delle fettine, ma a me piace farmele tagliare leggermente più spesse in modo da avere un taglio simile alla tagliata. E’ una questione di gusto.

Passo 4: Cuocere la Carne

Infine unite la carne al sugo e lasciate cuocere per 4 – 5 minuti; non deve stracuocere. A cottura ultimata togliete dal fuoco e se necessario aggiustate di sale e origano secco. Servite la Carne alla pizzaiola ai vostri commensali con un contorno a piacere.

Come Servire Carne alla pizzaiola

La Carne alla pizzaiola è un piatto versatile che si presta a vari abbinamenti. Ecco alcune idee su come servire questa deliziosa ricetta.

Con Contorni Freschi

  • Insalata mista: Un mix di verdure fresche per bilanciare i sapori intensi della carne.
  • Pomodori con basilico: Pomodori freschi con foglie di basilico per un tocco estivo.

Con Pane o Focaccia

  • Focaccia calda: Perfetta per accompagnare la carne e raccogliere il sugo.
  • Pane casereccio: Croccante e fragrante, ideale per un pasto rustico.

Con Vino

  • Vino rosso: Un Chianti o un Nero d’Avola esaltano il gusto della carne.
  • Vino bianco frizzante: Ottimo per chi preferisce qualcosa di più leggero.
Carne

Come Perfezionare Carne alla pizzaiola

Per ottenere una Carne alla pizzaiola davvero deliziosa, considera questi suggerimenti utili.

  • Bold scelta della carne: Opta per manzo di alta qualità, come il controfiletto, per una consistenza migliore.
  • Bold marinatura: Marinate la carne in olio e spezie prima della cottura per aumentarne il sapore.
  • Bold temperatura della padella: Assicurati che la padella sia ben calda prima di aggiungere la carne per sigillare i succhi.
  • Bold utilizzo delle erbe fresche: Sostituisci l’origano secco con origano fresco per una freschezza maggiore nel piatto.

Migliori Contorni per Carne alla pizzaiola

Un buon contorno può elevare ulteriormente la Carne alla pizzaiola. Ecco alcune opzioni da considerare.

  1. Patate al forno: Patate croccanti e dorate, perfette per assorbire il sugo della carne.
  2. Purè di patate: Crema soffice che si sposa bene con i sapori del piatto principale.
  3. Verdure grigliate: Zucchine e melanzane grigliate aggiungono colore e nutrienti.
  4. Riso pilaf: Riso aromatico che completa il pasto senza coprire i sapori della carne.
  5. Cavolfiore arrosto: Un contorno salutare e gustoso, semplice da preparare nel forno.
  6. Fagiolini al vapore: Freschi e croccanti, offrono un contrasto piacevole con la carne saporita.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Carne alla pizzaiola può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori comuni che possono influenzare il risultato finale.

  • Non usare carne di qualità: La scelta della carne è fondamentale. Optate per manzo fresco e di buona qualità per un piatto saporito.
  • Sottovalutare i tempi di cottura: Cuocere la carne troppo a lungo può renderla dura. Seguite i tempi indicati nella ricetta per una carne tenera.
  • Evitare l’aglio: L’aglio aggiunge sapore. Non omettetelo o usate una quantità insufficiente, altrimenti il piatto risulterà insipido.
  • Non condire a dovere: Un pizzico di sale e origano è essenziale. Assaggiate il sugo e regolate i condimenti secondo il vostro gusto.
  • Non lasciare riposare la carne: Dopo la cottura, lasciate riposare la carne qualche minuto. Questo aiuta a mantenere i succhi all’interno.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Carne alla pizzaiola si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Utilizzate un contenitore ermetico per preservare freschezza e sapore.

Congelamento Carne alla pizzaiola

  • Durata: Può essere congelata fino a 3 mesi senza perdere qualità.
  • Contenitore: Usate sacchetti per congelatore o contenitori adatti al congelamento, assicurandovi di rimuovere l’aria.

Riscaldamento Carne alla pizzaiola

  • Forno: Riscaldate a 180°C per 10-15 minuti. Coprite con alluminio per evitare che si asciughi.
  • Microonde: Riscaldate a bassa potenza per 2-3 minuti. Controllate che sia ben caldo prima di servire.
  • Stufa: Scaldatela in padella a fuoco basso, mescolando frequentemente fino a quando non è calda.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla Carne alla pizzaiola che potrebbero esservi utili.

Posso usare altri tipi di carne per la Carne alla pizzaiola?

Sì, potete utilizzare anche pollo o maiale. Tuttavia, i tempi di cottura varieranno.

Come posso rendere più piccante la Carne alla pizzaiola?

Aggiungete peperoncino fresco o secco durante la cottura del sugo per dare un tocco piccante al piatto.

È possibile preparare la Carne alla pizzaiola in anticipo?

Assolutamente! Può essere preparata in anticipo e riscaldata prima di servire, mantenendo tutto il suo sapore.

Quali contorni si abbinano bene con la Carne alla pizzaiola?

Accompagnatela con purè di patate, verdure grigliate o una fresca insalata mista.

Considerazioni Finali

La Carne alla pizzaiola è un piatto versatile e gustoso, perfetto per ogni occasione. È facile da preparare e offre spazio per personalizzazioni secondo i vostri gusti personali. Provate questa ricetta e sorprendete i vostri cari!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Carne alla pizzaiola

Carne alla pizzaiola

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Carne alla pizzaiola è un piatto tipico della tradizione italiana, apprezzato per la sua semplicità e il suo sapore avvolgente. Questa ricetta combina carne tenera con un sugo ricco a base di pomodoro e aromi, perfetta per ogni occasione, dalla cena informale tra amici a pranzi speciali in famiglia. Prepararla è facile e veloce, ideale anche per chi ha poco tempo da dedicare ai fornelli. Servita con contorni come purè di patate o insalata fresca, la Carne alla pizzaiola saprà conquistare i palati di tutti.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 400 g manzo
  • 150 g passata di pomodoro
  • 200 g pomodorini ciliegino
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. origano

Istruzioni

  1. Lavare e tagliare a metà i pomodorini; metterli da parte.
  2. In una padella, scaldare l'olio e rosolare l'aglio.
  3. Aggiungere i pomodorini e cuocere brevemente; unire la passata di pomodoro, sale e origano.
  4. Cuocere il sugo per circa 15 minuti.
  5. Preparare la carne, aggiungere al sugo e cuocere per 4-5 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Tradizionale italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 320
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 540mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 6g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 8g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 30g
  • Cholesterol: 85mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Insalata di patate con tonno
Post Successivo »
Crostata al caffè

Se ti è piaciuto questo…

Pizza con patate e salmone

Pizza con patate e salmone

Patate tonnate

Patate tonnate

Carote alla Parmigiana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Torta al vino

Torta al vino

Torta di fichi e yogurt

Torta di fichi e yogurt

Biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina