Le Polpette di melanzane e tonno sono un secondo piatto semplice e veloce, che sorprende per il suo sapore unico. Queste deliziose polpette morbide sono perfette per ogni occasione: da aperitivi con amici a pranzi in famiglia. La loro versatilità le rende adatte anche per picnic o come snack durante una gita. Provale e scopri quanto possono essere gustose!
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici.
- Gusto sorprendente: Un mix di melanzane e tonno che conquista tutti i palati.
- Versatilità: Ottime sia fritte che cotte al forno, si adattano a vari stili di cucina.
- Sane e leggere: Le melanzane apportano fibre e nutrienti, rendendo il piatto più salutare.
- Perfette per ogni occasione: Ideali per cene informali o come antipasto sfizioso.
Strumenti e Preparazione
Per realizzare le Polpette di melanzane e tonno avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che ti faciliteranno la preparazione.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Ciotola
- Tagliere
- Coltello
- Padella
- Carta assorbente
Importanza di Ogni Strumento
- Ciotola: Fondamentale per mescolare gli ingredienti comodamente.
- Padella: Utile per friggere le polpette in modo uniforme.
- Coltello: Serve per tagliare le melanzane in modo preciso.
Ingredienti
Ingredienti Necessari
- 2 melanzane grandi (circa 500 g pulite)
- 200 g tonno (io ho usato il tonno al naturale)
- 2 uova
- 250 g pane
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. pane grattugiato
- 1 l olio di semi di arachide
- 60 g parmigiano grattugiato
Come Preparare Polpette di melanzane e tonno
Passo 1: Preparare le Melanzane
Iniziate la preparazione delle Polpette di melanzane e tonno dalle verdure.
1. Lavate le melanzane, quindi affettatele ed eliminate la buccia.
2. Tagliatele a dadini e sbollentatele per 5 minuti in abbondante acqua salata.
3. Quando saranno pronte, scolatele e lasciatele raffreddare.
4. Con un cucchiaio, pressate leggermente sopra il colino per togliere l’acqua in eccesso.
Passo 2: Combinare gli Ingredienti
A questo punto:
1. Inserite le melanzane dentro una ciotola.
2. Unite anche il tonno sgocciolato ed il parmigiano grattugiato.
3. Aggiungete l’aglio tritato finemente e la mollica di pane frantumata molto finemente (se preferite potete utilizzare anche del pane in cassetta).
4. Unite il pepe, una presa di sale e uno delle due uova.
Passo 3: Creare le Polpette
Continuate la preparazione:
1. Mescolate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
2. Se vedete che il composto risulta molto bagnato, potete aggiungere del pane grattugiato fino a renderlo più compatto.
3. Una volta raggiunta la consistenza giusta, create delle polpette con le mani leggermente inumidite.
Passo 4: Impanare le Polpette
Successivamente:
1. Passate le polpette nell’uovo rimanente sbattuto poi nel pane grattugiato.
2. Man mano che le preparate, ponetele da parte su un tagliere o un piatto.
Passo 5: Cuocere le Polpette
Fate scaldare l’olio in una padella:
1. Una volta pronto, cuocete le Polpette di melanzane e tonno per 5 – 10 minuti girando spesso per permettere una cottura uniforme su tutti i lati.
2. Una volta pronte, scolatele su carta assorbente da cucina.
Passo 6: Opzione al Forno
Se volete cuocerle in forno:
1. Disponetele dentro una teglia con carta forno.
2. Conditele con un filo di olio extravergine d’oliva e cuocete a 200°C per circa 15 minuti.
3. Servitele ben calde ai vostri commensali!
Come Servire Polpette di melanzane e tonno
Le Polpette di melanzane e tonno possono essere servite in vari modi, rendendo ogni pasto speciale. Ecco alcune idee per presentare queste deliziose polpette.
Con Salsa di Pomodoro
- Una salsa di pomodoro fresca può esaltare il sapore delle polpette, creando un piatto ricco e gustoso.
In Un Panino
- Servi le polpette all’interno di un panino morbido con insalata e maionese per un pranzo veloce e soddisfacente.
Con Insalata Fresca
- Accompagna le polpette con una insalata mista di verdure fresche, per un contrasto croccante e leggero.
Come Antipasto
- Presenta le polpette come finger food durante una cena informale, accompagnate da stuzzichini come olive e formaggi.
Con Purea di Patate
- Le polpette si abbinano perfettamente a una purea di patate cremosa, creando un piatto unico e confortante.
In Un Piatto Unico
- Aggiungi riso o couscous alle polpette per creare un piatto unico nutriente e completo.

Come Perfezionare Polpette di melanzane e tonno
Per ottenere il massimo dalle tue Polpette di melanzane e tonno, considera questi semplici consigli.
- Scegli ingredienti freschi: Utilizzare melanzane fresche garantirà un sapore migliore.
- Controlla la consistenza: Se il composto risulta troppo umido, aggiungi pangrattato fino a raggiungere la giusta densità.
- Sperimenta con le spezie: Prova ad aggiungere erbe aromatiche come basilico o prezzemolo per un tocco extra di sapore.
- Cuoci in forno: Per una versione più leggera, cuocile in forno anziché friggerle, mantenendo comunque la croccantezza.
Migliori Contorni per Polpette di melanzane e tonno
Accompagnare le Polpette di melanzane e tonno con i giusti contorni può arricchire ulteriormente il tuo pasto. Ecco alcune idee da considerare.
- Patate al Forno: Croccanti patate arrosto che aggiungono sostanza al piatto.
- Verdure Grigliate: Un mix colorato di verdure grigliate apporta freschezza e leggerezza.
- Riso Basmati: Questo riso profumato è perfetto per assorbire i succhi delle polpette.
- Couscous Mediterraneo: Un contorno semplice da preparare che si sposa bene con i sapori mediterranei delle polpette.
- Insalata Caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico per un tocco estivo.
- Frittata di Verdure: Una frittata leggera può completare il pasto in modo nutritivo.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano le Polpette di melanzane e tonno, è facile commettere qualche errore. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.
- Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti freschi è fondamentale per il sapore. Assicurati che le melanzane e il tonno siano di alta qualità.
- Non strizzare bene le melanzane: Se non togli l’acqua in eccesso dalle melanzane, le polpette risulteranno troppo umide. Usa un colino e premi bene.
- Miscelare poco gli ingredienti: Una buona miscelazione assicura che i sapori si combinino bene. Mescola energicamente per ottenere un composto omogeneo.
- Non regolare il sale: Assaggia il composto e aggiusta il sale secondo il tuo gusto. Ricorda che il parmigiano è già salato.
- Cuocere a temperatura errata: Se l’olio non è abbastanza caldo, le polpette assorbiranno troppo olio. Testa la temperatura con un pezzetto di pane.
Conservazione in Frigorifero
- item Conservale in un contenitore ermetico.
- item Possono durare fino a 3 giorni in frigorifero.
Congelamento Polpette di melanzane e tonno
- item Puoi congelarle dopo la cottura.
- item Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.
- item Possono essere conservate fino a 2 mesi nel congelatore.
Riscaldamento Polpette di melanzane e tonno
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti per mantenere la croccantezza.
- Microonde: Puoi riscaldarle a bassa potenza per evitare di renderle gommose.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente per alcuni minuti, girandole frequentemente.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande frequenti riguardo alle Polpette di melanzane e tonno.
Come posso aggiungere più sapore alle polpette?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come basilico o prezzemolo tritato nel composto per un sapore extra.
Posso usare altri tipi di pesce?
Certo! Puoi sostituire il tonno con salmone o sgombro a seconda delle tue preferenze.
Si possono cuocere al forno?
Sì, cuocere le Polpette di melanzane e tonno in forno è un’ottima alternativa più leggera rispetto alla frittura.
Come si servono le polpette?
Servile calde come antipasto o secondo piatto accompagnate da una salsa yogurt o pomodoro.
Posso prepararle in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero o congelarle.
Considerazioni Finali
Le Polpette di melanzane e tonno sono un piatto versatile e gustoso che può sorprendere anche i palati più esigenti. Provale come antipasto, secondo piatto o per un picnic all’aperto. Non esitare a personalizzarle con spezie o ingredienti extra!
Cena

Polpette di melanzane e tonno
Le Polpette di melanzane e tonno sono un secondo piatto irresistibile, ideale per chi cerca una soluzione rapida e gustosa per i propri pasti. Queste polpette, ricche di sapore e versatilità, possono essere servite come antipasto, secondo piatto o anche come stuzzichino durante un picnic. La combinazione di melanzane morbide e tonno saporito crea un mix sorprendente che conquisterà i palati di tutti. Facili da preparare e perfette per ogni occasione, le Polpette di melanzane e tonno sono una scelta sana grazie alla presenza delle verdure. Scopri la facilità della preparazione e il delizioso risultato finale!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: Circa 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 2 melanzane grandi (circa 500 g)
- 200 g di tonno al naturale
- 2 uova
- 250 g di pane
- 1 spicchio d'aglio
- Sale e pepe q.b.
- Pane grattugiato q.b.
- Olio di semi di arachide per friggere (1 l)
- 60 g di parmigiano grattugiato
Istruzioni
- Lava le melanzane, sbucciale e tagliale a dadini. Sbollentale in acqua salata per 5 minuti, scolale e lasciale raffreddare.
- In una ciotola, mescola le melanzane con il tonno sgocciolato, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato, la mollica di pane, il pepe, una presa di sale e un uovo.
- Forma delle polpette con le mani leggermente umide.
- Passa le polpette nell'uovo sbattuto e poi nel pane grattugiato.
- Friggile in olio caldo per 5-10 minuti o cuocile in forno a 200°C per 15 minuti.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 15 minuti
- Category: Secondo Piatto
- Method: Frittura/Cottura al forno
- Cuisine: Cucina Italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 315
- Sugar: 3g
- Sodium: 420mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 3g
- Unsaturated Fat: 14g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 27g
- Fiber: 5g
- Protein: 16g
- Cholesterol: 140mg
Lascia un commento