• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pasta allo scoglio

Pasta allo scoglio

Giugno 25, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Pasta allo scoglio è un piatto che riempie la tavola di sapori del mare. Perfetta per ogni occasione, dalle cene informali alle feste di famiglia, questo primo piatto non solo è veloce da preparare, ma offre anche una combinazione di ingredienti freschi e gustosi che conquisteranno tutti. La sua versatilità la rende adatta a ogni stagione, portando un tocco di estate in ogni boccone.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità: La ricetta è facile da seguire e richiede pochi passaggi.
  • Gusto intenso: I sapori dei frutti di mare si mescolano perfettamente con il pomodoro e il vino bianco.
  • Versatilità: Può essere servita in qualsiasi periodo dell’anno, per cene speciali o pranzi veloci.
  • Ingredienti freschi: Utilizza molluschi freschi e ingredienti di alta qualità per un piatto sano e nutriente.
  • Tempo di preparazione rapido: Con soli 15 minuti di cottura, puoi avere un pasto delizioso in poco tempo.

Strumenti e Preparazione

Per preparare la Pasta allo scoglio, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Questo assicura che il processo sia fluido e senza intoppi.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Pentola capiente
  • Padella grande
  • Scolapasta
  • Coltello affilato
  • Tagliere

Importanza di Ogni Strumento

  • Pentola capiente: Essenziale per cuocere la pasta in abbondante acqua salata.
  • Padella grande: Permette di mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
  • Scolapasta: Utile per scolare la pasta al termine della cottura.

Ingredienti

Ingredienti principali per Pasta allo scoglio

  • 2 calamari
  • 1 kg vongole veraci
  • 1 kg cozze
  • 8 mazzancolle
  • 1/2 cipolla
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 bicchiere vino bianco
  • 350 g spaghetti
  • 500 g pomodori pelati
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. prezzemolo
  • q.b. sale

Come Preparare Pasta allo scoglio

Passo 1: Pulire i Molluschi

Iniziate la preparazione della Pasta allo scoglio pulendo i molluschi. Lavateli sotto acqua corrente e sbattete le vongole su una superficie dura per eliminare la sabbia. Mettete le vongole dentro uno scolapasta e immergetelo in abbondante acqua salata per almeno 2 – 3 ore. Raschiate le cozze con una retina, poi pulite anche i gamberi e i calamari eliminando pelle, becco e occhi.

Passo 2: Aprire i Molluschi

In una padella, inserite metà spicchio d’aglio con un filo d’olio extravergine d’oliva. Aprite prima le cozze e poi aggiungete le vongole nella stessa padella. Filtrate i liquidi dei molluschi bivalvi e mettete da parte.

Passo 3: Preparare il Condimento

In un’altra padella, inserite la cipolla tritata finemente e fatela rosolare in un filo d’olio extravergine d’oliva. Unite i calamari tagliati a rondelle e cuocete per alcuni minuti. Alzate la fiamma, sfumate con il vino bianco, poi unite i pomodori pelati e lasciate cuocere brevemente. Aggiungete anche i molluschi sgusciati ed il liquido filtrato.

Passo 4: Aggiungere i Gamberi

Continuate la cottura per 5 minuti mescolando spesso, quindi aggiungete anche i gamberi e lasciate cuocere altri 5 minuti.

Passo 5: Cuocere gli Spaghetti

Nel frattempo lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata fino a quando saranno al dente. Scolateli e finiteli di cuocere nella padella con il condimento. Aggiustate di sale e servite la Pasta allo scoglio con una spolverizzata di prezzemolo fresco sui vostri commensali.

Come Servire Pasta allo scoglio

La Pasta allo scoglio è un piatto versatile che può essere servito in molti modi. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso primo piatto ai vostri ospiti.

Con Vino Bianco Fresco

  • Un vino bianco secco, come un Vermentino, esalta i sapori del mare e complementa perfettamente la ricchezza della salsa.

Con Prezzemolo Fresco

  • Una spolverata di prezzemolo fresco non solo aggiunge colore, ma anche freschezza al piatto, rendendolo ancora più invitante.

In Piatti Individuali

  • Servire la pasta in piatti individuali permette ai commensali di gustare il piatto con comodità e facilita anche la presentazione.

Con Limone a Fette

  • Aggiungere fette di limone sul lato del piatto offre l’opzione di un tocco di acidità, che può bilanciare i sapori marini.

Con Pane Croccante

  • Accompagnare la pasta con fette di pane croccante permette di gustare ogni goccia della salsa. È un ottimo modo per completare il pasto.
Pasta

Come Perfezionare Pasta allo scoglio

Per rendere la vostra Pasta allo scoglio ancora più gustosa, ecco alcuni consigli utili da seguire.

  • Utilizzare ingredienti freschi: Scegliete sempre frutti di mare freschi per garantire sapori intensi e una buona consistenza.
  • Sfumare correttamente: Quando sfumate con il vino bianco, assicuratevi che l’alcool evapori completamente per un gusto più armonioso.
  • Regolare il sale: Assaggiate il condimento prima di servire; i frutti di mare possono già avere un buon grado di sapidità.
  • Non cuocere troppo la pasta: Cuocete gli spaghetti al dente per evitare che diventino molli durante la mantecatura in padella.
  • Aggiungere peperoncino: Se vi piace il piccante, un pizzico di peperoncino può dare una marcia in più al vostro piatto.
  • Servire caldo: La Pasta allo scoglio deve essere servita subito dopo la preparazione per apprezzarne appieno i sapori.

Migliori Contorni per Pasta allo scoglio

Accompagnare la Pasta allo scoglio con contorni adatti può arricchire l’esperienza culinaria. Ecco alcune idee:

  1. Insalata Verde: Un’insalata mista leggera condita con olio d’oliva e limone è perfetta per bilanciare i sapori del mare.
  2. Verdure Grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati portano un tocco affumicato e colorato al pasto.
  3. Patate al Forno: Patate croccanti al forno sono una scelta sostanziosa che si abbina bene con il pesce.
  4. Carciofi Sott’olio: I carciofi conferiscono una nota acidula interessante e si sposano bene con i frutti di mare.
  5. Frittura di Calamari: Aggiungere calamari fritti come antipasto prepara l’appetito per il piatto principale.
  6. Pane all’Aglio: Fette di pane all’aglio croccante sono ideali per accompagnare la pasta e raccogliere la salsa rimasta nel piatto.
  7. Crostini con Salsa Verde: Servite dei crostini spalmati con salsa verde fresca come stuzzichini prima del pasto principale.
  8. Antipasto Misto di Mare: Un antipasto a base di pesce misto arricchisce ulteriormente l’esperienza gastronomica complessiva.

Errori Comuni da Evitare

Quando preparate la Pasta allo scoglio, ci sono alcuni errori che è meglio evitare per ottenere un piatto davvero delizioso.

  • Ingredienti non freschi: Utilizzare pesce e molluschi non freschi può compromettere il sapore. Assicuratevi di acquistare ingredienti freschi dal vostro pescivendolo di fiducia.
  • Cottura eccessiva dei molluschi: Cuocere troppo a lungo i molluschi li rende gommosi. Aggiungete i molluschi al sugo negli ultimi minuti di cottura.
  • Pasta scotta: Lessare la pasta troppo a lungo la rende molle. Cuocete gli spaghetti al dente per una migliore consistenza.
  • Non filtrare il liquido dei molluschi: Ignorare questo passaggio può portare a una sabbia indesiderata nel piatto. Filtrate sempre il liquido e utilizzatelo per insaporire il sugo.
  • Senza prezzemolo fresco: Non aggiungere prezzemolo fresco alla fine riduce l’aroma. Usatelo sempre come guarnizione per freschezza e colore.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Tempo di conservazione: La Pasta allo scoglio si conserva in frigorifero per 1-2 giorni.
  • Contenitori: Utilizzate contenitori ermetici per mantenere la freschezza del piatto.

Congelamento Pasta allo scoglio

  • Tempo di congelamento: Potete congelarla fino a 1 mese.
  • Contenitori adatti: Usate sacchetti per congelatore o contenitori ermetici, assicurandovi di rimuovere l’aria in eccesso.

Riscaldamento Pasta allo scoglio

  • Forno: Riscaldate a 180°C in una teglia coperta con alluminio per circa 15-20 minuti.
  • Microonde: Riscaldate a basse potenze, mescolando ogni tanto, fino a quando non è caldo.
  • Stufa: Scaldate in una padella a fuoco medio, aggiungendo un filo d’olio se necessario, fino a riscaldare uniformemente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sulla Pasta allo scoglio che potrebbero aiutarvi nella preparazione.

Qual è la ricetta tradizionale della Pasta allo scoglio?

La ricetta tradizionale include vongole, cozze, calamari e gamberi, cucinati con pomodori pelati e aglio.

Posso usare altri tipi di pesce nella Pasta allo scoglio?

Sì, potete personalizzare la ricetta con altri pesci come il branzino o l’orata secondo i vostri gusti.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Pasta allo scoglio?

La preparazione richiede circa 15 minuti, seguiti da 15 minuti di cottura.

La Pasta allo scoglio è adatta ai bambini?

Sì, ma assicuratevi che i molluschi siano ben cotti e privi di gusci per evitare rischi.

Come posso rendere la Pasta allo scoglio più piccante?

Aggiungete peperoncino fresco o in polvere durante la cottura per dare un tocco piccante al piatto.

Considerazioni Finali

La Pasta allo scoglio è un piatto versatile e ricco di sapori marini che può essere servito in qualsiasi occasione. È perfetto sia per le cene informali che per i pranzi festivi. Non esitate a personalizzarlo con ingredienti a piacere e provate diverse varianti!


Cena

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pasta allo scoglio

Pasta allo scoglio

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Pasta allo scoglio è un vero e proprio inno ai sapori del mare, ideale per chi ama i piatti di pesce freschi e gustosi. Questo primo piatto combina vongole, cozze, calamari e gamberi con pomodoro e vino bianco, creando una salsa ricca che avvolge gli spaghetti in un abbraccio di sapori irresistibili. Perfetta per cene romantiche o pranzi in famiglia, la Pasta allo scoglio è facile e veloce da preparare, portando un tocco di estate sulla vostra tavola in ogni stagione.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 2 calamari
  • 1 kg di vongole veraci
  • 1 kg di cozze
  • 8 mazzancolle
  • 350 g di spaghetti
  • 500 g di pomodori pelati
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • Prezzemolo fresco

Istruzioni

  1. Pulire i molluschi: lavare le vongole e le cozze, eliminare sabbia e impurità.
  2. Aprire i molluschi: cuocere cozze e vongole in padella con olio e aglio.
  3. Preparare il condimento: rosolare cipolla, aggiungere calamari, sfumare con vino e unire pomodori.
  4. Aggiungere i gamberi e mescolare bene.
  5. Cuocere gli spaghetti al dente e amalgamarli al condimento.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 15 minuti
  • Category: Pasta
  • Method: Cottura
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 piatto (200g)
  • Calories: 320
  • Sugar: 4g
  • Sodium: 600mg
  • Fat: 10g
  • Saturated Fat: 1g
  • Unsaturated Fat: 7g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 40g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 20g
  • Cholesterol: 60mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Biscotti fiocco di neve
Post Successivo »
Gamberi in crosta

Se ti è piaciuto questo…

Frittata di pasta

Frittata di pasta

Pasta con tonno e olive

Pasta con tonno e olive

Cheesecake al melone

Cheesecake al melone

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Sandwich di zucchine al forno

Sandwich di zucchine al forno

Sporcamuss chantilly e Nutella

Sporcamuss chantilly e Nutella

Rotolo tramezzino al salmone

Rotolo tramezzino al salmone

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina