• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Arista di maiale ai funghi

Arista di maiale ai funghi

Giugno 26, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

L’Arista di maiale ai funghi è un piatto che conquista per la sua semplicità e il suo sapore unico. Perfetto per cene in famiglia o per occasioni speciali, questo secondo piatto è leggero ma ricco di gusto. La combinazione di carne succulenta e funghi aromatici lo rende ideale per chi cerca un pasto nutriente senza appesantirsi troppo.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta si prepara in soli 30 minuti, perfetta anche per chi ha poco tempo.
  • Gusto straordinario: I funghi champignon donano un sapore intenso che si sposa bene con l’arista di maiale.
  • Versatilità: Ottima sia per una cena elegante che per un pasto informale in famiglia.
  • Leggerezza: Rispetto ad altre ricette a base di carne, questa opzione è meno calorica senza compromettere il sapore.
  • Ingredienti semplici: Tutti gli ingredienti sono facilmente reperibili e non richiedono preparazioni complesse.

Strumenti e Preparazione

Per preparare l’Arista di maiale ai funghi ti serviranno alcuni strumenti essenziali. Avere gli utensili giusti rende la cucina più efficace e piacevole.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Padella
  • Coltello
  • Tagliere
  • Piatto per la farina

Importanza di Ogni Strumento

  • Padella: Permette una cottura uniforme della carne e dei funghi.
  • Coltello: Indispensabile per tagliare i funghi in modo preciso.
  • Tagliere: Protegge il piano di lavoro e facilita la preparazione degli ingredienti.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 8 fette arista
  • 500 g funghi champignon
  • 1 spicchio aglio
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. sale
  • q.b. farina 0
  • q.b. prezzemolo fresco
  • 1/2 bicchiere vino bianco

Come Preparare Arista di maiale ai funghi

Passo 1: Rosolare i Funghi

Ponete una padella sul fuoco, inserite dell’olio extravergine d’oliva e uno spicchio di aglio quindi lasciate rosolare per qualche minuto. Unite i funghi tagliati e cuocete il tutto per circa 5 minuti, girando spesso.

Passo 2: Preparare l’Arista

Nel frattempo, prendete l’arista di maiale, togliete il grasso evidente sui bordi (o se vi piace potete anche lasciarlo) e battetela leggermente con un bicchiere se non avete il batti carne. Poi passatela nella farina predisposta dentro un piatto.

Passo 3: Cuocere l’Arista

A questo punto, prendete le fette di arista infarinata e inseritela dentro la padella con i funghi. Sfumate con del vino bianco (o in alternativa acqua calda o brodo) e portate a cottura. Ci vorranno almeno altri 5 – 10 minuti. Deve crearsi una crema non troppo densa.

Passo 4: Servire

In conclusione, quando l’Arista di maiale ai funghi sarà cotta, aggiustate di sale e pepe. Se gradite, spolverizzate con prezzemolo fresco e servitela ben calda ai vostri commensali.

Come Servire Arista di maiale ai funghi

L’Arista di maiale ai funghi è un piatto versatile che può essere servito in vari modi per deliziare i vostri ospiti. Ecco alcune idee per presentarla al meglio.

Con Contorni Freschi

  • Insalata mista: Un mix di verdure fresche che bilancia il sapore della carne.
  • Patate arrosto: Croccanti e dorate, sono un accompagnamento classico.

Con Salse Aromatiche

  • Salsa verde: Un condimento fresco a base di prezzemolo, ottimo per esaltare il sapore dell’arista.
  • Salsa di pomodoro: Una leggera salsa al pomodoro può aggiungere un tocco di acidità.

In Panini o Piadine

  • Panino con arista: Fette di arista in un panino croccante con insalata e pomodoro.
  • Piadina farcita: Ottima anche come street food, con funghi e formaggio fuso.

Per Occasioni Speciali

  • Servita in tavola su un tagliere: Presentata su un tagliere con contorni assortiti per una cena informale.
  • Con vino rosso: Abbinata a un buon vino rosso per esaltare i sapori.
Arista

Come Perfezionare Arista di maiale ai funghi

Per rendere l’Arista di maiale ai funghi ancora più gustosa, segui questi semplici consigli.

  • Bold scelta dei funghi: Utilizza funghi freschi per un sapore più intenso rispetto a quelli surgelati.
  • Bold marinatura della carne: Marinate l’arista con spezie e vino bianco per almeno un’ora prima della cottura.
  • Bold cottura lenta: Cuocere a fuoco lento permette alla carne di rimanere tenera e saporita.
  • Bold aggiunta di erbe aromatiche: Aggiungi rosmarino o timo durante la cottura per arricchire il piatto.
  • Bold regolazione del sale: Assaggia frequentemente per evitare che il piatto diventi troppo salato.

Migliori Contorni per Arista di maiale ai funghi

Per completare il tuo pasto con l’Arista di maiale ai funghi, considera questi deliziosi contorni.

  1. Bold Purè di patate: Morbido e cremoso, si sposa perfettamente con la carne.
  2. Bold Verdure grigliate: Carote, zucchine e peperoni grigliati per un tocco di leggerezza.
  3. Bold Riso pilaf: Riso aromatico che assorbe i succhi dell’arista, creando un abbinamento perfetto.
  4. Bold Broccoli al vapore: Un contorno sano e ricco di nutrienti che completa il piatto principale.
  5. Bold Polenta morbida: Cremosa ed estremamente versatile, perfetta da abbinare all’arista.
  6. Bold Fagiolini saltati: Croccanti e leggermente agrodolci, offrono una bella contrasto al piatto principale.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara l’Arista di maiale ai funghi, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per garantire un piatto gustoso e ben riuscito.

  • Non rosolare i funghi correttamente: Se i funghi non vengono cotti a sufficienza, possono risultare gommosi. Assicurati di cuocerli per almeno 5 minuti.
  • Usare troppa farina: Passare l’arista nella farina è importante, ma esagerare può rendere il piatto troppo pesante. Usa solo quanto basta per coprire le fette.
  • Non sfumare con il vino: La sfumatura con il vino bianco è fondamentale per dare sapore. Non saltare questo passaggio!
  • Cuocere a fuoco troppo alto: Un calore eccessivo può bruciare l’aglio e i funghi. Mantieni una temperatura moderata durante la cottura.
  • Non aggiungere spezie o aromi: La mancanza di sale e pepe può rendere il piatto insipido. Ricorda di condire a piacere!

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conservala in un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.
  • item Consumala entro 2-3 giorni per garantirne la qualità.

Congelamento Arista di maiale ai funghi

  • item Puoi congelarla in porzioni singole per una maggiore comodità.
  • item Utilizza sacchetti per alimenti sottovuoto per prevenire bruciature da freddo.

Riscaldamento Arista di maiale ai funghi

  • item Forno: Riscalda a 180°C per circa 15 minuti, coprendo con alluminio.
  • item Microonde: Riscalda a bassa potenza in intervalli di 1-2 minuti controllando frequentemente.
  • item Stufa: Scalda in padella a fuoco basso fino a quando non è calda, mescolando spesso.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sull’Arista di maiale ai funghi che possono aiutarti a prepararla al meglio.

Come posso personalizzare l’Arista di maiale ai funghi?

Puoi aggiungere altre verdure come carote o piselli per arricchire il piatto. Anche l’uso di diverse erbe aromatiche come rosmarino o timo può fare la differenza.

Posso usare altri tipi di funghi?

Certo! Funghi porcini o shiitake possono dare un sapore unico alla ricetta dell’Arista di maiale ai funghi.

È possibile preparare l’Arista di maiale ai funghi in anticipo?

Sì, puoi prepararla in anticipo e riscaldarla prima di servirla. Assicurati solo di conservarla correttamente.

Quale contorno si abbina bene con l’Arista di maiale ai funghi?

Purè di patate, riso pilaf o verdure grigliate sono ottimi accompagnamenti per questo secondo piatto.

Considerazioni Finali

L’Arista di maiale ai funghi è un piatto versatile che combina gusto e leggerezza. È perfetto per una cena in famiglia o come piatto da servire agli ospiti. Sperimenta con gli ingredienti e personalizzalo secondo i tuoi gusti!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Arista di maiale ai funghi

Arista di Maiale ai Funghi

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

L’Arista di maiale ai funghi è un secondo piatto che unisce la tenerezza della carne di maiale alla ricchezza dei funghi freschi, creando un’esperienza culinaria indimenticabile. Facile e veloce da preparare, questa ricetta è perfetta per cene in famiglia o per occasioni speciali. Con semplici ingredienti e pochi passaggi, potrai servire un piatto gustoso e leggero, ideale per chi ama mangiare bene senza rinunciare alla salute. I funghi champignon conferiscono un sapore unico e avvolgente, rendendo ogni morso un piacere per il palato. Prova a personalizzarla con le tue spezie preferite e sorprendi i tuoi ospiti!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 8 fette di arista di maiale
  • 500 g di funghi champignon
  • 1 spicchio d'aglio
  • Olio extravergine d'oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Farina 0 q.b.
  • Prezzemolo fresco q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Istruzioni

  1. Scalda una padella con olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio. Rosola per qualche minuto.
  2. Aggiungi i funghi tagliati e cuoci per circa 5 minuti, mescolando spesso.
  3. Nel frattempo, prepara l'arista rimuovendo il grasso in eccesso e infarinandola leggermente.
  4. Inserisci le fette di arista nella padella con i funghi, sfuma con il vino bianco e cuoci a fuoco medio per 10 minuti fino a ottenere una crema leggera.
  5. Aggiusta di sale e pepe prima di servire con prezzemolo fresco.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Piatto principale
  • Method: Cottura in padella
  • Cuisine: Cucina italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta (100g)
  • Calories: 210 kcal
  • Sugar: 1 g
  • Sodium: 60 mg
  • Fat: 10 g
  • Saturated Fat: 3 g
  • Unsaturated Fat: 6 g
  • Trans Fat: 0 g
  • Carbohydrates: 8 g
  • Fiber: 1 g
  • Protein: 25 g
  • Cholesterol: 70 mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Carciofi ripieni in umido
Post Successivo »
Cornetti bicolore

Se ti è piaciuto questo…

Crostata salata prosciutto e fichi

Crostata salata prosciutto e fichi

Peperoni in agrodolce

Peperoni in agrodolce

Pasta al pesto di rucola

Pasta al pesto di rucola

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Torta al vino

Torta al vino

Torta di fichi e yogurt

Torta di fichi e yogurt

Biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina