Il Baccalà con cipolle è un piatto tradizionale italiano che conquista tutti con il suo sapore unico e avvolgente. Questo secondo piatto è perfetto per molteplici occasioni, dalle festività come il Natale alle cene in famiglia durante il fine settimana. La combinazione di baccalà tenero e cipolle dolci rende questo piatto davvero speciale e indimenticabile.
Perché Amerai Questa Ricetta
- Semplice da preparare: Anche se sembra un piatto gourmet, il Baccalà con cipolle richiede pochi ingredienti e passaggi facili.
- Gusto irresistibile: Il mix di baccalà e cipolle crea un sapore ricco e avvolgente che delizia ogni palato.
- Versatilità: Perfetto per le feste o una cena informale, questo piatto si adatta a qualsiasi occasione, portando sempre un tocco di raffinatezza.
Strumenti e Preparazione
Per preparare il Baccalà con cipolle, sono necessari alcuni strumenti essenziali che faciliteranno la tua esperienza in cucina.
Strumenti e Attrezzature Essenziali
- Padella antiaderente
- Coltello affilato
- Tagliere
- Mestolo
Importanza di Ogni Strumento
- Padella antiaderente: Garantisce che il baccalà non si attacchi, permettendo una cottura uniforme.
- Coltello affilato: Rende più facile affettare le cipolle sottilmente, fondamentale per la buona riuscita del piatto.
Ingredienti
Ingredienti Principali
- 1 kg baccalà dissalato
- 500 g cipolle (io ho usato le cipolle dorate)
- q.b. olio extravergine d’oliva
- q.b. sale
- q.b. farina 0
- 200 g latte
- q.b. pepe
- 1 bicchiere vino bianco
- 2 cucchiai zucchero
Come Preparare Baccalà con cipolle
Passo 1: Preparare il Baccalà
Iniziate la preparazione del Baccalà con cipolle dal pesce. Io generalmente prendo il baccalà già bagnato dalla pescheria, in modo tale che posso utilizzarlo già da subito. Se del caso non lo trovate e quindi costretti ad acquistare il baccalà salato, ponetelo in ammollo per almeno 3 giorni cambiando per 3 volte l’acqua prima di utilizzarlo.
Passo 2: Pulire e Rosolare il Baccalà
Lavate il baccalà sotto acqua corrente poi fatelo scolare e tamponatelo con carta assorbente. Tagliate i baccalà in 4 o 5 pezzettini poi passatelo nella farina e fatelo rosolare in abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e capiente disponendo i pezzettini prima dalla parte della polpa altrimenti il calore farà ritirare la pelle e deformare o rompere i pezzettini.
Passo 3: Togliere il Baccalà dalla Padella
Una volta che si è ben rosolato toglietelo dalla padella e mettetelo momentaneamente da parte in un piatto.
Passo 4: Cuocere le Cipolle
Affettate le cipolle abbastanza sottili poi inseritele nella stessa padella dove avete dorato il pesce precedentemente. Lasciatele appassire per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco a fuoco medio alto per far evaporare l’alcool.
Passo 5: Combinare gli Ingredienti
Quando l’alcool sarà evaporato unite il baccalà e lasciate insaporire, poi unite il latte e lo zucchero quindi lasciate cuocere con il coperchio per circa 30 minuti a fuoco medio basso.
Passo 6: Servire
Trascorso il tempo togliete dal fuoco e aggiustate di sale (se necessario) e pepe. Servite infine il Baccalà con cipolle ben caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
Come Servire Baccalà con cipolle
Il Baccalà con cipolle è un piatto versatile e gustoso, perfetto da condividere con amici e familiari. Ecco alcune idee per servirlo al meglio.
Con contorni freschi
- Insalata verde: Un’insalata leggera di lattuga e pomodorini per bilanciare il sapore del baccalà.
- Cavolfiore al vapore: Un contorno semplice che aggiunge una nota di freschezza al piatto.
Con pane croccante
- Focaccia: Accompagnate il baccalà con fette di focaccia calda per un’esperienza culinaria unica.
- Pane casereccio: Il pane rustico è ideale per assorbire il sugo del baccalà.
Con vino bianco
- Vino bianco secco: Servite il baccalà con un buon bicchiere di vino bianco secco, che esalta i sapori del piatto.
Con erbe aromatiche
- Prezzemolo fresco: Una spolverata di prezzemolo tritato dà colore e freschezza al piatto.

Come Perfezionare Baccalà con cipolle
Per rendere il tuo Baccalà con cipolle ancora più delizioso, considera questi semplici suggerimenti.
- Bold scelta del pesce: Scegli sempre baccalà fresco o ben dissalato per ottenere un sapore migliore.
- Bold marinatura: Marinare il pesce in anticipo con olio e spezie può intensificare i sapori.
- Bold utilizzo delle cipolle: Le cipolle dorate dolci sono l’ideale per un gusto più delicato e aromatico.
- Bold cottura lenta: Cuocere a fuoco lento permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente.
- Bold aggiunta di spezie: Prova ad aggiungere pepe nero o peperoncino per un tocco piccante.
Migliori Contorni per Baccalà con cipolle
Accompagnare il Baccalà con cipolle con i giusti contorni può elevare la tua cena. Ecco alcune proposte.
- Patate arrosto: Croccanti all’esterno e morbide all’interno, perfette per accompagnare il baccalà.
- Purè di patate: Un contorno cremoso che si sposa bene con la consistenza del pesce.
- Carciofi trifolati: Aggiungono un sapore terroso che complementa bene il baccalà.
- Zucchine grigliate: Leggere e saporite, le zucchine grigliate sono un ottimo abbinamento.
- Riso pilaf: Un riso leggero aromatizzato che assorbe bene i succhi del piatto principale.
- Broccoli al vapore: Un contorno sano e nutriente che bilancia i sapori ricchi del baccalà.
Errori Comuni da Evitare
Preparare il Baccalà con cipolle può sembrare semplice, ma è facile commettere alcuni errori. Ecco alcuni consigli per evitare problematiche comuni.
- Scelta del baccalà: Utilizzare baccalà non dissalato può compromettere il sapore del piatto. Assicurati di utilizzare baccalà già dissalato o di dissalare quello salato in anticipo.
- Cottura delle cipolle: Non far appassire le cipolle a sufficienza può portare a un piatto asciutto. Cuocile lentamente fino a quando diventano traslucide e morbide.
- Temperatura dell’olio: Se l’olio è troppo caldo, il baccalà potrebbe bruciare all’esterno e rimanere crudo all’interno. Usa una temperatura media per una cottura uniforme.
- Tempo di cottura: Cuocere il baccalà troppo a lungo può renderlo stoppaccioso. Segui i tempi di cottura indicati e controlla la consistenza.
- Condimenti finali: Non aggiungere sale e pepe alla fine può risultare in un piatto insipido. Assaggia e aggiusta i condimenti prima di servire.
Conservazione in Frigorifero
- item Conserva il Baccalà con cipolle in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni.
- item Assicurati che il piatto sia completamente freddo prima di riporlo in frigorifero.
Congelamento Baccalà con cipolle
- item Puoi congelare il Baccalà con cipolle, ma consuma entro 1 mese per mantenere la qualità.
- item Utilizza sacchetti per congelatore o contenitori adatti al congelamento.
Riscaldamento Baccalà con cipolle
- Forno: Riscalda a 180°C per circa 15-20 minuti coprendo con un foglio di alluminio per evitare che si secchi.
- Microonde: Riscalda a potenza media per 3-4 minuti, mescolando a metà cottura per uniformità.
- Stufa: Scalda in una padella antiaderente a fuoco medio, aggiungendo un po’ d’olio se necessario, per circa 5-7 minuti.
Domande Frequenti
Se hai domande sul Baccalà con cipolle, questo è il posto giusto! Ecco alcune delle domande più comuni.
Come posso preparare il Baccalà con cipolle in anticipo?
Puoi preparare il Baccalà con cipolle fino al punto della cottura finale e conservarlo in frigorifero. Scaldalo prima di servire.
Posso usare altre varietà di cipolla?
Sì! Puoi usare anche cipolle rosse o cipollotti per dare un sapore diverso al tuo Baccalà con cipolle.
Qual è la migliore varietà di vino bianco da utilizzare?
Un vino bianco secco come il Pinot Grigio o il Vermentino è ideale per sfumare nel tuo Baccalà con cipolle.
Il Baccalà con cipolle è adatto ai bambini?
Sì! Questo piatto ha un sapore delicato e può essere apprezzato anche dai bambini, basta moderare l’uso del pepe.
Posso aggiungere altri ingredienti?
Assolutamente! Puoi arricchire il tuo Baccalà con cipolle aggiungendo olive nere o pomodorini freschi.
Considerazioni Finali
Il Baccalà con cipolle è un piatto versatile e gustoso, perfetto per le festività o una cena in famiglia. Provalo e sentiti libero di personalizzarlo secondo i tuoi gusti!

Baccalà con cipolle
Il Baccalà con cipolle è un piatto intramontabile della tradizione culinaria italiana, apprezzato per il suo sapore ricco e avvolgente. Questa preparazione semplice ma raffinata è perfetta per ogni occasione, dal pranzo domenicale a una cena festiva. La combinazione di baccalà tenero e cipolle dolci crea un’armonia di gusti che conquista ogni palato. Ideale da servire caldo, accompagnato da contorni freschi e un buon vino bianco, il Baccalà con cipolle è un vero comfort food che racconta la storia della cucina mediterranea.
- Tempo totale: 0 hours
- Prodotto: 4 porzioni 1x
Ingredienti
- 1 kg di baccalà dissalato
- 500 g di cipolle dorate
- q.b. di olio extravergine d'oliva
- q.b. di sale
- q.b. di farina 0
- 200 g di latte
- q.b. di pepe
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 cucchiai di zucchero
Istruzioni
- Se il baccalà non è già dissalato, metterlo in ammollo per 3 giorni cambiando l'acqua.
- Asciugare il baccalà e tagliarlo in pezzi, infarinarlo e rosolarlo in olio caldo fino a doratura.
- Rimuovere il pesce e nel medesimo olio appassire le cipolle affettate.
- Sfumare con vino bianco e poi aggiungere il baccalà, il latte e lo zucchero; cuocere a fuoco medio-basso per 30 minuti.
- Servire caldo con una spolverata di prezzemolo fresco.
- Prep Time: 20 minuti
- Cook Time: 40 minuti
- Category: Piatto principale
- Method: Cottura in padella
- Cuisine: Cucina italiana
Nutrizione
- Serving Size: 200g
- Calories: 350
- Sugar: 5g
- Sodium: 800mg
- Fat: 15g
- Saturated Fat: 2g
- Unsaturated Fat: 12g
- Trans Fat: 0g
- Carbohydrates: 30g
- Fiber: 3g
- Protein: 25g
- Cholesterol: 60mg
Lascia un commento