• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Crema di latte al cioccolato bianco

Crema di latte al cioccolato bianco

Giugno 29, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Crema di latte al cioccolato bianco è un dolce semplice e delizioso che può essere servito in molte occasioni. Questa crema ha una consistenza vellutata e un sapore irresistibile, perfetta per farcire torte o da gustare al cucchiaio. Grazie alla sua facilità di preparazione e ai pochi ingredienti necessari, è ideale anche per chi è alle prime armi in cucina. Scopri come realizzarla e sorprenditi con il suo gusto unico.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di preparazione: Con solo 5 ingredienti, la preparazione richiede poco tempo e fatica.
  • Versatilità: Perfetta come dessert al cucchiaio o per farcire torte e pasticcini.
  • Gusto avvolgente: Il cioccolato bianco conferisce un sapore dolce e cremoso che conquista tutti.
  • Nessun uovo o burro: Adatta anche a chi cerca ricette senza questi ingredienti.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Crema di latte al cioccolato bianco avrai bisogno di alcuni strumenti basilari. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentolino
  • Frusta
  • Coltello
  • Contenitore di vetro
  • Pellicola trasparente

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentolino: Essenziale per cuocere la crema uniformemente senza bruciarla.
  • Frusta: Utile per mescolare gli ingredienti ed evitare grumi nella crema.

Ingredienti

Per preparare la Crema di latte al cioccolato bianco avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 500 ml latte
  • 50 g amido di mais (maizena) (o farina)
  • 100 g zucchero
  • 100 g panna da montare
  • 200 g cioccolato bianco
  • 1 fiala aroma vaniglia (opzionale)

Come Preparare Crema di latte al cioccolato bianco

Passo 1: Preparare il Cioccolato

Iniziate la preparazione della Crema di latte al cioccolato bianco da quest’ultimo. Disponete la tavoletta di cioccolato bianco sul tagliere e con il coltello molto grossolanamente tagliatela in pezzettini, quindi lasciate da parte.

Passo 2: Versare il Latte nel Pentolino

Successivamente in un pentolino versate 500 ml di latte fresco. In alternativa al latte potete utilizzare 250 ml di latte e 250 ml di panna fresca. Quest’ultima renderà il gusto della crema più avvolgente e gustosa.

Passo 3: Aggiungere Zucchero e Vaniglia

Nello stesso pentolino unite anche lo zucchero semolato e l’aroma di vaniglia. Se volete potete utilizzare una bacca di vaniglia prelevando i semini con un coltello e quindi diluirli nel latte.

Passo 4: Mescolare gli Ingredienti

Unite anche l’amido di mais ed il latte freddo, altrimenti formerà dei grumi. Con una frusta mescolate il tutto e ponete il pentolino sul fornello. Lasciate cuocere a fuoco medio per circa 5 minuti girando in continuazione fino a quando il latte non si addensa. Non lasciatela addensare troppo altrimenti una volta raffreddata sarà troppo corposa e dura.

Passo 5: Aggiungere il Cioccolato Bianco

A questo punto togliete dal fuoco ed unite il cioccolato bianco tritato a pezzettini, quindi mescolate il tutto fino a quando non sarà ben sciolto ed amalgamato.

Passo 6: Raffreddare la Crema

Infine versate la crema al latte dentro un contenitore di vetro e lasciate raffreddare completamente, mettendo un foglio di pellicola trasparente sulla superficie per evitare di far creare una crosticina superficiale. Quando sarà completamente fredda mescolatela con della panna montata e lasciate riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di mangiarla o utilizzarla per farcire torte. La panna montata è opzionale, ma l’aggiunta crea gusto e volume.

Come Servire Crema di latte al cioccolato bianco

La crema di latte al cioccolato bianco è un dessert versatile e delizioso. Può essere servita in vari modi, rendendo ogni occasione speciale.

In coppette individuali

  • Servite la crema in coppette trasparenti per un effetto visivo accattivante. Potete decorare con scaglie di cioccolato.

Con frutta fresca

  • Accompagnate la crema con frutta di stagione, come fragole o lamponi. Il contrasto tra dolcezza e acidità esalta i sapori.

Come farcitura per dolci

  • Utilizzate la crema come ripieno per torte o bignè. La sua consistenza cremosa si sposa perfettamente con altri dolci.

Con biscotti

  • Offrite la crema con biscotti secchi o savoiardi. I vostri ospiti apprezzeranno l’abbinamento croccante e cremoso.

In un bicchiere strati

  • Create un dessert a strati con la crema, biscotti sbriciolati e frutta. Questo renderà il piatto ancora più invitante.

Con panna montata

  • Aggiungete uno strato di panna montata sopra la crema per un tocco extra di dolcezza e bellezza visiva.
Crema

Come Perfezionare Crema di latte al cioccolato bianco

Per ottenere una crema di latte al cioccolato bianco perfetta, seguite questi semplici consigli.

  • Usate cioccolato di alta qualità: Un buon cioccolato bianco farà la differenza nel sapore finale della crema.
  • Raffreddate correttamente: Coprire la crema con pellicola trasparente durante il raffreddamento evita la formazione di grumi.
  • Incorporate aria: Mescolare bene quando unite la panna montata per una consistenza leggera e ariosa.
  • Sperimentate aromi: Provate diverse essenze, come arancia o caffè, per dare un tocco unico alla vostra crema.
  • Controllate la cottura: Non cuocete troppo a lungo; deve addensarsi senza diventare troppo densa.
  • Servite fredda: Assicuratevi che la crema sia ben fredda prima di servirla per esaltare i sapori.

Migliori Contorni per Crema di latte al cioccolato bianco

La crema di latte al cioccolato bianco può essere accompagnata da diversi contorni che ne esaltano il gusto e l’aspetto. Ecco alcune idee:

  1. Biscotti al burro: Perfetti da inzuppare nella crema, aggiungono croccantezza.
  2. Frutta secca caramellata: Le noci o le mandorle caramellate offrono un contrasto delizioso.
  3. Gelato alla vaniglia: Una pallina di gelato accanto alla crema rende il dessert ancora più goloso.
  4. Cialde croccanti: Le cialde possono essere utilizzate per creare delle sfoglie da abbinare alla crema.
  5. Panna cotta semplice: Un altro dolce cremoso che si sposa bene con il gusto del cioccolato bianco.
  6. Mini muffin al cacao: Piccoli muffin morbidi offrono una piacevole variazione ai sapori dolci della crema.
  7. Crepes leggere: Farcite le crepes sottili con la crema per un dessert elegante e delizioso.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la crema di latte al cioccolato bianco, è facile commettere errori. Ecco alcuni comuni da evitare.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare latte o panna scaduti può compromettere il gusto. Assicurati di usare ingredienti freschi per una crema deliziosa.
  • Cottura eccessiva: Cuocere la crema troppo a lungo la renderà densa e difficile da gestire. Mescola costantemente e togli dal fuoco appena inizia ad addensarsi.
  • Non mescolare bene: Se non mescoli il cioccolato bianco correttamente, potrebbero rimanere grumi. Assicurati che il cioccolato sia completamente sciolto prima di versare nel contenitore.
  • Senza pellicola trasparente: Non coprire la crema con pellicola mentre si raffredda può creare una crosticina. Usa sempre la pellicola per mantenere la consistenza liscia.
  • Non refrigerare abbastanza: Servire la crema subito dopo averla preparata può far perdere sapore. Lasciala in frigorifero per almeno un’ora per ottenere la migliore consistenza e gusto.

Conservazione in Frigorifero

  • La crema di latte al cioccolato bianco può essere conservata in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Utilizza un contenitore ermetico per preservarne il sapore e l’aroma.

Congelamento Crema di latte al cioccolato bianco

  • Puoi congelare la crema in porzioni per un massimo di 2 mesi.
  • Usa contenitori adatti al congelatore, assicurandoti di lasciare spazio per l’espansione.

Riscaldamento Crema di latte al cioccolato bianco

  • Forno: Scalda a bassa temperatura (circa 100°C) in una teglia, mescolando frequentemente.
  • Microonde: Riscalda in brevi intervalli (20-30 secondi), mescolando ogni volta fino a quando non è caldo.
  • Stufa: Metti in un pentolino a fuoco basso, mescolando continuamente fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sulla crema di latte al cioccolato bianco.

Come posso rendere più dolce la Crema di latte al cioccolato bianco?

Puoi aggiungere più zucchero durante la preparazione, oppure optare per un cioccolato bianco più dolce se preferisci.

Posso usare il cioccolato normale invece del cioccolato bianco?

Sì, puoi sostituire il cioccolato bianco con altri tipi di cioccolato, ma il risultato finale avrà un sapore diverso.

La Crema di latte al cioccolato bianco è adatta ai bambini?

Sì, questa ricetta è perfetta per i bambini poiché non contiene ingredienti nocivi e ha un sapore dolce e piacevole.

Quanto tempo posso conservare la Crema di latte al cioccolato bianco?

In frigorifero, puoi conservarla fino a 3 giorni, mentre se congelata dura circa 2 mesi.

Posso utilizzare aromi diversi nella Crema di latte al cioccolato bianco?

Assolutamente! Puoi sostituire l’aroma di vaniglia con altri aromi come arancia o mandorla per dare un tocco personale alla tua crema.

Considerazioni Finali

La crema di latte al cioccolato bianco è un dolce versatile e facile da preparare che conquista tutti i palati. Puoi personalizzarla aggiungendo frutta fresca o utilizzandola come farcitura per torte. Provala e lasciati sorprendere dalla sua cremosità!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Crema di latte al cioccolato bianco

Crema di latte al cioccolato bianco

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Crema di latte al cioccolato bianco è un dessert irresistibile e cremoso, ideale per ogni occasione. Con una preparazione semplice e rapida, questa crema è perfetta per chi desidera stupire gli ospiti o concedersi un dolce sfizio. Il suo sapore delicato e avvolgente, unito alla versatilità di utilizzo, la rende adatta sia come dessert al cucchiaio che come farcitura per torte e pasticcini. Grazie alla sua consistenza vellutata, è anche un’ottima scelta per i bambini. Scopri come realizzarla e lasciati conquistare dal suo gusto unico!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 5 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 500 ml di latte
  • 50 g di amido di mais (maizena) o farina
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di panna da montare
  • 200 g di cioccolato bianco
  • 1 fiala di aroma vaniglia (opzionale)

Istruzioni

  1. Tritare grossolanamente il cioccolato bianco e metterlo da parte.
  2. In un pentolino, versare il latte e aggiungere zucchero e aroma di vaniglia.
  3. Mescolare l'amido di mais nel latte freddo evitando grumi. Cuocere a fuoco medio fino a addensamento.
  4. Togliere dal fuoco e aggiungere il cioccolato tritato, mescolando fino a completo scioglimento.
  5. Versare la crema in un contenitore, coprire con pellicola trasparente e lasciare raffreddare in frigorifero per almeno un'ora.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 10 minuti
  • Category: Dolce
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 porzione
  • Calories: 230
  • Sugar: 18g
  • Sodium: 60mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 7g
  • Unsaturated Fat: 3g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 26g
  • Fiber: 0g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 30mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Riso alla cantonese
Post Successivo »
Pasta con gamberi e zucchine

Se ti è piaciuto questo…

Biscotti Cioccolatosi 

Rotolo alla Nutella

Ciambellone glassato al cioccolato

Ciambellone glassato al cioccolato

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sushi con riso Venere

Sushi con riso Venere

Brutti ma buoni

Brutti ma buoni

Saltimbocca alla romana

Saltimbocca alla romana

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina