• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Strudel salato zucchine e prosciutto

Strudel salato zucchine e prosciutto

Giugno 30, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto è una ricetta perfetta per chi cerca un piatto gustoso e veloce. Questo strudel si adatta a molte occasioni, da un pranzo informale a un aperitivo elegante con gli amici. La combinazione di zucchine fresche e prosciutto cotto rende questo piatto unico, mentre la pasta sfoglia croccante avvolge il tutto in un abbraccio di sapore.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Non servono abilità culinarie avanzate; basta seguire i passaggi e il gioco è fatto.
  • Gusto irresistibile: Il mix di zucchine e prosciutto crea un equilibrio perfetto di sapori.
  • Versatilità: Puoi servire questo strudel sia caldo che freddo, rendendolo adatto a qualsiasi occasione.
  • Tempo di cottura rapido: In meno di un’ora puoi avere un piatto delizioso pronto da gustare.
  • Pasta sfoglia croccante: La base croccante rende ogni morso una vera delizia.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare lo Strudel salato zucchine e prosciutto avrai bisogno di alcuni strumenti semplici ma essenziali.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Mattarello
  • Ciotola
  • Pennello da cucina
  • Coltello
  • Teglia

Importanza di Ogni Strumento

  • Mattarello: Ti aiuta a stendere la pasta sfoglia in modo uniforme.
  • Pennello da cucina: Serve per spennellare l’uovo sulla superficie dello strudel, rendendolo dorato.
  • Coltello: Ideale per fare i taglietti sulla superficie, permettendo al vapore di uscire durante la cottura.

Ingredienti

Per lo Strudel salato zucchine e prosciutto

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 2 zucchine piccole (oppure una grande)
  • 100 g prosciutto cotto
  • 100 g emmentaler
  • 1 uovo
  • q.b. semi di sesamo

Come Preparare Strudel salato zucchine e prosciutto

Passo 1: Preparare la Pasta Sfoglia

Iniziate la preparazione dello Strudel salato con zucchine e prosciutto cotto dalla pasta sfoglia. Srotolate la pasta (io ho utilizzato quella rettangolare) poi lasciatela momentaneamente da parte sulla sua carta forno. A parte grattugiate le zucchine (in alternativa tagliatele a pezzettini) e disponetele sul centro della sfoglia poi ricoprite di fette di formaggio.

Passo 2: Aggiungere il Prosciutto

Successivamente aggiungete anche il prosciutto cotto e chiudete tutto a fagottino portando i margini al di sotto. Rompete l’uovo dentro una ciotola poi con una forchetta sbattete il tutto e con un pennello spalmatelo sullo strudel salato.

Passo 3: Infornare

Con un coltello fate dei taglietti sulla superficie poi spolverizzate di semi di sesamo quindi infornate a 190°C per circa 30 minuti, regolando la cottura in base alla potenza vostro forno.

Passo 4: Servire

Infine sfornate lo Strudel salato con zucchine e prosciutto e lasciate rapprendere qualche minuto prima di tagliarlo per servirlo ai vostri commensali.

Come Servire Strudel salato zucchine e prosciutto

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.

Con un’insalata fresca

  • Un’insalata verde mista arricchita con pomodorini e cetrioli è un’ottima scelta. La freschezza bilancia il sapore del ripieno.

Con salsa allo yogurt

  • Una leggera salsa di yogurt greco con erbe aromatiche può aggiungere un tocco cremoso e rinfrescante al piatto.

Come antipasto

  • Tagliato a fette, lo strudel può essere servito come antipasto durante una cena o un aperitivo, accompagnato da stuzzichini vari.

Con contorni caldi

  • Abbinare lo strudel a purè di patate o verdure grigliate ne esalta il gusto e crea un pasto completo.

Con vino bianco

  • Un bicchiere di vino bianco fresco, come un Pinot Grigio, si sposa perfettamente con i sapori dello strudel.
Strudel

Come Perfezionare Strudel salato zucchine e prosciutto

Per ottenere uno Strudel salato zucchine e prosciutto perfetto, segui questi semplici consigli.

  • Scegli ingredienti freschi: Utilizzare zucchine fresche migliora notevolmente il sapore finale del piatto.
  • Non esagerare con il ripieno: Un ripieno troppo abbondante potrebbe rendere difficile la chiusura dello strudel.
  • Spennellare bene l’uovo: Questo passaggio dona una doratura uniforme alla superficie durante la cottura.
  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; controlla il tuo strudel dopo 25 minuti per evitare bruciature.
  • Lascia raffreddare prima di servire: Aspettare qualche minuto permette ai sapori di stabilizzarsi e facilita il taglio.

Migliori Contorni per Strudel salato zucchine e prosciutto

Abbinare i giusti contorni allo Strudel salato zucchine e prosciutto può rendere il tuo pasto ancora più gustoso. Ecco alcune opzioni da considerare.

  1. Purè di patate: Cremoso e semplice da preparare, complementa bene i sapori dello strudel.
  2. Verdure grigliate: Peperoni, melanzane e zucchini grigliati offrono una nota affumicata che arricchisce il piatto.
  3. Riso pilaf: Un riso leggero profumato con erbe rende ogni boccone più interessante.
  4. Sauté di spinaci: Spinaci saltati in padella con aglio sono un contorno nutriente che si sposa benissimo con lo strudel.
  5. Insalata caprese: Pomodori freschi, mozzarella e basilico creano un contrasto fresco e delizioso.
  6. Patatine al forno: Croccanti fuori e morbide dentro, sono sempre una scelta vincente per accompagnare qualsiasi piatto.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara lo Strudel salato zucchine e prosciutto, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni.

  • Ingredienti non freschi: Usare zucchine o prosciutto scaduti rovinerà il piatto. Assicurati di selezionare ingredienti freschi.
  • Pasta sfoglia scongelata male: Se la pasta sfoglia non è scongelata correttamente, potrebbe rompersi durante la preparazione. Lascia scongelare in frigorifero per alcune ore prima dell’uso.
  • Cottura inadeguata: Non regolare la temperatura o il tempo di cottura può portare a uno strudel crudo o bruciato. Controlla frequentemente durante la cottura.
  • Mancanza di sapore: Non aggiungere spezie o sale può rendere il piatto insipido. Prova ad aggiungere erbe aromatiche come basilico o origano.
  • Non spennellare l’uovo: Saltare questo passaggio fa sì che lo strudel non abbia una doratura perfetta. Spennella sempre per un effetto dorato e lucido.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Lo strudel salato può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Mettilo in un contenitore ermetico per mantenerne la freschezza.

Congelamento Strudel salato zucchine e prosciutto

  • Durata: Puoi congelarlo fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di rimuovere l’aria.

Riscaldamento Strudel salato zucchine e prosciutto

  • Forno: Riscalda a 180°C per 10-15 minuti fino a quando è caldo e croccante.
  • Microonde: Scalda a bassa potenza per 1-2 minuti, ma potrebbe non risultare croccante.
  • Stufa: Puoi riscaldarlo in padella a fuoco basso, girandolo frequentemente per evitare che si bruci.

Domande Frequenti

Se hai domande sullo Strudel salato zucchine e prosciutto, sei nel posto giusto! Ecco alcune delle più frequenti.

Come posso personalizzare lo Strudel salato zucchine e prosciutto?

Puoi aggiungere altri ingredienti come spinaci o funghi per dare più sapore e varietà al tuo strudel.

Posso usare una pasta diversa dalla pasta sfoglia?

Sì, puoi utilizzare anche la pasta brisée oppure una base di pane se preferisci un’alternativa più rustica.

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto è adatto ai vegetariani?

No, poiché contiene prosciutto cotto, ma puoi sostituirlo con formaggi o tofu per una versione vegetariana.

Qual è il miglior abbinamento da servire con lo Strudel salato?

Un’insalata fresca con pomodori e cetrioli è un ottimo abbinamento che bilancia i sapori ricchi dello strudel.

Posso preparare lo Strudel in anticipo?

Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo nel frigorifero fino al momento della cottura.

Considerazioni Finali

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto è una ricetta versatile e deliziosa che può essere adattata ai tuoi gusti personali. È perfetto sia come secondo piatto che come antipasto. Non esitare a sperimentare con diverse verdure o formaggi! Provalo oggi stesso!


Cena

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Strudel salato zucchine e prosciutto

Strudel salato zucchine e prosciutto

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Lo Strudel salato zucchine e prosciutto è una deliziosa ricetta che combina la freschezza delle zucchine con il sapore ricco del prosciutto cotto, avvolti in una croccante pasta sfoglia. Questa pietanza versatile è perfetta per ogni occasione: un pranzo informale, un aperitivo elegante o come antipasto durante una cena con amici. Facile e veloce da preparare, il suo profumo invitante e il suo aspetto dorato renderanno questo strudel il protagonista della tavola. In meno di un’ora potrai gustare un piatto ricco di sapore, ideale da servire caldo o freddo. Scopri come realizzarlo facilmente seguendo i nostri passaggi!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 6 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 2 zucchine piccole (oppure una grande)
  • 100 g prosciutto cotto
  • 100 g emmentaler
  • 1 uovo
  • q.b. semi di sesamo

Istruzioni

  1. Srotola la pasta sfoglia e grattugia le zucchine, posizionandole al centro della sfoglia insieme al formaggio.
  2. Aggiungi il prosciutto cotto e chiudi lo strudel piegando i margini sotto.
  3. Spennella la superficie con l'uovo sbattuto e pratica dei taglietti.
  4. Cospargi di semi di sesamo e inforna a 190°C per circa 30 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 30 minuti
  • Category: Piatto unico
  • Method: Baking
  • Cuisine: Cucina Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1/6 strudel (circa 100g)
  • Calories: 250
  • Sugar: 2g
  • Sodium: 450mg
  • Fat: 15g
  • Saturated Fat: 5g
  • Unsaturated Fat: 8g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 20g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 9g
  • Cholesterol: 40mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pizza semintegrale ai funghi
Post Successivo »
Spaghetti alla Nerano

Se ti è piaciuto questo…

Treccia di brioche francese

Treccia di brioche francese

Giardiniera fatta in casa

Giardiniera fatta in casa

Focaccine di patate in padella

Focaccine di patate in padella

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Risotto ai 4 formaggi

Risotto ai 4 formaggi

Tagliatelle nere con seppie

Tagliatelle nere con seppie

Strucolo istriano fatto in casa

Strucolo istriano fatto in casa

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina