Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto dal sapore delicato ed elegante, perfetto per cene importanti o per la vigilia di Natale. Questo piatto unisce la cremosità della panna ai gusti freschi degli scampi, creando un’armonia di sapori che conquisterà tutti. È una ricetta versatile, adatta a ogni occasione speciale, che stupirà i tuoi ospiti con la sua raffinatezza e il suo gusto unico.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità nella preparazione: Anche se sembra elaborato, il risotto alla crema di scampi è facile da realizzare, perfetto anche per chi è alle prime armi in cucina.
- Gusto raffinato: La combinazione di scampi e panna crea un sapore delicato e avvolgente che sorprende al primo assaggio.
- Versatilità: Ideale per cene formali ma anche adattabile per occasioni informali; puoi servirlo in diverse occasioni.
- Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti freschi come gli scampi, puoi garantire un piatto dal sapore autentico e genuino.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il risotto alla crema di scampi, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo non solo rende la preparazione più semplice ma migliora anche il risultato finale.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola grande
- Padella
- Mestolo
- Frullatore
- Colino
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola grande: Essenziale per cuocere il riso e preparare il brodo senza farlo fuoriuscire.
- Frullatore: Necessario per ottenere una crema liscia e omogenea dagli scampi.
- Colino: Utile per filtrare il brodo in modo che risulti limpido e privo di residui.
Ingredienti
Per il Risotto
- 350 g riso Carnaroli
- 500 g scampi (io ho utilizzato quelli surgelati)
- 150 ml passata di pomodoro
- 100 ml panna da cucina
Per gli Aromi
- 1 spicchio aglio
- 1 bicchiere brandy (in alternativa vino bianco)
- q.b. sale
Per il Brodo
- 1 costa sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- 1.5 l acqua
Come Preparare Risotto alla crema di scampi
Passo 1: Preparare il Brodo
Successivamente inserite le teste dentro la pentola con gli odori e con un mestolo schiacciatele bene per far fuoriuscire i succhi. Unite l’acqua e portate a bollore.
Passo 2: Filtrare il Brodo
Il tutto deve cuocere 15 minuti. Poi filtrate il brodo e tenetelo da parte in caldo.
Passo 3: Cuocere gli Scampi
Nel frattempo, inserite in una padella dell’olio e l’aglio. Lasciatelo rosolare qualche minuto poi eliminatelo ed inserite la polpa degli scampi. Lasciateli cuocere per qualche minuto quindi sfumate con il liquore. Quando l’alcool sarà evaporato, unite la passata di pomodoro.
Passo 4: Preparare la Crema di Scampi
Continuate la cottura per circa 10 minuti, aggiustate di sale poi unite la panna. Fate rapprendere qualche minuto, poi frullate il tutto rendendo una crema semidensa.
Passo 5: Cuocere il Riso
Dentro una padella, inserite la cipolla rimanente tagliata finemente con dell’olio, fate rosolare poi unite il riso. Lasciate tostare qualche minuto poi iniziate a sfumare con il brodetto.
Passo 6: Completare il Risotto
Portate a cottura il risotto ma qualche minuto prima del tempo di cottura unite la crema di scampi e lasciate insaporire.
Passo 7: Servire
In conclusione mescolate bene, togliete dal fuoco e servite il risotto alla crema di scampi con una spolverizzata di prezzemolo fresco.
Con questa ricetta del risotto alla crema di scampi porterai in tavola un piatto che non solo soddisfa il palato ma incanta anche gli occhi!
Come Servire Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato che può essere servito in diversi modi per esaltarne il sapore. Ecco alcune idee per presentarlo al meglio.
In Ciotole Individuali
- Presentate il risotto in piccole ciotole, guarnito con prezzemolo fresco tritato e un filo d’olio extravergine di oliva.
Con Scampi Interi
- Aggiungete uno scampo intero su ogni porzione come decorazione. Questo non solo abbellisce il piatto, ma offre anche un tocco gourmet.
Accompagnato da Vino Bianco
- Servite il risotto con un bicchiere di vino bianco secco, che complementa i sapori del mare presenti nel piatto.
Con Pane Croccante
- Offrite fette di pane croccante a lato. Sarà perfetto per raccogliere la cremosa salsa del risotto.
Guarnito con Zeste di Limone
- Una spolverata di zeste di limone fresca può aggiungere un tocco di freschezza e contrastare la ricchezza della panna.

Come Perfezionare Risotto alla crema di scampi
Per rendere il vostro risotto alla crema di scampi ancora più delizioso, considerate questi suggerimenti utili.
- Utilizzare Riso Carnaroli: Questo tipo di riso assorbe bene i liquidi e mantiene una buona consistenza.
- Brodo Fresco: Preparare un brodo fresco con le teste degli scampi arricchisce notevolmente il sapore del piatto.
- Aggiungere Erbe Aromatiche: Un pizzico di timo o basilico fresco può dare una nota profumata al risotto.
- Controllare la Cottura: Non cuocete troppo il riso; deve risultare al dente per una migliore esperienza gustativa.
- Personalizzare la Crema: Potete aggiungere spezie come pepe nero o peperoncino per variare il gusto della crema.
- Servire Caldo: Assicuratevi che il risotto venga servito immediatamente dopo la cottura per mantenere la sua cremosità.
Migliori Contorni per Risotto alla crema di scampi
Accompagnare il risotto alla crema di scampi con i giusti contorni può arricchire l’intero pasto. Ecco alcune idee.
- Insalata Verde: Un’insalata fresca con lattuga e cetrioli per bilanciare la ricchezza del risotto.
- Carciofi Saltati: Carciofi saltati in padella con aglio e olio, ottimi per aggiungere croccantezza.
- Zucchine Grigliate: Zucchine grigliate semplicemente condite, che offrono un sapore leggero.
- Patate al Forno: Patate croccanti al forno con rosmarino, perfette come contorno sostanzioso.
- Verdure Miste al Vapore: Un mix colorato di verdure cotte a vapore, ideale per mantenere la leggerezza del piatto.
- Bruschette al Pomodoro: Fette di pane tostato guarnite con pomodori freschi e basilico, che aggiungono freschezza al pasto.
- Cavoletti di Bruxelles Saltati: Cavoletti saltati con nocciole tostate per un contrasto interessante.
- Frittelle di Melanzane: Frittelle croccanti di melanzane, irresistibili accanto a un risotto ricco.
Errori Comuni da Evitare
Quando preparate il risotto alla crema di scampi, ci sono alcuni errori comuni da evitare per garantire un risultato perfetto.
- Scelta del riso inadeguata: Utilizzare un riso non adatto come il riso per insalata può comprometterne la cremosità. Optate sempre per il riso Carnaroli o Arborio.
- Cottura eccessiva: Cuocere troppo il risotto può renderlo pastoso. Seguite i tempi di cottura e assaggiate per ottenere la giusta consistenza al dente.
- Non mescolare abbastanza: Non mescolare frequentemente può portare a una cottura non uniforme. Mescolate regolarmente per far amalgamare gli ingredienti e ottenere cremosità.
- Brodo freddo: Utilizzare brodo freddo rallenta la cottura. Riscaldate sempre il brodo prima di aggiungerlo al riso.
- Aggiunta tardiva della crema: Unire la crema di scampi troppo tardi può far perdere sapore. Aggiungete la crema qualche minuto prima della fine della cottura.
Conservazione in Frigorifero
- Il risotto alla crema di scampi si conserva in frigorifero per 2-3 giorni.
- Utilizzate contenitori ermetici per mantenere freschezza e sapore.
Congelamento Risotto alla crema di scampi
- Potete congelare il risotto, ma è meglio farlo senza la panna, per preservarne la consistenza.
- Congelate in porzioni, avvolgendo bene in pellicola trasparente o in sacchetti per alimenti.
Riscaldamento Risotto alla crema di scampi
- Forno: Riscaldate a 180°C coprendo con alluminio per mantenere l’umidità.
- Microonde: Scaldatelo a media potenza, mescolando ogni tanto fino a calore uniforme.
- Stufa: Riscaldate in una padella con un filo d’olio o burro, aggiungendo un po’ di brodo se necessario.
Domande Frequenti
Ecco alcune domande comuni sul risotto alla crema di scampi che potrebbero aiutarvi nella preparazione.
Come si prepara il brodo per il risotto alla crema di scampi?
Per il brodo, utilizzate le teste degli scampi con sedano, carota e cipolla. Fate cuocere e filtrate prima di usarlo nel risotto.
Posso usare scampi surgelati per il risotto alla crema di scampi?
Sì, gli scampi surgelati sono perfetti. Assicuratevi solo di scongelarli correttamente prima dell’uso.
Qual è il segreto per un risotto alla crema di scampi cremoso?
Il segreto sta nella scelta del riso e nell’aggiungere gradualmente il brodo caldo, mescolando frequentemente.
Posso personalizzare il risotto alla crema di scampi?
Certamente! Potete aggiungere erbe aromatiche come prezzemolo o aneto, o sostituire la panna con yogurt greco per una versione più leggera.
Considerazioni Finali
Il risotto alla crema di scampi è un piatto raffinato che può stupire i vostri ospiti. La sua versatilità permette molte personalizzazioni, rendendolo adatto a diverse occasioni. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal suo sapore unico!

Risotto alla crema di scampi
Il risotto alla crema di scampi è un primo piatto che incarna la raffinatezza della cucina italiana. La sua preparazione, pur apparendo elaborata, risulta semplice e accessibile anche ai cuochi alle prime armi. Questa ricetta combina la cremosità della panna con il sapore fresco e delicato degli scampi, creando un’armonia di gusti che conquisterà i tuoi ospiti. Ideale per cene formali o occasioni speciali come la vigilia di Natale, il risotto alla crema di scampi è perfetto per sorprendere chi ama la buona cucina. Segui i nostri semplici passi per preparare questo piatto gourmet e rendere ogni pasto indimenticabile.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 350 g di riso Carnaroli
- 500 g di scampi
- 150 ml di passata di pomodoro
- 100 ml di panna da cucina
- 1 spicchio d'aglio
- 1 bicchiere di brandy (o vino bianco)
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 1 carota
- Sale q.b.
- 1,5 l d'acqua
Istruzioni
- Prepara il brodo facendo bollire le teste degli scampi con sedano, carota e cipolla per 15 minuti. Filtra e tieni caldo.
- In una padella, rosola l'aglio in olio, aggiungi gli scampi e sfuma con il brandy. Unisci la passata di pomodoro e cuoci per 10 minuti.
- Aggiungi la panna, mescola bene e frulla per ottenere una crema omogenea.
- In una pentola separata, soffriggi la cipolla con olio, aggiungi il riso e tosta brevemente.
- Versa il brodo caldo sul riso poco alla volta fino a cottura quasi ultimata; poi aggiungi la crema di scampi.
- Mescola bene e servi caldo guarnito con prezzemolo fresco.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Category: Pasta
- Method: Cooking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 piatto (200g)
- Calories: 450
- Sugar: 4g
- Sodium: 600mg
- Fat: 18g
- Saturated Fat: 9g
- Unsaturated Fat: 7g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 60g
- Fiber: 2g
- Protein: 16g
- Cholesterol: 80mg
Lascia un commento