Il Brownie cheesecake è un dolce che unisce la cremosità del cheesecake alla golosità dei brownie al cioccolato. Perfetto per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, questo dessert conquisterà tutti con il suo sapore ricco e la sua consistenza unica. Preparatevi a stupire i vostri ospiti con questa delizia semplice ma straordinaria!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: Gli ingredienti sono semplici e il procedimento è veloce, ideale anche per i principianti.
- Gusto irresistibile: La combinazione di cioccolato fondente e formaggio crea un equilibrio perfetto tra dolcezza e cremosità.
- Versatilità: Ottimo per feste, cene o anche come dolce da condividere con amici e familiari.
- Presentazione accattivante: I quadrotti di Brownie cheesecake sono belli da vedere e invitano a essere gustati.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Brownie cheesecake avrai bisogno di alcuni utensili fondamentali che ti faciliteranno nel processo.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- tegame
- ciotola
- frusta
- forchetta
- teglia con carta forno
Importanza di Ogni Strumento
- Tegame: Essenziale per fondere il cioccolato in modo uniforme senza bruciarlo.
- Ciotola: Utile per mescolare gli ingredienti senza spargere nulla.
- Frusta: Permette di ottenere una miscela liscia e omogenea, fondamentale per la riuscita della ricetta.
Ingredienti
Per preparare il Brownie cheesecake avrai bisogno dei seguenti ingredienti:
Per il Brownie
- 2 uova
- 200 g cioccolato fondente
- 150 g burro
- 100 g farina 00 (in alternativa 50 g farina e 50 g amido di mais)
- 120 g zucchero
- 20 g cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Per la Crema al Formaggio
- 1 uovo
- 60 g zucchero
- 1 cucchiaio estratto di vaniglia
- 250 g formaggio spalmabile
- q.b. gocce di cioccolato fondente (opzionale)
Come Preparare Brownie cheesecake
Passo 1: Fondere Cioccolato e Burro
Iniziate la preparazione del Brownie dal cioccolato fondente. Tagliate il cioccolato in maniera grossolana, poi disponetelo dentro un tegame con il burro. Lasciate fondere a bagnomaria fino a quando non sarà completamente sciolto e vellutato. Infine, lasciate intiepidire.
Passo 2: Preparare il Composto per il Brownie
Nel frattempo, inserite dentro una ciotola le uova, unite lo zucchero e il cioccolato fuso intiepidito. Con una frusta mescolate fino ad incorporare gli ingredienti.
Passo 3: Aggiungere le Polveri
Successivamente unite al composto anche le polveri: cacao amaro, farina ed lievito in polvere. Mescolate fino ad ottenere una consistenza liscia ed omogenea. A questo punto lasciate momentaneamente da parte.
Passo 4: Preparare la Crema al Formaggio
Continuate la ricetta preparando la crema al formaggio. Inserite dentro una ciotola l’uovo, lo zucchero e la vaniglia. Unite poi il formaggio spalmabile e con una forchetta mescolate fino ad ottenere una crema omogenea e vellutata.
Passo 5: Assemblare i Composizioni
Foderate una teglia di carta forno. Inserite prima il composto al cioccolato e spalmate bene, poi riversateci sopra la crema al formaggio. Con un cucchiaio mescolate delicatamente i due composti. Per guarnire potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente.
Passo 6: Cuocere in Forno
Infornate a 180°C per circa 30 – 35 minuti. Una volta pronto, sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di togliere dalla teglia.
Passo 7: Servire
Ricavate otto quadrotti dal vostro Brownie cheesecake e serviteli ai vostri commensali. Buon appetito!
Come Servire Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è un dolce versatile che può essere servito in vari modi per esaltare il suo sapore ricco e cremoso. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
Con Panna Montata
- Servite il brownie cheesecake con una generosa cucchiaiata di panna montata. Questo aggiunge una consistenza leggera e bilancia la ricchezza del dolce.
Con Frutta Fresca
- Accompagnate il dolce con frutti di bosco freschi, come fragole o lamponi. La loro acidità contrasta splendidamente con la dolcezza del brownie cheesecake.
Con Salsa al Caramello
- Un filo di salsa al caramello sopra ogni porzione renderà il dessert ancora più goloso. Il caramello aggiunge un tocco di eleganza e sapore.
Con Gelato alla Vaniglia
- Una pallina di gelato alla vaniglia accanto al brownie cheesecake è una combinazione classica. La temperatura fredda del gelato si sposa perfettamente con il calore del dolce.
Con Gocce di Cioccolato
- Aggiungete alcune gocce di cioccolato fondente sopra la crema per un tocco decorativo e extra cioccolatoso. È un’ottima idea per i veri amanti del cioccolato.
Con Noci Pecan Tostate
- Cospargete noci pecan tostate sopra o intorno al brownie cheesecake. La croccantezza delle noci aggiunge una dimensione interessante al dolce.

Come Perfezionare Brownie cheesecake
Per ottenere un Brownie cheesecake perfetto, è utile seguire alcuni semplici consigli. Questi suggerimenti garantiranno che ogni morso sia delizioso.
- Usa ingredienti freschi: Ingredienti freschi migliorano notevolmente il sapore del dolce.
- Controlla la cottura: Fai attenzione ai tempi di cottura; un brownie troppo cotto diventa secco.
- Lascia raffreddare bene: Lascia raffreddare completamente il dolce prima di tagliarlo, per evitare che si sfaldi.
- Sperimenta con aromi: Aggiungi aromi come la cannella o l’arancia per dare un twist unico.
- Conserva correttamente: Riponi il Brownie cheesecake in frigorifero in un contenitore ermetico per mantenerlo fresco più a lungo.
Migliori Contorni per Brownie cheesecake
Accompagnare il Brownie cheesecake con i giusti contorni può migliorare l’esperienza gustativa complessiva. Ecco alcune idee da considerare:
- Gelato al Caffè: Il gelato al caffè offre un contrasto perfetto con il sapore dolce del dessert.
- Crema Inglese: Questa salsa cremosa arricchisce ulteriormente ogni porzione di brownie cheesecake.
- Frutta Caramellata: Frutta come mele o pere caramellate possono aggiungere una nota calda e interessante.
- Zabaglione: Questa crema italiana leggera e spumosa è ideale per accompagnare il dessert.
- Crème fraîche: Serve una cucchiaiata di crème fraîche per equilibrarne la dolcezza con un tocco acidulo.
- Salsa ai Frutti Rossi: Una salsa a base di frutti rossi freschi porterà freschezza alla ricetta.
- Noci Tostate Salate: Le noci tostate salate offrono un contrasto croccante e salato che bilancia la dolcezza del dessert.
- Mousse al Cioccolato: Una mousse leggera può essere servita a fianco per chi ama i sapori intensi del cioccolato.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate il Brownie cheesecake, ci sono alcuni errori comuni che possono compromettere il risultato finale. Ecco cosa evitare.
- Ingredienti non a temperatura ambiente: Assicuratevi che uova e formaggio spalmabile siano a temperatura ambiente per una migliore amalgama.
- Cottura eccessiva: Tenete d’occhio il tempo di cottura; un Brownie cheesecake troppo cotto diventa asciutto. Fate la prova stecchino.
- Non mescolare bene: Una miscelazione incompleta può portare a grumi. Mescolate fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
- Non usare carta forno: Foderare la teglia è fondamentale per evitare che il dolce si attacchi. Usate sempre carta forno.
- Sfornare troppo presto: Lasciatelo raffreddare completamente nella teglia prima di tagliarlo, altrimenti si sfalderà facilmente.
Conservazione in Frigorifero
- Durata: Conservate il Brownie cheesecake in frigorifero per un massimo di 5 giorni.
- Contenitori: Utilizzate un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
- Copertura: Potete coprire con pellicola trasparente se non avete un contenitore adatto.
Congelamento Brownie cheesecake
- Durata: Può essere congelato fino a 3 mesi senza perdere sapore.
- Contenitori: Utilizzate sacchetti per congelatore o contenitori adatti al freezer.
- Porzionatura: Tagliate in porzioni prima di congelare per un utilizzo più semplice.
Riscaldamento Brownie cheesecake
- Forno: Riscaldate a 160°C per 10-15 minuti avvolto in carta stagnola per evitare che si secchi.
- Microonde: Scaldare a basse potenze (30 secondi) fino a quando non sarà caldo al centro.
- Stufa: Potete riscaldarlo su una padella antiaderente a fuoco basso, coperto, per qualche minuto.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti sul Brownie cheesecake.
Come posso personalizzare il mio Brownie cheesecake?
Potete aggiungere ingredienti come noci, caramello o frutta secca alla miscela per arricchire il sapore.
Il Brownie cheesecake può essere preparato senza glutine?
Sì, sostituite la farina con una miscela di farine senza glutine e utilizzate ingredienti certificati senza glutine.
Quanto tempo ci vuole per preparare il Brownie cheesecake?
Il tempo totale di preparazione è di circa 45 minuti, compresa la cottura.
Posso usare cioccolato al latte invece del fondente?
Certo! Potete sostituire il cioccolato fondente con quello al latte, ma tenete presente che sarà più dolce.
Come posso servire il Brownie cheesecake?
Servitelo freddo o leggermente riscaldato, decorato con panna montata o gelato per un tocco speciale.
Considerazioni Finali
Il Brownie cheesecake è una ricetta deliziosa e versatile, perfetta per ogni occasione. È facile da personalizzare secondo i vostri gusti e può essere servito in vari modi. Non esitate a provarlo!

Brownie cheesecake
Il Brownie cheesecake è un dolce irresistibile che combina la cremosità del cheesecake con la golosità dei brownie al cioccolato. Perfetto per ogni occasione, questo dessert conquista con il suo sapore ricco e la sua consistenza unica. Facile da preparare e con ingredienti semplici, è ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. La sua presentazione accattivante lo rende perfetto per feste e cene, assicurando di stupire i vostri ospiti.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 8 porzioni 1x
Ingredienti
- 2 uova (per il brownie)
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di burro
- 100 g di farina 00
- 120 g di zucchero (per il brownie)
- 250 g di formaggio spalmabile (per la crema)
- 60 g di zucchero (per la crema)
Istruzioni
- Fondere cioccolato e burro a bagnomaria fino a ottenere una consistenza liscia.
- In una ciotola, mescolare le uova con lo zucchero e aggiungere il cioccolato fuso.
- Incorporare farina, cacao e lievito fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Preparare la crema mescolando l'uovo, lo zucchero, la vaniglia e il formaggio spalmabile.
- Foderare una teglia con carta forno, versare il composto al cioccolato e poi la crema al formaggio.
- Cuocere in forno a 180°C per 30-35 minuti.
- Lasciar raffreddare prima di servire.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Category: Dessert
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 quadroto - circa 80g
- Calories: 350
- Sugar: 25g
- Sodium: 45mg
- Fat: 22g
- Saturated Fat: 12g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 35g
- Fiber: 2g
- Protein: 5g
- Cholesterol: 70mg
Lascia un commento