• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Brioche ricotta e marmellata

Brioche ricotta e marmellata

Giugno 30, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Le Brioche ricotta e marmellata sono un dolce semplice e veloce da preparare, perfette per iniziare la giornata con energia o per una merenda gustosa. Questa ricetta, realizzata in pochi minuti con ingredienti freschi, è ideale anche per i più piccoli. La combinazione di ricotta cremosa e marmellata dolce rende ogni morso un momento di puro piacere. Inoltre, la loro versatilità permette di personalizzarle con diversi sapori di marmellata, rendendole adatte a ogni occasione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Con soli 5 minuti di tempo per preparare, chiunque può realizzarle.
  • Ingredienti semplici: Necessitano solo di 3 ingredienti comuni che puoi avere già in casa.
  • Versatilità: Puoi scegliere la marmellata che preferisci, rendendole sempre diverse e interessanti.
  • Perfette per ogni occasione: Ideali per colazione, merenda o anche come dolce per feste e riunioni.
  • Piacere per tutti: La combinazione di ricotta e marmellata piacerà a grandi e piccini.

Strumenti e Preparazione

Per preparare le Brioche ricotta e marmellata, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di averli a disposizione prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Carta forno
  • Spatola
  • Teglia da forno
  • Coltellino

Importanza di Ogni Strumento

  • Carta forno: Previene che le brioche si attacchino alla teglia durante la cottura.
  • Spatola: Utile per spalmare la ricotta e la marmellata in modo uniforme sulla pasta sfoglia.

Ingredienti

Per le Brioche

  • 1 rotolo pasta sfoglia
  • 150 g ricotta
  • q.b. marmellata di albicocche
  • q.b. zucchero a velo (per decorare)

Come Preparare Brioche ricotta e marmellata

Passo 1: Preparare la Pasta Sfoglia

Iniziate la preparazione delle Brioche ricotta e marmellata dalla pasta sfoglia. Allargate la sfoglia su una superficie piana mantenendo la carta forno di cui è dotata.

Passo 2: Aggiungere Ricotta e Marmellata

Con una spatola, spalmate uniformemente la ricotta sulla pasta sfoglia. Successivamente, aggiungete uno strato di marmellata, scegliendo il gusto che preferite.

Passo 3: Formare le Brioche

Rotolate delicatamente la sfoglia su se stessa fino a ottenere un cilindro. Tagliate il cilindro in pezzi largi circa 5 cm per formare le brioche.

Passo 4: Cuocere in Forno

Trasferite le brioche sulla teglia foderata con carta forno. Cuocete in forno statico a 190°C (180°C se ventilato) per circa 15-20 minuti. Una volta pronte, sfornatele e lasciatele raffreddare.

Passo 5: Decorare e Servire

Spolverizzate le brioche raffreddate con zucchero a velo prima di servirle ai vostri commensali. Le vostre Brioche ricotta e marmellata sono pronte per essere gustate!

Come Servire Brioche ricotta e marmellata

Le Brioche ricotta e marmellata sono perfette da servire in diverse occasioni. Ecco alcune idee per gustarle al meglio.

Colazione al volo

  • Accompagnate con un caffè: Perfette per iniziare la giornata con energia, accompagnate da un buon caffè.
  • Con yogurt fresco: Servite con uno yogurt bianco per un pasto equilibrato e ricco di nutrienti.

Merenda golosa

  • Con frutta fresca: Aggiungere fette di frutta come fragole o kiwi per un tocco di freschezza.
  • Con una tazza di tè: Ideali da gustare con una buona tazza di tè pomeridiano.

Festa di compleanno

  • Decorate con zucchero a velo: Spolverate di zucchero a velo per rendere le brioche più invitanti.
  • Mini porzioni: Creare delle piccole brioche monoporzione per un buffet dolce da condividere.
Brioche

Come Perfezionare Brioche ricotta e marmellata

Per rendere le vostre Brioche ricotta e marmellata ancora più deliziose, seguite questi semplici consigli.

  • Bold ingredienti freschi: Utilizzate sempre ingredienti freschi per ottenere il miglior sapore possibile.
  • Bold variare la marmellata: Provate diverse varietà di marmellata, come quella ai frutti di bosco o alle ciliegie, per personalizzare la ricetta.
  • Bold aggiungere aromi: Un pizzico di cannella o vaniglia nella ricotta può arricchire il gusto delle brioche.
  • Bold cuocere alla giusta temperatura: Assicuratevi che il forno sia ben preriscaldato per garantire una cottura uniforme.

Migliori Contorni per Brioche ricotta e marmellata

Le Brioche ricotta e marmellata si sposano bene con diversi contorni. Ecco alcune idee per completare il vostro piatto.

  1. Frutta mista: Un mix di frutta fresca è l’ideale per aggiungere colore e freschezza al piatto.
  2. Gelato alla crema: Un po’ di gelato può rendere la merenda ancora più golosa, specialmente nei giorni caldi.
  3. Crema chantilly: Ottima per chi ama i dolci più cremosi; potete aggiungerla sopra le brioche.
  4. Noci o mandorle tostate: Aggiungono croccantezza e un tocco salato che bilancia la dolcezza delle brioche.
  5. Miele o sciroppo d’acero: Perfetti per chi ama i sapori dolci; versateli sopra le brioche appena sfornate.
  6. Yogurt greco: Ottimo come alternativa più sana; accompagna bene senza sovrastare il sapore delle brioche.

Errori Comuni da Evitare

È importante evitare alcuni errori comuni quando si preparano le Brioche ricotta e marmellata per ottenere il massimo dal vostro dolce.

  • Ingredienti di bassa qualità: Usare ingredienti freschi e di buona qualità migliora il sapore finale. Optate per una ricotta cremosa e una marmellata senza conservanti.
  • Non stendere bene la pasta sfoglia: Se la pasta non è stesa uniformemente, le brioche potrebbero non cuocere in modo uniforme. Assicuratevi di allargarla su una superficie piana.
  • Cottura insufficiente: Non cuocere a sufficienza le brioche può renderle gommose. Seguite i tempi di cottura indicati e controllate la doratura.
  • Sovraccaricare di ripieno: Aggiungere troppa ricotta o marmellata può far fuoriuscire il ripieno durante la cottura. Usate quantità moderate per un risultato ottimale.
  • Non raffreddare prima di servire: Servire le brioche ancora calde può far perdere la loro consistenza croccante. Lasciatele raffreddare prima di gustarle.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Le brioche si conservano in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Riponetele in un contenitore ermetico per mantenerne freschezza e fragranza.

Congelamento Brioche ricotta e marmellata

  • Durata: Possono essere congelate fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Utilizzate sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.

Riscaldamento Brioche ricotta e marmellata

  • Forno: Preriscaldate a 180°C e riscaldate per 5-10 minuti per ripristinare la croccantezza.
  • Microonde: Riscaldate a bassa potenza per 30 secondi, ma attenzione a non esagerare per evitare che diventino gomose.
  • Stufa: Scaldatele in una padella antiaderente per qualche minuto, girandole spesso.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulle Brioche ricotta e marmellata che potrebbero esservi utili.

Come posso personalizzare le Brioche ricotta e marmellata?

Potete aggiungere frutta secca o gocce di cioccolato all’impasto prima della cottura per dare un tocco unico.

Quanto tempo ci vuole per preparare le Brioche ricotta e marmellata?

La preparazione richiede circa 10 minuti, mentre la cottura richiede dai 15 ai 20 minuti.

Posso usare altri tipi di marmellata?

Assolutamente! Potete sostituire la marmellata di albicocche con quella che preferite, come fragole o pesche.

Le Brioche ricotta e marmellata sono adatte ai bambini?

Sì, queste brioche sono perfette come merenda sana per i bambini!

Come posso rendere le Brioche più dolci?

Aggiungete un po’ di zucchero alla ricotta oppure spolverizzate con zucchero a velo dopo la cottura.

Considerazioni Finali

Le Brioche ricotta e marmellata sono un dolce versatile che piace a tutti. Perfette per colazione o merenda, possono essere personalizzate con diversi tipi di marmellata o aggiunte speciali. Provatele e lasciatevi conquistare dalla loro semplicità!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Brioche ricotta e marmellata

Brioche ricotta e marmellata

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Le Brioche ricotta e marmellata sono un dolce irresistibile, ideale per iniziare la giornata con gusto oppure per una merenda sana e veloce. La loro preparazione richiede solo pochi minuti e ingredienti semplici, rendendole perfette anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al piacere di un dessert fatto in casa. La morbidezza della ricotta incontra la dolcezza della marmellata, creando un connubio di sapori che conquisterà grandi e piccini. Personalizzabili con vari tipi di marmellata, queste brioche possono diventare il tuo dolce preferito per ogni occasione.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 8 brioche 1x

Ingredienti

Scale
  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 150 g di ricotta
  • Marmellata di albicocche q.b.
  • Zucchero a velo q.b. (per decorare)

Istruzioni

  1. Stendi la pasta sfoglia su una superficie piana.
  2. Spalma uniformemente la ricotta sulla pasta.
  3. Aggiungi uno strato di marmellata a tuo piacimento.
  4. Arrotola la sfoglia su se stessa e taglia in pezzi da 5 cm.
  5. Cuoci in forno statico a 190°C per 15-20 minuti fino a doratura.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 15-20 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 150
  • Sugar: 8g
  • Sodium: 120mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 3g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 15g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 3g
  • Cholesterol: 10mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Scaloppine al limone
Post Successivo »
Pasta alla Gricia

Se ti è piaciuto questo…

Fondant al Cioccolato e Mascarpone

Fondant al Cioccolato e Mascarpone

Muffin alle Carote 

Iris con Crema di Ricotta

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Cinnamon rolls

Cinnamon rolls

Pizzette mummia

Pizzette mummia

Topolini di cioccolato

Topolini di cioccolato

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina