• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Spiedini di tacchino e zucchine

Spiedini di tacchino e zucchine

Luglio 12, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono un piatto versatile e delizioso, perfetto per pranzi e cene informali. Questa ricetta è facile da seguire e offre la possibilità di personalizzare gli ingredienti a piacere. Che si tratti di una cena tra amici o di un pasto veloce in famiglia, questi spiedini sapranno conquistare tutti con il loro sapore unico e la loro semplicità.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Gli Spiedini di tacchino e zucchine richiedono pochi passaggi, rendendoli adatti anche ai principianti in cucina.
  • Gusto irresistibile: La combinazione di tacchino, zucchine e formaggio filante crea un’esplosione di sapori che piacerà a tutti.
  • Versatilità: Puoi personalizzare gli spiedini aggiungendo altri ingredienti come peperoni o cipolle, per adattarli ai tuoi gusti.
  • Piatto leggero: Questo piatto è leggero e nutriente, ideale per chi cerca opzioni sane senza rinunciare al gusto.
  • Ottimo per ogni occasione: Perfetti per una cena informale, un barbecue o anche come antipasto sfizioso.

Strumenti e Preparazione

Per preparare gli Spiedini di tacchino e zucchine avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali che renderanno la tua esperienza in cucina ancora più semplice.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Tagliere
  • Coltello affilato
  • Ciotola
  • Teglia da forno
  • Stecchini

Importanza di Ogni Strumento

  • Tagliere: Fondamentale per tagliare gli ingredienti in modo sicuro ed efficiente.
  • Coltello affilato: Assicura tagli precisi delle fette di tacchino e zucchine.
  • Teglia da forno: Necessaria per cuocere gli spiedini uniformemente in forno.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 4 fette petto di tacchino
  • 1 zucchina
  • 4 fette prosciutto cotto
  • q.b. formaggio filante in fette
  • 1 uovo
  • q.b. pane grattugiato
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Come Preparare Spiedini di tacchino e zucchine

Passo 1: Preparare il Tacchino

Iniziate la preparazione degli Spiedini di tacchino e zucchine disponendo le fette di tacchino leggermente battute su un tagliere. Adagiateci sopra una fetta di prosciutto cotto poi qualche fettina sottile di zucchina (precedentemente lavata).

Passo 2: Creare i Rotolini

Continuate la ricetta inserendo dei pezzettini di formaggio filante quindi rotolate il tutto pressando bene creando un rotolo. Successivamente con un coltello ben affilato ricavate dei rotolini larghi circa 2 – 3 cm.

Passo 3: Panare i Rotolini

A questo punto sbattete un uovo con una presa di sale e pepe dentro una ciotola, poi passate i rotoloni dentro l’uovo quindi nel pane grattugiato. Infilate i rotolini panati con uno stecchino quindi disponeteli dentro una teglia con un filo di olio extravergine d’oliva.

Passo 4: Cottura degli Spiedini

Infine, posizionate la teglia in forno già caldo a 200°C per circa 15 – 20 minuti fino a cottura, poi sfornate e lasciate rapprendere qualche minuto. Servite gli Spiedini di tacchino e zucchine ben caldi ai vostri commensali.

Come Servire Spiedini di tacchino e zucchine

Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono un piatto versatile che può essere servito in molti modi. Ecco alcune idee per presentarli al meglio e rendere il vostro pasto ancora più speciale.

Con contorni freschi

  • Insalata mista: Una leggera insalata con pomodori, cetrioli e lattuga per bilanciare i sapori.
  • Patate al forno: Croccanti e aromatiche, perfette per accompagnare gli spiedini.
  • Riso basmati: Un contorno semplice che assorbe bene i sapori del piatto principale.

Con salse gustose

  • Salsa yogurt: Fresca e cremosa, si sposa bene con il tacchino.
  • Salsa barbecue: Per un tocco affumicato e saporito che arricchisce il piatto.
  • Pesto alla genovese: Un condimento ricco di sapore da abbinare agli spiedini.

Presentazione elegante

  • Spiedini su un letto di verdure grigliate: Per un effetto visivo piacevole e sapore extra.
  • Serviti in mini porzioni: Ideali come antipasto durante una cena tra amici.
Spiedini

Come Perfezionare Spiedini di tacchino e zucchine

Per ottenere degli Spiedini di tacchino e zucchine ancora più gustosi, seguite questi semplici consigli.

  • Bold marinatura: Marinare il tacchino per 30 minuti prima della cottura aggiunge sapore e morbidezza.
  • Bold scelta delle zucchine: Optate per zucchine giovani e sode per una migliore consistenza.
  • Bold utilizzo di erbe aromatiche: Aggiungere rosmarino o origano al pangrattato per un aroma extra.
  • Bold cottura uniforme: Assicuratevi che gli spiedini siano della stessa dimensione per una cottura uniforme.

Migliori Contorni per Spiedini di tacchino e zucchine

Per completare il vostro pasto, considerare questi deliziosi contorni da abbinare agli Spiedini di tacchino e zucchine.

  1. Patate dolci al forno: Morbide dentro e croccanti fuori, perfette per bilanciare i sapori del piatto principale.
  2. Couscous alle verdure: Leggero e profumato, ideale come base sotto gli spiedini.
  3. Carciofi ripieni: Un contorno ricco che aggiunge un tocco gourmet al pasto.
  4. Melanzane grigliate: Semplici da preparare e ricche di sapore, si abbinano bene con il tacchino.
  5. Fagiolini saltati: Un contorno croccante che aggiunge freschezza al piatto.
  6. Quinoa con limone e prezzemolo: Nutriente e leggera, è un’ottima alternativa ai carboidrati tradizionali.

Errori Comuni da Evitare

È facile commettere errori durante la preparazione degli Spiedini di tacchino e zucchine. Ecco alcuni consigli per evitarli.

  • Non battere il tacchino: Non schiacciare il petto di tacchino rende difficile arrotolarlo. Assicurati di battere leggermente le fette per renderle più sottili.
  • Zucchine troppo spesse: Fette di zucchina grandi possono rovinare la cottura. Utilizza fettine sottili per garantire una cottura uniforme.
  • Non usare olio a sufficienza: Un filo d’olio è fondamentale per evitare che si attacchino alla teglia. Non dimenticare di ungere bene la teglia prima di infornare.
  • Cottura insufficiente: Gli spiedini devono cuocere fino a doratura. Controlla il tempo e non tirare fuori dal forno troppo presto.
  • Non personalizzare la ricetta: Non limitarti agli ingredienti base. Aggiungi spezie o altri ingredienti per rendere gli spiedini unici e deliziosi.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conserva gli Spiedini di tacchino e zucchine in un contenitore ermetico.
  • item Possono essere conservati in frigorifero per 2-3 giorni.

Congelamento Spiedini di tacchino e zucchine

  • item Per congelarli, avvolgi gli spiedini in pellicola trasparente.
  • item Possono essere congelati fino a 2 mesi senza perdere sapore.

Riscaldamento Spiedini di tacchino e zucchine

  • item Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti fino a quando sono caldi.
  • item Microonde: Scalda a potenza media per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
  • item Stufa: Cuoci in padella con un filo d’olio per 5-7 minuti, girando spesso.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sugli Spiedini di tacchino e zucchine che potrebbero esserti utili.

Come posso personalizzare gli Spiedini di tacchino e zucchine?

Puoi aggiungere spezie come paprika o origano, oppure sostituire il formaggio con un altro tipo a tuo piacere.

Posso utilizzare altri tipi di carne?

Sì, puoi sostituire il tacchino con pollo o anche carne di manzo se preferisci.

Qual è il miglior modo per servire gli Spiedini di tacchino e zucchine?

Servili caldi con una salsa leggera o un’insalata fresche come contorno.

Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono adatti ai bambini?

Assolutamente! Sono nutrienti e facili da mangiare per i più piccoli.

Posso preparare gli Spiedini in anticipo?

Sì, puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero prima della cottura.

Considerazioni Finali

Gli Spiedini di tacchino e zucchine sono un piatto versatile che può essere adattato ai tuoi gusti personali. Facili da preparare, sono perfetti sia per pranzi veloci che cene con amici. Provali subito e divertiti a personalizzarli!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Spiedini di tacchino e zucchine

Spiedini di tacchino e zucchine

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Scopri il piacere di gustare gli Spiedini di tacchino e zucchine, una ricetta semplice e veloce che conquista tutti con il suo sapore unico. Questi spiedini, realizzati con petto di tacchino tenero avvolto in fette di prosciutto cotto e zucchine fresche, sono perfetti per ogni occasione: da un barbecue informale a una cena tra amici. Personalizzali con le tue verdure preferite o aggiungi spezie per un tocco in più. In pochi passaggi, potrai portare in tavola un piatto sano e gustoso che piacerà a tutta la famiglia. Non aspettare oltre, prepara subito questi deliziosi spiedini!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 4 fette di petto di tacchino
  • 1 zucchina
  • 4 fette di prosciutto cotto
  • Formaggio filante q.b.
  • 1 uovo
  • Pane grattugiato q.b.
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  1. Battere leggermente le fette di tacchino su un tagliere.
  2. Adagiare sopra una fetta di prosciutto e fettine di zucchina.
  3. Aggiungere pezzi di formaggio, arrotolare e tagliare in rotolini.
  4. Passare i rotolini nell'uovo sbattuto, poi nel pangrattato.
  5. Infilzare gli spiedini con uno stecchino e disporli su una teglia con un filo d'olio.
  6. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura al forno
  • Cuisine: Cucina italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 220
  • Sugar: 3g
  • Sodium: 480mg
  • Fat: 11g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 14g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 22g
  • Cholesterol: 75mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Brownie cheesecake
Post Successivo »
Gamberi al limone

Se ti è piaciuto questo…

Cornettini salati ai Wurstel

Cornettini salati ai Wurstel

Orecchiette con Broccoli e Salsiccia

Pasta cremosa zucchine e speck

Pasta cremosa zucchine e speck

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

Gelato alla pesca

Gelato alla pesca

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina