Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto aromatico e versatile, perfetto per diverse occasioni. Questa ricetta unisce il sapore dei gamberi freschi con verdure croccanti, offrendo una combinazione di gusti che conquisterà i tuoi ospiti. Ideali per una cena informale o una serata speciale, gli spaghetti alla piastra rappresentano un’esperienza culinaria unica che non puoi perderti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facile e Veloce: Gli Spaghetti alla piastra si preparano in meno di 30 minuti, ideali per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto.
- Sapore Intenso: Grazie alla salsa di soia e allo zenzero fresco, ogni boccone è un’esplosione di sapori orientali che ti farà viaggiare con la mente.
- Versatilità: Puoi personalizzare la ricetta con le tue verdure preferite o sostituire i gamberi con pollo o tofu per varianti vegetariane.
- Presentazione Elegante: Serviti su una piastra rovente, gli spaghetti fanno un’ottima figura a tavola, rendendo ogni pasto speciale.
Strumenti e Preparazione
Per preparare gli Spaghetti alla piastra, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che semplificheranno il processo di cottura e presentazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Wok o padella capiente
- Scolapasta
- Piastra in ghisa
- Gancio per piastra
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Wok o padella capiente: Permette una cottura uniforme delle verdure e degli spaghetti grazie alla distribuzione del calore.
- Piastra in ghisa: Mantiene il calore a lungo, ideale per servire gli spaghetti caldi senza fretta.
- Coltello affilato: Rende più facile tagliare le verdure a listarelle della stessa dimensione, fondamentale per una cottura omogenea.
Ingredienti
Per gli Spaghetti
- 250 g noodles (o semplicemente spaghetti di grano duro)
- 200 g gamberi
- 1/2 carota
- 1/2 cipolla
- 1 zucchine
- 1/2 peperone
- 1 rametto zenzero fresco
- 2 cucchiai salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole
- olio di sesamo
- q.b. germogli di soia (io ho usato quelli in salamoia)
Come Preparare Spaghetti alla piastra
Passo 1: Cuocere i Noodles
Fate bollire dell’abbondante acqua in una pentola. Quando l’acqua bolle, lessate i noodles secondo le istruzioni sulla confezione. Scolateli ed inseriteli in una ciotola con acqua fredda.
Passo 2: Condire i Noodles
Successivamente fateli ben scolare dentro uno scolapasta. Versateli in una ciotola ed unite un paio di cucchiai di olio di sesamo (in alternativa olio di girasole). Mescolate bene con le mani pulite o con una pinza e teneteli momentaneamente da parte.
Passo 3: Preparare le Verdure e i Gamberi
Pulite la cipolla e tagliatela a fettine. Ponetela da parte. Pulite i gamberi privandoli del guscio e del filetto nero. Sbucciate un pezzettino di zenzero fresco e grattugiatelo.
Passo 4: Rosolare Cipolla e Gamberi
All’interno del wok o della padella capiente inserite dell’olio di semi. Fate scaldare e rosolate la cipolla fino a che diventa dorata. Unite lo zenzero grattugiato e poi i gamberi sgusciati. Cuocete per qualche minuto girando spesso.
Passo 5: Aggiungere le Verdure
Tagliate a listarelle la carota, le zucchine ed il peperone della stessa dimensione. Aggiungete le verdure nel wok e fatele saltare a fiamma alta per qualche minuto.
Passo 6: Unire gli Spaghetti al Condimento
Unite gli spaghetti al condimento, condite con la salsa di soia e lasciate cuocere per circa 5 minuti girando spesso.
Passo 7: Riscaldare la Piastra
Nel frattempo fate arroventare una piastra in ghisa sul fornello. Se non avete la piastra potete utilizzare un piatto da cucina.
Passo 8: Impiattare gli Spaghetti
Quando la piastra sarà rovente, posizionatela sul sostegno di legno in dotazione. Impiattate gli spaghetti sopra la piastra calda.
Passo 9: Servire Caldi
Servite gli Spaghetti alla piastra ben caldi ai vostri commensali, accompagnati da germogli di soia se desiderato. Buon appetito!
Come Servire Spaghetti alla piastra
Servire gli Spaghetti alla piastra in modo accattivante può rendere il piatto ancora più invitante. Ecco alcune idee per presentare al meglio questa deliziosa pietanza.
Presentazione Classica
- Utilizzate piatti bianchi per far risaltare i colori vivaci degli ingredienti.
- Fate un nido di spaghetti al centro del piatto e guarnitelo con gamberi e verdure sopra.
Guarnizione con Erbe Fresche
- Aggiungete un tocco di freschezza con prezzemolo tritato o coriandolo per un sapore erbaceo.
- Le erbe possono anche dare un aspetto più vivace e colorato al piatto.
Salsa di Soia a Parte
- Servite una piccola ciotolina di salsa di soia a parte per chi ama intensificare il sapore dei noodles.
- Questo permette ai commensali di personalizzare il loro piatto.
Spaghetti in Pirofila
- Per occasioni speciali, potete servire gli spaghetti in una pirofila calda, mantenendo la temperatura fino al momento del servizio.
- Questo metodo è perfetto per cene informali con amici.

Come Perfezionare Spaghetti alla piastra
Per rendere gli Spaghetti alla piastra ancora più gustosi, seguite questi semplici suggerimenti.
- Scegliere ingredienti freschi: Utilizzare verdure fresche e gamberi di alta qualità migliora notevolmente il sapore finale.
- Aggiungere spezie: Provate a includere un pizzico di peperoncino o paprika per dare un tocco piccante.
- Cuocere a fuoco vivo: Saltare le verdure e gli spaghetti a fiamma alta garantisce una consistenza croccante e saporita.
- Utilizzare una piastra ben calda: Una piastra rovente aiuta a ottenere una leggera crosticina sugli spaghetti, rendendoli più sfiziosi.
Migliori Contorni per Spaghetti alla piastra
Gli Spaghetti alla piastra si abbinano bene a diversi contorni che possono arricchire il pasto. Ecco alcune ottime opzioni da considerare.
- Involtini primavera: Questi antipasti croccanti sono perfetti per iniziare il pasto.
- Insalata di cetrioli: Rinfrescante e leggera, completa bene i sapori degli spaghetti.
- Riso jasmine: Un contorno semplice ma aromatico che si sposa bene con il piatto principale.
- Zuppa di miso: Questa zuppa leggera può essere un ottimo modo per cominciare la cena.
- Verdure saltate: Un mix di verdure saltate è un contorno nutriente che si abbina perfettamente.
- Tofu marinato: Per aggiungere proteine vegetali, il tofu può essere un’ottima scelta da servire accanto agli spaghetti.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate gli Spaghetti alla piastra, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto perfetto.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scadenti o non freschi può compromettere il sapore. Scegliete sempre prodotti freschi e di qualità.
- Cottura eccessiva dei noodles: Se cuocete troppo i noodles, diventeranno molli. Seguite le istruzioni sulla confezione per la cottura al dente.
- Non mescolare bene: Non mescolare gli ingredienti può portare a un piatto poco saporito. Mescolate bene durante la cottura per distribuire uniformemente i condimenti.
- Piastra non sufficientemente calda: Se la piastra non è calda abbastanza, gli spaghetti non si rosoleranno correttamente. Assicuratevi che la piastra sia ben arroventata prima di servire.
- Sovraccaricare il wok: Aggiungere troppi ingredienti contemporaneamente può rendere difficile una cottura uniforme. Cuocete in porzioni se necessario.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item Conservate gli spaghetti in un contenitore ermetico.
- item Possono essere conservati per 2-3 giorni in frigorifero.
Congelamento Spaghetti alla piastra
- item Gli spaghetti possono essere congelati, ma è consigliabile farlo senza le verdure.
- item Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
- item Possono durare fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Spaghetti alla piastra
- item Forno: Riscaldate a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchino.
- item Microonde: Scaldare in un contenitore adatto, mescolando ogni tanto per una cottura uniforme.
- item Stufa: Riscaldate in una padella antiaderente con un po’ d’olio, girando frequentemente fino a che non saranno caldi.
Domande Frequenti
Come posso personalizzare gli Spaghetti alla piastra?
Potete aggiungere altre verdure come broccoli o funghi. Anche diverse proteine come pollo o tofu funzionano bene!
Gli Spaghetti alla piastra sono adatti ai vegetariani?
Sì! Potete semplicemente omettere i gamberi e utilizzare solo verdure.
Posso usare altri tipi di spaghetti?
Certo! Potete utilizzare anche spaghetti integrali o di riso secondo le vostre preferenze.
Quanto tempo ci vuole per preparare gli Spaghetti alla piastra?
La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura richiede altri 15 minuti, quindi totali 30 minuti.
Gli Spaghetti alla piastra possono essere serviti freddi?
Sì! Potete gustarli anche freddi come insalata di pasta.
Considerazioni Finali
Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto versatile e gustoso che porta un tocco orientale nella vostra cucina. Sperimentate con diversi ingredienti e adattatelo ai vostri gusti personali. È un’ottima scelta sia per una cena veloce che per stupire i vostri ospiti!

Spaghetti alla Piastra
Gli Spaghetti alla piastra sono un piatto irresistibile che combina la freschezza dei gamberi con verdure croccanti per un’esperienza culinaria indimenticabile. Perfetti per cene informali o occasioni speciali, questi spaghetti saltati in padella sono facili e veloci da preparare, richiedendo meno di 30 minuti. La salsa di soia e lo zenzero fresco donano un sapore intenso che conquisterà il palato di tutti i tuoi ospiti. Serviti su una piastra rovente, non solo sono deliziosi ma anche visivamente accattivanti.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 2 porzioni 1x
Ingredienti
- 250 g di spaghetti (o noodles)
- 200 g di gamberi
- ½ carota
- ½ cipolla
- 1 zucchina
- ½ peperone
- 1 rametto di zenzero fresco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole e olio di sesamo
Istruzioni
- Cuocere gli spaghetti in acqua bollente seguendo le istruzioni e scolarli.
- Condire gli spaghetti con olio di sesamo.
- In un wok, rosolare cipolla e gamberi in olio caldo.
- Aggiungere le verdure tagliate e saltare a fuoco alto.
- Unire gli spaghetti e condire con salsa di soia, cuocendo per qualche minuto.
- Servire su una piastra calda.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Category: Pasta
- Method: Frying
- Cuisine: Cinese
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 380
- Sugar: 5g
- Sodium: 900mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 8g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 52g
- Fiber: 3g
- Protein: 18g
- Cholesterol: 150mg
Lascia un commento