• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Radicchio gratinato

Radicchio gratinato

Giugno 18, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Il Radicchio gratinato è un contorno delizioso e versatile, perfetto per ogni occasione. Questo piatto semplice si distingue per il suo sapore ricco e la sua facilità di preparazione. Ideale per accompagnare secondi piatti di carne o pesce, il Radicchio gratinato può essere servito caldo o tiepido, rendendolo una scelta eccellente per cene in famiglia o pranzi con amici.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Semplicità di Preparazione: La ricetta richiede pochi ingredienti e poco tempo, rendendola accessibile anche ai cuochi alle prime armi.
  • Gusto Unico: Il radicchio rosso di Treviso IGP offre un sapore amarognolo che si sposa perfettamente con il formaggio fuso.
  • Versatilità: Può essere servito come antipasto o contorno, adattandosi a diverse occasioni.
  • Salute e Nutrizione: Il radicchio è ricco di antiossidanti e vitamine, rendendo questo piatto non solo gustoso ma anche salutare.
  • Presentazione Elegante: La combinazione di colori del radicchio con il formaggio gratinato lo rende un piatto visivamente accattivante.

Strumenti e Preparazione

Per preparare il Radicchio gratinato, avrai bisogno di alcuni strumenti essenziali che faciliteranno la tua esperienza in cucina.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Teglia da forno
  • Carta forno
  • Coltello
  • Cucchiaio

Importanza di Ogni Strumento

  • Teglia da forno: Essenziale per cuocere il radicchio uniformemente e trattenerne i succhi.
  • Carta forno: Facilita la pulizia e previene che il radicchio si attacchi alla teglia.
  • Coltello: Utile per affettare il radicchio in modo uniforme, garantendo una cottura omogenea.
  • Cucchiaio: Perfetto per distribuire gli ingredienti sulla superficie del radicchio.

Ingredienti

Ingredienti necessari

  • 1 radicchio rosso di Treviso IGP, tardivo (grande)
  • q.b. olio extravergine d’oliva
  • q.b. pane grattugiato
  • 4 cucchiai parmigiano Reggiano DOP
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Come Preparare Radicchio gratinato

Passo 1: Prepara il Radicchio

Inizia affettando il radicchio in fette non troppo sottili né troppo spesse. Questo passaggio è cruciale per ottenere una cottura uniforme.

Passo 2: Disporre sulla Teglia

Posiziona le fette di radicchio su una teglia foderata di carta forno. Assicurati che siano ben distanziate tra loro per favorire una buona cottura.

Passo 3: Condire il Radicchio

Spolverizza la superficie delle fette con pane grattugiato e parmigiano Reggiano. Aggiungi sale e pepe a piacere. Ungi ogni fetta con un filo d’olio extravergine d’oliva.

Passo 4: Cottura in Forno

Inforna a 200°C per circa 15 – 20 minuti. Regola i tempi in base al tuo forno, controllando che il radicchio sia ben dorato.

Passo 5: Servire

Quando il radicchio sarà pronto, sfornalo e servilo caldo ai tuoi commensali. Saranno entusiasti del sapore unico di questo contorno!

Come Servire Radicchio gratinato

Il Radicchio gratinato è un piatto versatile che si presta a diverse presentazioni. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio per rendere il vostro pasto ancora più gustoso.

Con carne arrosto

  • Semplice abbinamento: Il radicchio gratinato si sposa perfettamente con carni arrosto, come manzo o pollo, aggiungendo un tocco di sapore e colore al piatto.

Con pesce al forno

  • Contrasto di sapori: Servite il radicchio gratinato con filetti di pesce al forno, per un abbinamento equilibrato tra i sapori dolci del pesce e l’amaro del radicchio.

Come antipasto

  • Porzioni piccole: Presentate il radicchio gratinato in porzioni ridotte come antipasto, magari accompagnato da una salsa leggera o da un pesto per esaltarne il gusto.

Con formaggi stagionati

  • Accostamento interessante: Servitelo a fianco di formaggi stagionati, come pecorino o gorgonzola, per creare un contrasto di sapori che sorprenderà i vostri ospiti.
Radicchio

Come Perfezionare Radicchio gratinato

Per ottenere un Radicchio gratinato perfetto, seguite questi semplici consigli.

  • Controllate la cottura: Fate attenzione ai tempi di cottura; ogni forno è diverso e potrebbe richiedere qualche minuto in più o in meno.
  • Utilizzate ingredienti freschi: Scegliete sempre radicchio fresco e di qualità per garantire un sapore intenso e autentico.
  • Aggiungete erbe aromatiche: Provate ad aggiungere rosmarino o timo per dare un tocco aromatico al piatto.
  • Sperimentate con formaggi: Oltre al parmigiano, potete provare altri formaggi grattugiati come il pecorino o la mozzarella per variare il gusto.
  • Regolate l’olio: Non esagerate con l’olio d’oliva; deve essere solo sufficiente per ungere leggermente le fette senza appesantirle.
  • Servite caldo: Il radicchio gratinato è migliore se servito caldo, appena sfornato, per apprezzarne al meglio i sapori.

Migliori Contorni per Radicchio gratinato

Se volete completare il vostro pasto, ecco alcuni contorni che si abbinano splendidamente al Radicchio gratinato.

  1. Purè di patate: Un classico contorno cremoso che bilancia l’amaro del radicchio.
  2. Verdure grigliate: Un mix colorato di zucchine, melanzane e peperoni grigliati per una nota fresca.
  3. Insalata mista: Un’insalata leggera con lattuga, pomodorini e cetrioli per contrastare la ricchezza del gratin.
  4. Riso pilaf: Riso cotto con brodo vegetale e spezie per un contorno profumato e gustoso.
  5. Polenta morbida: Una polenta cremosa può accompagnare bene il radicchio grazie alla sua consistenza avvolgente.
  6. Frittata alle erbette: Un’ottima scelta vegetale che arricchisce ulteriormente il menù senza sovraccaricare i sapori.

Errori Comuni da Evitare

Quando si prepara il Radicchio gratinato, è facile commettere alcuni errori che possono influire sul risultato finale.

  • Scelta del radicchio: Assicuratevi di utilizzare un radicchio rosso di Treviso IGP, tardivo. Un’altra varietà potrebbe alterare il sapore.
  • Taglio inadeguato: Non tagliate le fette troppo sottili o spesse. Fette uniformi garantiranno una cottura omogenea.
  • Mancanza di condimento: Non dimenticate di salare e pepare generosamente. Questi ingredienti esaltano il sapore del radicchio.
  • Cottura errata: Controllate frequentemente durante la cottura. Ogni forno è diverso, quindi regolate i tempi in base alla doratura desiderata.
  • Sovraccarico di ingredienti: Evitate di aggiungere troppa farcitura. Un buon equilibrio tra radicchio e condimenti è fondamentale.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • item Conservare il Radicchio gratinato in un contenitore ermetico.
  • item Può durare fino a 3 giorni in frigorifero.

Congelamento Radicchio gratinato

  • item Congelate il Radicchio gratinato in un contenitore per alimenti adatto al freezer.
  • item Si conserva bene fino a 2 mesi.

Riscaldamento Radicchio gratinato

  • item Forno: Riscaldatelo a 180°C per circa 10-15 minuti per ripristinare la croccantezza.
  • item Microonde: Utilizzate un piatto adatto al microonde e riscaldate per 2-3 minuti, controllando frequentemente.
  • item Stufa: Scaldatelo in una padella antiaderente a fuoco basso, girando delicatamente.

Domande Frequenti

Ecco alcune domande comuni sul Radicchio gratinato.

Come posso personalizzare il Radicchio gratinato?

Potete aggiungere ingredienti come noci o formaggi diversi per variare i sapori secondo i vostri gusti.

Quanto tempo ci vuole per preparare il Radicchio gratinato?

La preparazione richiede solo 5 minuti, mentre la cottura dura circa 15-20 minuti.

Posso usare altre varietà di radicchio?

Sì, potete sperimentare con diverse varietà, ma il sapore finale cambierà notevolmente.

Il Radicchio gratinato è adatto per vegetariani?

Assolutamente! È un’ottima opzione vegetariana ricca di sapore e nutrienti.

Come servire il Radicchio gratinato?

È ideale come contorno per piatti di carne o pesce, ma può anche essere gustato da solo come antipasto.

Considerazioni Finali

Il Radicchio gratinato è un contorno versatile e delizioso che può arricchire ogni pasto. Sperimentate con le vostre combinazioni preferite per renderlo unico!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Radicchio gratinato

Radicchio Gratinato

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Il Radicchio gratinato è un contorno irresistibile e raffinato, perfetto per arricchire qualsiasi pasto. La combinazione di radicchio rosso di Treviso IGP, formaggio filante e una croccante panatura lo rende un piatto che conquista tutti i palati. Facile da preparare e veloce da cuocere, questo piatto si adatta a cene informali con amici o pranzi in famiglia. Servito caldo o tiepido, il radicchio gratinato non solo è delizioso, ma anche nutriente grazie alle sue proprietà benefiche. Scopri come realizzarlo in pochi semplici passaggi!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 4 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 1 radicchio rosso di Treviso IGP (grande)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pane grattugiato q.b.
  • 4 cucchiai di parmigiano Reggiano DOP
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Istruzioni

  1. Affetta il radicchio in fette spesse circa 1 cm.
  2. Disponi le fette su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziate.
  3. Condisci con pane grattugiato, parmigiano, sale e pepe; irrorale con olio d'oliva.
  4. Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti fino a doratura.
  5. Servi caldo e gusta il tuo radicchio gratinato.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 5 minuti
  • Cook Time: 20 minuti
  • Category: Contorno
  • Method: Cottura in forno
  • Cuisine: Italiana

Nutrizione

  • Serving Size: 1/4 della ricetta
  • Calories: 145
  • Sugar: 1g
  • Sodium: 220mg
  • Fat: 9g
  • Saturated Fat: 2g
  • Unsaturated Fat: 6g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 12g
  • Fiber: 3g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 5mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Finocchi gratinati
Post Successivo »
Crostini con salsiccia e funghi

Se ti è piaciuto questo…

Sardine ripiene

Sardine ripiene

Tartare di manzo mediterranea

Tartare di manzo mediterranea

Lingue di Pizza

Lingue di Pizza

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Carote arrostite con mirtilli

Carote arrostite con mirtilli

Ciambelline alla crema Baci

Ciambelline alla crema Baci

Mini bundt cake alle mele

Mini bundt cake alle mele

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina