• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Torta Oreo

Torta Oreo

Giugno 16, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

La Torta Oreo è un dolce irresistibile, perfetto per ogni occasione. La sua base di biscotti Oreo si unisce a una crema ricca e vellutata, creando un equilibrio di sapori che conquisterà tutti. Questa torta è ideale per compleanni, feste o semplicemente per coccolarsi con una dolcezza unica. Facile da preparare e con ingredienti che piacciono a tutti, la Torta Oreo diventerà sicuramente un classico della tua cucina.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facilità di preparazione: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti semplici, rendendola accessibile a tutti.
  • Gusto unico: L’unione tra i biscotti Oreo e la crema dà vita a un sapore intenso e cremoso che non delude mai.
  • Versatilità: Perfetta per molte occasioni, dalla merenda ai festeggiamenti, questa torta si adatta a ogni evento.
  • Decorazione personalizzabile: Puoi arricchire la torta con frutta fresca, cioccolato o altro per renderla ancora più speciale.
  • Piace a tutti: Grazie al suo sapore avvolgente, è amata da grandi e piccini.

Strumenti e Preparazione

Prima di iniziare a preparare la Torta Oreo, assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano. Questo renderà il processo più fluido e divertente.

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Frullatore
  • Ciotola grande
  • Teglia
  • Cucchiaio
  • Frusta

Importanza di Ogni Strumento

  • Frullatore: Permette di triturare i biscotti Oreo in modo veloce e uniforme, essenziale per una base perfetta.
  • Ciotola grande: Ideale per mescolare gli ingredienti senza fare disordine.
  • Teglia: Una buona teglia garantisce una cottura omogenea della torta.
  • Frusta: Utile per montare la panna e ottenere una consistenza leggera e ariosa nella crema.

Ingredienti

Per la Base

  • 20 biscotti Oreo® (più q.b. per la decorazione)
  • 80 ml burro

Per la Crema

  • 250 g mascarpone (o altro formaggio spalmabile)
  • 250 mazzetti panna da montare
  • 50 g zucchero a velo
  • 100 ml panna da montare
  • q.b. biscotti Oreo®

Come Preparare Torta Oreo

Passo 1: Preparare la Base

Inserite all’interno del frullatore i biscotti Oreo e frullateli fino a ridurli in farina. Una volta pronti riversateli dentro una ciotola ed unite il burro fuso. Mescolate il tutto e versatelo dentro la teglia rivestita nella parte del fondo di carta forno. Compattate con un cucchiaio e lasciate rapprendere in frigo.

Passo 2: Preparare la Crema

Nel frattempo all’interno di una ciotola unite il mascarpone, lo zucchero a velo e la panna montata. Mescolate il tutto fino ad ottenere una crema omogenea. Quando la base sarà pronta, versate la crema dentro la teglia. Livellate con un cucchiaio e lasciate rapprendere per almeno 1 ora in frigo.

Passo 3: Decorare e Servire

Quando sarà pronta, togliete la Torta Oreo dallo stampo e inseritela su un piatto da portata. Montate della panna e create dei ciuffi sulla torta. Decorate ogni ciuffo con dei biscotti Oreo e servitela ai vostri commensali.

Con questa ricetta della Torta Oreo, porterai un pezzo d’America direttamente nella tua cucina!

Come Servire Torta Oreo

La Torta Oreo è un dolce versatile che può essere servito in diversi modi per sorprendere i vostri ospiti. Ecco alcune idee gustose per presentare al meglio questo dessert delizioso.

Con Gelato

  • Gelato alla Vaniglia: Una pallina di gelato alla vaniglia accanto alla torta offre un contrasto cremoso e fresco.
  • Gelato al Cioccolato: Perfetto per gli amanti del cioccolato, aggiunge un ulteriore strato di sapore.

Decorazioni Extra

  • Cacao in Polvere: Spolverare un po’ di cacao in polvere sulla superficie per un tocco elegante.
  • Biscotti Sbriciolati: Aggiungere biscotti Oreo sbriciolati sopra la panna montata per una decorazione croccante.

Presentazione Elegante

  • Su Piatto di Vetro: Servire la torta su un piatto di vetro trasparente per mostrarne le diverse stratificazioni.
  • Fette Verticali: Tagliare la torta in fette verticali può rendere la presentazione più interessante e invitante.
Torta

Come Perfezionare Torta Oreo

Per rendere la vostra Torta Oreo ancora più deliziosa, ecco alcuni consigli utili. Seguite questi suggerimenti per elevare il vostro dolce.

  • bold Scegli ingredienti freschi: Utilizzare sempre ingredienti freschi garantisce un sapore migliore.
  • bold Non esagerare con lo zucchero: La dolcezza dei biscotti Oreo è già alta; aggiungere meno zucchero nella crema può bilanciare i sapori.
  • bold Lasciare raffreddare bene: Assicuratevi che la torta sia ben refrigerata prima di servirla per una consistenza ottimale.
  • bold Sperimentare con aromi: Provate ad aggiungere un pizzico di estratto di vaniglia o caffè nella crema per un sapore unico.

Migliori Contorni per Torta Oreo

Accompagnare la Torta Oreo con i giusti contorni può renderla ancora più speciale. Ecco alcune idee da considerare:

  1. bold Frutta Fresca: Fragole o lamponi possono offrire una nota fresca e acidula che contrasta con la dolcezza della torta.
  2. bold Salsa al Caramello: Un filo di salsa al caramello sopra la torta aggiunge ricchezza e profondità di sapore.
  3. bold Crema Chantilly: Servire con crema chantilly rende ogni morso ancora più cremoso e indulgente.
  4. bold Biscotti Soprattutto Sbriciolati: Alcuni biscotti sbriciolati possono essere sparsi attorno al piatto come decorazione e extra croccantezza.
  5. bold Mousse al Cioccolato: Un cucchiaio di mousse al cioccolato a lato crea un abbinamento decadente.
  6. bold Mandorle tostate: Aggiungere mandorle tostate tritate come garnish per una nota croccante e aromatica.

Errori Comuni da Evitare

Realizzare la Torta Oreo è semplice, ma ci sono alcuni errori che possono compromettere il risultato finale. Ecco alcuni comuni sbagli:

  • Non frullare bene i biscotti: Se i biscotti non sono ridotti in farina, la base non sarà compatta. Assicurati di frullarli finché non diventano polvere fine.
  • Non usare burro fuso: Il burro deve essere fuso e non semplicemente ammorbidito. Questo aiuta a creare una base solida per la torta.
  • Non lasciare rassodare in frigo: È importante riporre la torta in frigo per almeno un’ora. Questo passaggio consente alla crema di solidificarsi correttamente.
  • Sovraccaricare di panna: Se aggiungi troppa panna montata alla crema, potrebbe risultare instabile. Segui le dosi indicate per ottenere una consistenza perfetta.
  • Non decorare adeguatamente: La decorazione è fondamentale per presentare bene la Torta Oreo. Usa biscotti interi o sbriciolati per un effetto visivo accattivante.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: La Torta Oreo si conserva in frigorifero fino a 3 giorni.
  • Contenitore: Utilizza un contenitore ermetico per mantenere freschezza e sapore.

Congelamento Torta Oreo

  • Durata: Puoi congelare la Torta Oreo per un massimo di 2 mesi.
  • Contenitore: Avvolgila in pellicola trasparente e mettila in un sacchetto per congelatore.

Riscaldamento Torta Oreo

  • Forno: Scalda a 150°C per circa 10-15 minuti. Non surriscaldare, altrimenti la crema potrebbe sciogliersi.
  • Microonde: Riscalda a bassa potenza (350W) per 30 secondi. Controlla frequentemente per evitare il surriscaldamento.
  • Stufa: Seppur poco comune, puoi riscaldarla su una padella antiaderente a fuoco basso coperta con un coperchio.

Domande Frequenti

Se hai ancora domande sulla preparazione della Torta Oreo, qui trovi le risposte alle più comuni.

Come posso personalizzare la Torta Oreo?

Puoi aggiungere ingredienti come nocciole tritate o pezzi di cioccolato nella crema per variare il gusto.

Posso utilizzare altri biscotti al posto degli Oreo?

Sì, puoi sostituire gli Oreo con altri biscotti al cacao o con i biscotti Digestive per una base diversa.

Quanto tempo ci vuole per preparare la Torta Oreo?

La preparazione richiede circa 30 minuti, ma considera anche il tempo di raffreddamento in frigo di almeno un’ora.

La Torta Oreo è adatta ai bambini?

Assolutamente! La Torta Oreo è molto amata dai bambini grazie al suo sapore dolce e alla cremosità della farcitura.

Posso fare la Torta Oreo senza latticini?

Sì, puoi utilizzare alternative vegetali come formaggi spalmabili senza latticini e panna vegetale.

Considerazioni Finali

La Torta Oreo è un dolce irresistibile che piacerà a tutti. La sua versatilità ti permette di personalizzarla secondo i tuoi gusti. Non esitare a provarla e a divertirti con le tue decorazioni!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Torta Oreo

Torta Oreo

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

La Torta Oreo è un dolce irresistibile che combina la croccantezza dei famosi biscotti Oreo con una crema vellutata e ricca. Perfetta per ogni occasione, dalla festa di compleanno a una semplice merenda, questa torta è facile da preparare e conquisterà il palato di grandi e piccini. Con un gusto intenso e cremoso, puoi decorarla a tuo piacimento per renderla ancora più speciale. Lasciati tentare da questa ricetta e porta un pizzico di dolcezza nella tua cucina!

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: 8 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 20 biscotti Oreo® (più q.b. per la decorazione)
  • 80 ml burro
  • 250 g mascarpone (o altro formaggio spalmabile)
  • 250 ml panna da montare
  • 50 g zucchero a velo
  • 100 ml panna da montare
  • q.b. biscotti Oreo®

Istruzioni

  1. Prepara la base frullando i biscotti Oreo fino a ottenere una farina fine. Mescola con il burro fuso e compatta il composto in una teglia rivestita di carta forno. Lascia raffreddare in frigo.
  2. In una ciotola, unisci mascarpone, zucchero a velo e panna montata fino a ottenere una crema omogenea. Versa sulla base di biscotti raffreddata e livella. Riponi in frigo per almeno un’ora.
  3. Decora la torta con ciuffi di panna montata e biscotti Oreo sbriciolati prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 30 minuti
  • Cook Time: 0 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: No bake
  • Cuisine: Americana

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta - 90g
  • Calories: 380
  • Sugar: 22g
  • Sodium: 180mg
  • Fat: 28g
  • Saturated Fat: 16g
  • Unsaturated Fat: 10g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 30g
  • Fiber: 2g
  • Protein: 4g
  • Cholesterol: 60mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Pasta al forno con funghi e salsiccia
Post Successivo »
Pasta alla zozzona

Se ti è piaciuto questo…

cornetti brioche

Cheesecake giapponese

Cheesecake giapponese

Biscotti ai fichi

Biscotti ai fichi

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Dita della strega

Dita della strega

Biscotti alla Zucca

Biscotti alla Zucca

Pane alla zucca

Pane alla zucca

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina