• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Torta rovesciata all’ananas

Torta rovesciata all’ananas

Luglio 10, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Torta rovesciata all’ananas è un dolce che conquista al primo morso. Perfetta per colazione, merenda o per le festività, questa torta è facile da preparare e richiede pochi ingredienti. La sua consistenza morbida e il sapore dolce dell’ananas la rendono un vero piacere per il palato. Scopri come realizzare questo dolce irresistibile!

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: Questa torta si prepara in pochi minuti, ideale anche per chi ha poco tempo.
  • Gusto unico: Il mix di ananas sciroppato e il suo caramello naturale crea un sapore delizioso e sorprendente.
  • Versatilità: Perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda fino ai pranzi festivi.
  • Ingredienti accessibili: Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili, rendendo la ricetta alla portata di tutti.
  • Risultato scenografico: La torta rovesciata presenta un aspetto accattivante, perfetto per stupire gli ospiti.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare a cucinare la Torta rovesciata all’ananas, assicurati di avere gli strumenti giusti a disposizione. Ecco cosa ti serve.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Fruste elettriche
  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Ciotola grande
  • Spatola

Importanza di Ogni Strumento

  • Fruste elettriche: Rendono la montatura degli ingredienti veloce e omogenea, fondamentale per una torta soffice.
  • Teglia da forno: Una teglia antiaderente è essenziale per una facile estrazione della torta una volta cotta.
  • Carta forno: Aiuta a evitare che il composto si attacchi alla teglia, garantendo una cottura uniforme.

Ingredienti

La Torta rovesciata all’ananas richiede i seguenti ingredienti:

Ingredienti Principali

  • 2 uova
  • 1 confezione ananas, sciroppato
  • 200 g farina 00
  • 120 g zucchero
  • 70 ml olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai da tavola sciroppo dell’ananas (o latte)
  • q.b. buccia di limone
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • q.b. ciliegie candite

Come Preparare Torta rovesciata all’ananas

Passo 1: Montare le Uova

Inizia sbattendo le uova in una ciotola grande con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.

Passo 2: Aggiungere Olio e Sale

Unisci l’olio di semi di girasole e un pizzico di sale al composto montato. Continua a mescolare con le fruste fino ad amalgamare bene.

Passo 3: Incorporare Farina e Lievito

Aggiungi il succo dell’ananas sciroppato e la farina setacciata con il lievito. Mescola bene fino a ottenere un impasto liscio.

Passo 4: Preparare la Teglia

Fodera la teglia con carta forno. Imburra e infarina i lati della teglia. Scola le fette di ananas sciroppato e disponile sul fondo della teglia precedentemente spolverizzata con zucchero.

Passo 5: Versare l’Impasto

Versa delicatamente il composto sopra le fette di ananas nella teglia.

Passo 6: Cottura della Torta

Inforna a 180°C per circa 30 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino dopo 20 minuti.

Passo 7: Raffreddare e Servire

Sforna la torta e lasciala raffreddare prima di capovolgerla su un piatto da portata. Decora con ciliegie candite prima di servire.

Con questi passaggi semplici, potrai gustare una deliziosa Torta rovesciata all’ananas perfetta per ogni occasione!

Come Servire Torta rovesciata all’ananas

La Torta rovesciata all’ananas è un dolce versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per gustarla al meglio.

Con Panna Montata

  • Servite la torta con una generosa porzione di panna montata fresca per un contrasto cremoso e leggero.

Con Gelato alla Vaniglia

  • Accompagnate la torta rovesciata con una pallina di gelato alla vaniglia, ideale per bilanciare la dolcezza dell’ananas.

Con Salsa al Caramello

  • Aggiungete una salsa al caramello sopra la fetta di torta per un sapore ricco e avvolgente.

Con Frutta Fresca

  • Decorate il piatto con frutta fresca come fragole o kiwi, per un tocco di freschezza e colore.

Con Te o Caffè

  • Servite la torta come dessert dopo un pasto accompagnandola con una tazza di tè o caffè per una merenda perfetta.
Torta

Come Perfezionare Torta rovesciata all’ananas

Per rendere la vostra Torta rovesciata all’ananas ancora più irresistibile, seguite questi semplici consigli.

  • Usate ananas fresco: Se possibile, utilizzate ananas fresco invece di quello sciroppato per un sapore più intenso.
  • Aggiungete spezie: Un pizzico di cannella o noce moscata può dare una nota speziata interessante alla torta.
  • Variate le decorazioni: Provate a decorare con noci tritate o cocco grattugiato per arricchire la presentazione.
  • Controllate la cottura: Fate sempre la prova dello stecchino per evitare che la torta risulti troppo umida o secca.
  • Lasciatela riposare: Dopo averla sfornata, lasciate raffreddare completamente prima di servirla; i sapori si amalgameranno meglio.
  • Conservazione: Conservate la torta in frigorifero per prolungarne la freschezza e il gusto.

Migliori Contorni per Torta rovesciata all’ananas

La Torta rovesciata all’ananas si presta bene ad abbinamenti diversi. Ecco alcuni contorni ideali da considerare.

  1. Gelato al Limone: Il sapore rinfrescante del gelato al limone bilancia perfettamente la dolcezza della torta.
  2. Crema Chantilly: La crema montata dolce aggiunge leggerezza e cremosità al dolce.
  3. Frutta Mista Fresca: Una macedonia di frutta fresca offre un contrasto croccante e salutare.
  4. Caffè Espresso: Un espresso forte è l’abbinamento perfetto per esaltare i sapori della torta.
  5. Sorbetto all’Ananas: Un sorbetto allo stesso gusto dell’ananas completa l’esperienza gustativa.
  6. Yogurt Greco: Lo yogurt greco naturale aggiunge una nota acida e cremosa che contrasta con il dolce della torta.
  7. Tè Aromatizzato: Un tè alla frutta o ai fiori può arricchire il momento del dessert con freschezza e profumi delicati.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Torta rovesciata all’ananas può sembrare semplice, ma ci sono alcuni errori che è meglio evitare per garantire un risultato perfetto.

  • Ingredienti non a temperatura ambiente: Usare ingredienti freddi può compromettere la consistenza del dolce. Assicurati che uova e altri ingredienti siano a temperatura ambiente prima di iniziare.
  • Farina non setacciata: Non setacciare la farina può portare a un impasto grumoso. Setaccia sempre la farina con il lievito per un risultato più omogeneo.
  • Cottura non uniforme: Aprire il forno troppo presto può far abbassare la torta. Aspetta almeno 20 minuti prima di controllare la cottura.
  • Sovraccarico di ingredienti: Aggiungere troppi ingredienti extra, come frutta o noci, può appesantire l’impasto. Segui sempre le dosi indicate nella ricetta per ottenere una torta equilibrata.
  • Non imburrare bene la teglia: Non preparare adeguatamente la teglia può far attaccare la torta. Usa burro e farina per evitare questo problema.

Conservazione in Frigorifero

  • La Torta rovesciata all’ananas si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Riponila in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e umidità.

Congelamento Torta rovesciata all’ananas

  • Puoi congelarla fino a 2 mesi.
  • Assicurati di avvolgerla bene in pellicola trasparente o in un sacchetto per alimenti.

Riscaldamento Torta rovesciata all’ananas

  • Forno: Riscalda a 160°C per 10-15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scalda per 30 secondi alla potenza media, controllando l’umidità.
  • Stufa: Scalda su una padella antiaderente a fuoco basso, girando delicatamente ogni tanto.

Domande Frequenti

Come posso personalizzare la Torta rovesciata all’ananas?

Puoi aggiungere spezie come cannella o vaniglia per un tocco extra. Altre frutte sciroppate possono essere usate al posto dell’ananas.

Posso usare ananas fresco invece di quello sciroppato?

Sì, ma dovrai aggiungere un po’ di zucchero extra per bilanciare l’acidità.

Qual è il tempo di cottura ideale per la Torta rovesciata all’ananas?

Il tempo ideale è di circa 30 minuti a 180°C, ma verifica sempre con uno stecchino.

La Torta rovesciata all’ananas è adatta ai vegani?

No, perché contiene uova e latte. Puoi cercare varianti vegane simili sostituendo gli ingredienti animali con alternative vegetali.

È possibile utilizzare un’altra frutta?

Certo! Puoi provare con pesche, pere o mele per varianti diverse della ricetta.

Considerazioni Finali

La Torta rovesciata all’ananas è un dolce versatile e delizioso che si presta a qualsiasi occasione. Facile da preparare e personalizzabile secondo i tuoi gusti, ti invitiamo a provarla e a rendere unica ogni tua creazione!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Torta rovesciata all'ananas

Torta rovesciata all’ananas

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Torta rovesciata all’ananas è un dolce irresistibile che conquisterà il tuo palato con la sua morbidezza e il suo sapore fresco. Facile e veloce da preparare, questa torta è ideale per ogni occasione: dalla colazione alla merenda, fino ai pranzi festivi. La combinazione di ananas sciroppato e caramello naturale la rende una vera delizia. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrai sorprendere i tuoi ospiti con un dolce scenografico e goloso. Scopri come realizzare questa prelibatezza e rendi ogni tua occasione speciale!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: Circa 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 2 uova
  • 1 confezione di ananas sciroppato
  • 200 g di farina 00
  • 120 g di zucchero
  • 70 ml di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di sciroppo dell'ananas (o latte)
  • Buccia di limone (q.b.)
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • Ciliegie candite (q.b.)

Istruzioni

  1. Monta le uova in una ciotola grande usando le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungi l'olio di semi di girasole e un pizzico di sale, mescolando bene.
  3. Incorpora il succo dell'ananas sciroppato e la farina setacciata con il lievito, mescolando fino ad avere un impasto liscio.
  4. Fodera una teglia con carta forno, imburra i lati e distribuisci le fette di ananas sul fondo.
  5. Versa delicatamente l'impasto sopra le fette di ananas.
  6. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, controllando la cottura con uno stecchino dopo 20 minuti.
  7. Lascia raffreddare prima di capovolgere su un piatto da portata e decora con ciliegie candite.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta - circa 100g
  • Calories: 270 kcal
  • Sugar: 18g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 43g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 40mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Sfogliatelle salate
Post Successivo »
Insalata di riso venere gamberi e zucchine

Se ti è piaciuto questo…

Torta delle 7 Cucchiaia

Coppa cremosa al caffè

Coppa cremosa al caffè

Alberello di pan di stelle 

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Risotto ai 4 formaggi

Risotto ai 4 formaggi

Tagliatelle nere con seppie

Tagliatelle nere con seppie

Strucolo istriano fatto in casa

Strucolo istriano fatto in casa

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina