• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pasta salsiccia e funghi

Pasta salsiccia e funghi

Giugno 26, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Pasta salsiccia e funghi è un piatto ricco di sapore, perfetto per riscaldare le serate fredde. Questo primo piatto è semplice da preparare e utilizza ingredienti facilmente reperibili. Ottimo per cene in famiglia o occasioni speciali, la combinazione di salsiccia e funghi crea un’armonia di gusti che conquisterà tutti.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile e veloce: La preparazione richiede solo 30 minuti, rendendola perfetta anche per chi ha poco tempo.
  • Ingredienti semplici: Utilizza pochi e comuni ingredienti, perfetti per ogni dispensa.
  • Sapore avvolgente: La combinazione di salsiccia e funghi offre un gusto ricco e confortante.
  • Versatile: Adatta questa ricetta a diverse varianti, come l’aggiunta di formaggi o verdure.
  • Ideale per ogni occasione: Perfetta sia per una cena informale che per un pranzo festivo.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare la Pasta salsiccia e funghi, avrai bisogno di alcuni strumenti fondamentali. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare la preparazione.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Mestolo
  • Pentola

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Essenziale per rosolare gli ingredienti e amalgamare i sapori.
  • Coltello: Utile per tagliare cipolla e funghi in modo uniforme.
  • Pentola: Necessaria per cuocere la pasta al punto giusto.

Ingredienti

Ingredienti Necessari

  • 3 salsicce
  • 300 g funghi champignon
  • 1 cipolla (piccola)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • 250 g passata di pomodoro
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • q.b. pepe
  • 350 g pasta
  • q.b. sale

Come Preparare Pasta salsiccia e funghi

Passo 1: Preparare il Condimento

Iniziate la preparazione della Pasta salsiccia e funghi dal condimento. Come prima cosa disponete dentro una padella un filo di olio extravergine d’oliva. Portate la padella sul fuoco quindi lasciate scaldare. Nel frattempo riducete la cipolla in pezzettini molto piccoli quindi lasciate rosolare qualche minuto poi unite la salsiccia sbriciolata con le mani e lasciate cuocere per circa 5 minuti girando spesso.

Passo 2: Aggiungere i Funghi

Quando la salsiccia cambia colore, sfumate con il vino bianco. Successivamente, quando l’alcool sarà evaporato unite i funghi lavati ed affettati e lasciate cuocere per altri 5 minuti. Poi aggiungete anche la passata di pomodoro e mescolate bene. Aggiustate di sale e finite la cottura per altri 5 minuti.

Passo 3: Controllare la Consistenza del Condimento

Il condimento dovrà essere asciutto ma non troppo. Se cosi fosse non preoccupatevi potete diluire con un mestolo di acqua di cottura della pasta.

Passo 4: Cuocere la Pasta

Nel frattempo lessate la pasta in acqua salata poi, quando sarà cotta, scolatela leggermente al dente e saltatela in padella con il condimento. Se necessario aggiustate di sale ed una spolverata di pepe. Infine, quando il tutto sarà ben amalgamato servite la Pasta salsiccia e funghi ai vostri commensali ben calda.

Come Servire Pasta salsiccia e funghi

La Pasta salsiccia e funghi è un piatto versatile che può essere servito in vari modi. Ecco alcune idee su come presentarlo al meglio per deliziare i vostri ospiti.

Conformazione del Piatto

  • Servire caldo: Assicuratevi che la pasta venga servita ben calda per esaltare tutti i sapori.
  • Decorazione: Aggiungete una spolverata di prezzemolo fresco tritato per un tocco di colore.

Abbinamenti con Vino

  • Vino Bianco: Un buon vino bianco secco si sposa perfettamente con il piatto, esaltando i sapori dei funghi e della salsiccia.
  • Vino Rosso Leggero: In alternativa, un rosso leggero può offrire un contrasto interessante.

Presentazione

  • Piatto Fondamentale: Utilizzate piatti fondi per una migliore presentazione del condimento.
  • Formaggio Grattugiato: Offrite del parmigiano reggiano grattugiato a parte per chi ama arricchire il piatto.
Pasta

Come Perfezionare Pasta salsiccia e funghi

Per rendere ancora più gustosa la vostra Pasta salsiccia e funghi, seguite questi semplici suggerimenti.

  • Bold Ingredienti di qualità: Utilizzate sempre ingredienti freschi e di alta qualità per ottenere un sapore migliore.
  • Bold Sfumature di vino: Non abbiate paura di sfumare con più vino bianco; questo aggiungerà complessità al piatto.
  • Bold Tempo di cottura: Fate attenzione al tempo di cottura dei funghi; devono essere teneri ma non molli.
  • Bold Aggiunta di spezie: Provate ad aggiungere un pizzico di peperoncino o rosmarino per un tocco extra di sapore.

Migliori Contorni per Pasta salsiccia e funghi

Accompagnare la vostra Pasta salsiccia e funghi con contorni adeguati può elevare ulteriormente il pasto. Ecco alcune idee.

  1. Bold Insalata Verde: Un’insalata fresca con rucola e pomodorini, perfetta per bilanciare il piatto principale.
  2. Bold Patate al Forno: Patate croccanti al forno con rosmarino sono un contorno classico che piace sempre.
  3. Bold Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati offrono una nota estiva al pasto.
  4. Bold Bruschette al Pomodoro: Crostini con pomodoro fresco, basilico e aglio, ideali come antipasto.
  5. Bold Purè di Patate: Un purè cremoso può assorbire i succhi della pasta rendendo ogni boccone delizioso.
  6. Bold Focaccia Aromatica: Una focaccia morbida al rosmarino è l’ideale per accompagnare il vostro primo piatto in modo rustico.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara la Pasta salsiccia e funghi, è facile commettere alcuni errori che possono compromettere il risultato finale.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare salsicce o funghi non freschi può alterare il sapore del piatto. Assicurati di scegliere ingredienti freschi e di qualità.
  • Cottura eccessiva della pasta: Lessare la pasta troppo a lungo può renderla molle. Cuocila al dente per una consistenza migliore.
  • Non sfumare il vino: Saltare questo passaggio significa perdere parte del sapore. Non dimenticare di sfumare con il vino bianco per un aroma intenso.
  • Salsa troppo liquida: Se la salsa risulta troppo acquosa, il piatto perderà in sapore. Aggiusta con acqua di cottura della pasta se necessario.
  • Sale insufficiente: Un piatto insipido può rovinare l’esperienza. Ricordati di assaporare e aggiungere sale durante la preparazione.

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Puoi conservare la Pasta salsiccia e funghi in frigorifero per 2-3 giorni.
  • Contenitore: Usa un contenitore ermetico per mantenere la freschezza.

Congelamento Pasta salsiccia e funghi

  • Durata: La pasta può essere congelata fino a 2 mesi.
  • Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelatore.

Riscaldamento Pasta salsiccia e funghi

  • Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
  • Microonde: Scalda in una ciotola adatta al microonde per 2-3 minuti, mescolando a metà cottura.
  • Stufa: Riscalda in padella a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’acqua o olio se necessario.

Domande Frequenti

Hai delle domande sulla Pasta salsiccia e funghi? Ecco alcune risposte utili.

Come posso personalizzare la Pasta salsiccia e funghi?

Puoi aggiungere verdure come zucchine o spinaci per un tocco extra. Anche formaggi come il parmigiano possono arricchire il sapore.

Posso usare altri tipi di pasta?

Certamente! La ricetta si presta bene anche con penne, rigatoni o fusilli.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Pasta salsiccia e funghi?

La preparazione richiede circa 15 minuti, mentre la cottura impiega altrettanto tempo, per un totale di circa 30 minuti.

È possibile prepararla in anticipo?

Sì, puoi preparare il condimento in anticipo e cuocere la pasta al momento di servire.

Posso sostituire le salsicce?

Puoi utilizzare salsicce vegetariane o carni diverse come pollo o tacchino se preferisci una versione più leggera.

Considerazioni Finali

La Pasta salsiccia e funghi è un piatto versatile che conquista tutti. Facile da preparare, è perfetta per cene in famiglia o con amici. Prova a personalizzarla con ingredienti che ami!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pasta salsiccia e funghi

Pasta salsiccia e funghi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Pasta salsiccia e funghi è un primo piatto che racchiude tutti i sapori dell’autunno, perfetto per riscaldare le serate fredde. La combinazione della salsiccia saporita con i funghi champignon crea un condimento ricco e avvolgente, semplice da preparare in soli 30 minuti. Utilizzando ingredienti facilmente reperibili, questa ricetta è ideale per cene in famiglia o per sorprendere gli ospiti in occasioni speciali. Servita calda e con una spolverata di prezzemolo fresco, la Pasta salsiccia e funghi diventa un comfort food irresistibile che conquisterà il palato di tutti.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 3 salsicce
  • 300 g funghi champignon
  • 1 cipolla piccola
  • 250 g passata di pomodoro
  • 350 g pasta
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • 1/2 bicchiere vino bianco

Istruzioni

  1. In una padella, riscalda l'olio e rosola la cipolla tritata finemente.
  2. Aggiungi la salsiccia sbriciolata e cuoci per circa 5 minuti.
  3. Sfuma con il vino bianco, poi aggiungi i funghi affettati e cuoci per altri 5 minuti.
  4. Unisci la passata di pomodoro, aggiusta di sale e pepe, quindi fai cuocere per altri 5 minuti.
  5. Nel frattempo, cuoci la pasta al dente in acqua salata. Scolala e saltala nella padella con il condimento.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Primo Piatto
  • Method: Cottura in Padella
  • Cuisine: Cucina Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 piatto (200 g)
  • Calories: 450
  • Sugar: 6g
  • Sodium: 650mg
  • Fat: 18g
  • Saturated Fat: 6g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 55g
  • Fiber: 4g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 55mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Arista all'arancia
Post Successivo »
Carciofi ripieni in umido

Se ti è piaciuto questo…

Torta Marmorizzata al Cioccolato e Vaniglia

Torta Marmorizzata al Cioccolato e Vaniglia

Crostata salata prosciutto e fichi

Crostata salata prosciutto e fichi

Pesto alla siciliana

Pesto alla siciliana

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Torta al vino

Torta al vino

Torta di fichi e yogurt

Torta di fichi e yogurt

Biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina