Il Pesce spada al pistacchio è un piatto che conquisterà i vostri ospiti. Perfetto per cene eleganti o pranzi in famiglia, questo secondo piatto è caratterizzato da una croccante crosta di pistacchi che rende ogni morso irresistibile. La semplicità della preparazione e il suo sapore unico lo rendono un’ottima scelta per ogni occasione.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità: La ricetta richiede solo pochi ingredienti e passaggi facili da seguire.
- Gusto Unico: La combinazione di pesce e pistacchi crea un’esperienza culinaria sorprendente.
- Versatilità: Ottimo per cene formali o pasti quotidiani, si adatta a qualsiasi contesto.
- Salute: Il pesce spada è ricco di omega-3, mentre i pistacchi offrono antiossidanti e fibre.
- Velocità: In meno di 40 minuti avrete un piatto delizioso pronto da servire.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Pesce spada al pistacchio, avrete bisogno di alcuni utensili essenziali. Assicuratevi di avere tutto a portata di mano prima di iniziare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Teglia da forno
- Carta forno
- Pennello da cucina
- Coltello affilato
Importanza di Ogni Strumento
- Teglia da forno: Fondamentale per cuocere il pesce in modo uniforme e ottenere una crosta perfetta.
- Pennello da cucina: Utile per spennellare l’olio sul pesce, garantendo una cottura saporita e dorata.
Ingredienti
Per il Pesce Spada
- 4 fette pesce spada
Per la Crosta di Pistacchio
- 50 g granella di pistacchi
- q.b. pane grattugiato
- q.b. sale
Aromatizzazione
- 1 spicchio aglio
Condimento
- q.b. olio extravergine d’oliva
Come Preparare Pesce spada al pistacchio
Passo 1: Preparare le Fette di Pesce
Iniziate la preparazione del Pesce spada al pistacchio prendendo le fette di pesce (io le ho fatte tagliare 1 cm circa in pescheria) e disponetele dentro un piatto.
Passo 2: Spennellare con Olio
Con l’aiuto di un pennello spennellate entrambi i lati con dell’olio extravergine d’oliva quindi disponetelo su una teglia foderata di carta forno.
Passo 3: Aggiungere Sale e Crosta
A questo punto aggiustate di sale e spolverizzate la superficie prima con del pane grattugiato poi con la granella di pistacchio. Unite anche una spolverata di pepe a piacere se lo gradite quindi aggiungete al pesce uno spicchio di aglio.
Passo 4: Cuocere in Forno
Infine cuocete a forno già caldo a 200°C per circa 20 minuti, regolando la cottura in base alla potenza del vostro forno. Una volta pronto il pesce spada al pistacchio sfornate poi fatelo rapprendere qualche minuto prima di servirlo ai vostri commensali.
Come Servire Pesce spada al pistacchio
Il Pesce spada al pistacchio è un piatto elegante e versatile, perfetto per essere servito in diverse occasioni. Ecco alcune idee su come presentarlo al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, pomodori e cetrioli per bilanciare il sapore del pesce.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati sono un accompagnamento ideale.
Con salse leggere
- Salsa di limone: Un’emulsione di succo di limone e olio d’oliva per aggiungere freschezza.
- Salsa tzatziki: Una salsa a base di yogurt greco che dona un tocco mediterraneo.
Con vino bianco
- Vino Vermentino: Un vino fresco che esalta i sapori del pesce.
- Chardonnay: Perfetto se cercate un abbinamento più corposo.
Con erbe aromatiche
- Prezzemolo fresco: Una spolverata di prezzemolo tritato per un tocco di colore e sapore.
- Basilico: Aggiunge freschezza e profumo al piatto.

Come Perfezionare Pesce spada al pistacchio
Per rendere il vostro Pesce spada al pistacchio ancora più delizioso, seguite questi semplici consigli.
- Bold scelta dei pistacchi: Utilizzate pistacchi freschi e non salati per un gusto migliore.
- Bold marinare il pesce: Marinare il pesce in olio d’oliva e limone per almeno 30 minuti prima della cottura.
- Bold controllare la cottura: Assicuratevi che il pesce sia cotto ma rimanga morbido all’interno.
- Bold aggiungere spezie: Potete arricchire la ricetta con paprika dolce o peperoncino per un tocco piccante.
Migliori Contorni per Pesce spada al pistacchio
Il giusto contorno può esaltare il sapore del Pesce spada al pistacchio. Ecco alcune opzioni che potrebbero fare al caso vostro.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, sono sempre una scelta apprezzata.
- Riso basmati: Leggero e profumato, accompagna bene il pesce senza sovrastarne il sapore.
- Couscous alle verdure: Un contorno colorato e nutriente che si sposa bene con i gusti mediterranei.
- Fagiolini saltati: Leggeri e croccanti, possono essere preparati con aglio e olio.
- Purè di cavolfiore: Un’alternativa leggera al purè di patate, ottima con il pesce.
- Carciofi alla romana: Ricchi di sapore, danno un tocco raffinato al piatto principale.
Errori Comuni da Evitare
Quando si prepara il Pesce spada al pistacchio, è facile commettere alcuni errori. Ecco come evitarli.
- Ingredienti non freschi: Assicurati di utilizzare pesce spada fresco. Un pesce di bassa qualità può compromettere il sapore del piatto.
- Cottura eccessiva: Non cuocere il pesce spada troppo a lungo. La carne deve rimanere tenera e succosa; 20 minuti a 200°C sono sufficienti.
- Spreco di pistacchi: Usa la giusta quantità di granella di pistacchio. Troppi pistacchi possono coprire il gusto del pesce.
- Olio insufficiente: Spennellare bene il pesce con olio extravergine d’oliva è fondamentale per una cottura uniforme e un sapore ricco.
- Non salare adeguatamente: Il sale esalta i sapori. Non dimenticate di aggiustare il sale prima di cuocere.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- Il Pesce spada al pistacchio può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni.
- Utilizza un contenitore ermetico per mantenerlo fresco.
Congelamento Pesce spada al pistacchio
- Puoi congelare il pesce spada al pistacchio per un massimo di 3 mesi.
- Assicurati di avvolgerlo bene in pellicola trasparente o metterlo in un sacchetto per alimenti.
Riscaldamento Pesce spada al pistacchio
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 10 minuti, coprendo con alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda a bassa potenza per 2-3 minuti, controllando spesso.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, girando delicatamente.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Pesce spada al pistacchio, sei nel posto giusto! Ecco alcune risposte utili.
Come posso personalizzare il Pesce spada al pistacchio?
Puoi aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o timo alla preparazione per un tocco extra di sapore.
Posso usare altri tipi di pesce?
Sì, puoi sostituire il pesce spada con tonno o salmone, ma i tempi di cottura possono variare.
Il Pesce spada al pistacchio è adatto ai bambini?
Assolutamente! È un piatto sano e gustoso che i bambini possono apprezzare.
Qual è la migliore accompagnamento per questo piatto?
Un contorno di verdure grigliate o insalata fresca si abbina perfettamente al pesce.
Considerazioni Finali
Il Pesce spada al pistacchio è un piatto versatile e raffinato, perfetto per ogni occasione. La sua semplicità permette molte varianti; puoi aggiungere ingredienti secondo i tuoi gusti. Provalo e lasciati conquistare dal suo sapore unico!

Pesce spada al pistacchio
Scopri il Pesce spada al pistacchio, un secondo piatto che sorprenderà i tuoi ospiti con la sua croccantezza e il suo sapore unico. Questo piatto elegante è ideale per cene speciali o pranzi in famiglia. La combinazione di pesce spada fresco e una deliziosa crosta di pistacchi rende ogni morso irresistibile. Facile e veloce da preparare, richiede solo pochi ingredienti comuni che puoi trovare facilmente nella tua cucina. In meno di 40 minuti, potrai servire un piatto raffinato e nutriente, perfetto per qualsiasi occasione.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 4 fette di pesce spada
- 50 g di granella di pistacchi
- Pane grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Istruzioni
- Prendi le fette di pesce spada e disponile in un piatto.
- Spennella entrambi i lati con olio extravergine d'oliva e trasferiscile in una teglia foderata di carta forno.
- Aggiusta di sale, poi cospargi con pane grattugiato e granella di pistacchio. Aggiungi lo spicchio d'aglio.
- Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, fino a quando la crosta è dorata.
- Prep Time: 15 minuti
- Cook Time: 20 minuti
- Category: Secondo
- Method: Cottura al forno
- Cuisine: Cucina italiana
Nutrizione
- Serving Size: 1 fetta
- Calories: 245
- Sugar: 0g
- Sodium: 200mg
- Fat: 14g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 10g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 8g
- Fiber: 2g
- Protein: 26g
- Cholesterol: 70mg
Lascia un commento