Il Pollo alle mandorle è un piatto delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Facile da preparare, questa ricetta porta in tavola un mix di sapori unici che conquisteranno tutti. Ideale per una cena in famiglia o una serata con amici, il Pollo alle mandorle è un successo garantito. Le mandorle croccanti si sposano magnificamente con il pollo tenero, rendendo questo piatto davvero speciale.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La preparazione richiede solo pochi passaggi, rendendola accessibile anche ai principianti.
- Gusto Avvolgente: I sapori della salsa di soia e dello zenzero donano al pollo una marcia in più.
- Versatilità: Puoi servirlo come secondo piatto o accompagnarlo con riso per un pasto completo.
- Salute: Questo piatto è ricco di proteine e grassi buoni grazie alle mandorle.
- Rappresenta la Tradizione: Un classico della cucina cinese che porta un tocco orientale sulla tua tavola.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo alle mandorle avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che renderanno la tua esperienza in cucina più semplice e piacevole.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Wok o padella capiente
- Ciotola
- Mestolo
- Coltello affilato
- Tagliere
Importanza di Ogni Strumento
- Wok o padella capiente: Essenziale per una cottura uniforme del pollo e dei condimenti.
- Ciotola: Utile per marinare il pollo e mescolare gli ingredienti senza sporcare.
- Coltello affilato: Facilita il taglio preciso del pollo a dadini.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 400 g petto di pollo
- 40 g mandorle pelate
- 2 cucchiai fecola di patate
- 2 cucchiai salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
- 1 rametto zenzero fresco
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. acqua
Come Preparare Pollo alle mandorle
Passo 1: Preparare il Pollo
Iniziate la preparazione del Pollo alle mandorle dalla carne. Prendete il petto di pollo, tagliatelo a dadini più o meno uguali poi inseritelo dentro una ciotola. Sciacquatelo con acqua fredda quindi mettetelo momentaneamente da parte.
Passo 2: Marinare il Pollo
Successivamente unite al pollo una spolverata di pepe, un cucchiaio di fecola di patate, un cucchiaio di olio di semi di girasole e due cucchiai di acqua. Mescolate il tutto e lasciate momentaneamente da parte.
Passo 3: Toast delle Mandorle
Nel frattempo tostate le mandorle disponendole dentro una padella per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarle (la ricetta tradizionale cinese prevede che le mandorle siano fritte in olio di semi, ma io per non appesantire il tutto le ho solo tostate in padella).
Passo 4: Cottura del Pollo
A questo punto prendete il Wok o una padella capiente. Inserite dell’olio di semi di girasole quindi lasciatelo scaldare ed inserite il pollo. Cuocete per qualche minuto girando spesso, poi unite due mestoli di acqua fredda.
Passo 5: Aggiungere i Condimenti
Quando l’acqua prende il bollore unite la soia, lo zenzero fresco grattugiato e le mandorle. Continuate la cottura per circa 5 minuti, girando spesso.
Passo 6: Crema Finale
Una volta che i liquidi saranno ridotti, in una ciotolina mescolate il cucchiaio di fecola rimanente con circa 20 g di acqua. Mescolate per bene quindi inserite il tutto nel wok. Alzate la fiamma e lasciate cuocere per qualche altro minuto fino a ottenere una cremina non troppo densa.
Passo 7: Servire
Infine, unite un cucchiaio di olio di semi di sesamo (che fa la differenza), mescolate ancora quindi togliete dal fuoco e servite il Pollo alle mandorle ai vostri commensali.
Come Servire Pollo alle mandorle
Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile e gustoso che può essere servito in diversi modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio e rendere il vostro pasto ancora più speciale.
Con Riso Bianco
- Un contorno classico che assorbe bene i sapori del pollo, rendendo ogni boccone delizioso.
Con Noodles Saltati
- I noodles aggiungono una consistenza interessante e sono perfetti per accompagnare la cremosità del piatto.
Con Verdure Sauté
- Un mix di verdure come broccoli, carote e peperoni saltati in padella per un tocco colorato e nutriente.
Con Insalata Fresca
- Un’insalata leggera con cetrioli e pomodorini aiuta a bilanciare i sapori ricchi del pollo alle mandorle.
Con Salsa di Soia Aggiuntiva
- Servite a parte una ciotolina di salsa di soia per chi ama un sapore più intenso e salato.
Con Mandorle Tostate Decorativa
- Aggiungete delle mandorle tostate sopra il piatto per un tocco croccante e decorativo.

Come Perfezionare Pollo alle mandorle
Per rendere il vostro Pollo alle mandorle ancora più delizioso, seguite questi semplici suggerimenti.
- Usate pollo fresco: Il pollo fresco garantisce una migliore consistenza e sapore rispetto a quello surgelato.
- Tostate le mandorle: Una leggera tostatura delle mandorle esalta il loro sapore, rendendole ancora più aromatiche.
- Aggiungete spezie: Provate ad aggiungere un pizzico di pepe di Sichuan o paprika per dare una nota piccante al piatto.
- Sperimentate con le verdure: Potete arricchire il piatto con verdure come zucchine o funghi per una maggiore varietà.
- Controllate la cottura: Non cuocete troppo il pollo per mantenere la carne tenera e succosa.
- Servite caldo: Il Pollo alle mandorle è migliore se servito immediatamente dopo la preparazione, per apprezzarne appieno i sapori freschi.
Migliori Contorni per Pollo alle mandorle
Accompagnare il Pollo alle mandorle con contorni appropriati può esaltare ulteriormente l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee da considerare.
- Riso Jasmine: Riso profumato, ideale per bilanciare i sapori intensi del pollo.
- Noodles di Riso: Leggeri e delicati, perfetti per assorbire la salsa del piatto principale.
- Verdure al Vapore: Broccoli o cavolfiore al vapore offrono freschezza ed equilibrio nutrizionale.
- Purè di Patate: Crema morbida che completa bene la ricchezza del pollo.
- Couscous Mediterraneo: Leggero e aromatico, arricchito con erbe fresche.
- Insalata di Cavolo: Croccante e rinfrescante, un ottimo contrasto con il piatto caldo.
- Patate Aromatizzate al Forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette da intingere nella salsa.
- Frittelle di Zucchine: Leggere e gustose, aggiungono un elemento fritto senza appesantire il pasto.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pollo alle mandorle, è facile commettere errori che possono influire sul risultato finale. Ecco alcuni dei più comuni.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare ingredienti freschi per ottenere un sapore autentico. Controlla sempre la data di scadenza delle mandorle e degli altri ingredienti.
- Cottura eccessiva del pollo: Cuocere troppo il pollo può renderlo secco. Fai attenzione ai tempi di cottura e controlla che rimanga tenero.
- Non tostare le mandorle: Le mandorle devono essere tostate per esaltare il loro sapore. Non trascurare questo passaggio fondamentale.
- Salsa di soia non adatta: Usa una salsa di soia di buona qualità per un sapore migliore. Evita le salse troppo salate o chimiche.
- Dosi errate di fecola: L’uso della fecola deve essere misurato con attenzione; troppa può rendere il piatto gommoso. Segui la ricetta per dosarla correttamente.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Tempo: Puoi conservare il Pollo alle mandorle in frigorifero per 2-3 giorni.
- Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.
Congelamento Pollo alle mandorle
- Tempo: Il Pollo alle mandorle si conserva bene in congelatore fino a 2 mesi.
- Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo alle mandorle
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10-15 minuti, coprendo il piatto con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Metti in un piatto adatto e riscalda a intervalli di 1-2 minuti, mescolando tra un intervallo e l’altro.
- Stufa: Riscalda in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario per evitare che si attacchi.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pollo alle mandorle, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte utili.
Qual è l’origine del Pollo alle mandorle?
Il Pollo alle mandorle proviene dalla cucina cinese, in particolare dalla provincia del Guangdong. È diventato popolare anche nelle cucine occidentali.
Posso sostituire le mandorle con altre noci?
Sì, puoi usare noci pecan o anacardi come alternativa. Tuttavia, il sapore sarà diverso dal tradizionale Pollo alle mandorle.
Come posso rendere la ricetta più piccante?
Aggiungi peperoncino tritato o salsa piccante durante la cottura per dare un tocco piccante al tuo Pollo alle mandorle.
Posso preparare il Pollo alle mandorle senza glutine?
Certo! Usa salsa di soia senza glutine e assicurati che la fecola di patate sia certificata senza glutine.
Quale contorno si abbina meglio al Pollo alle mandorle?
Riso bianco o riso fritto sono ottimi contorni da accompagnare al tuo Pollo alle mandorle.
Considerazioni Finali
Il Pollo alle mandorle è un piatto versatile e gustoso che può essere personalizzato secondo i gusti individuali. Provalo con diverse noci o aggiungi verdure a piacere! Non esitare a sperimentare e rendere questa ricetta unica!

Pollo alle mandorle
Il Pollo alle mandorle è un piatto classico della cucina asiatica, che combina la tenerezza del pollo con il croccante delle mandorle tostate. Facile e veloce da preparare, questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o una serata con amici. La marinatura con salsa di soia e zenzero aggiunge un gusto avvolgente, mentre la cremosità finale rende ogni boccone irresistibile. Servito con riso bianco o noodles saltati, il Pollo alle mandorle diventa un vero e proprio successo a tavola. Scopri come portare un tocco orientale nel tuo menù con questo piatto delizioso!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 400 g petto di pollo
- 40 g mandorle pelate
- 2 cucchiai fecola di patate
- 2 cucchiai salsa di soia
- q.b. olio di semi di girasole
- 1 cucchiaio olio di semi di sesamo
- 1 rametto zenzero fresco
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Taglia il pollo a dadini e sciacqualo sotto acqua fredda.
- Marinare il pollo con pepe, fecola, olio di girasole e acqua, mescolando bene.
- Tostare le mandorle in padella fino a doratura.
- In un wok, scaldare olio di girasole e cuocere il pollo fino a dorarlo.
- Aggiungere acqua, salsa di soia, zenzero grattugiato e mandorle; cuocere per circa 5 minuti.
- Mescolare fecola rimanente con acqua e aggiungere al wok per creare una crema.
- Ultimare con olio di sesamo e servire caldo.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Category: Main
- Method: Frying
- Cuisine: Cinese
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 330
- Sugar: 2 g
- Sodium: 640 mg
- Fat: 18 g
- Saturated Fat: 2 g
- Unsaturated Fat: 14 g
- Trans Fat: 0 g
- Carbohydrates: 15 g
- Fiber: 2 g
- Protein: 28 g
- Cholesterol: 85 mg
Lascia un commento