• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Biscotti alla cannella

Biscotti alla cannella

Giugno 22, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

I Biscotti alla cannella conosciuti anche come Crinkle cookies alla cannella, sono dei golosissimi e profumatissimi biscottini che si preparano in pochissimo tempo ed utilizzando solo una ciotola. Questi biscotti sono perfetti per ogni occasione, dalle merende pomeridiane alle feste natalizie. La loro fragranza avvolgente e il sapore dolce e speziato li rendono un vero piacere per il palato.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: Non serve essere esperti in cucina; bastano pochi ingredienti e una ciotola.
  • Sapore irresistibile: La cannella dona ai biscotti un aroma unico che conquista tutti.
  • Versatilità: Ottimi per ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena.
  • Biscotti morbidi e croccanti: Con la giusta cottura, otterrai biscotti con una consistenza perfetta.
  • Perfetti da condividere: Ideali da regalare o servire durante le festività.

Strumenti e Preparazione

Per preparare i Biscotti alla cannella, è utile avere a disposizione alcuni strumenti che renderanno il processo semplice e veloce.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Ciotola
  • Forchetta
  • Frigorifero
  • Teglia da forno
  • Carta forno

Importanza di Ogni Strumento

  • Ciotola: Necessaria per mescolare gli ingredienti senza creare disordine.
  • Teglia da forno: Fondamentale per cuocere i biscotti in modo uniforme.
  • Carta forno: Aiuta a evitare che i biscotti si attacchino alla teglia, facilitando la pulizia.

Ingredienti

Ingredienti Principali

  • 200 g farina 00
  • 100 g burro (ammorbidito a temperatura ambiente)
  • 100 g zucchero semolato di canna
  • 2 cucchiai cannella in polvere
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale

Ingredienti per la Guarnizione

  • q.b. zucchero semolato
  • q.b. zucchero a velo
  • 1 cucchiaio cannella in polvere

Come Preparare Biscotti alla cannella

Passo 1: Preparare l’Impasto

Insieme al burro unite lo zucchero di canna e mescolate con una forchetta fino ad ottenere una crema.

Passo 2: Aggiungere gli Ingredienti Liquidi

Successivamente unite anche l’uovo e la cannella. Incorporate anche quest’ultimi quindi unite la farina setacciata con lievito. Amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto piuttosto appiccicoso.

Passo 3: Raffreddare l’Impasto

A questo punto disponete la ciotola in frigorifero per circa 30 minuti a rassodare.

Passo 4: Formare i Biscotti

Passato il tempo, tiratela fuori e create delle palline di impasto con le mani delle dimensioni di una noce. Passate cosi le palline prima nello zucchero semolato bianco poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella, quindi disponetele dentro una teglia foderata di carta forno ben distanziati.

Passo 5: Cuocere i Biscotti

In conclusione infornate a 180°C per 20 minuti (forno statico) o a 170°C (forno ventilato). Una volta cotti sfornate e lasciateli completamente raffreddare prima di servirli.

Come Servire Biscotti alla cannella

I Biscotti alla cannella sono perfetti per ogni occasione, dalla colazione al dessert. Sono deliziosi sia da soli che accompagnati da diverse bevande e dolci.

Con una tazza di tè

  • Un classico abbinamento per gustare i biscotti, il tè caldo esalta il sapore della cannella.

Con caffè espresso

  • Il caffè forte contrasta con la dolcezza dei biscotti, creando un equilibrio perfetto.

Con gelato alla vaniglia

  • I biscotti caldi serviti con una pallina di gelato creano un dessert irresistibile.

Come snack pomeridiano

  • Perfetti per una pausa dolce durante la giornata, i biscotti possono essere gustati anche da soli.

Decorati con glassa

  • Per un tocco extra, puoi glassare i biscotti con una semplice glassa di zucchero a velo e acqua.
Biscotti

Come Perfezionare Biscotti alla cannella

Per rendere i tuoi Biscotti alla cannella ancora più buoni, segui questi semplici consigli.

  • Usa burro freddo: Aggiungere il burro freddo all’impasto può aiutare a ottenere una consistenza migliore.
  • Non sovraccuocere: I biscotti devono rimanere morbidi all’interno; controlla la cottura per evitare che diventino duri.
  • Sperimenta con le spezie: Puoi aggiungere un pizzico di noce moscata o chiodi di garofano per un sapore unico.
  • Conserva in un contenitore ermetico: Per mantenere la freschezza, conserva i biscotti in un contenitore chiuso.
  • Aggiungi noci o cioccolato: Per un tocco extra, prova ad aggiungere noci pecan o gocce di cioccolato all’impasto.

Migliori Contorni per Biscotti alla cannella

I Biscotti alla cannella possono essere accompagnati da vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee:

  1. Frutta fresca: Fragole o mele affettate sono ottimi abbinamenti per bilanciare la dolcezza.
  2. Crema di formaggio: Spalmata sui biscotti, crea un contrasto cremoso e delizioso.
  3. Yogurt greco: Un’aggiunta proteica che rende l’abbinamento più sostanzioso.
  4. Marmellata di albicocche: La marmellata apporta una nota fruttata che si sposa bene con i biscotti.
  5. Latte caldo: Un grande classico per tutti i biscotti, ideale per una merenda confortante.
  6. Cioccolato fuso: Immergere i biscotti nel cioccolato fuso è un modo goloso per servirli.

Errori Comuni da Evitare

Quando si preparano i Biscotti alla cannella, è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni dei più comuni da evitare.

  • Non ammorbidire il burro: Se il burro non è ammorbidito, non si otterrà una crema liscia con lo zucchero. Assicurati di lasciarlo a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di usarlo.
  • Non setacciare la farina: La farina deve essere setacciata per evitare grumi nell’impasto. Questo passaggio è fondamentale per garantire biscotti morbidi e leggeri.
  • Non refrigerare l’impasto: Saltare questo passaggio può portare a biscotti che si espandono troppo durante la cottura. Metti l’impasto in frigorifero per almeno 30 minuti per ottenere la giusta consistenza.
  • Dimensione delle palline incoerente: Creare palline di dimensioni diverse porterà a cotture irregolari. Cerca di formare palline della stessa grandezza per una cottura uniforme.
  • Sfornare prima del tempo: È importante rispettare i tempi di cottura. Sfornando troppo presto, i biscotti possono risultare crudi in mezzo.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: I biscotti possono essere conservati in frigorifero fino a 1 settimana.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschi i biscotti.

Congelamento Biscotti alla cannella

  • Durata: I biscotti possono essere congelati fino a 3 mesi.
  • Contenitore: Metti i biscotti in un sacchetto per alimenti o in un contenitore adatto al congelatore, separandoli con carta forno.

Riscaldamento Biscotti alla cannella

  • Forno: Riscalda i biscotti a 160°C per circa 5-10 minuti per restituire loro croccantezza.
  • Microonde: Scalda uno o due biscotti alla volta per 10-15 secondi, facendo attenzione a non seccarli.
  • Stufa: Puoi riscaldare i biscotti su una padella antiaderente a fuoco basso, girandoli delicatamente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande frequenti sui Biscotti alla cannella che potrebbero interessarti.

Come posso rendere i Biscotti alla cannella più dolci?

Puoi aumentare la quantità di zucchero nella ricetta o aggiungere gocce di cioccolato fondente per un tocco extra di dolcezza.

Posso sostituire la cannella con altre spezie?

Certo! Puoi utilizzare noce moscata o zenzero in polvere, ma ricorda che il sapore finale cambierà leggermente.

I Biscotti alla cannella sono senza glutine?

Per una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con una miscela di farine senza glutine specifiche per dolci.

Come posso decorare i Biscotti alla cannella?

Puoi glassarli con una semplice glassa di zucchero a velo e latte, oppure cospargerli con noci tritate o cioccolato fuso.

Considerazioni Finali

I Biscotti alla cannella sono un dolce versatile e irresistibile, perfetti da gustare in ogni occasione. Sperimenta con le tue varianti preferite e divertiti a personalizzarli secondo il tuo gusto!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Biscotti alla cannella

Biscotti alla cannella

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

I Biscotti alla cannella, noti anche come Crinkle cookies alla cannella, sono dolcetti irresistibili che conquistano con il loro profumo avvolgente e il sapore dolce e speziato. Facili e veloci da preparare, bastano pochi ingredienti e una ciotola per realizzarli. Perfetti per ogni occasione, dalla merenda pomeridiana a dessert durante le festività, questi biscottini sono ideali da condividere con amici e familiari. La loro consistenza morbida all’interno e leggermente croccante all’esterno li rende un vero piacere per il palato. Scopri la ricetta semplice per portare un tocco di dolcezza nella tua giornata!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 15 biscotti 1x

Ingredienti

Scale
  • 200 g di farina 00
  • 100 g di burro ammorbidito
  • 100 g di zucchero di canna
  • 2 cucchiai di cannella in polvere
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • Zucchero semolato e zucchero a velo per guarnire

Istruzioni

  1. In una ciotola, mescola il burro con lo zucchero fino a ottenere una crema.
  2. Aggiungi l'uovo e la cannella, quindi incorpora la farina setacciata con il lievito. Mescola fino a ottenere un impasto appiccicoso.
  3. Metti l'impasto in frigorifero per 30 minuti.
  4. Forma delle palline con l'impasto e passale prima nello zucchero semolato, poi nello zucchero a velo miscelato con la cannella.
  5. Disponi le palline su una teglia foderata e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 serving
  • Calories: 140
  • Sugar: 10g
  • Sodium: 50mg
  • Fat: 6g
  • Saturated Fat: 4g
  • Unsaturated Fat: 2g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 19g
  • Fiber: 0.5g
  • Protein: 1g
  • Cholesterol: 20mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pandoro veloce
Post Successivo »
Crema paradiso

Se ti è piaciuto questo…

Cheesecake alle albicocche

Cheesecake alle albicocche

Torta di pandoro al Tiramisù

Torta di pandoro al Tiramisù

Torta di mele dietetica!

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Crepes Suzette con Arance

Crepes Suzette con Arance

Zucchine marinate crude

Zucchine marinate crude

Gnocchi ricotta e spinaci

Gnocchi ricotta e spinaci

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina