Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto gustoso e semplice da preparare, perfetto per ogni occasione. Che si tratti di una cena in famiglia o di un pranzo veloce, questa ricetta offre un mix di sapori deliziosi che conquisteranno tutti. La combinazione di pollo tenero, pomodoro succoso e olive aromatiche rende questo piatto unico e irresistibile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e passaggi semplici, rendendola ideale anche per chi ha poco tempo.
- Gusto intenso: Il mix di pomodoro e olive conferisce al pollo un sapore ricco e avvolgente che soddisfa il palato.
- Versatilità: Ottimo sia come piatto principale che come contorno, si adatta perfettamente a diversi contesti culinari.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pollo con pomodoro e olive, sono necessari alcuni strumenti basilari. Questi aiuteranno a garantire che la cottura sia uniforme e il risultato finale delizioso.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella
- Coltello
- Tagliere
- Cucchiaio di legno
Importanza di Ogni Strumento
- Padella: Essenziale per cuocere il pollo in modo uniforme e per amalgamare i sapori del sugo.
- Coltello: Utile per affettare il pollo in pezzi uniformi, garantendo una cottura omogenea.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 500 g petto di pollo
- 250 ml polpa di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- 2 cucchiai olive taggiasche
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
Come Preparare Pollo con pomodoro e olive
Passo 1: Scaldare l’Olio
Iniziate la preparazione del Pollo con pomodoro e olive prendendo una padella e posizionandola sul fuoco. Inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lo spicchio di aglio. Lasciate scaldare appena.
Passo 2: Cuocere il Pollo
- Aggiungete le fette di petto di pollo nella padella.
- Cuocete la carne per circa 5 minuti per ciascun lato.
Passo 3: Aggiungere Pomodoro e Olive
Quando il pollo sarà a metà cottura:
* Inserite la polpa di pomodoro (o passata a voi la scelta).
* Lasciate rapprendere per 5 minuti.
* Aggiungete le olive taggiasche ed aggiustate di sale e pepe.
Passo 4: Completare la Cottura
Continuate la cottura fino a quando il sugo sarà rappreso ed il pollo ben cotto. A cottura ultimata:
* Togliete dal fuoco.
* Spolverizzate con prezzemolo fresco (o origano se preferite).
* Disponete su piatti da portata e servite il Pollo ai vostri commensali.
Questa ricetta è davvero un must per chi cerca piatti semplici ma ricchi di sapore!
Come Servire Pollo con pomodoro e olive
Servire il Pollo con pomodoro e olive può trasformare un semplice pasto in un’esperienza culinaria. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso piatto in modo accattivante.
Con contorni freschi
- Insalata verde: Accompagna il pollo con una fresca insalata mista di lattuga, pomodorini e cetrioli.
- Verdure grigliate: Servi il pollo con zucchine e melanzane grigliate per un tocco di sapore affumicato.
Con carboidrati
- Riso basmati: Il riso basmati è perfetto per assorbire il sugo di pomodoro, creando un abbinamento delizioso.
- Pane croccante: Offri del pane croccante per pulire il piatto dal sugo saporito.
Con un tocco gourmet
- Purè di patate al rosmarino: Un purè cremoso con rosmarino rende il piatto ancora più ricco.
- Polenta morbida: La polenta si sposa bene con i sapori mediterranei del pollo.

Come Perfezionare Pollo con pomodoro e olive
Per rendere il tuo Pollo con pomodoro e olive ancora più gustoso, segui questi semplici consigli.
- Bold condimenti extra: Aggiungi spezie come paprika o peperoncino per dare un tocco piccante.
- Bold marinatura: Lascia marinare il pollo in olio d’oliva, limone e aromi prima della cottura per un sapore più intenso.
- Bold utilizzo di erbe fresche: Usa erbe fresche come basilico o origano per guarnire il piatto.
- Bold cottura lenta: Cuocere a fuoco lento permette ai sapori di amalgamarsi meglio e rende la carne più tenera.
Migliori Contorni per Pollo con pomodoro e olive
Accompagnare il Pollo con pomodoro e olive con i giusti contorni può arricchire l’esperienza gastronomica. Ecco alcune opzioni da considerare:
- Bold Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per assorbire il sugo.
- Bold Quinoa al limone: Leggera e profumata, aggiunge freschezza al piatto principale.
- Bold Fagiolini al vapore: Semplici da preparare, offrono una nota croccante e colorata.
- Bold Couscous alle verdure: Un contorno versatile che si abbina bene ai sapori mediterranei.
- Bold Cavolfiore gratinato: Delizioso e cremoso, aggiunge una consistenza interessante al pasto.
- Bold Riso pilaf: Aromatizzato con spezie, questo riso è ideale per accompagnare la pietanza principale.
Errori Comuni da Evitare
È importante prestare attenzione durante la preparazione del Pollo con pomodoro e olive per ottenere un piatto perfetto. Ecco alcuni errori comuni da evitare.
- Pollo non cotto uniformemente: Assicurati di cuocere il pollo per il tempo giusto e girarlo frequentemente. Controlla che sia ben dorato su entrambi i lati.
- Sugo troppo liquido: Se noti che il sugo rimane acquoso, lascia cuocere più a lungo senza coperchio. Questo permette all’acqua di evaporare e al sugo di addensarsi.
- Aglio bruciato: Fai attenzione a non cuocere l’aglio troppo a lungo, altrimenti diventa amaro. Aggiungilo solo per insaporire l’olio, poi rimuovilo prima di aggiungere il pollo.
- Condimenti non bilanciati: Assaggia il sugo prima di servire e regola sale e pepe secondo i tuoi gusti. Non esagerare con il sale per evitare un piatto troppo salato.
- Olive aggiunte troppo tardi: Le olive dovrebbero essere messe in cottura verso la metà del processo per permettere ai loro sapori di amalgamarsi con il piatto.
Conservazione in Frigorifero
- Il Pollo con pomodoro e olive si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenere la freschezza del piatto.
Congelamento Pollo con pomodoro e olive
- Puoi congelare il pollo fino a 3 mesi.
- Assicurati di utilizzare sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Pollo con pomodoro e olive
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda a media potenza in intervalli da 1-2 minuti, mescolando ogni volta.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, mescolando regolarmente fino a completo riscaldamento.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pollo con pomodoro e olive, sei nel posto giusto. Ecco alcune delle domande più frequenti.
Come posso rendere il Pollo con pomodoro e olive più piccante?
Puoi aggiungere peperoncino fresco o in polvere durante la cottura. In questo modo darai un tocco piccante al piatto.
Posso utilizzare altre carni oltre al pollo?
Sì, puoi sostituire il pollo con tacchino o anche pesce bianco come merluzzo. Ogni variazione porterà un sapore unico!
Qual è la migliore varietà di olive da usare?
Le olive taggiasche sono ottime, ma puoi anche usare le olive verdi o nere secondo i tuoi gusti personali.
Posso preparare il Pollo con pomodoro e olive in anticipo?
Sì, puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero. È ancora più buono se lasciato riposare!
Considerazioni Finali
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per una cena veloce o una riunione familiare. La sua versatilità ti consente di personalizzarlo secondo i tuoi gusti, aggiungendo ingredienti come peperoni o zucchine. Provalo e scopri quanto può essere delizioso!

Pollo con pomodoro e olive
Il Pollo con pomodoro e olive è un piatto che racchiude l’essenza della cucina italiana: semplice, gustoso e perfetto per ogni occasione. La combinazione di petto di pollo tenero, pomodori succosi e olive aromatiche crea un’esplosione di sapori che conquisterà il palato di tutti. Ideale per una cena in famiglia o un pranzo veloce, questa ricetta richiede pochi ingredienti e poco tempo, rendendola perfetta anche per chi ha una vita frenetica. Con la sua versatilità, può essere servito come piatto principale o contorno, accompagnato da insalate fresche o carboidrati come riso o pane croccante. Scopri quanto è facile e veloce preparare questo delizioso piatto!
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 500 g petto di pollo
- 250 ml polpa di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- 2 cucchiai olive taggiasche
- q.b. sale
- q.b. pepe
- q.b. prezzemolo
Istruzioni
- Scalda un filo d'olio in una padella con lo spicchio d'aglio.
- Aggiungi il petto di pollo e cuoci per circa 5 minuti per lato.
- Quando il pollo è a metà cottura, aggiungi la polpa di pomodoro e lascia rapprendere per 5 minuti.
- Unisci le olive taggiasche, aggiusta di sale e pepe, quindi completa la cottura fino a quando il sugo si addensa.
- Prep Time: 10 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Italiano
Nutrizione
- Serving Size: 1 serving
- Calories: 320
- Sugar: 6g
- Sodium: 600mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 40g
- Cholesterol: 75mg
Lascia un commento