I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto semplice e delizioso, perfetto per le domeniche in famiglia o le festività. Questo piatto è amato per la sua cremosità e il sapore avvolgente, rendendolo ideale per ogni occasione. Preparabili in anticipo, i cannelloni possono essere messi in forno al momento giusto, permettendoti di goderti il tempo con i tuoi ospiti.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplicità di preparazione: I Cannelloni ricotta e spinaci si preparano facilmente, rendendo la cucina un momento piacevole.
- Gusto irresistibile: La combinazione di ricotta e spinaci crea un ripieno cremoso e saporito che conquisterà tutti.
- Versatilità: Perfetti per pranzi festivi o cene informali, questi cannelloni si adattano a qualsiasi occasione.
- Anticipabilità: Puoi preparare i cannelloni in anticipo, risparmiando tempo prima di servire i tuoi ospiti.
- Ingredienti freschi: Utilizzando ingredienti freschi, questo piatto è non solo buono ma anche salutare.
Strumenti e Preparazione
Preparare i Cannelloni ricotta e spinaci richiede pochi strumenti essenziali che renderanno il processo più facile e veloce. Assicurati di avere tutto il necessario prima di iniziare a cucinare.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Pentola
- Padella
- Ciotola
- Teglia da forno
- Forchetta
Importanza di Ogni Strumento
- Pentola: Utile per cuocere gli spinaci in modo uniforme.
- Padella: Permette di rosolare l’aglio e cuocere la passata di pomodoro senza attaccarsi.
- Ciotola: Perfetta per mescolare la ricotta con gli spinaci in modo omogeneo.
Ingredienti
Per il Ripieno
- 500 g ricotta
- 1 kg spinaci
- 100 g parmigiano
- q.b. noce moscata
Per la Pasta
- 500 g sfoglia all’uovo
Per il Sugo
- 1 l passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
Come Preparare Cannelloni ricotta e spinaci
Passo 1: Preparare gli Spinaci
Iniziate la preparazione dei Cannelloni ricotta e spinaci dalle verdure. Dentro una pentola inserite un filo di olio extravergine d’oliva e cucinate gli spinaci lavati e scolati fino a quando non si appassiscono. Poi fateli raffreddare.
Passo 2: Preparare il Sugo
In un’altra padella inserite un filo di olio extravergine d’oliva e lasciate rosolare l’aglio. Poi eliminate l’aglio stesso e aggiungete la passata di pomodoro. Lasciate cuocere aggiustando di sale fino a quando non si rapprende.
Passo 3: Preparare il Ripieno
Inserite la ricotta dentro una ciotola e schiacciatela con una forchetta per eliminare i grumi. Unite gli spinaci cotti e parte del parmigiano (lasciandone da parte un quantitativo). Aggiustate di sale e se gradite anche una spolverizzata di noce moscata, quindi mescolate bene.
Passo 4: Farcire i Cannelloni
Lessate la sfoglia all’uovo seguendo le istruzioni della confezione. Farcite ogni sfoglia con il ripieno preparato e rotolatela su se stessa creando un cannolo. Disponete i cannoli dentro una teglia unta con sugo sul fondo.
Passo 5: Cuocere al Forno
Spolverizzate la superficie dei cannelloni con del parmigiano rimanente e infornate a 200°C per circa 30 minuti. Regolate la cottura in base alla potenza del vostro forno.
Passo 6: Servire
Quando i Cannelloni ricotta e spinaci saranno cotti, sfornateli e lasciate rapprendere qualche minuto prima di servirli ai vostri commensali.
Come Servire Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere serviti in diversi modi per esaltare il loro sapore. Ecco alcune idee per presentare questo delizioso piatto.
Per una cena elegante
- Impiattamento creativo: Disponete i cannelloni su un letto di salsa di pomodoro e decorate con foglie di basilico fresco.
- Abbinamento con vino: Servite con un vino bianco fresco, come un Verdicchio, che completerà i sapori senza sovrastarli.
Con un contorno fresco
- Insalata mista: Un’insalata di rucola, pomodorini e scaglie di parmigiano può bilanciare la ricchezza dei cannelloni.
- Carciofi alla griglia: I carciofi grigliati aggiungono una nota croccante e saporita al pasto.
Per un pranzo informale
- Porzioni abbondanti: Servite i cannelloni in piatti fondi, accompagnati da una spolverata extra di parmigiano.
- Pane casereccio: Offrite del pane rustico per raccogliere il sugo rimasto nel piatto.

Come Perfezionare Cannelloni ricotta e spinaci
Per ottenere dei Cannelloni ricotta e spinaci ancora più gustosi, seguite questi semplici consigli.
- Bold scelta della ricotta: Utilizzate una ricotta fresca e di qualità per un ripieno cremoso.
- Bold aggiunta di erbe aromatiche: Unite prezzemolo o basilico tritato al ripieno per un tocco aromatico in più.
- Bold cottura uniforme: Coprite i cannelloni con carta stagnola durante la prima parte della cottura per evitare che si asciughino.
- Bold personalizzazione della salsa: Aggiungete un pizzico di peperoncino alla salsa di pomodoro per dare un leggero tocco piccante.
Migliori Contorni per Cannelloni ricotta e spinaci
Abbinare i giusti contorni ai Cannelloni ricotta e spinaci può arricchire ulteriormente il vostro pasto. Ecco alcune idee.
- Bold Patate al forno: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette come accompagnamento sostanzioso.
- Bold Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni grigliati offrono freschezza e colore al piatto.
- Bold Purè di patate: Crema liscia che si sposa bene con la consistenza dei cannelloni.
- Bold Frittata di verdure: Leggera e nutriente, ideale se servita a fette accanto ai cannelloni.
- Bold Zuppa di legumi: Una zuppa calda aggiunge comfort e sostanza al pasto.
- Bold Riso pilaf: Un riso aromatizzato con spezie che accompagna bene il sapore delicato dei cannelloni.
Errori Comuni da Evitare
Quando si preparano i Cannelloni ricotta e spinaci, è facile commettere alcuni errori comuni. Ecco come evitarli.
- Ingredienti di bassa qualità: Scegliere ingredienti freschi e di alta qualità è fondamentale per un piatto gustoso. Opta per ricotta fresca e spinaci freschi o surgelati, evitando quelli in scatola.
- Non salare l’acqua della pasta: La salatura dell’acqua della pasta è essenziale per insaporire i cannelloni. Assicurati di aggiungere sale all’acqua prima di lessare la sfoglia.
- Farcitura eccessiva: Non riempire troppo i cannelloni. Una farcitura eccessiva può farli rompersi durante la cottura. Usa una quantità moderata per garantire una cottura uniforme.
- Cottura insufficiente del sugo: Un sugo poco cotto non darà sapore ai tuoi cannelloni. Fai cuocere il sugo fino a quando non si addensa, assicurandoti che il sapore sia ben equilibrato.
- Non lasciare riposare: Dopo aver sfornato i cannelloni, lasciali riposare alcuni minuti prima di servirli. Questo aiuta a compattare il ripieno e facilita il taglio.
Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento
Conservazione in Frigorifero
- item Conserva i Cannelloni ricotta e spinaci in un contenitore ermetico.
- item Possono essere conservati in frigorifero fino a 3 giorni.
Congelamento Cannelloni ricotta e spinaci
- item Puoi congelare i cannelloni prima di cuocerli.
- item Avvolgili bene in pellicola trasparente o mettili in un contenitore adatto al congelatore.
- item Possono essere conservati nel congelatore fino a 2 mesi.
Riscaldamento Cannelloni ricotta e spinaci
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 20-25 minuti. Copri con alluminio se la superficie scurisce troppo.
- Microonde: Riscalda a intervalli di 2-3 minuti, controllando che siano ben caldi all’interno.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco basso, mescolando delicatamente fino a riscaldare uniformemente.
Domande Frequenti
Hai delle domande sui Cannelloni ricotta e spinaci? Ecco le risposte!
Come posso personalizzare i Cannelloni ricotta e spinaci?
Puoi aggiungere ingredienti come mozzarella, prosciutto o altri vegetali nel ripieno per variare il sapore.
Posso usare la pasta già pronta?
Sì, puoi utilizzare la sfoglia già pronta per cannelloni. Assicurati di seguire le istruzioni sulla confezione.
Qual è la miglior ricotta da usare?
La ricotta fresca del banco salumeria è ideale perché ha una consistenza migliore rispetto a quella confezionata.
I Cannelloni ricotta e spinaci possono essere preparati in anticipo?
Assolutamente! Puoi prepararli in anticipo e conservarli in frigorifero o congelarli prima della cottura.
Quanto tempo ci vuole per cuocere i Cannelloni ricotta e spinaci?
Di solito ci vogliono circa 30 minuti in forno a 200°C per ottenere una crosticina dorata.
Considerazioni Finali
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un piatto versatile che può essere adattato ai tuoi gusti personali. Sia che tu scelga di aggiungere ingredienti extra o mantenere la ricetta tradizionale, questo piatto porterà gioia durante i pasti con famiglia e amici. Non esitare a provarlo!

Cannelloni ricotta e spinaci
I Cannelloni ricotta e spinaci sono un primo piatto classico della cucina italiana, perfetto per chi ama i sapori avvolgenti e la cremosità. Questo piatto è ideale per pranzi in famiglia o cene con amici, grazie alla sua facilità di preparazione e alla possibilità di essere preparato in anticipo. Con un ripieno di ricotta fresca e spinaci, avvolto da una sfoglia all’uovo, ogni morso è una vera delizia.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 500 g di ricotta
- 1 kg di spinaci
- 100 g di parmigiano
- 500 g di sfoglia all'uovo
- 1 l di passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- Olio extravergine d'oliva q.b.
- Sale q.b.
- Noce moscata q.b.
Istruzioni
- Cuocere gli spinaci in una pentola con olio fino a farli appassire; lasciar raffreddare.
- Preparare il sugo rosolando l’aglio in olio, aggiungere la passata di pomodoro e cuocere fino a densità desiderata.
- In una ciotola, mescolare la ricotta con gli spinaci, parte del parmigiano, sale e noce moscata.
- Lessare la sfoglia all’uovo, farcire con il ripieno e arrotolare.
- Disporre i cannelloni in teglia con sugo sul fondo; coprire con parmigiano e cuocere a 200°C per 30 minuti.
- Prep Time: 30 minuti
- Cook Time: 30 minuti
- Category: Main
- Method: Baking
- Cuisine: Italian
Nutrizione
- Serving Size: 1 cannellone - circa 120g
- Calories: 260
- Sugar: 4g
- Sodium: 350mg
- Fat: 12g
- Saturated Fat: 6g
- Unsaturated Fat: 4g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 2g
- Protein: 10g
- Cholesterol: 25mg
Lascia un commento