• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Torta al limone e cioccolato bianco

Torta al limone e cioccolato bianco

Luglio 1, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Torta al limone e cioccolato bianco è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua combinazione di freschezza e dolcezza la rende unica e adatta a feste, cene o semplicemente per una merenda golosa. La delicatezza del limone si sposa perfettamente con il cioccolato bianco, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: Anche se presenta diversi passaggi, la ricetta è semplice e alla portata di tutti.
  • Sapore avvolgente: La combinazione di limone e cioccolato bianco offre un’esperienza gustativa unica.
  • Perfetta per ogni occasione: Che sia un compleanno o una cena tra amici, questa torta impressionerà i vostri ospiti.
  • Personalizzabile: Puoi adattare gli ingredienti secondo i tuoi gusti, aggiungendo magari delle fragole o delle mandorle.
  • Ottima anche fredda: La torta può essere preparata in anticipo e servita fredda, perfetta per le giornate calde.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Torta al limone e cioccolato bianco, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo renderà il processo più fluido e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotole capienti
  • Fruste elettriche
  • Pentolino
  • Colino
  • Teglia rettangolare (30 x 20 cm)
  • Carta forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Fruste elettriche: Queste sono essenziali per montare gli albumi a neve ferma, garantendo una consistenza leggera al Pan di Spagna.
  • Colino: Permette di filtrare la crema eliminando la scorza di limone, assicurando una texture liscia.
  • Teglia rettangolare: Fondamentale per cuocere uniformemente il Pan di Spagna e ottenere porzioni ben definite.

Ingredienti

Per il Pan di Spagna

  • 5 uova
  • 2 cucchiai olio di semi di girasole
  • 110 g zucchero
  • 135 g farina 00
  • 2 cucchiai acqua fredda
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 2 scorza di limone
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale

Per lo Sciroppo

  • 150 ml acqua
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 50 g zucchero
  • 1 scorza di limone

Per la Crema

  • 100 ml latte
  • 200 g burro
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 scorza di limone
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia

Per la Glassa

  • 220 g cioccolato bianco
  • 1 cucchiaino olio di semi di girasole

Come Preparare Torta al limone e cioccolato bianco

Passo 1: Preparare lo Sciroppo

Iniziate la preparazione della Torta al limone e cioccolato bianco dallo sciroppo. Inserite lo zucchero, l’acqua, il succo e la scorza di limone dentro una ciotolina. Lasciate riposare per 10 minuti, quindi filtrate il tutto e mettete da parte in frigorifero.

Passo 2: Preparare la Crema

Per la crema, inserite l’uovo dentro un pentolino. Aggiungete il latte e lo zucchero. Con la frusta mescolate bene e portate sul fuoco. Lasciate addensare girando spesso fino ad ottenere una crema inglese.

Passo 3: Completare la Crema

Quando la crema sarà pronta, togliete dal fuoco e unite la buccia di un limone non trattato. Lasciate completamente raffreddare. Nel frattempo, lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

Passo 4: Montare gli Albumi

Separate gli albumi dai tuorli delle uova in due ciotole capienti. Agli albumi unite un pizzico di sale. Montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungete lo zucchero e continuate a montare fino ad ottenere un composto gonfio.

Passo 5: Mescolare Tuorli e Ingredienti Secchi

Riprendete i tuorli. Unite il succo di limone e l’estratto di vaniglia. Aggiungete anche il lievito, l’olio, la buccia di limone e mescolate con le fruste.

Passo 6: Combinare i Composti

Unite l’albume montato al composto dei tuorli mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Aggiungete infine la farina setacciata e amalgamate bene.

Passo 7: Cuocere il Pan di Spagna

Versate il composto nella teglia foderata con carta forno ed infornate a 180°C (170°C ventilato) per 20-30 minuti. Quando sarà cotto sfornate e lasciate raffreddare completamente.

Passo 8: Assemblaggio della Torta

Tagliate la base a metà, spennellate con lo sciroppo la base inferiore, quindi spalmate con metà della crema. Coprite con l’altra metà della base poi spalmate con la crema rimanente. Fate rapprendere in congelatore per 30 minuti.

Passo 9: Glassatura

Sciogliete il cioccolato bianco a bagnomaria insieme all’olio. Glassate i quadrotti ottenuti dalla torta con questa miscela. Lasciate rapprendere in congelatore per altri 30 minuti prima di servire ai vostri commensali.

Buon appetito!

Come Servire Torta al limone e cioccolato bianco

La Torta al limone e cioccolato bianco è un dolce perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirla al meglio per stupire i vostri ospiti.

Con una salsa di frutti di bosco

  • Questa salsa fresca e dolce si abbina perfettamente alla torta, aggiungendo un tocco di acidità.

Con panna montata

  • La panna montata leggera e soffice esalta il sapore del limone e del cioccolato, creando un contrasto delizioso.

Con gelato al limone

  • Un accompagnamento fresco e cremoso che rende la torta ancora più golosa, ideale per i giorni caldi.

Decorata con scaglie di cioccolato

  • Aggiungere delle scaglie di cioccolato bianco sopra la torta crea un bello effetto visivo e arricchisce il sapore.

Con tè o caffè

  • Servire la torta con una tazza di tè aromatico o caffè intenso è un modo classico per godersi questo dolce.
Torta

Come Perfezionare Torta al limone e cioccolato bianco

Per ottenere una Torta al limone e cioccolato bianco davvero eccezionale, seguite questi consigli utili:

  • Usate limoni freschi: Scegliere limoni non trattati garantirà un sapore intenso e autentico.
  • Montate bene gli albumi: Un’ottima montatura degli albumi renderà il Pan di Spagna più leggero e soffice.
  • Lasciate raffreddare completamente: Assicuratevi che la crema sia completamente fredda prima di unirla al burro per evitare che si sciolga.
  • Non dimenticate lo sciroppo: Spennellare lo sciroppo sulla base del Pan di Spagna rende la torta umida e saporita.
  • Conservate in frigorifero: Dopo aver glassato la torta, lasciatela in frigorifero per far rapprendere il cioccolato correttamente.

Migliori Contorni per Torta al limone e cioccolato bianco

Accompagnare la Torta al limone e cioccolato bianco con i giusti contorni può elevare l’intera esperienza gastronomica. Ecco alcune idee:

  1. Insalata mista: Una fresca insalata con lattuga, pomodorini e cetrioli per bilanciare la dolcezza della torta.
  2. Frutta fresca: Un mix di frutta di stagione come fragole, mirtilli o kiwi offre un contrasto rinfrescante.
  3. Crema inglese: Delicata e ricca, questa crema può essere servita a lato come salsa da versare sulla torta.
  4. Noci caramellate: Le noci croccanti aggiungono una nota rustica e dolce che si sposa bene con il dessert.
  5. Sorbetto al limone: Un dessert rinfrescante che pulisce il palato dopo ogni boccone della torta.
  6. Caffè espresso: Un caffè forte completa perfettamente la dolcezza della torta, rendendola ideale anche come dessert dopo pasto.

Errori Comuni da Evitare

La preparazione della Torta al limone e cioccolato bianco può sembrare semplice, ma è facile commettere errori. Ecco alcuni comuni da evitare:

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare ingredienti scaduti o non freschi può compromettere il gusto del dolce. Assicurati che tutti gli ingredienti siano freschi prima di iniziare.
  • Misure imprecise: Non seguire le misure esatte può alterare la consistenza della torta. Usa una bilancia per pesare gli ingredienti con precisione.
  • Cottura in forno sbagliata: Ogni forno è diverso; controlla frequentemente la cottura per evitare di bruciare o lasciare cruda la torta. Segui i tempi indicati ma fai sempre una prova stecchino.
  • Non raffreddare correttamente: Saltare il raffreddamento può causare una consistenza sbagliata. Lascia raffreddare completamente la torta prima di farcirla.
  • Non filtrare la crema: Non eliminare la scorza di limone nella crema può dare una consistenza sgradevole. Filtra sempre per ottenere una crema liscia.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Torta al limone e cioccolato bianco si conserva in frigo per 3-4 giorni.
  • Contenitore: Riponi la torta in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e sapore.

Congelamento Torta al limone e cioccolato bianco

  • Durata: Puoi congelarla fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Usa un sacchetto per alimenti o un contenitore apposito per il congelatore, assicurando di rimuovere l’aria.

Riscaldamento Torta al limone e cioccolato bianco

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti, coprendo con alluminio se necessario.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza (350W) per 30 secondi, controllando frequentemente per evitare che si asciughi.
  • Stufa: Metti fette su una padella antiaderente a fuoco basso, coprendo con un coperchio per alcune minuti.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni riguardo alla Torta al limone e cioccolato bianco:

Quanto tempo ci vuole a preparare la Torta al limone e cioccolato bianco?

La preparazione richiede circa 60 minuti, mentre la cottura dura circa 25 minuti.

Posso usare cioccolato fondente al posto del cioccolato bianco?

Sì, puoi sostituire il cioccolato bianco con cioccolato fondente se preferisci un sapore più intenso.

La Torta al limone e cioccolato bianco è adatta ai vegani?

No, questa ricetta contiene uova e burro. Esistono alternative vegane che possono essere esplorate.

Come posso personalizzare la mia Torta al limone e cioccolato bianco?

Puoi aggiungere frutta fresca come lamponi o fragole tra gli strati o varianti di aromatizzazione come l’arancia.

Posso fare questa torta senza glutine?

Sì, puoi sostituire la farina 00 con una miscela di farine senza glutine.

Considerazioni Finali

La Torta al limone e cioccolato bianco è un dolce versatile che conquisterà i vostri ospiti. Con il suo sapore fresco e cremoso, è perfetta per ogni occasione. Non esitate a provare diverse varianti per renderla unica!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Torta al limone e cioccolato bianco

Torta al limone e cioccolato bianco

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Torta al limone e cioccolato bianco è un dolce fresco e raffinato, ideale per ogni occasione, dalle feste ai pomeriggi in compagnia. La sua sorprendente combinazione di sapori, con l’acidità intensa del limone che si sposa perfettamente con la dolcezza del cioccolato bianco, la rende irresistibile. Facile da preparare, questa torta è arricchita da una soffice crema e una glassa lucida che la rendono non solo deliziosa ma anche visivamente attraente. Perfetta per stupire i vostri ospiti o semplicemente per concedervi un momento di dolcezza, sarà un vero successo a tavola.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 10 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 5 uova
  • 2 cucchiai olio di semi di girasole
  • 110 g zucchero
  • 135 g farina 00
  • 2 cucchiai acqua fredda
  • 2 cucchiai succo di limone
  • 2 scorza di limone
  • 1/2 cucchiaino lievito in polvere per dolci
  • 1 cucchiaio estratto di vaniglia
  • 1 pizzico sale
  • 150 ml acqua
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 50 g zucchero
  • 1 scorza di limone
  • 100 ml latte
  • 200 g burro
  • 100 g zucchero
  • 1 uovo
  • 1 scorza di limone
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 220 g cioccolato bianco
  • 1 cucchiaino olio di semi di girasole

Istruzioni

  1. Prepara lo sciroppo mescolando acqua, zucchero e limone; lascia raffreddare.
  2. Prepara la crema scaldiando latte, uovo e zucchero fino a ottenere una consistenza densa.
  3. Monta gli albumi a neve e incorpora il composto di tuorli con farina e lievito.
  4. Cuoci il Pan di Spagna a 180°C per 20-30 minuti.
  5. Assembla la torta spennellando con lo sciroppo e farcendola con crema.
  6. Glassatura con cioccolato bianco fuso.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 60 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 290
  • Sugar: 18g
  • Sodium: 150mg
  • Fat: 20g
  • Saturated Fat: 10g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 25g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 80mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Scones scozzesi
Post Successivo »
Ali di pollo piccanti

Se ti è piaciuto questo…

Torta di Mele

cantuccini biscuits

Torta di Yogurt Greco

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sushi con riso Venere

Sushi con riso Venere

Brutti ma buoni

Brutti ma buoni

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina