• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pollo in agrodolce

Pollo in agrodolce

Giugno 27, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Il Pollo in agrodolce è una ricetta che non solo conquista il palato, ma è anche perfetta per diverse occasioni. Che si tratti di una cena informale con amici o di un pranzo in famiglia, questo piatto saporito porterà un tocco esotico sulla tua tavola. La sua combinazione di dolce e salato rende il Pollo in agrodolce un vero classico della cucina cinese, facile da preparare e adatto a tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di Preparazione: Anche se sembra sofisticato, il Pollo in agrodolce è veloce e semplice da realizzare.
  • Sapore Unico: La combinazione di ketchup, zucchero e aceto crea una salsa irresistibile che avvolge il pollo.
  • Versatilità: Puoi servirlo con riso, noodles o come piatto unico. Si adatta a molte occasioni!
  • Ingredienti Accessibili: Gli ingredienti per questa ricetta sono facili da trovare e spesso già presenti nella tua dispensa.
  • Adatto a Tutti: Grazie al suo sapore bilanciato, piace sia ai bambini che agli adulti.

Strumenti e Preparazione

Per preparare un delizioso Pollo in agrodolce, è importante avere gli strumenti giusti. Questi utensili ti aiuteranno a ottenere il miglior risultato.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Wok o padella capiente
  • Ciotola grande
  • Cucchiaio di legno
  • Coltello affilato
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Wok o padella capiente: Essenziale per rosolare uniformemente la carne e mescolare facilmente gli ingredienti.
  • Ciotola grande: Utile per mescolare gli ingredienti della salsa senza fuoriuscite.
  • Coltello affilato: Permette di tagliare il pollo in pezzi piccoli con facilità.

Ingredienti

Per il Pollo

  • 500 g petto di pollo

Per la Salsa Agrodolce

  • 50 g ketchup (oppure concentrato di pomodoro)
  • 80 g zucchero
  • 80 g aceto di riso (oppure aceto di vino bianco)
  • 3 cucchiai salsa di soia

Per Condire

  • q.b. sale
  • q.b. farina

Decorazione Finale

  • q.b. semi di sesamo

Come Preparare Pollo in agrodolce

Passo 1: Preparare il Pollo

Iniziate la preparazione del Pollo in agrodolce dalla carne. Tagliate le fette di petto di pollo in pezzetti piccoli, disponeteli dentro una ciotola capiente e infarinate leggermente la carne.

Passo 2: Rosolare la Carne

Prendete il Wok (oppure una padella capiente), inserite un paio di cucchiai di olio extravergine d’oliva e fate scaldare a fuoco medio-alto. Inserite la carne e fate rosolare per circa 10 minuti, mescolando spesso affinché la carne cuocia su tutti i lati.

Passo 3: Preparare la Salsa Agrodolce

Nel frattempo che la carne cuoce, preparate la salsa agrodolce. In una ciotola, unite il ketchup (o il concentrato di pomodoro), l’aceto, la salsa di soia e lo zucchero. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo con tutti gli ingredienti miscelati.

Passo 4: Aggiungere la Salsa al Pollo

Quando la carne di pollo sarà ben cotta, alzate la fiamma e inserite la salsa agrodolce. Mescolate bene e lasciate addensare per circa 5 minuti.

Passo 5: Servire

Infine, quando il Pollo in agrodolce sarà pronto e la salsa ben addensata, togliete dal fuoco e servite ai vostri commensali con una spolverata di semi di sesamo bianco.

Come Servire Pollo in agrodolce

Per rendere la vostra esperienza culinaria ancora più interessante, ecco alcune idee su come servire il Pollo in agrodolce. Queste proposte non solo arricchiranno il piatto, ma lo renderanno anche visivamente accattivante.

Con Riso Basmati

  • Il riso basmati è un accompagnamento ideale per assorbire la salsa agrodolce. Cuocetelo al vapore per una consistenza leggera e fluffy.

Con Verdure Saltate

  • Un mix di verdure fresche saltate, come broccoli e carote, aggiunge colore e croccantezza, bilanciando i sapori del pollo.

In Insalata

  • Utilizzate il Pollo in agrodolce come guarnizione per un’insalata fresca. Le foglie di lattuga e cetrioli possono contrastare bene la dolcezza della salsa.

Con Noodles Cinesi

  • I noodles cinesi sono perfetti per accompagnare il pollo. Potete saltarli con un filo d’olio e un po’ di salsa di soia per esaltare i sapori.

Con Pane Fresco

  • Offrire del pane fresco consente di gustare la salsa in modo diverso. È perfetto per chi ama fare scarpetta.
Pollo

Come Perfezionare Pollo in agrodolce

Per ottenere un Pollo in agrodolce impeccabile, considerate questi suggerimenti pratici.

  • Marinatura: Marinare il pollo con salsa di soia e zenzero prima della cottura può intensificare i sapori.
  • Cottura uniforme: Assicuratevi che i pezzi di pollo siano delle stesse dimensioni per una cottura uniforme.
  • Controllo della dolcezza: Regolate la quantità di zucchero nella salsa a seconda dei vostri gusti personali.
  • Salsa addensata: Se desiderate una salsa più densa, aggiungete un cucchiaio di maizena sciolta in acqua fredda durante l’ultimo minuto di cottura.

Migliori Contorni per Pollo in agrodolce

I contorni giusti possono completare alla perfezione il vostro Pollo in agrodolce. Ecco alcune idee da considerare:

  1. Riso Jasmine: Questo riso aromatico è leggermente appiccicoso e si sposa bene con la salsa.
  2. Verdure al Vapore: Broccoli e fagiolini al vapore offrono freschezza e croccantezza.
  3. Patate Dolci: Le patate dolci arrosto possono aggiungere una nota dolce che bilancia il piatto.
  4. Insalata di Cavolo: Un’insalata croccante può fornire un contrasto piacevole alla morbidezza del pollo.
  5. Noodles Fritti: Servire noodles fritti trasforma il pasto in una vera esperienza asiatica.
  6. Zuppa di Miso: Una leggera zuppa di miso può essere un ottimo antipasto da servire prima del pollo.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate il Pollo in agrodolce, è importante prestare attenzione ad alcuni dettagli per ottenere un piatto perfetto.

  • Ingredienti di bassa qualità: Utilizzare ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un buon risultato. Scegliete sempre pollo fresco e condimenti genuini.
  • Cottura insufficiente: Assicuratevi che il pollo sia ben cotto. La carne deve essere dorata e cotta all’interno, per evitare rischi per la salute.
  • Salsa troppo liquida: Se la salsa non si addensa, potrebbe rovinare il piatto. Lasciate cuocere a fuoco alto per un po’ più di tempo finché non raggiunge la giusta consistenza.
  • Non mescolare bene: Mescolare gli ingredienti è essenziale per una cottura uniforme. Non dimenticate di girare spesso il pollo mentre cuoce.
  • Non lasciare riposare il piatto: Dopo la cottura, lasciate riposare il Pollo in agrodolce per qualche minuto prima di servirlo. Questo permette ai sapori di amalgamarsi meglio.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conservate il Pollo in agrodolce in un contenitore ermetico.
  • item Può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni.

Congelamento Pollo in agrodolce

  • item Il Pollo in agrodolce può essere congelato fino a 2 mesi.
  • item Assicuratevi di utilizzare un sacchetto per congelatore o contenitore adatto.

Riscaldamento Pollo in agrodolce

  • Forno: Riscaldate a 180°C per circa 15 minuti coprendolo con alluminio.
  • Microonde: Riscaldate a potenza media per 3-4 minuti, girando a metà cottura.
  • Stufa: Scaldate in una padella a fuoco medio, mescolando frequentemente fino a caldo.

Domande Frequenti

Come posso rendere il mio Pollo in agrodolce più piccante?

Potete aggiungere peperoncino fresco o salsa chili alla salsa agrodolce durante la preparazione.

Posso sostituire il ketchup nel Pollo in agrodolce?

Sì, potete usare concentrato di pomodoro o salsa barbecue come alternative al ketchup.

Qual è il contorno migliore per accompagnare il Pollo in agrodolce?

Riso basmati o noodles sono ottimi contorni che si abbinano bene al Pollo in agrodolce.

Posso preparare il Pollo in agrodolce con altre carni?

Certo! Questa ricetta funziona bene anche con maiale o tofu, se cercate un’opzione vegetariana.

Quanto tempo ci vuole per preparare il Pollo in agrodolce?

La preparazione richiede circa 20 minuti e la cottura altri 20 minuti, quindi un totale di circa 40 minuti.

Considerazioni Finali

Il Pollo in agrodolce è una ricetta versatile e gustosa che porta i sapori dell’Oriente direttamente nella vostra cucina. È facile da personalizzare con le vostre spezie preferite o ingredienti extra come verdure. Provate questa prelibatezza e sorprendete i vostri ospiti con un piatto delizioso!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pollo in agrodolce

Pollo in agrodolce

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Il Pollo in agrodolce è un piatto iconico della cucina cinese che unisce il dolce e il salato in una salsa irresistibile. Ideale per cene informali o pranzi in famiglia, questa ricetta si prepara facilmente e con ingredienti accessibili. Il petto di pollo viene cotto in un wok fino a doratura, poi avvolto in una deliziosa salsa agrodolce a base di ketchup, zucchero e aceto di riso. Servito con riso basmati o noodles, questo piatto porterà un tocco esotico nella tua cucina.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 500 g di petto di pollo
  • 50 g di ketchup
  • 80 g di zucchero
  • 80 g di aceto di riso
  • 3 cucchiai di salsa di soia

Istruzioni

  1. Taglia il petto di pollo a pezzetti e infarinali leggermente.
  2. In un wok, scalda l'olio e rosola il pollo per 10 minuti.
  3. Prepara la salsa mescolando ketchup, aceto, salsa di soia e zucchero.
  4. Aggiungi la salsa al pollo e lascia addensare per 5 minuti.
  5. Servi caldo guarnito con semi di sesamo.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 20 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Main
  • Method: Frying
  • Cuisine: Cinese

Nutrizione

  • Serving Size: 150g
  • Calories: 285
  • Sugar: 15g
  • Sodium: 580mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 1.5g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 0g
  • Protein: 23g
  • Cholesterol: 70mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pasta alla carbonara
Post Successivo »
Insalata di cavolo rosso

Se ti è piaciuto questo…

Pizza con verdure grigliate

Pizza con verdure grigliate

Cosce di Pollo in Padella con Cipolle e Birra

Pasta con melanzane e pesce spada

Pasta con melanzane e pesce spada

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

Gelato alla pesca

Gelato alla pesca

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina