• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact

Deliziein Cucina

  • Home
  • Indice delle Ricette
  • Cena
  • Dolci
  • Zuppe
  • Su di Noi
  • Contact
Home » Recipe Index » Pan d’arancia

Pan d’arancia

Giugno 13, 2025 by Alessia

Vai alla ricetta·Stampa la ricetta

Il Pan d’arancia è un dolce che conquista per il suo profumo unico e il suo sapore intenso. Questo dessert siciliano è perfetto per ogni occasione, dalle feste in famiglia ai semplici pomeriggi di relax. La caratteristica principale del Pan d’arancia è l’uso dell’arancia intera, che dona una freschezza inconfondibile e una morbidezza avvolgente. Scopri come prepararlo e sorprendi i tuoi ospiti con un dolce ricco di storia e tradizione.

Perché Amerai Questa Ricetta

  • Facile da preparare: La ricetta richiede pochi passaggi e ingredienti, rendendola adatta anche ai principianti.
  • Sapore unico: L’utilizzo dell’arancia intera conferisce al dolce un gusto intenso e aromatico.
  • Versatile: Perfetto per colazione, merenda o come dessert dopo pasto, si presta a molte occasioni.
  • Soffice e umido: La combinazione di ingredienti assicura un risultato finale morbido e umido.
  • Ingredienti semplici: Utilizza ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi cucina.

Strumenti e Preparazione

Per realizzare un delizioso Pan d’arancia, è importante avere gli strumenti giusti. Ecco cosa ti servirà:

Strumenti e Attrezzature Essenziali

  • Frullatore
  • Teglia a cerniera
  • Cucchiaio
  • Ciotola

Importanza di Ogni Strumento

  • Frullatore: Indispensabile per ottenere una consistenza omogenea del composto.
  • Teglia a cerniera: Facilita la rimozione del dolce senza rovinarlo.
  • Cucchiaio: Utile per livellare il composto nella teglia prima della cottura.

Ingredienti

Per il Pan d’arancia

  • 3 uova
  • 120 g latte intero
  • 100 ml olio di arachide
  • 2 arance
  • 200 g zucchero
  • 300 g farina
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico sale

Come Preparare Pan d’arancia

Passo 1: Frullare gli Ingredienti

Inseritele dentro un frullatore con l’olio di semi di arachide e il latte. Frullate il tutto fino ad ottenere un composto liquido.

Passo 2: Aggiungere Farina e Zucchero

Continuate la ricetta inserendo dentro lo stesso mixer con il composto, la farina, lo zucchero, il lievito ed il pizzico di sale.

Passo 3: Creare la Crema

A questo punto frullate tutto creando una crema omogenea e semidensa. Lasciate momentaneamente da parte, nel frattempo imburrate ed infarinate la teglia a cerniera.

Passo 4: Infornare

Successivamente inserite il composto del Pan d’arancia dentro la teglia, livellate con un cucchiaio ed infornate per 45 – 50 minuti a 180°C. Fate la prova dello stecchino solo quando sono trascorsi 30 minuti.

Passo 5: Raffreddamento

In conclusione, una volta cotto sfornate e lasciate raffreddare completamente prima di servirlo ai vostri commensali.

Come Servire Pan d’arancia

Il Pan d’arancia è un dolce versatile e profumato, perfetto per ogni occasione. Ecco alcune idee su come servirlo al meglio.

Con una spolverata di zucchero a velo

  • Una leggera spolverata di zucchero a velo dona un tocco elegante e rende il dolce ancora più invitante.

Accompagnato da panna montata

  • Servire il Pan d’arancia con panna montata fresca aggiunge una cremosità che bilancia la freschezza dell’arancia.

Con gelato alla vaniglia

  • Il gelato alla vaniglia è un abbinamento classico che esalta i sapori agrumati del Pan d’arancia.

Con frutta fresca

  • Un mix di frutta fresca, come fette di arancia o fragole, può rendere il dessert ancora più fresco e colorato.

Insieme a tè o caffè

  • Perfetto per una merenda, il Pan d’arancia si abbina bene con una tazza di tè o caffè caldo.

Come dessert per occasioni speciali

  • Presentalo in modo elegante su un piatto da portata durante feste o cene speciali per stupire i tuoi ospiti.
Pan

Come Perfezionare Pan d’arancia

Per ottenere un Pan d’arancia perfetto, segui questi semplici suggerimenti.

  • Usa arance biologiche: Le arance biologiche non hanno trattamenti chimici e offrono un sapore più intenso.
  • Controlla la cottura: Ogni forno è diverso; controlla il dolce negli ultimi minuti per evitare che si secchi.
  • Raffredda completamente: Lascialo raffreddare completamente prima di servirlo per garantire una migliore consistenza.
  • Personalizza la ricetta: Aggiungi noci o cioccolato fondente per dare un tocco in più al tuo dolce.

Migliori Contorni per Pan d’arancia

Il Pan d’arancia può essere servito con vari contorni che ne esaltano il sapore. Ecco alcune idee.

  1. Crema di mascarpone: Una crema leggera e dolce che si abbina perfettamente al gusto agrumato.
  2. Salsa di cioccolato: Un’aggiunta ricca e golosa, ideale per chi ama i contrasti di sapore.
  3. Yogurt greco al miele: Fresco e leggero, lo yogurt greco esalta la dolcezza del dolce senza appesantirlo.
  4. Frutta secca tostata: Aggiunge croccantezza e un sapore tostato che bilancia la morbidezza del Pan d’arancia.
  5. Marmellata di arance: Per intensificare ulteriormente il profumo delle arance, prova a spennellarlo con marmellata.
  6. Gelato agli agrumi: Un gelato fresco agli agrumi completerà splendidamente i sapori del dolce.

Errori Comuni da Evitare

Spesso nella preparazione del Pan d’arancia si commettono alcuni errori. Ecco i più comuni e come evitarli.

  • Ingredienti non freschi: Assicurati che le arance e le uova siano fresche. Ingredienti scaduti possono compromettere il sapore del dolce.
  • Non frullare abbastanza: Se il composto non è omogeneo, il Pan d’arancia risulterà gommoso. Frulla fino a ottenere una crema liscia.
  • Non rispettare i tempi di cottura: Aprire il forno prima del tempo può far abbassare la temperatura. Controlla solo dopo 30 minuti.
  • Non ungere la teglia: Se non imburrate e infarinate la teglia, il dolce potrebbe attaccarsi. Non dimenticare questo passaggio fondamentale.
  • Usare farine diverse: La farina 00 è ideale per questo dolce. Evita farine integrali o alternative che alterano la consistenza.

Istruzioni per la Conservazione e il Riscaldamento

Conservazione in Frigorifero

  • Durata: Fino a 3 giorni.
  • Contenitore: Conserva in un contenitore ermetico per mantenere umidità e freschezza.

Congelamento Pan d’arancia

  • Durata: Può essere congelato fino a 3 mesi.
  • Contenitore: Utilizza sacchetti per alimenti o contenitori adatti al congelamento. Assicurati di rimuovere l’aria.

Riscaldamento Pan d’arancia

  • Forno: Riscalda a 160°C per circa 10-15 minuti. Questo mantiene la morbidezza del dolce.
  • Microonde: Usa a bassa potenza per 20-30 secondi. Controlla spesso per evitare che diventi secco.
  • Stufa: Scalda una fetta su una padella antiaderente per 2-3 minuti. Questo renderà la parte esterna croccante.

Domande Frequenti

Come posso rendere più umido il Pan d’arancia?

Puoi aggiungere un po’ di succo d’arancia al composto oppure usare yogurt al posto di parte del latte.

Posso sostituire l’olio di arachidi?

Sì, puoi usare olio di oliva o burro fuso per un sapore diverso, ma attenzione alle quantità.

Posso fare il Pan d’arancia senza glutine?

Certo! Sostituisci la farina con una miscela di farine senza glutine, come farina di riso e fecola di patate.

Qual è la migliore decorazione per il Pan d’arancia?

Una spolverata di zucchero a velo o una glassa all’arancia sono ottime opzioni per decorare.

Qual è l’origine del Pan d’arancia?

Il Pan d’arancia ha origini siciliane ed è un dolce tradizionale amato in tutta Italia grazie al suo profumo intenso e al gusto fresco.

Considerazioni Finali

Il Pan d’arancia è un dolce versatile e profumato che conquista tutti i palati. Semplice da preparare, puoi personalizzarlo aggiungendo spezie come cannella o noci tritate. Provalo e scopri quanto può essere delizioso!

Print
clock clock iconcutlery cutlery iconflag flag iconfolder folder iconinstagram instagram iconpinterest pinterest iconfacebook facebook iconprint print iconsquares squares iconheart heart iconheart solid heart solid icon
Pan d'arancia

Pan d’arancia

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Nessuna recensione

Stampa la ricetta
Pin Recipe

Il Pan d’arancia è un dolce siciliano che sprigiona un profumo intenso e avvolgente, ideale per ogni occasione. Preparato con arance intere, questo dessert si distingue per la sua morbidezza e il suo sapore fresco e aromatico. Perfetto per una colazione energica, una merenda golosa o come finale elegante dopo un pasto, il Pan d’arancia è una ricetta semplice da realizzare anche per i principianti. Sorprendi i tuoi ospiti con questo dolce ricco di storia e tradizione: una fetta di Pan d’arancia porterà il sole della Sicilia sulla tua tavola.

  • Tempo totale: 0 hours
  • Prodotto: circa 10 porzioni 1x

Ingredienti

Scale
  • 3 uova
  • 120 g di latte intero
  • 100 ml di olio di arachide
  • 2 arance
  • 200 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale

Istruzioni

  1. Frulla le uova, l'olio e il latte in un frullatore fino a ottenere un composto liquido.
  2. Aggiungi la farina, lo zucchero, il lievito e il sale nel mixer e frulla fino a ottenere una crema omogenea.
  3. Imburra e infarina una teglia a cerniera, poi versa il composto livellandolo bene.
  4. Inforna a 180°C per 45-50 minuti; verifica la cottura con uno stecchino dopo 30 minuti.
  5. Lascia raffreddare completamente prima di servire.
  • Author: Alessia
  • Prep Time: 15 minuti
  • Cook Time: 50 minuti
  • Category: Dessert
  • Method: Baking
  • Cuisine: Italian

Nutrizione

  • Serving Size: 1 fetta
  • Calories: 280
  • Sugar: 22g
  • Sodium: 100mg
  • Fat: 12g
  • Saturated Fat: 1.5g
  • Unsaturated Fat: 9g
  • Trans Fat: 0g
  • Carbohydrates: 38g
  • Fiber: 1g
  • Protein: 5g
  • Cholesterol: 70mg

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l'ora di vedere cosa hai realizzato!

« Post Precedente
Biscotti alle nocciole e cioccolato
Post Successivo »
Rotolo di patate salame e formaggio

Se ti è piaciuto questo…

Banana Bread

Banana Bread

Torta di mele dietetica!

Dessert cremoso al limone in 5 minuti

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Helpful comments include feedback on the post or changes you made.

Valutazione della ricetta 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

Primary Sidebar

Sfoglia per categoria

CenaDolciZuppe
Pomodori ripieni di riso

Pomodori ripieni di riso

Gelato alla pesca

Gelato alla pesca

Crostata morbida miele e mandorle

Crostata morbida miele e mandorle

  • Indice delle Ricette
  • Su di Noi
  • Contact
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
  • Termini e Condizioni

© 2025 · Delizie in Cucina